Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • ReWriters Music Talent
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • ReWriters Music Talent
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
Catia Marazzi

Catia Marazzi

Nasco a Chiavenna nel 1965. Una splendida cittadina lombarda incastonata fra le montagne e spaccata in due dal fiume che scorre in mezzo alle case. Vicino a quel fiume sono cresciuta, attraversando ogni giorno l’antico ponte. Lo scorrere dell’acqua è il riflesso della mia vita. Un crescendo di interessi, passioni, esperienze che conducono il fiume a fondersi con l’oceano. Studio come educatrice d’infanzia innamorandomi della pedagogia montessoriana. La vita mi conduce a diventare una fotografa e grafica professionista per approdare più recentemente ad un Master in Programmazione Neurolinguistica (PNL) e ad un percorso di Life Coach di ispirazione Parental/Educational. Amo profondamente i bambini e la loro capacità di vedere ciò che sta oltre. Tra le passioni annovero l’arte in ogni sua forma, la filosofia, la lettura, il ricamo e molto altro. Mi piace definirmi calamita di entusiasmo e campionessa di sogni.

Info: catia.marazzi@icloud.com

bambini_seduti_im_cerchio
Bambinə

Inclusione e Scuola italiana. Quando sono i bambinə ad insegnare l’amore per il prossimo

I bambini insegnano agli adulti l'inclusione: l'amore per il prossimo. Il libro "L'autismo spiegato ai non autistici"

Nel cuore del mio cuore
Bambinə

La storia di Camilla Dragoni. Rinascere e creare un sogno nuovo grazie al coraggio delle sue azioni

Camilla Dragoni è una ragazza di Lierna (Lecco) che ha vissuto le problematiche legate a disturbi alimentari e ne parla nel suo diario colorato su Instagram.

Nel cuore del mio cuore
bambina_tiene_disegno_fra_le_mani
Bambinə

Educare alla parità di genere: un viaggio empatico tra fiabe, storia e lingua italiana

Parità di genere, fiabe, storia. lingua italiana e "Giovanni" un cortometraggio che offre un punto di vista realistico ed innovativo.

Nel cuore del mio cuore
mani_colorate_unite_freepik
Bambinə

Come parlare di guerra ai bambinə, intervista alla psicologa Veronica Remordina

Veronica Remordina è psicologa e fondatrice della scuola Educational Coaching School. I suggerimenti di Unicef, il video di Save The Chidren.

Nel cuore del mio cuore
Copertina_libro
Bambinə

“Che storia, la tua storia!” Un libro su adozione e emozioni

Manuel è il protagonista: ha 11 anni, frequenta l'ultimo anno della scuola primaria e vive in Italia, ma ha trascorso in Colombia i primi anni della sua vita.

Nel cuore del mio cuore
Bambinə

Intervista a Massimo Temporelli, autore di un libro sugli errori dei geni

"Sbagliando si impara. Storie di geni che non si sono arresi". L'autore, Massimo Temporelli, ci racconta del suo libro e del valore dell'errore.

Nel cuore del mio cuore
Bambinə

“Dans la Nature” un corto d’animazione semplicemente geniale!

Il corto d'animazione 'Dans la Nature' di Marcel Barelli è un delicato racconto dell'attrazione sessuale nel mondo animale. Per scoprire la bellezza della diversità.

Nel cuore del mio cuore
Arts

A Torino fino al 10 settembre la mostra ‘Stati d’infanzia: viaggio nel Paese che cresce’

Torino ospita, presso le Scuderie della Cavallerizza Reale, un progetto multimediale sui giovani: una mostra fotografica e un cortometraggio.

Nel cuore del mio cuore
Pianeta

Allarme Unicef: nuovo drammatico rapporto su clima e bambinə

L'ultimo rapporto Unicef dice che questo è l’anno più freddo del resto della loro vita. Dal 2024 in poi sarà un inferno.

Nel cuore del mio cuore
Bambinə

Il progetto Choose Nature della Lipu, e la storia di una ragazza che ha scelto

Choose Nature è il progetto della Lipu rivolto a ragazzi dai 18 ai 30 anni che vogliono impegnarsi nella difesa dell'ambiente e degli animali.

Nel cuore del mio cuore
ragazzi_con_phone
Tecnologia & Web

Il Luddite Club e la generazione che abbandona i social e gli smartphone

Sembra utopia invece è realtà: un gruppo di adolescenti newyorchesi rinuncia a Instagram, TikTok e Snapchat e si riconcilia con il mondo reale. E' il Luddite Club.

Nel cuore del mio cuore
Cooperazione_genitori_bambini
Bambinə

In Puglia il progetto ‘Noi futuro della Terra’ per creare una piccola comunità educante

Ecco il percorso gratuito finanziato dalla Regione Puglia, rivolto a bambinə, per realizzare una piccola comunità educante, basata sui principi della solidarietà e condivisione.

Nel cuore del mio cuore
illustrazione-citta-colorata
Bambinə

‘Palla dove vai?’: il primo libro con app interattiva che utilizza un Avatar

"Palla dove vai?", di Cristina Petit, è il rivoluzionario libro con la app che trasforma tutti i bambinə in esploratorə. Per imparare divertendosi.

Nel cuore del mio cuore
Bambinə

Contro sharenting e adescamento: quali strumenti per fronteggiare i pericoli della pedopornografia?

In aumento i dati relativi ad azioni di sharenting e adescamento on line: chi aiuta i genitori a conoscerne i rischi? L'intervista a un ingegnere informatico.

Nel cuore del mio cuore
Locandina_natale-wegil
Bambinə

Il Natale al WeGil: dall’8 dicembre all’8 gennaio

Il WeGil di Roma, ospita una serie di eventi legati alle festività natalizie, confermandosi luogo simbolo della rigenerazione urbana.

Nel cuore del mio cuore
Disegni_infantili
Bambinə

‘Dalla testa ai piedi’ on tour: la mostra che porta i disegni del museo PInAC in giro per la Lombardia

I disegni del museo PInAC fuori dal museo raccontano, con immagini ed audio, il punto di vista dei bambinə del mondo sul corpo umano! Fino al 31 dicembre 2022.

Nel cuore del mio cuore
I Piccoli disegnano la città
Bambinə

Al Corvetto di Milano la 1° edizione del “Festival Abbraccia la Meraviglia”: 16 – 18 Novembre

Dove (ri)nasce il nuovo tutto è possibile! E' il messaggio lanciato da un progetto nato nel 2018 che coinvolge i bambinə nel ridisegnare il proprio quartiere e i propri spazi urbani.

Nel cuore del mio cuore
Bambinə

Bianca: la prima eroina plus size della Disney e il tema della dismorfofobia

Ha 13 anni e puoi vederla in Reflect, uno degli episodi di Disney's Short Circuit. La storia di Bianca promuove la positività del corpo e una sana immagine di sé.

Nel cuore del mio cuore
Le_avventure_del_sottosotto
Libri

‘Le avventure del sottosotto’ di Luca Trapanese e Francesca Vecchioni: una città segreta sotto la 3C

Una storia che coniuga inclusività ed unicità, dalla penna di Luca Trapanese e Francesca Vecchioni. Dal 4 ottobre in libreria. Ecco l'intervista agli autori.

Nel cuore del mio cuore
Tuttestorie_ Festival
Bambinə

Racconti visioni e libri per esplorare il tempo: è il festival Tuttestorie a ottobre a Cagliari

Dal 5 al 12 ottobre 2022 torna il Festival Tuttestorie a Cagliari e altri comuni dell’isola. Ideato e organizzato dalla Libreria per Ragazzi Tuttestorie e progettato in collaborazione con lo scrittore Bruno Tognolini.

Nel cuore del mio cuore
didattiche Attività
Bambinə

La sicurezza sul lavoro attraverso il gioco e la formazione: perché si impara da piccolə

Strumenti come serious game, libri ed attività per istruire bambinə e ragazzə ad essere lavoratorə e datorə di lavoro consci ed esperti.

Nel cuore del mio cuore
senato-ragazzi-bando
Bambinə

Ecco le istituzioni per i più giovani: tra gioco e realtà

Come tornare ad avvicinarsi alle istituzioni? Attraverso i più piccoli. Sono loro che, con lo sguardo al futuro, troveranno nuove domande e nuove soluzioni mai esplorate. Sono loro i navigatori del domani.

Nel cuore del mio cuore
in the blink of an eye
Arts

‘In the blink of an eye’: progetto di artivismo collettivo di Alfredo Meschi e Massimo Giovannini

Secondo la banca dati dei numeri biologici utili di Harvard, in un batter d'occhio umano, che dura circa 100 millisecondi, 4000 esseri non umani vengono spazzati via solo per soddisfare il nostro palato.

Nel cuore del mio cuore
Bullismo
Bambinə

J-AX, Lady Gaga, Giordana Bonacina. Tre storie ed un comune denominatore: il bullismo

Un estratto dalla canzone "Devi morire" di J-AX, un episodio vissuto da Lady GAGA ed il nuovo libro "La Bambina Invisibile" di Giordana Bonacina per combattere il bullismo.

Nel cuore del mio cuore
copertinalibroadognipasso
Bambinə

‘Ad ogni passo…’ di Simone Moro. Il libro per aiutarci ad essere genitori oggi

Essere genitori oggi. Essere portatori, verso i figlə, di ciò che si è. Scontato? No. E ce lo dimostra Simone Moro con il suo libro di storie di montagna raccontate a suo figlio.

Nel cuore del mio cuore
famiglia
Bambinə

La sentenza della Corte Costituzionale sul cognome da dare ai figli: un passo epocale

La corte costituzionale trasforma in diritto di tutti ciò che prima era un lusso per pochi privilegiati come i Ferragnez.

Nel cuore del mio cuore
nonno_passeggia_con_nipotino
Bambinə

Un docufilm (ma anche un libro e un’esperienza diretta) per avvicinarsi all’educazione intergenerazionale

Il documentario 'The Growing Season' mostra una reale esperienza di ibridazione tra scuola materna e centro anziani. Per apprendere e capire l'educazione intergenerazionale.

Nel cuore del mio cuore
Bambinə

A Firenze il master “La gentilezza nella relazione di cura in età pediatrica”

Un master per educare alla consapevolezza e umanizzare il percorso di Medicina e Scienze mediche. E trasformare i luoghi di cura in luoghi di crescita.

Nel cuore del mio cuore
parents-spending-time-with-their-children
Bambinə

Il ddl sull’educazione emozionale e un libro sulla comunicazione intergenerazionale

Genitori non si diventa, ci si scopre, se si riesce a risvegliare il bambino che è in noi con la forza della creatività. Bisogna apprendere il linguaggio emozionale.

Nel cuore del mio cuore
Piccoli autori indicano il loro primo libro.
Bambinə

I bambinə di una primaria del lago di Como ri-scrivono l’immaginario con 2 libri autopubblicati

“Autorə in erba” di una primaria nel Lecchese, scrivono due libri a 20 mani durante il lockdown su tematiche attuali e molto sentite dai più giovani. E aiutati dalla loro super maestra Giordana si auto-pubblicano!

Nel cuore del mio cuore
Bambinə

Natale al Wegil alla ricerca della felicità: dall’8 dicembre al 9 gennaio a Roma

Un hub culturale nel cuore di Roma per un calendario di eventi natalizi dedicati ai bambinə per la felicità di tutti: questo è Wegil a Trastevere.

Nel cuore del mio cuore
una bimba é portata sulle spalle dal genitore affinché possa vedere oltre l'immaginario.
Bambinə

“Il pensiero magico” dei bambinə apre la porta al dono del talento: il progetto GoGreen

GoGreen è un progetto di volontariato ambientale che porta gli adolescenti a toccare varie tappe di crescita culturale e personale.

Nel cuore del mio cuore
shilouette-bambini-per-mano
Individuo e società

13 novembre, Giornata della gentilezza: l’effetto-boomerang nel video di Life Vest Inside e l’importanza dell’ascolto, da John Lennon a Dante

Parlami: ti ascolto. Per la giornata della gentilezza, che ricorre sabato 13 novembre, riscopriamo l'importanza dell'ascolto attivo.

Nel cuore del mio cuore
Un magico portale nel bosco innevato
Bambinə

Il film Coco, e la poesia di Charles S. Lawrence per riappropriarsi del dolore

Un film di Disney e Pixar e una poesia di S. Lawrence per imparare a gestire il dolore. Uno dei processi più difficili per bambini e adulti.

Nel cuore del mio cuore



ReWriters è una testata giornalistica digitale di advocacy sulla sostenibilità sociale fondata da Eugenia Romanelli, registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico per fare advocacy journalism sulla sostenibilità sociale, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale.


Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
musica @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Caporedattrice: Monica Riccio
Segreteria di redazione: Giorgia Ho
Copertine 2020-2024: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Fabio Magnasciutti, Francesca Fini, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: NoStudio
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Art Director: Laura Marinelli
Copertina: artisti e artiste della ReWriters Web Art Gallery
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team ReWriters Web Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatore 2020-2022: Luca Beatrice
Curatrice dal 2023: Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione fotografia dal 2023: Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Premio ReWriters:
Giuria: Eugenia Romanelli
Artista del premio: Marco Duranti

Team Daily Pic
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria dal 2023: Paolo Woods

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Rory Cappelli
Giuria: Vauro
Partner: Fabio Magnasciutti

Team ReWriters Music Talent
Giuria 2022 e 2023: Ernesto Assante
Giuria dal 2024: Stefano Bonagura (Presidente), Gino Castaldo, Luca De Gennaro
Artista del premio: Marco Lodola

Team ReWriters Game-changer
Conduzione: Eugenia Romanelli
Regia: Associazione Save The Woman

Team Comunicazione e marketing
Public Relations Manager: Sara Caratozzolo
Event Management: Double Studio
Social Media Management: The Good Ones
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram, LinkedIn, X Manager e Newsletter copywriter: Giorgia Ho
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Graphic Designer: Alice Mauro Chiaia

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Assessore al welfare a Napoli

Amministrazione: Giampiero Di Cinti
Legal: Fiammetta Malagoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • ReWriters Music Talent
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram