
Il ruolo dell’agopuntura nel potenziamento del sistema immunitario
L'agopuntura è vista da molti come una forma di terapia antalgica utile solo per alleviare il dolore. Migliaia di studi dimostrano che i suoi effetti sono ben più vasti.
L'agopuntura è vista da molti come una forma di terapia antalgica utile solo per alleviare il dolore. Migliaia di studi dimostrano che i suoi effetti sono ben più vasti.
Il Metodo Feldenkrais rappresenta uno dei sistemi di educazione al movimento più comprensivi tra quelli noti fino ad oggi e viene insegnato in due forme: Consapevolezza Attraverso il Movimento e Integrazione Funzionale.
Emozioni, esperienze sensoriali, affettività sono il terreno su cui il cervello si sviluppa. Confinarlo e privarlo di questo terreno porta ad una lenta usura.
La mascherina causa una percezione limitata dell'altro durante gli incontri. E nel rapporto medico paziente rende difficile lo studio della fisiognomica.
La Cannabis terapeutica è usata per alleviare il dolore oncologico e i disturbi associati a patologie importanti (ma non solo). Eppure c'è chi ancora la confonde con integratori o altri preparati come il cannabidiolo.
Non esistono più Medicine, ma un'unica sola Scienza. Ecco perché è corretto parlare di Medicina integrata che possa contenere tutti i principi dell'arte del guarire.
Russare non è quel noioso fastidio per noi o per chi ci dorme vicino. O almeno non solo. E' soprattutto un problema all'origine di molte patologie anche gravi.
Qual è l'impatto psicologico negativo della quarantena sul nostro organismo? Un importante report scientifico sostiene che l'ippocampo del nostro cervello si rimpicciolisce. Ce lo piega lo psicoterapeuta Lombardozzi.
Quanto incidono i cicli lunari sulla biologia terrestre? Perché il comportamento umano varia nei giorni di luna piena? E' questione di acqua.
Vincere l'anoressia e riscrivere la propria vita si può, con l'aiuto dei social. Lo dimostra il documentario di Maruska Albertazzi.
Gli indios dell'Amazzonia hanno la pressione arteriosa regolare anche a 70 anni, perchè fanno tanto movimento e non consumano né alcool né cibi piccanti.
Ecco i diversi metodi per sviluppare i vaccini e i diversi modi in cui essi agiscono. E tutte le domande che sorgono spontanee a riguardo.
Negli anni ’90 nasce nel mondo della medicina la “Evidence-based medicine” (EBM), che cerca nella sperimentazione l'efficacia di un farmaco chimico rispetto ad un altro o a un placebo.
In che modo il cervello vive materialità e trascendenza? Il primo a chiederselo è stato James Austin nel 1982, dando il via a studi, esperimenti e affascinanti ipotesi di lavoro.
E' il sintomo del declino dell'impero patriarcale. La violenza è l'unico modo per sventare la minaccia della perdita.
La natura è fatta di equilibri tra esseri a cui noi non vogliamo sottostare. Il nostro Ego ci fa credere di poter dominare su tutto. Sapremo cambiare davvero?
Dalla medicina cinese a quella dell'antica Grecia fino ad oggi i funghi sono sempre stati usati per le loro proprietà medicinali. Può funzionare anche contro il Covid-19?
In epoca di covid 19 è fondamentale prendere in considerazione i criteri di fragilità dell’essere umano che peggiorano con l’avanzare dell’età biologica. Il nuovo...
Ho conosciuto l’esistenza dell’elettrosensibilità a Cortona nel 2018. Come ogni anno vi ero andato per visitare una delle più importanti rassegne fotografiche italiane. Il...
A un secolo di distanza due pandemie virali. Nella prima, la Spagnola, non si conosceva neanche l’esistenza dei virus. Lo scenario fu quello della prima...
Quando parliamo di antiaging femminile i riflettori si accendono soprattutto sull’aspetto fisico esteriore del viso, delle mani e del décolleté: comparsa di rughe, perdita...
Non è raro, in caso di stupri, che ci siano sentenze assolutorie verso gli abusanti che non rendono giustizia alle vittime. La ragione delle...
Cerchiamo insieme un modo intelligente per contrastare la pandemia della paura rinforzando il sistema immunitario. Ecco le linee guida.
Abbiamo visto in un precedente post i progressi globali che offre la tecnologia di quinta generazione attraverso l’internet delle cose, le smart city e lo...
Immaginiamo un mondo con scarpe computerizzate in grado di segnalare i passi compiuti, le velocità e le distanze percorse; frigoriferi interattivi con i supermercati...
Nel concetto di eco-biocentrismo si riflette l’antica concezione orientale olistica di Macrocosmo (l’universo che ci circonda) e Microcosmo (le forme di vita, tra cui la...
L’evoluzione tecnologica porta l’essere umano a vivere la maggior parte del tempo seduto, spesso davanti a un computer. Questo accelera i processi di aging...
Il trauma psicologico rappresenta una rottura, una ferita dell’anima che interrompe la continuità psichica. È uno stress di gravità estrema che minaccia l’integrità stessa della coscienza...
Il cuore era considerato nell’antica medicina come sede dell’affettività altrettanto come la pancia sede delle emozioni. Nel linguaggio comune il cuore indica il luogo dei...
È veramente sconcertante constatare che all’inizio del terzo millennio la medicina viaggi ancora a compartimenti stagni, non si abbia cioè una visione complessiva dell’essere...
La regione Lazio ha emesso un’ordinanza che dovrebbe entrare in vigore il 15 settembre per rendere il vaccino antinfluenzale obbligatorio per gli over 65...
Siamo abituati a considerare i batteri ed i virus come delle entità esterne a noi, dei nemici da combattere. Ebbene senza la loro presenza...
Ecocentrismo e Biocentrismo sono due visioni della vita e della coscienza individuale e collettiva che, al di là di essere scisse, si integrano in...
Delle quattro emozioni primarie, collera, tristezza, gioia e paura, quest’ultima è senza dubbio la più ancestrale. Quando l’essere umano entra per la prima volta...