Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
Libri

Ragazze che bruciano… d’amore

Incendio della Triangle. A più di un secolo di distanza, Maria Rosa Cutrufelli ce ne racconta la storia in "Il cuore affamato delle ragazze"

Valore scritture Gioacchino De ChiricoBlog di Gioacchino De Chirico
This photograph is a 2016 work by Sergio D’Afflitto. It is released under the terms of CC-BY-SA-4.0 licence.
Queer

20 anni di Famiglie Arcobaleno

L'associazione delle famiglie omogenitoriali Arcobaleno compie 20 anni. Una festa a Milano e in altre città. I libri di Giuseppina La Delfa.

LGBT+ stories: diversity&inclusion Andrea RuberaBlog di Andrea Rubera
Arts

“Tutte le notti io mi svegliavo”, il ricordo delle Fosse Ardeatine

L'opera di Sandro Cappelletto e Matteo D'Amico, in memoria delle vittime delle Fosse Ardeatine al Teatro Palladium di Roma il 24 marzo.

Tutto e Nulla Emanuele DonatiBlog di Emanuele Donati
Arts

Moby Dick. Tanti racconti della balena e del capitano

"Moby Dick alla prova". Dall’Elfo di Milano al Vascello di Roma per una lunga turné, molti sono i piani narrativi di questo dramma.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Post Feminism

Gallerano: la regista femminista che usa il nudo per scardinare stereotipi

Uno spettacolo per sole donne che rompe la quarta parete e non solo. 28 e 29 marzo a Torino. Intervista alla regista Silvia Gallerano

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Individuo e società VLOG

Le parole che creano, ingannano e raccontano il passato, video intervista a Marco Maurizi

Marco Maurizi, insegnante, riflette sull’importanza delle parole nel trasmettere conoscenza, suscitare emozioni e modellare la realtà.

People Giorgio CaridiBlog di Giorgio Caridi
Europa

Cos’è l’euro-nazionalismo?

L’euro-nazionalismo non è solo un’ideologia, ma un dispositivo di potere. Il libro "Il dominio dell'esteriore".

Dissonanze Marco MauriziBlog di Marco Maurizi
Individuo e società

Nino, non aver paura di sbagliare un compito

L’insuccesso come modo per trovare la propria strada. A scuola, così come nello sport, è fondamentale sbagliare. Il brano "La leva calcistica..."

La scuola sbagliata Michele CanaliniBlog di Michele Canalini
disturbi alimentari fiocchetto lilla
Salute mentale

Disturbi alimentari: tra fiocchetti lilla, summer body e diet culture

La Giornata dedicata ai disturbi alimentari. Secondo il Ministero della Salute, oltre 3 milioni di persone in Italia soffrono di DNA.

Oltre le apparenze Francesca AcciliBlog di Francesca Accili
"Balena" di Giulia Muscatelli
Libri

“Balena”: il libro che ogni adolescente dovrebbe leggere

Grassofobia, insicurezza, dolore per la perdita di un genitore: tutto questo e ancor di più in “Balena” di Giulia Muscatelli.

Spunti selvaggi Titti PentangeloBlog di Titti Pentangelo
cartello no sesso
Individuo e società

“No sesso”, il cartello di Tang Mo: “sono sconvolta e schifata”

La massaggiatrice thailandese Tang Mo ha dovuto appendere un cartello con scritto "No sesso" dopo le continue richieste ricevute. Il libro" Il pregiudizio". Che cosa è e come si riduce.

Oltre le apparenze Francesca AcciliBlog di Francesca Accili
Arts Individuo e società

“Extra Moenia” di Emma Dante: un teatro che riscrive l’umanità in cammino, tra “vastasate” e poesia

Emma Dante con "Extra Moenia", uno spettacolo che è molto più di una semplice rappresentazione teatrale. A Rho il 14 aprile e Udine il 15 aprile.

Buone idee per la mente Ljdia MussoBlog di Ljdia Musso
domenica in
Individuo e società

Sandro Giacobbe a Domenica In: “La malattia mi ha cambiato”

Sandro Giacobbe ha parlato a Domenica In delle sue condizioni di salute e della sua malattia. Il libro "Il coraggio di non piacersi"

Tutto e Nulla Emanuele DonatiBlog di Emanuele Donati
Libri

Poesie d’amore nei versi di Carol Ann Duffy

Carol Ann Duffy, in "Poesie d'amore" ci racconta l’amore con una penna delicata, con immagini di forte erotismo ed intensità.

Versi senza confine Michele PiramideBlog di Michele Piramide
disegno di cantanti italiane
Musica Post Feminism

Oltre l’estetica: ripensare il femminile sulla scena musicale

Sanremo è passato ma le riflessioni sulla musica continuano: parliamo di uniformità estetica, bias e libertà creativa. Il libro "Musicarpia"

Femminismi Uniche Ma PluraliBlog di Uniche Ma Plurali
Libri

Un diverso modo di affrontare la guerra: “Non c’è posto per l’amore, qui”

Il libro "Non c'è posto per l'amore, qui" di Yaroslav Trofimov. Consiglio questo libro come strumento narrativo per capire la guerra

New Concept Vision Claudia PecoraroBlog di Claudia Pecoraro
Libri

“Lettere a una fanciulla che non risponde”. L’antropomorfizzazione dell’IA e l’illusione dell’empatia

Il romanzo di Davide Orecchio, "Lettere a una fanciulla che non risponde" è un chiaro esempio di come la finzione riesca a dire qualcosa sul nostro presente.

She digital Tiziana CatarciBlog di Tiziana Catarci
Queer

Chi continuerà il lavoro dell’imam gay Muhsin Hendricks dopo il suo assassinio?

La comunità LGBTQ+ che si raccoglieva intorno all’imam Muhsin Hendrix è nel dolore e nel panico dopo l’assassinio del suo fondatore. Intervista a Shenilla Mohamed, direttrice di Amnesty Sudafrica.

BRANCHIE Gabriella AmbrosioBlog di Gabriella Ambrosio
Imprese e changemakers

I numeri del lavoro crescono ma l’Italia è sempre più un Paese per vecchi

l’Istat comunica buoni dati sull’occupazione ma dietro il sipario si vedono alcune crepe: l’impiego cresce soprattutto per gli over 50. Rischi per previdenza e specializzazioni

Focus Fabio BogoBlog di Fabio Bogo
saint_vincent
Travel

Addentrarsi in un orto botanico come forma del viaggio

A Saint Vincent il più antico orto botanico delle Americhe. Tanti ne ho visitati, e ogni volta è un viaggio nel viaggio.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Sessualità

Andropausa e menopausa: il declino del desiderio sessuale e della potenza sessuale?

Andropausa e menopausa sono fasi inevitabili della vita, non devono segnare la fine di una vita sessuale. Consigli e approfondimenti

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
pma
Diritti, integrazione, cooperazione

PMA per donne single, un diritto (ancora) negato

Come è cambiata la legge sulla PMA e cosa chiedono le donne single italiane. La petizione lanciata dalla associazione "Luca Coscioni".

CORRERE IL MONDO Aurora AmendolagineBlog di Aurora Amendolagine
Tecnologia & Web

TikTok tra pressioni politiche e sicurezza: in arrivo il parental control

TikTok si sta concentrando sulle proprie politiche di sicurezza e tutela dei minori, implementando funzionalità come il parental control.

Tutto e Nulla Emanuele DonatiBlog di Emanuele Donati
Arts VLOG

Il “teatro non teatro”, video intervista a Roberta Calandra

Roberta Calandra, scrittrice, drammaturga e sceneggiatrice, ci introduce al concetto di "teatro non teatro"

People Giorgio CaridiBlog di Giorgio Caridi
Animali

I cani sono tutti cattivi!

Bambini aggrediti dal cane di famiglia, anziane sbranate: ma chi è davvero il cane e sopratutto perché compie azioni così terribili? Il libro "Cani, umani e lupi"

Quore di Cagna Manuela MacelloniBlog di Manuela Macelloni
Travel

Cinque affascinanti villaggi da visitare nel Sud della Francia

Sole, lavanda, vino rosé, arte, musei e castelli da visitare: alla scoperta di cinque incantevoli paesini tra la Costa Azzurra e la Provenza.

IN VIAGGIO CON ISABELLA Isabella RadaelliBlog di Isabella Radaelli
Arts

Boucher e Fragonard. Le opere di due tra i più acclamati pittori francesi del Settecento

Fino al 25 maggio 2025 è possibile visitare a Cellatica (Brescia), la mostra "BOUCHER e FRAGONARD. Alla corte del Re"

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Musica

La musica della autenticità

La musica di Olly e Lucio Corsi trionfa a Sanremo 2025. "Balorda nostalgia" e "Volevo essere un duro", messaggi sani e positivi

Leggere è autodifesa. Maria Cristina ArenaBlog di Maria Cristina Arena
diversity, woke trump
Individuo e società

L’amministrazione Trump bandisce quasi 200 termini “woke”

Amministrazione Trump, via il linguaggio inclusivo da tutti i testi governativi. Si sta eliminando la "propaganda woke", l'ordine esecutivo

Oltre le apparenze Francesca AcciliBlog di Francesca Accili
Individuo e società

“L’ultimo giorno di patriarcato”, il ritorno di Zalone per l’8 marzo

Checco Zalone ritorna sulla scena con "L'ultimo giorno di patriarcato", in occasione della Giornata Internazionale delle Donne.

Tutto e Nulla Emanuele DonatiBlog di Emanuele Donati
scale arcobaleno
Individuo e società

Educazione sessuo-affettiva e scale arcobaleno a scuola

L'episodio del ragazzo che non vuole salire le scale arcobaleno, l'educazione sessuo-affettiva nelle scuole, il libro "Sentimenti MalEducati"

Oltre le apparenze Francesca AcciliBlog di Francesca Accili
Arts

“Berlino 1989 – Sopra e sotto il muro”: la fotografia documentaria di Luciano Ferrara

Fotografia. La mostra "Berlino 1989 - Sopra e sotto il muro" di Luciano Ferrara, in chiusura il 15 marzo 2025 alla Sala Assoli di Napoli

Buone idee per la mente Ljdia MussoBlog di Ljdia Musso
Juan Manuel Fernandez
Sport

Juan Manuel Fernández: dai canestri della serie A di Basket alla depressione andata e ritorno

Da qualche anno anche nel mondo del basket si è iniziato a parlare di salute mentale. L'intervista "Il coraggio di ritrovare sé stessi"

Vita da Impanicati Alessandra PontecorvoBlog di Alessandra Pontecorvo
Copertina di "Teorie critiche della disabilità". Un libro introduce in Italia un dibattito inedito
Libri

Teorie critiche della disabilità

Un libro introduce in Italia un dibattito inedito. "Teorie critiche della disabilità" è una raccolta curata da Enrico Valtellina.

Cospirazione Animale Marco ReggioBlog di Marco Reggio
Bambinə

Due libri e una montagna

Il primo albo che vi racconto è "In cima alla montagna", il secondo si intitola "La mia montagna". Due albi illustrati

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
Libri

10 libri per il 2025

Oggi, mi sono presa la briga di creare un elenco di dieci libri per questo 2025, tutti diversi tra loro, non troppo lunghi ed entusiasmanti.

Leggere è autodifesa. Maria Cristina ArenaBlog di Maria Cristina Arena
Imprese e changemakers

L’Europa è sola anche sul clima, per le banche Usa il “green” non rende

Tutti i colossi americani si sono ritirati dalla “Net Zero Banking Alliance”. Perchè la fuga? La nuova politica ambientale Usa e gli scarsi rendimenti green, ma anche l’eccesso di regolamentazione

Focus Fabio BogoBlog di Fabio Bogo
Arts

Elvira Notari la prima donna regista e produttrice in Italia

"Elvira Notari 150". Fino alla fine di aprile sarà possibile vedere le sue opere in una speciale rassegna curata dal comune di Napoli.

Se Shakespeare avesse avuto una sorella Denise VillaBlog di Denise Villa
Musica

LIFE, viaggio sonoro tra luce e ombra

LIFE (Extended), un album new classical world. Scopri perché vale la pena riscoprire l’ascolto immersivo in un’epoca dominata dalle playlist.

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
Partner:
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Partner:
Partner:
Partner:
Partner:
Navigazione articoli
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 217



ReWriters è una testata giornalistica digitale di advocacy sulla sostenibilità sociale fondata da Eugenia Romanelli, registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico per fare advocacy journalism sulla sostenibilità sociale, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale.


Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
musica @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Caporedattrice: Monica Riccio
Segreteria di redazione: Sara Caratozzolo
Copertine 2020-2024: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Fabio Magnasciutti, Francesca Fini, Ginevra Diletta Tonini Masella (e Crew) 
Web Master: NoStudio
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Art Director: Laura Marinelli
Copertina: artisti e artiste della ReWriters Web Art Gallery
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team ReWriters Web Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatore 2020-2022: Luca Beatrice
Curatrice dal 2023: Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione fotografia dal 2023: Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Premio ReWriters:
Giuria: Eugenia Romanelli
Artista del premio: Marco Duranti

Team Daily Pic
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria dal 2023: Paolo Woods

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Rory Cappelli
Giuria: Vauro
Partner: Fabio Magnasciutti

Team ReWriters Music Talent
Giuria 2022 e 2023: Ernesto Assante
Giuria dal 2024: Stefano Bonagura (Presidente), Gino Castaldo, Luca De Gennaro
Artista del premio: Marco Lodola

Team Comunicazione e marketing
Public Relations Manager: Sara Caratozzolo
Event Management: Double Studio
Social Media Management: The Good Ones
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram, LinkedIn, X Manager e Newsletter copywriter: Sara Caratozzolo
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Graphic Designer: Alice Mauro Chiaia

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Assessore al welfare a Napoli

Amministrazione: Giampiero Di Cinti
Legal: Fiammetta Malagoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram