
Ragazze che bruciano… d’amore
Incendio della Triangle. A più di un secolo di distanza, Maria Rosa Cutrufelli ce ne racconta la storia in "Il cuore affamato delle ragazze"
Incendio della Triangle. A più di un secolo di distanza, Maria Rosa Cutrufelli ce ne racconta la storia in "Il cuore affamato delle ragazze"
L'associazione delle famiglie omogenitoriali Arcobaleno compie 20 anni. Una festa a Milano e in altre città. I libri di Giuseppina La Delfa.
L'opera di Sandro Cappelletto e Matteo D'Amico, in memoria delle vittime delle Fosse Ardeatine al Teatro Palladium di Roma il 24 marzo.
"Moby Dick alla prova". Dall’Elfo di Milano al Vascello di Roma per una lunga turné, molti sono i piani narrativi di questo dramma.
Uno spettacolo per sole donne che rompe la quarta parete e non solo. 28 e 29 marzo a Torino. Intervista alla regista Silvia Gallerano
Marco Maurizi, insegnante, riflette sull’importanza delle parole nel trasmettere conoscenza, suscitare emozioni e modellare la realtà.
L’euro-nazionalismo non è solo un’ideologia, ma un dispositivo di potere. Il libro "Il dominio dell'esteriore".
L’insuccesso come modo per trovare la propria strada. A scuola, così come nello sport, è fondamentale sbagliare. Il brano "La leva calcistica..."
La Giornata dedicata ai disturbi alimentari. Secondo il Ministero della Salute, oltre 3 milioni di persone in Italia soffrono di DNA.
Grassofobia, insicurezza, dolore per la perdita di un genitore: tutto questo e ancor di più in “Balena” di Giulia Muscatelli.
La massaggiatrice thailandese Tang Mo ha dovuto appendere un cartello con scritto "No sesso" dopo le continue richieste ricevute. Il libro" Il pregiudizio". Che cosa è e come si riduce.
Emma Dante con "Extra Moenia", uno spettacolo che è molto più di una semplice rappresentazione teatrale. A Rho il 14 aprile e Udine il 15 aprile.
Sandro Giacobbe ha parlato a Domenica In delle sue condizioni di salute e della sua malattia. Il libro "Il coraggio di non piacersi"
Carol Ann Duffy, in "Poesie d'amore" ci racconta l’amore con una penna delicata, con immagini di forte erotismo ed intensità.
Sanremo è passato ma le riflessioni sulla musica continuano: parliamo di uniformità estetica, bias e libertà creativa. Il libro "Musicarpia"
Il libro "Non c'è posto per l'amore, qui" di Yaroslav Trofimov. Consiglio questo libro come strumento narrativo per capire la guerra
Il romanzo di Davide Orecchio, "Lettere a una fanciulla che non risponde" è un chiaro esempio di come la finzione riesca a dire qualcosa sul nostro presente.
La comunità LGBTQ+ che si raccoglieva intorno all’imam Muhsin Hendrix è nel dolore e nel panico dopo l’assassinio del suo fondatore. Intervista a Shenilla Mohamed, direttrice di Amnesty Sudafrica.
l’Istat comunica buoni dati sull’occupazione ma dietro il sipario si vedono alcune crepe: l’impiego cresce soprattutto per gli over 50. Rischi per previdenza e specializzazioni
A Saint Vincent il più antico orto botanico delle Americhe. Tanti ne ho visitati, e ogni volta è un viaggio nel viaggio.
Andropausa e menopausa sono fasi inevitabili della vita, non devono segnare la fine di una vita sessuale. Consigli e approfondimenti
Come è cambiata la legge sulla PMA e cosa chiedono le donne single italiane. La petizione lanciata dalla associazione "Luca Coscioni".
TikTok si sta concentrando sulle proprie politiche di sicurezza e tutela dei minori, implementando funzionalità come il parental control.
Roberta Calandra, scrittrice, drammaturga e sceneggiatrice, ci introduce al concetto di "teatro non teatro"
Bambini aggrediti dal cane di famiglia, anziane sbranate: ma chi è davvero il cane e sopratutto perché compie azioni così terribili? Il libro "Cani, umani e lupi"
Sole, lavanda, vino rosé, arte, musei e castelli da visitare: alla scoperta di cinque incantevoli paesini tra la Costa Azzurra e la Provenza.
Fino al 25 maggio 2025 è possibile visitare a Cellatica (Brescia), la mostra "BOUCHER e FRAGONARD. Alla corte del Re"
La musica di Olly e Lucio Corsi trionfa a Sanremo 2025. "Balorda nostalgia" e "Volevo essere un duro", messaggi sani e positivi
Amministrazione Trump, via il linguaggio inclusivo da tutti i testi governativi. Si sta eliminando la "propaganda woke", l'ordine esecutivo
Checco Zalone ritorna sulla scena con "L'ultimo giorno di patriarcato", in occasione della Giornata Internazionale delle Donne.
L'episodio del ragazzo che non vuole salire le scale arcobaleno, l'educazione sessuo-affettiva nelle scuole, il libro "Sentimenti MalEducati"
Fotografia. La mostra "Berlino 1989 - Sopra e sotto il muro" di Luciano Ferrara, in chiusura il 15 marzo 2025 alla Sala Assoli di Napoli
Da qualche anno anche nel mondo del basket si è iniziato a parlare di salute mentale. L'intervista "Il coraggio di ritrovare sé stessi"
Un libro introduce in Italia un dibattito inedito. "Teorie critiche della disabilità" è una raccolta curata da Enrico Valtellina.
Il primo albo che vi racconto è "In cima alla montagna", il secondo si intitola "La mia montagna". Due albi illustrati
Oggi, mi sono presa la briga di creare un elenco di dieci libri per questo 2025, tutti diversi tra loro, non troppo lunghi ed entusiasmanti.
Tutti i colossi americani si sono ritirati dalla “Net Zero Banking Alliance”. Perchè la fuga? La nuova politica ambientale Usa e gli scarsi rendimenti green, ma anche l’eccesso di regolamentazione
"Elvira Notari 150". Fino alla fine di aprile sarà possibile vedere le sue opere in una speciale rassegna curata dal comune di Napoli.
LIFE (Extended), un album new classical world. Scopri perché vale la pena riscoprire l’ascolto immersivo in un’epoca dominata dalle playlist.