Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
natura_morta
Travel

La mostra “Le cose” al Louvre e l’approdo alla silenziosa immobilità: fino al 23 gennaio

Quando il viaggiatore si ferma davanti alla natura morta poggia il suo sguardo fisso sulle cose fisse. La mostra del Louvre intende investigare il mistero di questi quadri enigmatici e ipnotici.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Bambinə

“Missione parità”: il libro per bambinə di Cristina Sivieri Tagliabue da Maura Gancitano a Roma

Il 17 novembre alle 18:30, alla Libreria Tlon, Maura Gancitano presenta il libro sul tema della parità con le autrici: genitori progressisti cercansi.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Sullo Schermo

Torna ‘The Crown’, con Diana protagonista: vizi e pregi di un’attesissima stagione

La quinta stagione di The Crown è un gioco di equilibrio per tutti gli attori e le attrici, in bilico tra realtà e finzione. Prime tra tutte Imelda Staunton ed Elizabeth Debicki.

The Good Streamer Alessandra QuattrocchiBlog di Alessandra Quattrocchi
Moda

Riscrivere le regole della moda: Lucilla Paci e il suo unconventional design

Etica e sostenibilità alla base delle creazioni di Lucilla Paci: accessori che superano il limite temporale delle collezioni stagionali e diventano strumento di espressione della propria identità.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Arts

Andy Warhol e la forma della business art: un libro e una mostra imperdibile a Milano

La genialità di Andy Warhol attraverso la mostra della Fabbrica del Vapore a Milano, che lo racconta in modo inedito fino al 26 marzo, e un libro di Enrico Pitzianti che ci svela le sue ombre.

New Concept Vision Claudia PecoraroBlog di Claudia Pecoraro
Imprese e changemakers

4Weeks4Inclusion: dal 14 novembre, 250 partner in streaming per l’inclusione

La maratona in streaming di 4 settimane con eventi digitali aperti a tutti è il più grande evento interaziendale italiano: ci sarà anche l'editore di questo giornale, ReWorld.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Musica

I rave: controcultura o solo illegalità? Il libro ‘Rave new world’ per capire il fenomeno

I rave rappresentano i conflitti ballando... o sono solo eventi illegali? Vi racconto la mia visione, e vi spiego perché bisogna leggere questo libro.

TRAP & ROCK Lorenzo TiezziBlog di Lorenzo Tiezzi
Satira VLOG

Il nuovo governo è cool: ciascun ministro ha il proprio nick name

Il governo di Giorgia Meloni è più trendy che mai, a partire dai nick name. Ciascun ministro ha il suo. E ogni nick name è tutto da scoprire...

Mi chiamo Mr. Giobbe Giobbe CovattaBlog di Giobbe Covatta
Arts

Il progetto e la mostra collettiva ‘Think Diverse!’ fino al 23 novembre a Roma

Alla Tevere Art Gallery di Roma il progetto 'Think Diverse!' culmina con la mostra collettiva che esplora la diversità di genere e sessuale.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Imprese e changemakers

Investire in startup al femminile conviene: vi spiego perchè

Le donne sono meno finanziate degli uomini e questo fatto è una perdita in termini di business, visto che le startup con fondatrici donne performano meglio.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Bambinə

‘Perché?’ Il libro di Nikolai Popov che parla della follia della guerra ai bambinə

"Perché?" ha una costruzione narrativa perfetta nel testo e nelle immagini per raccontare, tra rane e topi, l'insensatezza della guerra ai bambini.

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
Animali

Il Tar del Lazio scrive una pagina innovativa del diritto animale

La sentenza del Tar del Lazio contro l'ordine dell'Asl RM1 di abbattimento dei suidi apre la strada a una nuova visione: l'animale non più come cibo ma come amico dal valore culturale o educativo.

Animali, non bestie Gianluca FelicettiBlog di Gianluca Felicetti
Food&Wine

Erotic lunch al Teatro L’Arciliuto di Roma: panzo+performance

Un'esperienza di arte performativa immersiva dedicata all'eccitazione dei sensi. Erotic lunch è un format in tre appuntamenti imperdibili a partire dal 20 novembre.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Animali

Disabilità animale: diritti ed intersezionalità nel libro di Sunaura Taylor

La filosofa Sunaura Taylor spiega l'urgenza di creare nuove piattaforme di possibilità espressive per chi interpreta in modo differente il mondo. Come i disabili e gli animali.

Quore di Cagna Manuela MacelloniBlog di Manuela Macelloni
Europa

A Oslo la mostra “Munch Triennale: The machine is us” su Edvard Munch e le nuove tecnologie

Fino all'11 dicembre al Munch la mostra che mette in relazione le opere dell'artista norvegese con 25 artisti che esaminano l'impatto sociale delle nuove tecnologie.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Travel

La street art di Sant’Angelo di Roccalvecce per scardinare i cliché

Sant'Angelo, piccolo borgo di pastori, con la street art diventa veicolo di messaggi di modernità, tra femminismi, tematiche ageless, europeismo ed ambientalismo.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Sport

Il calvario infinito della ginnastica femminile a livello sociale riporta in primo piano il film ‘Athlete A’

Le denunce degli ultimi giorni delle Farfalle Azzurre della ginnastica ritmica riportano sotto i riflettori il tema degli abusi. Un film fa luce su una realtà sistemica.

Antro della Femminista Roberto PanebiancoBlog di Roberto Panebianco
Bambinə

Bianca: la prima eroina plus size della Disney e il tema della dismorfofobia

Ha 13 anni e puoi vederla in Reflect, uno degli episodi di Disney's Short Circuit. La storia di Bianca promuove la positività del corpo e una sana immagine di sé.

Nel cuore del mio cuore Catia MarazziBlog di Catia Marazzi
Sullo Schermo

La paura di fallire dei giovani di oggi e il film che ne fotografa la fragilità

Un perfetto affresco dei giovani di oggi: 'Per lanciarsi dalle stelle' è un film italiano, disponibile su Netflix, che tratta i disturbi d’ansia con leggerezza, ma senza sottovalutare la tematica.

Serendipity Micol MiceliBlog di Micol Miceli
Food&Wine

Sperimentazione, amore e pazienza: vi presento l’arte di affinare i formaggi

Dopo 10 anni di stagionatura si aprono le grotte per proporre formaggi affinati secondo una accurata ricerca: ho scoperto un eccellente affinatore di formaggi.

PASSALROSSO Gisella FuochiBlog di Gisella Fuochi
Musica

Ho sognato Mina: è il titolo di una strana alchimia

Un vecchio vinile di Mina risveglia in me una storia che ho scritto tempo fa, e che mi ha fatto incontrare la tigre di Cremona.

Rivoluzioni, Poesie e Follie Cosimo Damiano DamatoBlog di Cosimo Damiano Damato
Satira

Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e la disforia di genere

Esser maschio e femmina all'impronto è la cosa più semplice del mondo. Giorgia Meloni "il" Presidente lo conferma: amici arcobaleni, siate liberi di esser ciò che volete.

SGURZ PENSIERI LATERALI David RiondinoBlog di David Riondino
Travel

Galizia: il Cammino dei fari, per riempirsi di meraviglia

Duecento chilometri di costa frastagliata e ripida flagellata da venti e piogge che lasciano spazio ad un sole splendente. Il Cammino dei Fari è emozione pura.

WORLD BROWSER Marco BuemiBlog di Marco Buemi
Salute

“Connessa con te stessa”: intervista all’ostetrica e scrittrice Ivana Arena

Ivana Arena ci svela i contenuti del suo terzo libro, che esplora i tanti aspetti del vivere moderno per aiutarci a trovare la nostra dimensione.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Sullo Schermo

Doctor Who: ritorni e dubbi della più lunga serie TV di fantascienza

Alla soglia del 60esimo anniversario della serie televisiva Doctor Who, la BBC celebrerà l'evento con uno speciale che vedrà in scena gli attori più amati.

Il pozzo della cinestrega Silvia AzzaroliBlog di Silvia Azzaroli
Libri

Il posto composto di un padre scomodo nel romanzo della Premio Nobel Annie Ernaux

Il romanzo 'Il posto' di Annie Ernaux apre, senza ipocrisia, il vaso di Pandora dei difficili rapporti tra genitori e figli quando a dividerli sono i diversi ambiti culturali in cui si sono formati.

Dillo in altri mondi Silvia GuzzettaBlog di Silvia Guzzetta
Clubbing

Consigli last minute per la notte di Halloween

La notte del 31 ottobre non è mai una notte come tutte le altre. Ad Halloween i locali danno sempre il meglio di sé. Ecco gli imperdibili.

Spadaronews Dan Mc SwordBlog di Dan Mc Sword
Sessualità

Intervista a Debora Riva, psicologa dell’underground erotico, per scoprire il mondo del kink

La psicologa Debora Riva esplora il mondo dell'underground erotico per aiutare le persone a risignificare la loro diversità attraverso una svolta paradigmatica.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Travel

Viaggiare con la radio: che sia una app come Radio Garden, o una performance di percussioni e voce

Radio Garden è un'affascinante viaggio tra tutte le radio del mondo. Clicchi sul globo e ascolti la radio di quella sperduta località.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Libri

Teddy di J. Rekulak, un romanzo in grado di annullare tutto il resto

Una personale lettura e recensione del romanzo 'Teddy' di Jason Rekulak, senza spoiler. Un horror-thriller piaciuto pure a Stephen King.

Corpo Libro Noemi De LisiBlog di Noemi De Lisi
Individuo e società

L’amore romantico: è davvero quello che vogliamo? La risposta nel saggio di Tamara Tenenbaum

La scrittrice e filosofa argentina Tamara Tenenbaum difende le relazioni, ma scommette sull’amicizia e sulla comunità: la coppia non è al centro.

SOTTOSOPRA Lorena SpampinatoBlog di Lorena Spampinato
Libri

‘Il vecchio figlio’ di Luciano Allamprese fa i conti con la ricerca della nostra identità

Ho visto mio padre: ed ero io. Questo è il senso del romanzo di Luciano Allamprese che coinvolge la dimensione profonda dell'essere figlio.

Valore scritture Gioacchino De ChiricoBlog di Gioacchino De Chirico
Libri

“Gli invisibili” di Pajtim Statovci: la potenza delle parole

Il romanzo 'Gli invisibili' di Pajtim Statovci si rivela un libro drammatico e potente, più che mai urgente in questo tempo di diritti soffocati e minacciati.

Lettura Creativa Simona ArnoneBlog di Simona Arnone
Travel

Celleno, il borgo dei pieni e dei vuoti, che ispirò Enrico Castellani

Se Civita è la città che muore più famosa, Celleno è l'altro borgo fantasma che pochi conoscono, e che ispirò uno dei padri del minimalismo europeo.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Musica

Le nuove emozioni di Lucio Battisti nel libro e cd di Roberto Fabbri

Lo straordinario lavoro strumentale del chitarrista e compositore Roberto Fabbri dimostra che le canzoni di Battisti sono melodia assoluta, a prescindere dai testi.

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Post Feminism

Dal Codice Rosa al sostegno internazionale per le donne: intervista alla dottoressa Vittoria Doretti

La Dottoressa Vittoria Doretti è una protagonista della prevenzione alla violenza di genere: qui ci racconta la sua visione per il superamento del sessismo.

HerPowermɘnt A Story of Revolution Eleonora PinzutiBlog di Eleonora Pinzuti
Libri

La mistica d’amore di Giovanni Lindo Ferretti

Il recente endorsement di Giovanni Lindo Ferretti per Giorgia Meloni e il suo libro, appena pubblicato, che è già diventato un caso letterario italiano.

Rivoluzioni, Poesie e Follie Cosimo Damiano DamatoBlog di Cosimo Damiano Damato
Pianeta

La saggezza visionaria di Lovelock e Latour per affrontare l’era delle crisi

Non possiamo più evitare di misurarci con ciò che è chiaramente una crisi dell'essere umano. Partiamo da Gaia e dall'ultimo Festival dello Sviluppo Sostenibile per fare le nostre scelte future.

Storie di Gea Silvia PeppoloniBlog di Silvia Peppoloni
Individuo e società

ReWriters fest: lo streaming per rivedere interviste, concerti e presentazioni

Tutte le dirette da godere in streaming per rivivere le tre lunghe giornate del ReWriters fest. tra speech, interviste, show e concerti.

REDAZIONE RedazioneBlog di Redazione
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Navigazione articoli
  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 131

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro


Team Daily Pic

Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams di Roma
Giuria (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione  

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Weber Shandwick
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram