Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
Individuo e società

Il film “She said” e il sistema maschile di potere

La lenta marcia del #MeToo in Italia: 2 storie inedite che svelano le regole del sistema maschile, lo stesso narrato da Maria Schrader nell'ultimo film "She Said".

Rivoluzione femminile Federica VettoriBlog di Federica Vettori
Mia Hansen-Løve.
Sullo Schermo

“Un bel mattino” di Mia Hansen-Løve: vivere non è mai stato cosi gravoso

Mia Hansen-Løve firma una pellicola che rilegge la nouvelle vague con leggerezza e rigore, in una Parigi che diventa quasi protagonista del film.

La Magnifica Ossessione Nicola BarinBlog di Nicola Barin
Bambinə

Libri da maneggiare con giocosa manualità

Quando le storie giocano tra le pagine: ecco due libri da maneggiare fisicamente per leggerli nel verso giusto.

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
Musica

Le nuove emozioni di Ryuichi Sakamoto

Si chiama '12' il nuovo album di Ryuichi Sakamoto uscito a gennaio, dove, oltre al pianoforte ascolterete il suo stesso respiro.

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Arts

Jheronimus Bosch: scenografo di satira pungente nel mondo della follia umana

Meno di un mese ancora per vedere la splendida mostra di Jheeronimus Bosch a Milano. Imperdibile sguardo sagace su un'umanità stolta e meschina.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Sullo Schermo

TAR: il genio, l’abuso e Cate Blanchett oltre ogni possibile superlativo

Il film Tar è un asfissiante capolavoro dai toni grigio metallico con sfumature argento, con una Cate Blanchett che mi scatena domande irrisolte.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Individuo e società

Vecchie candele e barattoli per aiutare i soldati in trincea: B50 Volunteers

B50 Volunteers è una comunità di volontari che crea piccole e calde luci per i soldati ucraini in trincea: con barattoli di latta e mozziconi di candele.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Europa

Henri Matisse al Museo dell’Orangerie di Parigi dal 1 marzo al 29 maggio

Un Matisse insolito e raro è quello che il Musée de l'Orangerie di Parigi si prepara ad offrire ai suoi visitatori, con opere che arrivano dagli States. A partire dal 1 marzo.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Musica

Le New Jeans: una brezza d’aria fresca, sudcoreana e al femminile

Sono nuovissime, giovanissime e spensierate. Hanno conquistato TikTok e le feste con "Attention" e "Hype Boy". Vi presento le New Jeans.

Serendipity Micol MiceliBlog di Micol Miceli
Arts

Versi senza argini: ecco la poesia social

I nostri tempi interiori urlati sui muri e nei social. E' la poesia virale di Er Pinto, Lorenzo e Martina, poesia che lascia senza fiato.

Versi senza confine Michele PiramideBlog di Michele Piramide
Europa

Vermeer tra allegorie e intimità: una mostra fino al 4 giugno

Ad Amsterdam una mostra su Vermeer ci svela una pittura capace di entrare nelle case per ritrarne la quotidianità. E un libro sul pittore ci aiuta a comprenderlo.

New Concept Vision Claudia PecoraroBlog di Claudia Pecoraro
Individuo e società

Lucia Pisapia, la madre dei morti: un docufilm ne celebra la memoria

Durante la seconda guerra mondiale raccolse e ricompose i resti dei soldati deceduti nel conflitto per restituirli alle famiglie. Il docufilm 'Mamma Lucia' la ricorda.

Se Shakespeare avesse avuto una sorella Denise VillaBlog di Denise Villa
Animali

‘L’animale consapevole’ di Griffin e il film ‘Eo’ di Jerzy Skolimowsky: la rottura del paradigma meccanicista

Griffin e Skolimowsky ci accompagnano alla scoperta della capacità degli animali di apprendere, adattarsi e manifestare emozioni e coscienza.

Dissonanze Marco MauriziBlog di Marco Maurizi
Libri

Nel romanzo di Daniele Mencarelli corpi fragili ci interrogano

"Fame d'aria" di Daniele Mencarelli è un libro struggente e potentissimo, giocato sui contrasti, sul dolore e sulla rabbia.

Valore scritture Gioacchino De ChiricoBlog di Gioacchino De Chirico
Arts

Alla Vaccheria di Roma non solo Warhol: 17 artiste donne espongono per TecArt

Inaugura il 18 febbraio la collettiva che espone 17 artiste donne legate al territorio del nuovo spazio espositivo all’interno dello storico casale del Castellaccio nel paesaggio urbano contemporaneo dell’Eur.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Queer VLOG

Perché sempre più persone vogliono la mascolinizzazione?

La mascolinizzazione del torace è un fenomeno in crescita: Perché? Il timore è che la risposta sia nella natura sessista della nostra società contemporanea.

L'IDENTITÀ DEL CORPO Giulia Lo RussoBlog di Giulia Lo Russo
Arts

Le ‘Supplici’ e l’acqua, a Milano fino al 19: intervista alla scenografa Maria Spazzi

In “Supplici” si inscena un tradimento profondo, ambiguo, nascosto, un tradimento ad opera del potere. Ce ne parla Maria Spazzi.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
illustrazione-citta-colorata
Bambinə

‘Palla dove vai?’: il primo libro con app interattiva che utilizza un Avatar

"Palla dove vai?", di Cristina Petit, è il rivoluzionario libro con la app che trasforma tutti i bambinə in esploratorə. Per imparare divertendosi.

Nel cuore del mio cuore Catia MarazziBlog di Catia Marazzi
Post Feminism

Depilazione sì/no e il film “Non sono un uomo facile”

La depilazione è una questione spinosa. La vediamo a partire dalle pubblicità fino al mondo a rovescio del film "Non sono un uomo facile".

Dillo in altri mondi Silvia GuzzettaBlog di Silvia Guzzetta
Europa

Piccoli musei: alla Pallant House Gallery di Chichester la mostra Sussex Landascape

In quel tesoro nascosto della Pallant House Gallery, nella piccola città di Chichester, la mostra 'Sussex Landascape: Chalk, Wood and Water'. Fino al 23 aprile.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Sullo Schermo

True spirit: Netflix presenta un biopic favolistico ma avvincente sulle imprese eroiche di una giovane donna

109 minuti col fiato sospeso nel ripercorrere le vicende incredibili della sedicenne che circumnavigò il mondo a vela affermando il suo primato.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Sullo Schermo

L’imperdibile ‘Call My Agent’ versione Italia

Se non l'avete già fatto, vi innamorerete di Call my Agent Italia: un più che riuscito remake della serie francese ma pieno di riferimenti alla cultura italiana.

The Good Streamer Alessandra QuattrocchiBlog di Alessandra Quattrocchi
Sessualità

A Roma il primo festival dedicato all’educazione sessuoaffettiva

17-19 febbraio: una manifestazione voluta da Flavia Restivo, Isabella Borrelli e Andrea Giorgini per sensibilizzare sulla necessità di portare per legge nelle scuole l'educazione sessuoaffettiva.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Arts

Il flamenco l’11 e 12 febbraio a Roma: ce ne parla la coreografa Francisca Berton

Nel rinnovato teatro di Villa Lazzaroni l'11 e 12 Febbraio 'Esperando el porvenir', un lavoro di musica, tempo, rinnovamento e profonda fiducia nell'essere umano; ne parliamo con la sua ideatrice, la danzatrice e coreografa Francisca Breton.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Individuo e società

Affidarsi ad Emily Dickinson, ai suoi “Silenzi”, per capire la morte

Quanto la morte è in grado di parlarci della vita? Attraversare il lutto per comprendere la profondità della relazione. Con le parole di Emily Dickinson.

Quore di Cagna Manuela MacelloniBlog di Manuela Macelloni
Bambinə

Libri con la musica dentro: bastano un qr code e tanta fantasia

Oggi vi parlo di 2 libri che si guardano, si leggono e si ascoltano, grazie all'uso di semplici qr code che ci indirizzano alla musica.

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
Diritti, integrazione, cooperazione

Lo sguardo di Alessandro Ajres su 30 anni di divieto di aborto in Polonia

Dal post-URSS allo Strajk Kobiet dei giorni nostri: il libro di Ajres colloca le proteste contro il divieto d'aborto in Polonia in un'ottica internazionale.

Antro della Femminista Roberto PanebiancoBlog di Roberto Panebianco
Arts

Il report di Artprice sull’arte ultra-contemporanea riscatta le artiste e riscopre Alice Neel

L’ultra-contemporaneo accresce il suo peso specifico nel mercato dell’arte, portando alla ribalta le donne e riscattando Alice Neel, artista che con le sue tele aveva anticipato quasi tutto.

Master of none Giulia SargentiBlog di Giulia Sargenti
Madre e figlio osservano il mare in orizzonte riflettendo sul loro rapporto
Libri

‘Le madri non dormono mai’, un libro dalle potenti suggestioni

'Le madri non dormono mai' è il titolo di un libro di Lorenzo Marone, ma è anche una verità che racconta il rapporto tra la madre e i figli.

Diversity is inclusion Andrea CatizoneBlog di Andrea Catizone
Clubbing

4 imperdibili letture elettroniche per narrazioni senza filtri

I miei quattro consigli per buone letture elettroniche: per conoscere meglio questo fenomeno in tutte le sfumature ed effetti collaterali.

Spadaronews Dan Mc SwordBlog di Dan Mc Sword
Bambinə

In 5 libri la consapevolezza e il superamento delle emozioni sociali per comprendere la gestione di se stessi

Libri che insegnano con simpatia e dolcezza ad avere consapevolezza di se stessi. Per bambinə responsabilə e felicə.

Generazione Alpha Francesca RussoBlog di Francesca Russo
Arts

In-Naturale di Antonella Gandini allo Spazio Fondazione Negri di Brescia fino al 25 marzo

Curiosità verso le cose e necessità di andare oltre l'apparenza: Antonella Gandini ci invita a diventare consapevoli del nostro sguardo.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Salute

Stile di vita, barriera intestinale e benessere sono in stretta correlazione: un libro per capire

'A lezione dai longevi', di Patrizia del Verme, indaga le ragioni della longevità di alcuni centenari. Il segreto è nello stile di vita. E gli ultimi studi lo confermano.

La cultura del benessere Giuseppe FrieriBlog di Giuseppe Frieri
Sullo Schermo

Crisi in sei scene: la sitcom inosservata di Woody Allen

Woody Allen firma una sitcom che punta il dito contro il pacifismo borghese. Quasi disturbante, alimenta i nostri sensi di colpa.

Dillo in altri mondi Silvia GuzzettaBlog di Silvia Guzzetta
talebani
Libri

Una storia personale e 2 libri per capire se ‘talebano’ è un insulto

La parola 'talebano' e un caso che ha fatto giurisprudenza: significati, sfumature e ambiguità di un termine che è entrato nel nostro vocabolario.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Arts

I più importanti premi di drammaturgia per giovani scrittori: in arrivo il bando di Riccione Teatro

Nell'attesa del nuovo bando del Premio Riccione Teatro facciamo il punto sulla drammaturgia contemporanea: criticità sotto la lente e un testo per iniziare.

Senza drammi Tindaro GranataBlog di Tindaro Granata
Sullo Schermo

Cara Monica Vitti quanto ci manca il tuo essere donna

A un anno dalla sua morte, il ricordo di Monica Vitti evidenzia un vuoto incolmabile nella cultura e nella cinematografia italiana. Ecco i film e l'intervista per celebrarla.

Il pozzo della cinestrega Silvia AzzaroliBlog di Silvia Azzaroli
Costo della virilità
Libri

Virilità tossica, un libro svela quanto ci costa

Quanto costa la virilità tossica in termini economici per il nostro Paese? Tutti i numeri nel nuovo libro 'Il costo della virilità', per superare questo patriarcato dannoso.

Save The Woman Rosella ScaloneBlog di Rosella Scalone
Musica

Latin, Urban o Techno? Ecco il sound che fa ballare il mondo

Alle nostre latitudini il mix di musica che piace di più è un latin/urban vicino al pop. Vi racconto dove potete trovarlo.

TRAP & ROCK Lorenzo TiezziBlog di Lorenzo Tiezzi
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner La Foto del Giorno
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Navigazione articoli
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • …
  • 138



ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams di Roma
Giuria (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione  

Team Comunicazione e marketing
Project manager, audience development e ufficio stampa: Cristiana Scoppa
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Direttore artistico: Ernesto Assante

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram