Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
Clubbing

Consigli last minute per la notte di Halloween

La notte del 31 ottobre non è mai una notte come tutte le altre. Ad Halloween i locali danno sempre il meglio di sé. Ecco gli imperdibili.

Spadaronews Dan Mc SwordBlog di Dan Mc Sword
Sessualità

Intervista a Debora Riva, psicologa dell’underground erotico, per scoprire il mondo del kink

La psicologa Debora Riva esplora il mondo dell'underground erotico per aiutare le persone a risignificare la loro diversità attraverso una svolta paradigmatica.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Travel

Viaggiare con la radio: che sia una app come Radio Garden, o una performance di percussioni e voce

Radio Garden è un'affascinante viaggio tra tutte le radio del mondo. Clicchi sul globo e ascolti la radio di quella sperduta località.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Libri

Teddy di J. Rekulak, un romanzo in grado di annullare tutto il resto

Una personale lettura e recensione del romanzo 'Teddy' di Jason Rekulak, senza spoiler. Un horror-thriller piaciuto pure a Stephen King.

Corpo Libro Noemi De LisiBlog di Noemi De Lisi
Individuo e società

L’amore romantico: è davvero quello che vogliamo? La risposta nel saggio di Tamara Tenenbaum

La scrittrice e filosofa argentina Tamara Tenenbaum difende le relazioni, ma scommette sull’amicizia e sulla comunità: la coppia non è al centro.

SOTTOSOPRA Lorena SpampinatoBlog di Lorena Spampinato
Libri

‘Il vecchio figlio’ di Luciano Allamprese fa i conti con la ricerca della nostra identità

Ho visto mio padre: ed ero io. Questo è il senso del romanzo di Luciano Allamprese che coinvolge la dimensione profonda dell'essere figlio.

Valore scritture Gioacchino De ChiricoBlog di Gioacchino De Chirico
Libri

“Gli invisibili” di Pajtim Statovci: la potenza delle parole

Il romanzo 'Gli invisibili' di Pajtim Statovci si rivela un libro drammatico e potente, più che mai urgente in questo tempo di diritti soffocati e minacciati.

Lettura Creativa Simona ArnoneBlog di Simona Arnone
Travel

Celleno, il borgo dei pieni e dei vuoti, che ispirò Enrico Castellani

Se Civita è la città che muore più famosa, Celleno è l'altro borgo fantasma che pochi conoscono, e che ispirò uno dei padri del minimalismo europeo.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Musica

Le nuove emozioni di Lucio Battisti nel libro e cd di Roberto Fabbri

Lo straordinario lavoro strumentale del chitarrista e compositore Roberto Fabbri dimostra che le canzoni di Battisti sono melodia assoluta, a prescindere dai testi.

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Post Feminism

Dal Codice Rosa al sostegno internazionale per le donne: intervista alla dottoressa Vittoria Doretti

La Dottoressa Vittoria Doretti è una protagonista della prevenzione alla violenza di genere: qui ci racconta la sua visione per il superamento del sessismo.

HerPowermɘnt A Story of Revolution Eleonora PinzutiBlog di Eleonora Pinzuti
Libri

La mistica d’amore di Giovanni Lindo Ferretti

Il recente endorsement di Giovanni Lindo Ferretti per Giorgia Meloni e il suo libro, appena pubblicato, che è già diventato un caso letterario italiano.

Rivoluzioni, Poesie e Follie Cosimo Damiano DamatoBlog di Cosimo Damiano Damato
Pianeta

La saggezza visionaria di Lovelock e Latour per affrontare l’era delle crisi

Non possiamo più evitare di misurarci con ciò che è chiaramente una crisi dell'essere umano. Partiamo da Gaia e dall'ultimo Festival dello Sviluppo Sostenibile per fare le nostre scelte future.

Storie di Gea Silvia PeppoloniBlog di Silvia Peppoloni
Individuo e società

ReWriters fest: lo streaming per rivedere interviste, concerti e presentazioni

Tutte le dirette da godere in streaming per rivivere le tre lunghe giornate del ReWriters fest. tra speech, interviste, show e concerti.

REDAZIONE RedazioneBlog di Redazione
una scena del film "I sogni segreti di Walter Mitty"
Individuo e società

Quiet quitting, il fenomeno raccontato dal film “I sogni segreti di Walter Mitty”

Il quiet quitting è esploso dopo la pandemia o è un trend degli ultimi anni? Il film del 2013 ci svela le origini di questa tendenza.

Provincialé Francesca VergerioBlog di Francesca Vergerio
Arts

Banksy a Roma fino al 27 novembre

Oltre 100 opere, murales e oggetti dell’anonimo artista britannico, ripercorrendo tutta la sua produzione, in un luogo avveniristico e underground.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Post Feminism

Il libro della filosofa Michela Marzano e le interviste a Marguerite Yourcenar: l’importanza di difendere le libertà del corpo femminile

Il corpo femminile deve difendere le sue libertà. E' quanto ritroviamo nei due libri che vi consiglio. Perché l'immaginario può modificare i confini delle nostre libertà.

HerPowermɘnt A Story of Revolution Eleonora PinzutiBlog di Eleonora Pinzuti
Satira

Nikefobia, Nikefilia e altre nevrosi sulla guerra: la canzone di Riondino

Che l’Ucraina sia, viste le leggi marziali, l’informazione unica, lo stile retorico, le simpatie e tradizioni naziste, quanto di più simile a una dittatura militare si veda oggi in Europa, pare un dettaglio.

SGURZ PENSIERI LATERALI David RiondinoBlog di David Riondino
Libri

‘La ragazza più fortunata del mondo’: un romanzo potente per fare i conti con gli stereotipi sullo stupro

Tra leggi inefficaci, cultura patriarcale e fatti di cronaca, interrogarsi sullo stupro è un atto rivoluzionario. Ecco il romanzo pieno di crudeli verità che ci aiuta a farlo.

Rivoluzione femminile Federica VettoriBlog di Federica Vettori
Musica

Girl in Red, “icona queer” diventa mainstream… e non è cosa da poco

Nata musicalmente nella sua camera da letto, Girl in Red entra nel giro grosso e diventa la nuova firma della label Columbia.

TRAP & ROCK Lorenzo TiezziBlog di Lorenzo Tiezzi
Europa

La mostra ‘Body Politics’ di Carolee Schneemann fino a gennaio 2023 a Londra

E' la prima esposizione a Londra dei lavori di Carolee Schneemann, l'artista americana conosciuta come pioniera dell'arte femminista.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Salute

Il Brain freeze o emicrania da gelato

Mangi il gelato e ti scoppia la testa? Può succedere, come spiega uno studio che identifica la sindrome come ganglio neuralgia sfenopalatina.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Food&Wine

L’autunno succulento di Parigi: un boom di novità gastronomiche

Dall'apertura di un grande marché di sapori al nuovo ristorante di raclette fino al restyling del celebre ristorante Le Splash in versione sciistica.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Imprese e changemakers

ReWorld: nasce la prima realtà italiana per le organizzazioni leader del cambiamento

La CEO, una donna, è Eugenia Romanelli, nostra direttrice, ReWorld la startup a vocazione sociale, è al 100% formata da donne.

REDAZIONE RedazioneBlog di Redazione
Bambinə

Ridere rafforza le difese: ecco le letture per fortificare i più piccoli

Ridere è fondamentale per la salute fisica e mentale dei più giovani: ed io vi propongo alcune letture che fanno ridere già dai loro titoli. Provare per credere.

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
Food&Wine

Al cervello piace la carbonara! Ma facciamogliela gustare lentamente

Vi siete chiesti perché nessun animale va in sovrappeso tranne l'essere umano? E' tutta questione di tempo e di piacere, di cervello e di bocca. E ve lo dimostro con dati e studi aggiornati.

La cultura del benessere Giuseppe FrieriBlog di Giuseppe Frieri
La felicità è tranquillità: una guida in rosa alla protezione personale
Post Feminism

La felicità non esiste senza tranquillità: guida pratica in favore delle donne

Dalle app per circolare sicure, ai corsi di difesa personale, dai segnali in codice alla segnaletica stradale pro donne. Ecco cosa ci aiuta ad essere donne libere.

Serendipity Micol MiceliBlog di Micol Miceli
Arts

Il rumore del lutto: intervista a Maria Angela Gelati e Marco Pipitone

Fino al 2 novembre il festival "Il rumore del lutto" è un progetto artistico che girerà in varie città italiane per far dialogare vita e morte in modo trasversale e interdisciplinare.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Arts

Lo scavo come connessione nell’opera di Nunzio Paci al Museo Ettore Guatelli: “Scarti”

'Visioni dall’infra-ordinario' alla Fondazione Museo Ettore Guatelli in provincia di Parma coinvolge 3 artisti che conciliano la propria poetica con l’evidenza spirituale, aggregativa e antropologica del museo. Fino al 27 novembre.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Arts

A Roma l’artista Florence Peake per Forof e la nuova stagione artistica

Forof è una realtà culturale contemporanea capace di dialogare con l'antico. Al via la nuova stagione artistica preceduta da Florence Peake con la sua performance site-specific.

ARCHEOGBLOG Marianna D'OvidioBlog di Marianna D'Ovidio
Sullo Schermo

Il cinema iraniano: due film e un libro per capirne tutta l’inquietante bellezza

La capacità di indagare il tema della responsabilità morale e del senso di colpa. Questa è la forza del cinema iraniano.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Hzero_stazione
Travel

A Firenze il nuovo museo Hzero fa sognare i viaggiatori veri e quelli immobili

Il mondo fatato del viaggio ferroviario in miniatura ricreato nello splendido museo Hzero di Firenze. Non è solo modellismo, è creazione paesaggistica.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Individuo e società

Il manifesto di Vienna sull’umanesimo digitale e il libro che spiega l’interazione tra scienza e cultura umanistica

Il Digital Humanism è un approccio che descrive, analizza e prova a influenzare l’interazione tra tecnologie informatiche e umanità, con lo scopo di creare una società che rispetti a pieno i diritti umani universali.

She digital Tiziana CatarciBlog di Tiziana Catarci
Post Feminism

Sonja Wigert, l’attrice norvegese che divenne spia: un film ne percorre l’avvincente storia

Ingrid Bolsø Berdal impersona la straordinaria figura di Sonja Wigert e ne racconta le imprese nel film “Spionen”.

Se Shakespeare avesse avuto una sorella Denise VillaBlog di Denise Villa
Individuo e società

Smart working e diritto alla disconnessione: il report di INAPP fotografa la situazione in Italia

Pubblicato il 29 settembre, in concomitanza con l’evento di Benevento a tema “Utilizzo e prospettive dello smart working”, il report dell’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche fotografa lo stato attuale della regolamentazione italiana.

Provincialé Francesca VergerioBlog di Francesca Vergerio
Libri

Giornalismo dalla schiena dritta: un romanzo ci aiuta a ricordare Alessandro Bozzo

Il giornalista calabrese Alessandro Bozzo si uccise nel 2013 alla soglia dei 40 anni stritolato dal malaffare che voleva cancellare la libertà di stampa. Il romanzo 'Quattro centesimi a riga' ne delinea la storia.

Storie ibride Rosa Maria Di NataleBlog di Rosa Maria Di Natale
Europa

Jazz sulla Senna: fino al 22 ottobre, con le donne in primo piano

Jazz sur Seine 2022 coinvolge 25 club parigini e tutta l'Ile de France per offrire oltre 180 concerti sulla Senna. Un evento irrinunciabile.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Queer VLOG

La rappresentatività delle donne transgender nel cinema: 2 film speciali

La scarsa rappresentatività delle donne transgender nel cinema va superata per costruire un immaginario più inclusivo. Due registi fanno da pionieri in questa direzione.

Personal Margò Margò PaciottiBlog di Margò Paciotti
Libri VLOG

Thomas Hobbes, ragione e politica: ecco una lettura imperdibile

Vi parlo delle conclusioni sorprendenti a cui giunse Thomas Hobbes nel suo pensiero filosofico sulla politica. Più opportuno che mai nel turbolento periodo storico in cui siamo immersi.

A ciascuno la sua cross Stefano FerriBlog di Stefano Ferri
Bambinə

Il viaggio di Frida e Dario: l’artista Karima e il suo libro per bambinə alla scoperta dei chakra

L'artista italo-algerina, che spazia dalle Masterclass di canto, alla tv, ai palchi dei 5 continenti, esce con un libro che porta il nome della figlia Frida.

BLACK SOUND Abou FattyBlog di Abou Fatty
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Navigazione articoli
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • …
  • 126

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Erri De Luca, Scrittore, alpinista
Paola Di Nicola, Giudice cassazionista
Fridays For Future, Movimento ambientalista
Roberto Marchesini, Etologo, filosofo, saggista
Vincenzo Miri, Presidente di  Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, Founder International Association for Promoting Geoethics
Massimo Recalcati, Psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e attivista autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella, Asiel, Annelise Scafetta, Norberto Cenci, Fabio Magnasciutti, Carmela Villani, Enola, Domenico Miglio, Pepito Strozzapreti
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli

Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione

 

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Weber Shandwick
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram