Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Tag: genere

I saw the tv glow
Sullo Schermo

“I Saw the Tv Glow”, esplorare la propria identità di genere

Il film "I Saw the Tv Glow" racconta la storia di Maddy e Owen mentre esplorano la loro identità di genere in un viaggio complesso.

Oltre le apparenze Francesca AcciliBlog di Francesca Accili
Individuo e società VLOG

Filosofia, genere e sessualità. Le radici di una rivoluzione sociale, video intervista con Marco Maurizi

In questa intervista, il filosofo Marco Maurizi esplora il legame profondo tra filosofia, genere e sessualità, riflettendo sulle radici storiche e sociali di queste tematiche.

People Giorgio CaridiBlog di Giorgio Caridi
Tecnologia & Web VLOG

Donne e lavoro nella società digitale. Video intervista con Tiziana Catarci

Lavoro e occupazione, non succede spesso che venga presa in considerazione l'ottica di genere. Ne parliamo con Tiziana Catarci

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
figure che parlano
Post Feminism

Dietro a un grande uomo, c’è sempre una grande donna?

Dietro un grande uomo c'è una grande donna? Il linguaggio che usiamo dice tanto di noi, della società in cui viviamo. Il libro "Invisibili"

Femminismi Uniche Ma PluraliBlog di Uniche Ma Plurali
Queer

“Queer sex”, un libro per esplorare il concetto di intimità e sessualità. La mia riassegnazione di genere

Chloe Facchini ci racconta il suo post intervento di riassegnazione di genere e consiglia il libro di Juno Roche.

La cucina di Chloe Chloe FacchiniBlog di Chloe Facchini
Individuo e società

“C’e ancora domani”. Giulia Cecchettin, i cortei, i “bravi ragazzi” e l’opinione pubblica

Il caso di Giulia Cecchettin libera un movimento perchè minaccia il contesto da cui proviene l'opinione pubblica formata sui "bravi ragazzi".

Dillo in altri mondi Silvia GuzzettaBlog di Silvia Guzzetta
Le persone intersessuali in Italia. Un convegno e un documento per promuovere i diritti delle persone nate con Variazioni delle Caratteristiche del Sesso
Queer

Promuovere i diritti delle persone intersessuali in Italia, pronto un documento

Oggi ricorre l'International Intersex Awareness Day: un convegno e un documento promuovono i diritti delle persone nate con variazioni delle caratteristiche del sesso.

LGBT+ stories: diversity&inclusion Andrea RuberaBlog di Andrea Rubera
Individuo e società

Il Manifesto rosa del gioco: giocando col mondo

E' uscito il Manifesto rosa del gioco: per divulgare e rivendicare il valore del gioco come strumento di impatto sociale e politico.

Giocando col mondo Beniamino SidotiBlog di Beniamino Sidoti
Queer

Intervista a Camilla Vivian, attivista e madre di 3 figlə di cui 2 transgender

Le persone cresciute prima degli anni ’90 difficilmente pensavano al loro genere, ma oggi non è così. Il transgenderismo spiegato da Camilla Vivian.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Queer

Chirurgia di riattribuzione di genere: la mia storia e il libro dello psicologo Galiani

Chirurgia di riattribuzione di genere: libera di essere me stessa. Ma per farlo ci vuole forza, come spiega lo psicologo Riccardo Galiani.

La cucina di Chloe Chloe FacchiniBlog di Chloe Facchini
Queer

Il mio intervento di vaginoplastica: sono la donna che sono sempre stata

Il 13 luglio ho chiuso il cerchio: ho fatto l'intervento di vaginoplastica. Vi spiego l'iter, i protocolli e le difficoltà, e vi consiglio 2 film da non perdere.

La cucina di Chloe Chloe FacchiniBlog di Chloe Facchini
Individuo e società

Nature vs Nurture: le forze in campo per identità di genere e adozione

Cosa determina il destino di un figlio, la genetica (natura) o l'ambiente (cura e educazione)? Il dibattito su nature vs nurture spiegato con un libro e alcuni studi.

La cultura del benessere Giuseppe FrieriBlog di Giuseppe Frieri
Bambinə

“Dans la Nature” un corto d’animazione semplicemente geniale!

Il corto d'animazione 'Dans la Nature' di Marcel Barelli è un delicato racconto dell'attrazione sessuale nel mondo animale. Per scoprire la bellezza della diversità.

Nel cuore del mio cuore Catia MarazziBlog di Catia Marazzi
Food&Wine

Non esiste una cucina femminile, esistono solo i sapori: un libro per scoprirli

Gap di genere nelle cucine professionali: c'è differenza fra cucina maschile e femminile? No, a contare sono emozioni e sapori: Niki Segnit ce lo svela in un libro.

La cucina di Chloe Chloe FacchiniBlog di Chloe Facchini
Satira

L’umorismo di genere nel genere umoristico: l’intervista alle Eterobasiche

Le Eterobasiche sono due ragazze romane che su Instagram fanno un ribaltamento dal genere umoristico ad un umorismo di genere.

Dillo in altri mondi Silvia GuzzettaBlog di Silvia Guzzetta
La vignetta del giorno

Sovrapposizione di genere

Vignetta di: Federica D’Allessandro

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Satira

Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e la disforia di genere

Esser maschio e femmina all'impronto è la cosa più semplice del mondo. Giorgia Meloni "il" Presidente lo conferma: amici arcobaleni, siate liberi di esser ciò che volete.

SGURZ PENSIERI LATERALI David RiondinoBlog di David Riondino
Libri

Le viaggiatrici del Grand Tour per riscoprire il femminismo attraverso il viaggio

Attilio Brilli e Simonetta Neri ci consentono di esplorare il mondo attraverso lo sguardo intraprendente delle donne viaggiatrici del Grand Tour.

New Concept Vision Claudia PecoraroBlog di Claudia Pecoraro
storie di donne e non solo
Bambinə

Libri per bambine e libri per bambini? Anche no! Per combattere lo stereotipo di genere i libri devono essere per tuttә

Libere e sovrane storie di donne e non solo. A salvare le giovani generazioni dallo stereotipo di genere può essere il libro biografico, capace di fare vivere vite diverse a chi legge.

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
Sessualità VLOG

Transizione di genere: l’emozione di nascere una seconda volta

Quando ciò che sentiamo dentro di noi non coincide con ciò che vediamo allo specchio, viviamo una disforia di genere, che spesso viene affrontata con un percorso di transizione.

VENGO ANCH'IO Antonella PalmitestaBlog di Antonella Palmitesta
Comics&Games

La rivoluzione sessuale dei videogiochi

Sei un maschio o una femmina? Con questa celebre frase si apriva, nell’ormai lontano 2001, il terzo capitolo di una delle saghe videoludiche più...

Re:sume Matteo TerenziBlog di Matteo Terenzi
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
Partner:
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Partner:
Partner:
Partner:
Partner:



ReWriters è una testata giornalistica digitale di advocacy sulla sostenibilità sociale fondata da Eugenia Romanelli, registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico per fare advocacy journalism sulla sostenibilità sociale, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale.


Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
musica @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Caporedattrice: Monica Riccio
Segreteria di redazione: Sara Caratozzolo
Copertine 2020-2024: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Fabio Magnasciutti, Francesca Fini, Ginevra Diletta Tonini Masella (e Crew) 
Web Master: NoStudio
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Art Director: Laura Marinelli
Copertina: artisti e artiste della ReWriters Web Art Gallery
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team ReWriters Web Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatore 2020-2022: Luca Beatrice
Curatrice dal 2023: Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione fotografia dal 2023: Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Premio ReWriters:
Giuria: Eugenia Romanelli
Artista del premio: Marco Duranti

Team Daily Pic
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria dal 2023: Paolo Woods

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Rory Cappelli
Giuria: Vauro
Partner: Fabio Magnasciutti

Team ReWriters Music Talent
Giuria 2022 e 2023: Ernesto Assante
Giuria dal 2024: Stefano Bonagura (Presidente), Gino Castaldo, Luca De Gennaro
Artista del premio: Marco Lodola

Team Comunicazione e marketing
Public Relations Manager: Sara Caratozzolo
Event Management: Double Studio
Social Media Management: The Good Ones
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram, LinkedIn, X Manager e Newsletter copywriter: Sara Caratozzolo
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Graphic Designer: Alice Mauro Chiaia

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Assessore al welfare a Napoli

Amministrazione: Giampiero Di Cinti
Legal: Fiammetta Malagoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram