
Figli del vento: conversazione con Wepro
L'intervista a Wepro ci fa scoprire l'affascinante ambiguità di un artista la cui musica non può dirsi né vecchia né nuova.
L'intervista a Wepro ci fa scoprire l'affascinante ambiguità di un artista la cui musica non può dirsi né vecchia né nuova.
Provocatorio, dissacrante e divertente: il teatro-canzone di Luca Rossetti indaga la nostra ambigua contemporaneità.
Ecco una riscrittura contemporanea del lessico amoroso. Da dove ho tratto ispirazione? Da un manuale di componimenti ludolinguistici e diavolerie in versi che insegna a giocare con la lingua italiana.
Il romanzo di Viola di Grado ci porta in un immaginario in cui l'amore è commestibile, e la fame è il vero propulsore di tutta l'esperienza della protagonista.
Alcuni recenti studi ed esperimenti dimostrano che le mascherine compromettono solo minimamente la capacità nei bambini di riconoscere le emozioni. E' lo stesso effetto degli occhiali da sole.
Perché non proviamo ad andare oltre la narrazione prevalente sul linguaggio inclusivo? Ecco otto letture smart per capirne di più.
Le intelligenze sono multiple: alcuni uccelli ci battono in capacità mnemonica o di osservazione, gli scimpanzé sono più bravi di noi nel ricordare un ordine sparso di cifre visto solo per un attimo. Siamo davvero superiori?
I social possono (e vogliono sempre più) rappresentare uno spazio democratico ed orizzontale dove poter sensibilizzare e prender posizione.
Ci sono due modi di usare il linguaggio televisivo: quello concepito solo per far ascolti, e quello sarcastico, veloce e graffiante che sa portare esempi di inclusione.
Se sei capace di apprezzare la tenacia di una donna solo applicandole i genitali che non ha, è sessismo! Scopri in quali frasi banali si nasconde.
Il libro di Vera Gheno lo spiega bene: il femminismo è nelle parole che si usano. Attenzione a cancellare le donne dal linguaggio.
Quando parliamo di comunicazione parliamo soprattutto di linguaggi e di società. Due concetti fortemente legati da un filo comune, i cui lembi tendono a...
Sette ore per farti innamorare è una commedia italiana dove l’amore fa da protagonista. Un film di Giampaolo Morelli dove tra i protagonisti spicca...
Una sola parola, coronavirus. In pochissimo tempo si è appropriata del nostro vocabolario, è nella classifica dei top hashtag, passa di bocca in bocca,...