Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Tag: Netflix

Sullo Schermo

True spirit: Netflix presenta un biopic favolistico ma avvincente sulle imprese eroiche di una giovane donna

109 minuti col fiato sospeso nel ripercorrere le vicende incredibili della sedicenne che circumnavigò il mondo a vela affermando il suo primato.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
La vignetta del giorno

Sissi, Die Kaiserin

Vignetta di: Ginevra Diletta Tonini Masella

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Sullo Schermo

A dicembre arriva in streaming il nuovo film di Netflix su Takeshi Kitano che racconterà l’inizio della sua carriera

Nell'attesa del film, assaporando il bellissimo trailer, ripercorriamo le tappe della carriera di Takeshi Kitano, regista che è stato una vera folgorazione per il cinema internazionale.

La Magnifica Ossessione Nicola BarinBlog di Nicola Barin
Sullo Schermo

Squid Game: qualunque cosa sia, guardatelo!

La serie di maggior successo della storia di Netflix, Squid Game, presenta tanti livelli di lettura. Una serie che vi resterà dentro.

The Good Streamer Alessandra QuattrocchiBlog di Alessandra Quattrocchi
Sullo Schermo

La quinta stagione de La casa di carta: 8 motivi per cui vale la pena vederla

La quinta stagione de La Casa di Carta è divisa in due volumi: il primo già uscito il 3 settembre, il secondo in uscita il 3 dicembre. Un prodotto trash che ci tiene incollati allo schermo.

The Good Streamer Alessandra QuattrocchiBlog di Alessandra Quattrocchi
Queer VLOG

L’elogio dei perdenti: due serie su Netflix per riflettere su emarginazione e diversità

Due serie molto interessanti su Netflix che hanno il coraggio di parlare di "perdenti" che non necessariamente finiscono per diventare vincenti.

DRAG THE CULTURE Karma BBlog di Karma B
Food&Wine

La docu-serie “Rotten” e l’amara realtà del mercato del cioccolato

La filiera del cioccolato è costruita su numerose ingiustizie e casi di sfruttamento sapientemente messi in luce in uno degli episodi della seconda stagione di Rotten.

CIBO, SALUTE, GLOBALIZZAZIONE Dario BevilacquaBlog di Dario Bevilacqua
I protagonisti de L'Incredibile Storia dell'Isola delle Rose
Sullo Schermo

L’Incredibile Storia dell’Isola delle Rose: perché la libertà è la cosa più bella che c’è

Sydney Sibilia racconta su Netflix un'assurda quanto visionaria pagina della storia italiana. Nel cast Elio Germano e Matilda De Angelis.

MOVIES AVENUE Damiano PanattoniBlog di Damiano Panattoni
Queer VLOG

L’empatia come leva: The forty-year-old version, un docufilm recensito… in drag!

Bisogna essere neri per sostenere il movimento Black Live Matter? Occorre essere omosessuali per sostenere i diritti della comunità LGBTQI+? O essere donna per combattere la violenza di genere?

DRAG THE CULTURE Karma BBlog di Karma B
Radha Blank in The 40-Year-Old Version
Sullo Schermo

A NYC mixtape: The 40-Year-Old Version, la regia perfetta di Radha Blank e l’importanza di trovare la propria voce

Rap, bibite dietetiche, pièce teatrali e una splendida New York City in bianco e nero. Ovvero The 40-Year-Old Version è il formidabile esordio di Radha Blank. Lo trovate su Netflix.

MOVIES AVENUE Damiano PanattoniBlog di Damiano Panattoni
Sto pensando di finirla qui..
Sullo Schermo

Sto pensando di finirla qui. Il cinema labirintico di Charlie Kaufman

Lo sceneggiatore e regista Charlie Kaufman ci aveva già abituati al suo cinema apparentemente complesso, assolutamente affascinante per la qualità di scrittura. I’m Thinking...

La Magnifica Ossessione Nicola BarinBlog di Nicola Barin
Amazon Prime Video
Sullo Schermo

Piattaforme streaming: meglio Netflix o Amazon Prime Video?

Dopo essermi dedicato alla situazione delle sale cinematografiche nell’era del Covid, andiamo a dare un’occhiata all’altra parte della barricata. Sto ovviamente parlando delle piattaforme...

CINEMA LIBERO Giacomo Sambella LenziBlog di Giacomo Sambella Lenzi
After Life
Sullo Schermo

After Life, ovvero come sopravvivere alla vita

Il 24 Aprile Netflix ha rilasciato la seconda stagione di After Life. La serie scritta, ideata e prodotta dall’attore e comico britannico Ricky Gervais...

La Magnifica Ossessione Nicola BarinBlog di Nicola Barin
Sullo Schermo

Arriva su Netflix Il Buco (El hoyo), amara metafora della società attuale

La pellicola dello spagnolo Galder Gaztelu-Urrutia, prodotta da Netflix, uscita nelle sale spagnole nell’autunno scorso, giunge ora sulla piattaforma americana entrata di diritto nel...

La Magnifica Ossessione Nicola BarinBlog di Nicola Barin
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro


Team Daily Pic

Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams di Roma
Giuria (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione  

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Weber Shandwick
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram