Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Tag: sanremo

Festival_di_Sanremo_2025_logo
Musica

Anche io volevo essere un duro

Al festival di Sanremo 2025, Lucio Corsi, con "Volevo essere un duro", ci aiuta a riconoscere la nostra sensibilità senza vergognarcene

Oltre le apparenze Francesca AcciliBlog di Francesca Accili
Musica

Sanremo 2025 ha fatto anche cose buone: cosa ci dice il podio del Festival

Sanremo 2025, il festival della restaurazione, ci porta però, alla fine, anche buone notizie guardando al podio. Lucio Corsi è una di queste.

UnPop Valentina Di NinoBlog di Valentina Di Nino
Musica

Sanremo, la musica e la differenza tra Tony Effe e Mozart

Sanremo. Se la musica è una forma d'arte, e sicuramente lo è, come fare pace con alcuni generi musicali? I brani di Cristicchi e Brunori.

Quore di Cagna Manuela MacelloniBlog di Manuela Macelloni
Musica

Ho sognato il Festival di Sanremo

Dopo un lungo viaggio in treno, stanco, ho sognato il Festival di Sanremo. Il brano di Luigi Tenco "Ciao amore ciao" la mia colonna sonora.

Rivoluzioni, Poesie e Follie Cosimo Damiano DamatoBlog di Cosimo Damiano Damato
Clubbing

Marco Sissa aka LA Vision: l’inclusione nella musica

A che punto siamo con l’inclusione nell’industria musicale? Lo abbiamo chiesto a Marco Sissa aka LA Vision, uno degli autori più ascoltati in Europa

Spadaronews Dan Mc SwordBlog di Dan Mc Sword
Individuo e società

Carnevale e Festival di Sanremo. Bentornati alla realtà

Sanremo/Carnevale. Per capire quanto sia importante far festa, Michail Bachtin su Rabelais, o Laura Bonato su tradizioni vecchie e nuove.

Fintanto Che Vivo Francesco DimitriBlog di Francesco Dimitri
Musica

Sanremo: la classifica ReWriters ci dice quali sono i migliori brani in ottica di sostenibilità sociale

Tra le tante canzoni in gara a Sanremo 2024 abbiamo voluto stilare una nostra speciale classifica premiando la sostenibilità sociale.

REDAZIONE RedazioneBlog di Redazione
Musica

Fiorella Mannoia e Sanremo, un sodalizio che non sbaglia mai

L'ultima canzone proposta dall'artista alla 74esima edizione del Festival di Sanremo racconta la donna nella sua essenza e potenza.

Antro della Femminista Roberto PanebiancoBlog di Roberto Panebianco
Musica

Ditonellapiaga e Tananai: istrionica l’una autoironico l’altro. Andranno forte

Dalla fluidità poliedrica di Ditonellapiaga alla frizzantezza sfacciata di Tananai, ecco come e perché sono destinati a restare.

Indie per cui Diamanda GuarinoBlog di Diamanda Guarino
Queer

Ridere transpositivo: l’ironia di Checco Zalone? Anacronistica e stereotipata

Quanto fa ridere il cliché vecchissimo della trans che si prostituisce? Proviamo a capire perché lo show di Checco Zalone è parso sorpassato e fuori tempo.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Musica

Via a Sanremo: i voti alla alla prima serata!

Dalla linguaccia di Blanco ai sussurri di Ana Mena ecco sviscerati per voi tutti i momenti salienti della prima serata di Sanremo con i rispettivi voti.

TRAP & ROCK Lorenzo TiezziBlog di Lorenzo Tiezzi
Queer

Drusilla Foer: la prima volta di una presentatrice “en travesti” a Sanremo. Perché ci sorprende

Drusilla Foer, che ha regalato a ReWriters la definizione ufficiale per descriverci, è un'entrée rivoluzionaria a Sanremo. Una vera signora snob e contemporanea che stravolge gli stereotipi legati alla rappresentazione della persona gay.

LGBT+ stories: diversity&inclusion Andrea RuberaBlog di Andrea Rubera
Arts

Mimì per me: ovvero Mia Martini secondo Carolina

L'intervista a Maria Carolina Salomè, reduce dal recital dedicato a Mia Martini e andato in scena al Calvi Festival 2021.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Musica

Viva il Sanremo re-writer! E ora va riscritto il Festival!

Carlo Massarini commenta un Sanremo che definisce "ReWriters", e lancia l'appello a innovare.

Sign O the Times Carlo MassariniBlog di Carlo Massarini
Rewriters Playlist
Musica

Le Rewriters Playlist, i Maneskin… e tutte le mie perversioni (musicali)

Come tutti ho le mie perversioni. Ad esempio sono fissato nel cercare la playlist perfetta. Quella in cui tutti gli Dei si mettono d'accordo per farci cadere nel mondo delle 7 note.

TRAP & ROCK Lorenzo TiezziBlog di Lorenzo Tiezzi
Cantante rock su bandiera rainbow
Queer

Sanremo canta gay? 60 anni per passare da tabù a possibilità

Sessanta anni di Sanremo ci raccontano il calvario che ha attraversato la cultura gay per raggiungere la possibilità di espressione.

LGBT+ stories: diversity&inclusion Andrea RuberaBlog di Andrea Rubera
Satira VLOG

Più leggi, più scureggi: invia le tue rime e vinci Sanremo!!!

Stop a tutta questa polemica inutile su Sanremo. E diciamocelo... che tanto di giorno teniamo le distanze e di notte... orge nelle stanze!

STRISCIA LA CULTURA Nadia PerciaboscoBlog di Nadia Perciabosco
Queer VLOG

In territorio nemico: un disco da riscoprire per poetica e musicalità

Arrangiamenti minimal per un disco da riscoprire, "In territorio nemico": 10 tracce per 10 storie che attraversano i territori nemici dell'essere umano. Con la voce ineguagliabile di Milva e la poetica di Giorgio Faletti.

DRAG THE CULTURE Karma BBlog di Karma B
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
Partner:
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Partner:
Partner:
Partner:
Partner:



ReWriters è una testata giornalistica digitale di advocacy sulla sostenibilità sociale fondata da Eugenia Romanelli, registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico per fare advocacy journalism sulla sostenibilità sociale, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale.


Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
musica @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Caporedattrice: Monica Riccio
Segreteria di redazione: Sara Caratozzolo
Copertine 2020-2024: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Fabio Magnasciutti, Francesca Fini, Ginevra Diletta Tonini Masella (e Crew) 
Web Master: NoStudio
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Art Director: Laura Marinelli
Copertina: artisti e artiste della ReWriters Web Art Gallery
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team ReWriters Web Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatore 2020-2022: Luca Beatrice
Curatrice dal 2023: Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione fotografia dal 2023: Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Premio ReWriters:
Giuria: Eugenia Romanelli
Artista del premio: Marco Duranti

Team Daily Pic
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria dal 2023: Paolo Woods

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Rory Cappelli
Giuria: Vauro
Partner: Fabio Magnasciutti

Team ReWriters Music Talent
Giuria 2022 e 2023: Ernesto Assante
Giuria dal 2024: Stefano Bonagura (Presidente), Gino Castaldo, Luca De Gennaro
Artista del premio: Marco Lodola

Team Comunicazione e marketing
Public Relations Manager: Sara Caratozzolo
Event Management: Double Studio
Social Media Management: The Good Ones
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram, LinkedIn, X Manager e Newsletter copywriter: Sara Caratozzolo
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Graphic Designer: Alice Mauro Chiaia

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Assessore al welfare a Napoli

Amministrazione: Giampiero Di Cinti
Legal: Fiammetta Malagoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram