
Ditonellapiaga e Tananai: istrionica l’una autoironico l’altro. Andranno forte
Dalla fluidità poliedrica di Ditonellapiaga alla frizzantezza sfacciata di Tananai, ecco come e perché sono destinati a restare.
Dalla fluidità poliedrica di Ditonellapiaga alla frizzantezza sfacciata di Tananai, ecco come e perché sono destinati a restare.
Quanto fa ridere il cliché vecchissimo della trans che si prostituisce? Proviamo a capire perché lo show di Checco Zalone è parso sorpassato e fuori tempo.
Dalla linguaccia di Blanco ai sussurri di Ana Mena ecco sviscerati per voi tutti i momenti salienti della prima serata di Sanremo con i rispettivi voti.
Drusilla Foer, che ha regalato a ReWriters la definizione ufficiale per descriverci, è un'entrée rivoluzionaria a Sanremo. Una vera signora snob e contemporanea che stravolge gli stereotipi legati alla rappresentazione della persona gay.
L'intervista a Maria Carolina Salomè, reduce dal recital dedicato a Mia Martini e andato in scena al Calvi Festival 2021.
Carlo Massarini commenta un Sanremo che definisce "ReWriters", e lancia l'appello a innovare.
Come tutti ho le mie perversioni. Ad esempio sono fissato nel cercare la playlist perfetta. Quella in cui tutti gli Dei si mettono d'accordo per farci cadere nel mondo delle 7 note.
Sessanta anni di Sanremo ci raccontano il calvario che ha attraversato la cultura gay per raggiungere la possibilità di espressione.
Stop a tutta questa polemica inutile su Sanremo. E diciamocelo... che tanto di giorno teniamo le distanze e di notte... orge nelle stanze!
Arrangiamenti minimal per un disco da riscoprire, "In territorio nemico": 10 tracce per 10 storie che attraversano i territori nemici dell'essere umano. Con la voce ineguagliabile di Milva e la poetica di Giorgio Faletti.