Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
Imprese e changemakers

Direttiva Esg, è partito il conto alla rovescia, entro il 2026 nel bilancio di 4mila imprese

Recepita la direttiva Europea, imprese più trasparenti sotto il punto dell’impegno sociale e della governance

Focus Fabio BogoBlog di Fabio Bogo
Individuo e società

“Insegnare e punire”. Nuove norme sulla condotta

Il nuovo Ddl scuola introduce norme sempre più repressive sulla condotta. La lezione di Paulo Freire, Célestin Freinet e degli altri "maestri scalzi"

La scuola sbagliata Michele CanaliniBlog di Michele Canalini
Imprese e changemakers

ReWorld: nasce la Social Sustainability Academy, prima scuola europea di Sostenibilità Sociale

E' italiana la prima scuola di sostenibilità sociale, da un'idea di ReWorld: a dirigerla Silvia De Blasio, già capa della comunicazione in Vodafone

Sostenibilità sociale ReworldBlog di Reworld
Arts

Musica, esperienze e sostenibilità. A Orvieto il Triplo Sound Festival

Dal 4 al 6 ottobre 2024 a Orvieto via all’edizione zero del festival. La manifestazione organizzata in collaborazione con Radio Deejay

Sportivamente Monica RiccioBlog di Monica Riccio
Sessualità

Giovani e educazione sessuale: l’indagine dice meno tabù e più dialogo

La ricerca svela le richieste delle persone giovanissime: educazione sessuale potenziata con il coinvolgimento di scuole, famiglie e consulenti espert*.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Individuo e società

Il vero ruggito di Antonello Dose

Perché un personaggio pubblico deve raccontare la sua omosessualità? Conversazione con Antonello Dose conduttore de "Il ruggito del coniglio"

BRANCHIE Gabriella AmbrosioBlog di Gabriella Ambrosio
Queer

Chappell Roan: abbiamo la nuova Queer Pop Queen

Chappell Roan, l’ascesa dell’artista del Missouri segna i confini di un mondo che si sta polarizzando. Il brano "Good luck, Babe"

LGBT+ stories: diversity&inclusion Andrea RuberaBlog di Andrea Rubera
Individuo e società

“Sono un educatorə ma nessuno mi considera”. La difficile realtà degli educatorə in Italia

Nonostante l’importanza del loro lavoro, gli educatorə si scontrano con tanti ostacoli. Il libro "Le competenze dell’educatore professionale"

Nel mondo di Fede Federica PalaBlog di Federica Pala
Pianeta VLOG

Il silenzioso inquinamento delle microplastiche. Video intervista a Federica Battilani

Microplastiche, una minaccia globale per l'ambiente e la salute umana, sono presenti anche nell'aria che respiriamo

People Giorgio CaridiBlog di Giorgio Caridi
Arts

Ai Weiwei per la prima volta in mostra a Bologna

Fino al 4 maggio 2025 Ai Weiwei in mostra per la prima volta a Bologna con oltre 50 opere. Dai diritti civili ai cambiamenti climatici

Impressioni Federica BattilaniBlog di Federica Battilani
“Triste tigre” di Neige Sinno
Libri

“Triste tigre”: una Lolita dal punto di vista della vittima

Un memoir scabroso: in "Triste Tigre" Neige Sinno racconta degli abusi subiti per anni da bambina da parte del patrigno.

Spunti selvaggi Titti PentangeloBlog di Titti Pentangelo
Pianeta

Orso polare abbattuto in Islanda: una tragica conseguenza della crisi climatica

Un raro esemplare di orso polare è stato abbattuto in Islanda. Era una minaccia per le persone. Il documentario "Chasing Ice"

Impressioni Federica BattilaniBlog di Federica Battilani
Storie di talento femminile al cinema e in tv a settembre
Sullo Schermo

Le donne che hanno fatto la storia si prendono lo schermo

Al cinema e in tv esplode il racconto del talento femminile, delle donne che hanno fatto la storia. La serie "30x70. Se dico donna"

UnPop Valentina Di NinoBlog di Valentina Di Nino
Individuo e società

Morta la mamma di Marco Mengoni: il profondo legame che li univa

Domenica 22 settembre 2024, Nadia Ferrari, madre del famoso cantante Marco Mengoni, è venuta a mancare. Il brano "Luce" a lei dedicato

Nel mondo di Fede Federica PalaBlog di Federica Pala
Libri VLOG

Liliana Rivera Garza, una luce invincibile. Video intervista con Titti Pentangelo

Vita e parole di una ragazza libera. Il libro "L'invincibile estate di Liliana". Ne parliamo con la giornalista e blogger Titti Pentangelo

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
ragazze sulla spiaggia
Individuo e società

Come mantenere viva la discussione sul diritto al riposo anche dopo l’estate

Estate, sinonimo di ferie. Le cose sono più complesse: il riposo è un diritto ma spesso diventa un privilegio. Il libro "Manifesto Pisolini"

Femminismi Uniche Ma PluraliBlog di Uniche Ma Plurali
Arts

Il corpo e l’arte: le Olimpiadi, le Paralimpiadi e il Post Umanesimo

L’ossessione è l’immagine. Il centro è il corpo. Il corpo dell'atleta è il suo bene più prezioso. Il ciclo di film "Cremaster"

Master of none Giulia SargentiBlog di Giulia Sargenti
Travel

The Mapping Journey alla Biennale e la riscrittura delle nuove odissee

The Mapping Journey alla Biennale e la riscrittura delle nuove odissee. Bouchra Khalili porta a Venezia la voce dei migranti

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Libri

L’antitesi delle luci a Napoli secondo Grazia De Gennaro

Napoli e le luci nel libro "Ombre di luce. Le figlie di Napoli" della giornalista salernitana Grazia De Gennaro.

New Concept Vision Claudia PecoraroBlog di Claudia Pecoraro
Arts

Il circo necessario: dialogo con Leonardo Adorni

Intervista a Leonardo Adorni, direttore artistico di "Tutti matti per Colorno!", festival dedicato al circo contemporaneo.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Libri

Alla scoperta della vita pionieristica di Eleonora Duse con un libro sorprendente

Prima che sullo schermo ci fossero Anna Magnani, Sophia Loren e Gina Lollobrigida sul palcoscenico c'era Eleonora Duse.

Antro della Femminista Roberto PanebiancoBlog di Roberto Panebianco
Queer

Rivendicare l’imperfezione. Essere poliamorosi non significa essere perfetti

Perché a noi poliamorosi ci viene costantemente chiesto di giustificare la nostra felicità? Il film "First blush"

Parentele selvagge Andrea Natan FeltrinBlog di Andrea Natan Feltrin
LA CLASSE di Fabiana Iacozzilli
Arts

Una qualsivoglia forma d’amore, la regista Fabiana Iacozzilli

Intervista a Fabiana Iacozzilli, regista italiana dal grande talento definito dal suo sguardo onirico, immaginifico e dolente, sul mondo

Senza drammi Tindaro GranataBlog di Tindaro Granata
Individuo e società

Associazione Venere per la tutela dei soggetti vulnerabili: video intervista a Rocchi e Parmiggiani

Daniela Rocchi e Maria Chiara Parmiggiani, avvocate penaliste, rappresentano l’Associazione Venere (VErso Nuove ERE)

People Giorgio CaridiBlog di Giorgio Caridi
Individuo e società

La lotta contro la dispersione scolastica: strategie, cause e soluzioni

La dispersione scolastica è una delle sfide più urgenti del sistema educativo italiano e internazionale. Il film "Quello che tu non vedi"

Nel mondo di Fede Federica PalaBlog di Federica Pala
Arts

Milano Centrale Festival, II Edizione; l’Arte Contemporanea si diffonde e ri-scopre il territorio

La seconda edizione del Milano Centrale Festival è prevista nei giorni 4-5-6 ottobre 2024. Obiettivo: riqualificare i luoghi, il territorio

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Travel

La Reunion : l’isola verde nell’Oceano Indiano

Isola di Reunion, simbolo di unità e tolleranza fra le culture. Un paradiso per gli occhi e il cuore tra sapori di caffè e vaniglia.

Viaggio Alessandra GattiBlog di Alessandra Gatti
Salute

Le microplastiche: un nemico invisibile che minaccia la nostra salute e quella del Pianeta

Microplastiche. Le conseguenze sull'ambiente e sulla salute dell'essere umano. Il documentario "Plastic People".

Impressioni Federica BattilaniBlog di Federica Battilani
Libri

A scuola come in città, delitto tra i banchi

Il vicepreside viene trovato morto disteso sul pavimento di un'aula con le mani amputate. A scuola ciò che non si può fare è morire.

Valore scritture Gioacchino De ChiricoBlog di Gioacchino De Chirico
Salute

Bianca Balti e il coming out sul tumore alle ovaie: un’altra inspiring woman

Con un post su Instagram la modella Bianca Balti racconta di avere un tumore ovarico al terzo stadio. I libro "I geni delle donne"

Impressioni Federica BattilaniBlog di Federica Battilani
Sullo Schermo

La serie TV “Shogun” domina gli Emmy Awards 2024

Shogun trionfa agli Emmy. Un cast stellare per la storia di un marinaio inglese naufragato sulle coste del Giappone nel XVII secolo

Nel mondo di Fede Federica PalaBlog di Federica Pala
Arts VLOG

Fare teatro nell’era digitale. Video intervista con Stefano Giorgi

Il teatro, arte antichissima, è arrivato in un'epoca in cui le menti e i sensi sono rimodellati ogni giorno dall'uso dei mezzi digitali

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Clubbing

Tale of Us sempre più alla conquista del mondo

Il duo italiano torna a Milano per un’edizione più che speciale del loro evento Afterlife, sempre più un fenomeno di caratura globale

Spadaronews Dan Mc SwordBlog di Dan Mc Sword
Tra stregoneria e attuale microviolenza, La palude delle streghe ricorda l'importanza dell'unione tra donne
Libri

Tra stregoneria e attuale microviolenza, “La palude delle streghe” ricorda l’importanza dell’unione tra donne

"La palude delle streghe" racconta i soprusi sulle donne nel passato e la violenza molto più ordinaria ma non per questo meno grave di oggi

AttitUDIni U.D.I. Unione Donne in ItaliaBlog di U.D.I. Unione Donne in Italia
Individuo e società

Arcanoteca: una escape room piena di riscrittori

Escape room per insegnare concetti, per trasmettere valori. Arcanoteca, in Val Trompia (BS) e compaiono anche i riscrittori!

Giocando col mondo Beniamino SidotiBlog di Beniamino Sidoti
Libri

“La Base 74” di Osvaldo Sponzilli: un thriller indipendente che immerge nel metaverso della mente

Un thriller internazionale, terrorismo internazionale, realtà virtuale, metaverso, sono gli ingredienti di "La Base 74". Anche audiolibro

REDAZIONE RedazioneBlog di Redazione
Arts

“I famelici”. Le figure di Botero, l’obesità, la vita presa a morsi

Fame di vita. Fino al 19 gennaio 2024 saranno in mostra a Roma, a Palazzo Bonaparte, le opere di Fernando Botero. Il libro "I Famelici"

Barattoli Lorenzo MaroneBlog di Lorenzo Marone
Arts

Teatro in Tuscia: intervista a Mamadou Dioume

Teatro Hamlet, Ministero della Cultura, Provincia di Viterbo e Comune di Capranica presentano, fino al 13 ottobre, Impact Festival 2024

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Imprese e changemakers

L’Italia ha l’11,4% della ricchezza finanziaria europea: lo studio di BCG

Stando al 24° Global Wealth Report la ricchezza netta globale è cresciuta del 4,3% nel 2023, raggiungendo i $477.000 miliardi. L'Italia raggiunge i $6.200 miliardi, registrando una crescita del 4,4% annuo negli ultimi 5 anni.

Sostenibilità sociale ReworldBlog di Reworld
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
Partner:
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Partner:
Partner:
Partner:
Partner:
Navigazione articoli
  • 1
  • …
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • …
  • 223



ReWriters è una testata giornalistica digitale di advocacy sulla sostenibilità sociale fondata da Eugenia Romanelli, registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico per fare advocacy journalism sulla sostenibilità sociale, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale.


Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
musica @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Caporedattrice: Monica Riccio
Segreteria di redazione: Sara Caratozzolo
Copertine 2020-2024: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Fabio Magnasciutti, Francesca Fini, Ginevra Diletta Tonini Masella (e Crew) 
Web Master: NoStudio
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Art Director: Laura Marinelli
Copertina: artisti e artiste della ReWriters Web Art Gallery
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team ReWriters Web Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatore 2020-2022: Luca Beatrice
Curatrice dal 2023: Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione fotografia dal 2023: Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Premio ReWriters:
Giuria: Eugenia Romanelli
Artista del premio: Marco Duranti

Team Daily Pic
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria dal 2023: Paolo Woods

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Rory Cappelli
Giuria: Vauro
Partner: Fabio Magnasciutti

Team ReWriters Music Talent
Giuria 2022 e 2023: Ernesto Assante
Giuria dal 2024: Stefano Bonagura (Presidente), Gino Castaldo, Luca De Gennaro
Artista del premio: Marco Lodola

Team Comunicazione e marketing
Public Relations Manager: Sara Caratozzolo
Event Management: Double Studio
Social Media Management: The Good Ones
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram, LinkedIn, X Manager e Newsletter copywriter: Sara Caratozzolo
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Graphic Designer: Alice Mauro Chiaia

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Assessore al welfare a Napoli

Amministrazione: Giampiero Di Cinti
Legal: Fiammetta Malagoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram