


Il dramma dell’incomunicabilità nel romanzo ‘L’amante’ di Abraham B. Yehoshua
'L'amante' è il romanzo che sonda le incomprensioni tra popoli e tra persone. Più attuale che mai per capire le guerre di oggi e i conflitti interpersonali. Dalla straordinaria penna di Abraham B. Yehoshua.

‘inVisibili’ – Ode all’adolescenza: il progetto composito di Alle Bonicalzi
'Nel dubbio tu splendi' è l'hashtag della mostra 'inVisibili' progettata da Alle Bonicalzi. Fotografia e filosofia insieme in un progetto dedicato agli adolescenti, alla scoperta della propria visione del mondo e di sé. A ottobre a Como e in primavera a Milano.

Un’antologia di poesia giocosa per usare in modo divertente la nostra lingua
Ecco una riscrittura contemporanea del lessico amoroso. Da dove ho tratto ispirazione? Da un manuale di componimenti ludolinguistici e diavolerie in versi che insegna a giocare con la lingua italiana.

La lettura di ‘Normal people’ e il sogno dei Millennial di essere normali
'Normal people', il romanzo cult di Sally Rooney che descrive le relazioni tra Millennials fatte di scherzi e non detti.

Gentilezza e passione: la ragazza del futuro secondo Concita De Gregorio
La parola scritta rimane. Ed è così che Concita De Gregorio scrive alla ragazza che è stata per dire alle ragazze del futuro cosa ha capito della vita.

Più emoji, più inclusività: in arrivo le faccine per esprimere identità, diversità, inclusione
Ogni giorno scambiamo migliaia di emoji su FB, whatsapp e altre piattaforme. Ed ora ne arrivano 30 nuove, più inclusive e relazionali. Scopritele qui.

Ti senti un genio musicale? Ecco i contest a cui iscriverti entro settembre
Non basta un buon ufficio stampa per comunicare la propria musica. Bisogna farsi sentire, partecipando ai contest più seri che offre il panorama musicale.

Quelle frasi inaspettate, di scrittori o saggisti, che ci spingono a partire
Una frase inattesa, poche parole, e un paese diventa d’incanto quell’oscuro oggetto del desiderio. Così gli scrittori ci trasmettono quell'impulso a partire.

Relazione di gruppo: istruzioni per raggiungere la sintonia
Il professor Pino De Sario ci aiuta a capire come può la comunicazione ecologica migliorare le dinamiche di gruppo.

Quando un brand porta avanti la battaglia di women empowering. Per ascelle pelose, e non solo…
Da circa quattro anni Adidas ha sposato un'idea di sdoganamento della donna dai canoni estetici precostituiti da tempo. Un brand che sceglie l'imperfezione.

Voglia di relazioni in presenza? Intervista al prof. De Sario per capire le regole base della comunicazione ecologica
In che modo la comunicazione ecologica può diventare una risorsa efficace nelle relazioni con gli altri? Ce lo spiega uno psicologo sociale.

“The World Deserves Witnesses“, la campagna del brand che ha fatto la storia della fotografia
In un mondo di influencer dal click facile, con questa campagna Leica sottolinea che la bellezza ha bisogno di più testimoni e meno testimonial.

Comunicazione ecologica ed emancipazione in modalità olistica
La comunicazione ecologica si pone l'obiettivo di creare armonia superando i conflitti. Un percorso necessario per cambiare il nostro rapporto con Madre Terra.

“Hey food industry, show us your numbers”: è il claim di una vincente campagna di consumer empowerment
Quando una campagna di comunicazione è solo l’inizio di un cambiamento reale. Perché prima di comunicare qualcosa bisogna essere qualcosa

Cos’è la sessualità? In un video qualche consiglio per tenere viva la fiamma
La sessualità è prima di tutto comunicazione. E il modo in cui facciamo sesso è uno specchio della vita di ogni giorno.

Il 2021 sarà l’anno della reputation secondo il rapporto The Influence 100. Ma vediamo quale reputazione
La reputazione è la considerazione cha ha il pubblico rispetto a un brand o una persona. Per costruirla servono campagne vincenti basate sulla multicanalità.

Interrompiamo il discorso del Presidente perchè ciò che dice è falso!
Per la prima volta nella storia delle elezioni i media interrompono la diretta di un Presidente Usa. Un fatto inedito nella storia dell'informazione

Illuminare la salute mentale. Anche le parole contano
C’è qualcosa che durerà più a lungo di questa pandemia e sono gli effetti che il Covid-19 lascerà nella nostra psiche, sulla nostra salute mentale....

Lasciarsi guidare dal “cerchio d’oro” di Sinek per comunicare da leader
In questi mesi di grande cambiamento, in molti ci siamo interrogati su come il rallentare che ci è stato imposto potesse trasformarsi in un’occasione...

Non necessariamente un videogioco ha qualcosa da dirti
Nell’era della comunicazione, ogni angolo ha qualcosa da dirci. I media in primis, comunicano con noi e ci mandano messaggi continuamente, senza mai fermarsi....