Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Tag: sesso

Individuo e società

L’amore romantico: è davvero quello che vogliamo? La risposta nel saggio di Tamara Tenenbaum

La scrittrice e filosofa argentina Tamara Tenenbaum difende le relazioni, ma scommette sull’amicizia e sulla comunità: la coppia non è al centro.

SOTTOSOPRA Lorena SpampinatoBlog di Lorena Spampinato
Sessualità VLOG

Sesso anale: tra fantasmi e fantasia

Il sesso anale non si fa? E invece si fa eccome, se siamo noi a scegliere di farlo, liberamente, senza costrizioni perché ci piace. Seguite il mio video.

VENGO ANCH'IO Antonella PalmitestaBlog di Antonella Palmitesta
Libri VLOG

L’ironia e la leggerezza nei romanzi di Mario Fillioley

Leggerezza non è sinonimo di superficialità. E a spiegarcelo è Mario Fillioley con i suoi romanzi, la cui ironia ne caratterizza la cifra stilistica.

SENZA MARGINI Saverio ScaliseBlog di Saverio Scalise
sex isn't a bad thing
Sessualità

Sex positive: Wilhelm Reich e la scoperta dell’acqua calda!

Il sex positive è un movimento culturale nato negli anni '20 grazie al suo promotore Wilhelm Reich. Dopo un secolo torna necessario parlarne per combattere la diffidenza.

ORGASMICA Francesca D'OnofrioBlog di Francesca D'Onofrio
Sessualità

La vita sessuale inizia dal feto e ci accompagna fino alla morte. Parola di Sigmund Freud

Non esiste un'età giusta per il sesso. Freud ci spiega che la sessualità nasce con noi e resta viva in ogni momento. Anche nella vecchiaia. Iva Zanicchi docet.

ORGASMICA Francesca D'OnofrioBlog di Francesca D'Onofrio
Sessualità VLOG

Il vaginismo, un disturbo fisico ma di origine psicologica

Si parla di vaginismo quando i muscoli circostanti la vagina si contraggono in modo involontario impedendo il rapporto. Da cosa nasce? Come affrontarlo?

VENGO ANCH'IO Antonella PalmitestaBlog di Antonella Palmitesta
Sessualità

“Sexual Justice”, un libro spiega perchè lo stealthing, rimuovere il preservativo di nascosto, va considerato reato

La California punisce lo "stealthing", equiparato ad una forma di aggressione sessuale e dunque perseguibile.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Sullo Schermo

Sex Education, l’educazione sentimentale che ci serve e che a qualcuno fa paura

La terza stagione di Sex Education ci piace molto, e non tanto perché parla di sesso, ma perché attraverso il sesso parla di libertà dell'individuo.

The Good Streamer Alessandra QuattrocchiBlog di Alessandra Quattrocchi
Sessualità VLOG

Il rapporto sessuale, un viaggio in quattro fasi

Individuare e riconoscere le quattro fasi che scandiscono il rapporto sessuale dal suo nascere al suo divenire fino al suo consumarsi.

VENGO ANCH'IO Antonella PalmitestaBlog di Antonella Palmitesta
Sullo Schermo

Se l’avete perso… ecco perché vedere Fleabag: divertente, massacrante e rivelatore. Fra sesso e genere

Lei è Fleabag, sacco di pulci, ed è protagonista di una serie dalla scrittura folgorante, con personaggi divertenti e una scena, quella della menopausa, irresistibile.

The Good Streamer Alessandra QuattrocchiBlog di Alessandra Quattrocchi
Cover
Libri

Il “Sesso più, sesso meno” di Mario Fillioley: un libro tra indolenza e disincanto

"Sesso più, sesso meno" è un libro sull'amore di quarantenni disillusi e solitari, con un po' di ironia alla Woody Allen e di nevrosi alla Nanni Moretti.

I LIBRI DI ARCHIMETE Emiliano ColomasiBlog di Emiliano Colomasi
Individuo e società

L’educazione sessuale affidata a un libro: “Making of love” sarà la nostra sex education?

L'educazione sessuale è obbligatoria in quasi tutti i paesi dell'Unione europea. In Italia è ancora un tabù, che un libro vuole scardinare.

La scuola a tempo vuoto Matteo BianchiniBlog di Matteo Bianchini
Foto di Armanda Salvucci 3
Diritti, integrazione, cooperazione

Disabilità e sessualità: una combinazione discrepante

Vi svelo un segreto: le persone disabili possono anche essere antipatiche, non intelligenti, e fare sesso. Perché disabilità non significa essere asessuati.

NATA PER ROMPERVI I TABÙ Armanda SalvucciBlog di Armanda Salvucci
Sessualità

Fioriscono le mimose e le donne secernono ormoni: come fare in tempo di Covid?

I primi raggi di sole e la voglia di avere un partner: come approcciarsi al sesso in tempi di covid.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Sessualità VLOG

L’identità sessuale: un po’ di chiarezza in un video-prontuario

Sesso biologico, ruolo di genere, orientamento sessuale e identità di genere. Fare chiarezza è utile per orientarsi in una sessualità sempre più fluida.

VENGO ANCH'IO Antonella PalmitestaBlog di Antonella Palmitesta
Sessualità

Global Orgasm Day: slow sex e erotismo ai tempi del Covid

Matrimoni che scoppiano, aumento del dating online: come cambia la sessualità ai tempi del Covid

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Comics&Games

La rivoluzione sessuale dei videogiochi

Sei un maschio o una femmina? Con questa celebre frase si apriva, nell’ormai lontano 2001, il terzo capitolo di una delle saghe videoludiche più...

Re:sume Matteo TerenziBlog di Matteo Terenzi
Locandina del film
Queer

SHORTBUS: il film che libera il desiderio

Avete presente quando vedete qualcosa che vi colpisce intensamente, un film, un quadro, un’opera o altro e non vedete l’ora di condividerlo con i...

IL MARCHESE Carlo MarcheseBlog di Carlo Marchese
Libri

La vita bugiarda degli adulti di Elena Ferrante

Un romanzo di formazione. Ma non ditelo a nessuno. Da giovani disprezziamo i romanzi di formazione, credendo che gli adulti vogliano insegnarci come sia...

LE VOCI DI FUORI Laura CaccavaleBlog di Laura Caccavale
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro


Team Daily Pic

Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams di Roma
Giuria (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione  

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Weber Shandwick
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram