Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Tag: relazioni

Salute mentale

Adolescenti a rischio “Hihikikomori”, individuati i fattori

Cresce il numero degli adolescenti italiani che non incontrano più i loro amici fuori dall'ambiente scolastico. Uno studio italiano ha individuato i fattori.

VETRINI Beatrice CurciBlog di Beatrice Curci
Salute VLOG

“Riscoprire lo stile di vita originario”, video intervista a Ivana Arena

Il libro "Riscoprire lo stile di vita originario". Ivana Arena ci racconta come coniugarlo con tutto ciò che oggi abbiamo a disposizione.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Individuo e società

La lotta contro la dispersione scolastica: strategie, cause e soluzioni

La dispersione scolastica è una delle sfide più urgenti del sistema educativo italiano e internazionale. Il film "Quello che tu non vedi"

Nel mondo di Fede Federica PalaBlog di Federica Pala
Sullo Schermo

‘’L’attimo fuggente’’, il film per eccellenza sul coraggio di lottare per i propri sogni

Questo film datato 1989 rimane uno dei film più belli e iconici di sempre, grazie anche alla meravigliosa interpretazione di Robin Williams

Tendenze in rete Carolina PandimiglioBlog di Carolina Pandimiglio
Libri

Amori tremendi nel libro di Maria Grazia Calandrone

"Magnifico e tremendo stava l’amore" è il titolo dell'ultimo libro di Maria Grazia Calandrone. Il tema ruvido della narrazione.

Valore scritture Gioacchino De ChiricoBlog di Gioacchino De Chirico
Individuo e società VLOG

Tindagers: le relazioni prese nella rete. Video intervista con Silvia Guzzetta

Le relazioni nate su Tinder. possibile che la vita reale non offra occasioni sufficienti per stabilire relazioni?

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Benedetta Gherardini mental coach contro narcisisti
Salute mentale

Benedetta Gherardini, la mental coach che aiuta a difendersi dai narcisist*

Benedetta Gherardini, la mental coach che aiuta a difendersi dai narcisist* (puntando su sé stessi e sulla propria autostima

Save The Woman Rosella ScaloneBlog di Rosella Scalone
Queer VLOG

Poliamore: la rivoluzione affettiva. Video intervista con Natan Feltrin

Si può immaginare e vivere una rete di rapporti intimi in cui si coopera invece di competere? E se fosse un mondo di poliamore?

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Libri VLOG

“La verità che ci riguarda”. Video intervista a Gioacchino De Chirico

Consigli di lettura di Gioacchino De Chirico. Le relazioni manipolatorie nel libro "La verità che ci riguarda" di Alice Urciuolo.

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Tecnologia & Web VLOG

Intelligenza artificiale: utopia o distopia? Video intervista con Marco Maurizi

In questa video intervista, il filosofo e blogger, Marco Maurizi torna a parlarci di intelligenza artificiale, e di quella umana.

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Sessualità

Recalcati: la noia del matrimonio come difesa dalla morte nel godimento?

Nel podcast "La vita erotica" episodio 4, Massimo Recalcati ci spiega l'incompatibilità tra amore e desiderio

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Sullo Schermo

“Book Club – Tutto può succedere”: l’amore alla terza età

Book club, il film che scaraventa quattro donne âgé verso l'amore e la sessualità con intelligenza ed ironia.

Tendenze in rete Carolina PandimiglioBlog di Carolina Pandimiglio
Sullo Schermo

Echoes: 2 gemelle e la loro ambigua identità

Dalla penna di Vanessa Gazy, Echoes è la miniserie che conquista puntata dopo puntata proiettandoci nel mondo di due gemelle che si scambiano l'identità.

Freak! Cinzia BomollBlog di Cinzia Bomoll
Queer

Poliamore, ovvero la liberazione poliamorosa di Eleonora Vecchi e Natan Feltrin

Il poliamore, dispositivo del futuro: l'intrigante intervista a Eleonora Vecchi e Natan Feltrin che ci raccontano come sia possibile ripensare l'affettività.

Quore di Cagna Manuela MacelloniBlog di Manuela Macelloni
Sullo Schermo

“Quasi amici”: il film che parla del diritto alla normalità

"Quasi amici" è la storia di due ragazzi lontanissimi per gusti, interessi, stili di vita e condizioni fisiche: eppure questi due universi paralleli si incontrano.

Tendenze in rete Carolina PandimiglioBlog di Carolina Pandimiglio
Sullo Schermo

‘Vivere non è un gioco da ragazzi’: il coraggio di affrontare la verità

La nuova fiction targata Rai, dalla trama variegata, esplora vari temi scottanti: giovani, droghe, fisionomia delle famiglie, ricerca della verità.

Tendenze in rete Carolina PandimiglioBlog di Carolina Pandimiglio
Libri

Gaslighting, la più subdola tecnica di manipolazione psicologica nel libro di Scatigno, Puglisi e Tinelli

Il gaslighting è una tecnica usata per annientare la personalità con l'uso della menzogna. Un libro ne esplora gli aspetti più oscuri.

Antro della Femminista Roberto PanebiancoBlog di Roberto Panebianco
Salute mentale

L’illuminante ricerca di Alexander Lowen sul narcisismo, il male della contemporaneità

CComprendere la violenza psicologica studiando le personalità narcisistiche. Lo straordinario sguardo di Alexander Lowen sul narcisismo.

Quore di Cagna Manuela MacelloniBlog di Manuela Macelloni
Libri

Leggere ‘Il danno’ di Josephine Hart: la trasgressione dei ruoli sociali

Rilettura in chiave personale di un best seller degli anni '90: Il danno di Josephine Hart. Storia scandalosa di amore ed erotismo.

Corpo Libro Noemi De LisiBlog di Noemi De Lisi
Arts

‘inVisibili’ – Ode all’adolescenza: il progetto composito di Alle Bonicalzi

'Nel dubbio tu splendi' è l'hashtag della mostra 'inVisibili' progettata da Alle Bonicalzi. Fotografia e filosofia insieme in un progetto dedicato agli adolescenti, alla scoperta della propria visione del mondo e di sé. A ottobre a Como e in primavera a Milano.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Arts

Il ritorno della lettera scritta a mano: Laura della Gatta ne fa una forma d’arte

L'estetica relazionale di Laura della Gatta: la lettera scritta a mano diventa non solo creazione artistica ma anche performance partecipativa.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Individuo e società

Il romanzo di John Green e il film di Marco Simon Puccioni per capire la bellezza delle vite imperfette

Un'energia inspiegabile: è quella che ci spinge ad amare nonostante tutto, nonostante le imperfezioni. Anzi direi grazie alle imperfezioni, che ci rendono autentici ed unici.

Nessuno è imperfetto Luca TrapaneseBlog di Luca Trapanese
Animali

L’ultimo abbraccio: un libro per comprendere l’empatia alla luce delle relazioni tra umano e animale

L'empatia ha sempre un valore positivo? Si può imparare? Si può insegnare? Queste ed altre risposte, a partire dalla relazione con gli animali.

ECOTERAPIA: UNA RELAZIONE CHE CURA Giusy MantioneBlog di Giusy Mantione
Tecnologia & Web

HalloAPP il social network delle vere relazioni (e senza pubblicità)

HalloAPP non è un errore di scrittura ma si tratta di una nuova applicazione di messaggistica. Come funziona e quali sono le caratteristiche?

SocialSpaces Giovanni PrattichizzoBlog di Giovanni Prattichizzo
Pianeta

Relazione di gruppo: istruzioni per raggiungere la sintonia

Il professor Pino De Sario ci aiuta a capire come può la comunicazione ecologica migliorare le dinamiche di gruppo.

Mela Tonina Sergio TononBlog di Sergio Tonon
comunicazione-eco
Pianeta

Voglia di relazioni in presenza? Intervista al prof. De Sario per capire le regole base della comunicazione ecologica

In che modo la comunicazione ecologica può diventare una risorsa efficace nelle relazioni con gli altri? Ce lo spiega uno psicologo sociale.

Mela Tonina Sergio TononBlog di Sergio Tonon
Salute

Tornare ad amare dopo una relazione tossica: sopravvivere al narcisista è possibile

Una guida leggera ma non ingenua per affrontare il post di una relazione devastante.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
Partner:
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Partner:
Partner:
Partner:
Partner:



ReWriters è una testata giornalistica digitale di advocacy sulla sostenibilità sociale fondata da Eugenia Romanelli, registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico per fare advocacy journalism sulla sostenibilità sociale, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale.


Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
musica @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Caporedattrice: Monica Riccio
Segreteria di redazione: Sara Caratozzolo
Copertine 2020-2024: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Fabio Magnasciutti, Francesca Fini, Ginevra Diletta Tonini Masella (e Crew) 
Web Master: NoStudio
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Art Director: Laura Marinelli
Copertina: artisti e artiste della ReWriters Web Art Gallery
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team ReWriters Web Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatore 2020-2022: Luca Beatrice
Curatrice dal 2023: Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione fotografia dal 2023: Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Premio ReWriters:
Giuria: Eugenia Romanelli
Artista del premio: Marco Duranti

Team Daily Pic
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria dal 2023: Paolo Woods

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Rory Cappelli
Giuria: Vauro
Partner: Fabio Magnasciutti

Team ReWriters Music Talent
Giuria 2022 e 2023: Ernesto Assante
Giuria dal 2024: Stefano Bonagura (Presidente), Gino Castaldo, Luca De Gennaro
Artista del premio: Marco Lodola

Team Comunicazione e marketing
Public Relations Manager: Sara Caratozzolo
Event Management: Double Studio
Social Media Management: The Good Ones
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram, LinkedIn, X Manager e Newsletter copywriter: Sara Caratozzolo
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Graphic Designer: Alice Mauro Chiaia

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Assessore al welfare a Napoli

Amministrazione: Giampiero Di Cinti
Legal: Fiammetta Malagoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram