
L’oro degli sciocchi: The 8 Show
Avete da poco pensato a Squid Game e attendete la seconda stagione? Anche io, ma ora vi propongo una serie ancora più spietata: The 8 Show.
Avete da poco pensato a Squid Game e attendete la seconda stagione? Anche io, ma ora vi propongo una serie ancora più spietata: The 8 Show.
Sabato 29 giugno 2024 alla Villa delle Rose di Misano Adriatico ospite speciale The Blessed Madonna, dj e producer che ha tanto da raccontare
Dieci minuti al giorno. Tutti i giorni. Per un mese. Dieci minuti per fare una cosa nuova, mai fatta prima. Dieci minuti fuori dai...
Fino al 6 ottobre 2024, a Villa Torlonia, è visitabile la mostra "Artiste a Roma. Percorsi tra Secessione, Futurismo e ritorno all'ordine".
Animali, non bestie: le ragioni di un impegno. Il presidente di LAV Italia racconta quanto c'è ancora da fare
Pellegrino Dormiente è artista poliedrico e content creator, rappresentante della comunità poliamorosa. Poliamore e cultura.
L’esplorazione del sé e della propria identità. La mostra "Narciso. La fotografia allo specchio" visitabile fino al 3 novembre 2024.
Nel nuovo libro di Avallone si approfondisce cosa siano il concetto di vittima e carnefice ponendosi il quesito del "diritto alla vita".
L’altro ieri alcuni di voi ricorderanno una mia storia su Instagram dove vi mostravo un vinile. "La la Land". Ecco di cosa si tratta...
La mostra "OBEY: The Art of Shepard Fairey" è visitabile fino al 27 ottobre 2024 presso la Fabbrica del Vapore di Milano.
Tra le tracce proposte per la prima delle prove della Maturità 2024 c'è Pirandello con i suoi "Quaderni di Serafino Gubbio operatore"
Facciamo chiarezza fra alcune sigle che riguardano il modo di produrre energia. Il Report di sintesi dell'IPCC sulla crisi climatica.
Un quaderno da colorare per preservare la nostra salute mentale. Il nuovo libro di Cantarano youtuber, comedian, presentatrice e intrattenitrice.
Euro 2024. Peter Gulacsi, Marcus Thuram e l'impegno politico. Il documento di strategia di sostenibilità UEFA "Strenght Through Unity 2030"
Il professor Osvaldo Sponzilli ci parla dell'approccio olistico e psicosomatico alla omeopatia integrativa
English version below Il Museo e Centro Culturale della Palestina di Bristol è l’unico in Europa. L’unico spazio al di fuori del territorio occupato...
House of the Dragon 2 è uscita il 17 Giugno. Lo spin-off de Il Trono di spade racconta la guerra civile conosciuta come "Danza dei Draghi".
La Generazione X è la più colpita dal cancro. A lanciare l'allarme uno studio del National Cancer Institute.
"Metamorfosi: mito antico, pratica contemporanea" è il titolo di un convegno che si terrà a Mantova il 21, 22, 23 Giugno 2024.
Ripercorriamo la storia di "Cuori liberi" in provincia di Pavia dove gli animali possono vivere affrancati da ogni forma di sfruttamento.
Su Rai Play la mini serie tv sulla morte del piccolo Alfredino Rampi. Era il 10 giugno 1981 e la cronaca in tv non fu più la stessa.
Spazio Scena a Roma ospiterà dal 16 al 21 giugno l’8a edizione del Festival Cinema d’iDEA – International Women’s Film Festival
L'Unicef lancia un appello per i bambini di Gaza, chiedendo urgenti misure di protezione e sostegno. E' possibile donare on line.
"Not Your Average Average Girl", l'autobiografia della più grande wrestler dei nostri tempi in cui racconta la sua vita sportiva e privata
Irene Penazzi con il suo libro ci porta al mare, senza parole il che permetterà a bambini e bambine di ritrovarsi e immedesimarsi.
L’etica è il timone che guida l'umanità verso un futuro sostenibile e prospero. Ma che fine ha fatto il Green Deal che l'Europa sventolava?
Un omaggio a quelle donne che hanno laciato il loro piccolo segno all’interno della comunità in cui hanno vissuto. Il libro di Claudia Goldin
Dal Myanmar agli Usa passando per l’Europa, il Brasile, il Giappone e l’Australia. Gli sport più strani raccontati da Federico Vergari.
A Parigi due nuovi gioielli di architettura moderna e contemporanea, la Fondation Louis Vuitton e la Bourse de Commerce.
Alessja Trama, coordinatrice del Comitato Senzatomica, presenta la campagna per un mondo libero da armi nucleari.
Inaugura il 14 giugno, "Ecoansia", la mostra della giovane artista che racconta i cambiamenti climatici attraverso l'arte.
Un viaggio nella storia del vino è ben narrato nel libro "Il vino. Storia, tradizioni, cultura" di Hugh Johnson.
La sostenibilità sociale ha a che fare, con la felicità. Abbiamo chiesto un parere in merito a Sergio Caucino, EFPA ESG Advisor certified.
"Deserti" è il nuovo album di Piero Pelù. Una ballata psichedelica morriconiana, una danza sciamanica che proviene da un mondo parallelo.
In un recente vertice a Bruxelles ben 30 paesi hanno deciso di triplicare le risorse destinate al nucleare entro il 2050. Com'è possibile?
Il Museo di Roma in Trastevere ospita, fino al 6 ottobre 2024, la prima retrospettiva italiana della fotografa Angèle Etoundi Essamba.
Il tempo della scuola è circolare, si compie e si rinnova, con una ripetitività che sembra qualcosa di arcano. Il libro di Giovanni Mosca.
In Europa, ad oggi, esiste un solo assessment scientifico capace di dare un indice sulla sostenibilità sociale, l'S-Assessment.
Intervista al registra Giovanni Ortoleva. Fare regia è creare. Un artigiano che crea un'opera con l’aiuto di altri artigiani