
Il DNA degli Antinori nel Guado al Tasso 1995
I Marchesi Antinori e la responsabilità dell'appartenenza a una famiglia antica, che risale al tempo dell'Arte minore dei Vinattieri.
I Marchesi Antinori e la responsabilità dell'appartenenza a una famiglia antica, che risale al tempo dell'Arte minore dei Vinattieri.
Chateau Musar è una cantina libanese riconosciuta come un’eccellenza nel mondo dei vignaioli naturali. Un vino così può far crollare ogni remora.
Un vino che nasce da uno scambio, di cui gli insetti sono parte integrante. Vi presento Gobugsgo!
Un vino che nasce in una vigna in città, ad Empoli, grazie all'ostinazione di quattro vignaioli dotati di intuito e di un pizzico di follia.
Un racconto inedito per parlare di un vino unico, con una strizzata d'occhio allo storytelling enologico. E a un romanzo su amore e vino.
La storia di questa bottiglia spiega perché il Timperosse 2014 Mandrarossa risulta così fresco e gentile al palato.
Scuro, viscoso, avvolgente, lo sherry Pedro Ximenez Murillo Centenary porta in sé la trasudante sensualità delle ballerine di flamenco.
Da un vitigno che si adatta in modo sorprendente a diversi territori e situazioni climatiche nasce un vino dal nome indovinato.
Si fa presto a dire olio extravergine d'oliva, ma dietro questo capolavoro della terra ci sono disciplinari, fatiche, gioie e preoccupazioni. E poi serve l'abbinamento giusto.
C’è un pensiero attribuito ad Oscar Wilde che recita così: “Dopo il primo bicchiere vedi le cose come desideri. Dopo il secondo, vedi le cose...
Sognare ad occhi aperti è la forma d’evasione più difficile dalla quale tornare alla realtà. In quei passaggi da una scenografia all’altra tutto si...
Siamo a fine settembre e la temperatura non é più la stessa di quell’esibizionista d’agosto. La sera arriva quel fresco pungente con il quale...
Quanti di noi, e per noi intendo quelli che hanno mangiato le pennette alla vodka o i tortellini alla panna, non hanno per caso...
Sicuramente Cosimo III de Medici fece storia con il suo Bando nel 1716, ma va detto che tutto questo era legato ad una azione...
Mi presento sono Federico Martinotti. Sono nato nel 1860 a Villanova Monferrato, lo stesso anno in cui Garibaldi e i suoi Mille partirono alla...
Le leggende popolari hanno a volte il fascino dell’inganno, vale a dire, che ci piacciono così tanto per quella costruzione di immagini, da pensare...
È proprio vero! Le giornate non sono tutte uguali, e se casomai ti sembra così, é perché riflettere sugli accadimenti diventa faticoso. Cose successe...
Diciamo che Cosimo III de’Medici, penultimo Granduca di Toscana, non fu proprio all’altezza di alcuni suoi predecessori, e per la legge del contrappasso, fu...
Esiste un vino che universalmente ha sedotto chiunque lo incontrasse. Senza distinzioni di sesso o di età. Il peggio o il meglio che anime...
Avete mai avuto a che fare con un sardo trapiantato in Toscana al quale, durante il primo incontro, non siete piaciuti? Ecco! Probabilmente la...
A volte ci si innamora senza un vero motivo. Uno sguardo, una parola o un sorriso. Oppure un colore, un profumo, un immaginario. Nessuno...
Forse non tutti sanno che la seconda denominazione al mondo per uno spumante metodo classico dopo lo Champagne, è italiana ed è la DOC...