Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Tag: scuola

Individuo e società

Alto Agide: ipotesi di tenere aperte le scuole a luglio

In Alto Adige viene proposta l'idea di tenere aperte le scuole fino a luglio per aiutare le famiglie, ma non mancano le critiche. Il libro "La libera scuola" di Summerhill.

Oltre le apparenze Francesca AcciliBlog di Francesca Accili
Quintiliano
Libri

In classe con Quintiliano: la modernità del magister

Quintiliano non fu solamente un autore latino, anzi, fu il primo vero “insegnante statale” grazie all'Imperatore Vespasiano. L'"Institutio Oratoria".

Maiorum Lingua Silvia ArgentoBlog di Silvia Argento
Una cosa che non parla
Libri

“Una cosa che non parla” racconta la scuola di oggi

Come dovrebbe essere la scuola? Giuseppe Nibali, curatore di "Una cosa che non parla" risponde a queste domande.

Maiorum Lingua Silvia ArgentoBlog di Silvia Argento
Bambinə

Lo spazio libero, albo illustrato

Il libro che vi propongo oggi si intitola "Lo spazio libero", è scritto da Federica Ortolan e illustrato da Giulia Pastorino.

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
Individuo e società

Scuola, educazione sessuale solo su consenso. Vecchioni attacca

Il governo introduce il consenso informato per l’educazione sessuale a scuola. Vecchioni critica la misura. La circolare sui compiti.

Tutto e Nulla Emanuele DonatiBlog di Emanuele Donati
scale arcobaleno
Individuo e società

Educazione sessuo-affettiva e scale arcobaleno a scuola

L'episodio del ragazzo che non vuole salire le scale arcobaleno, l'educazione sessuo-affettiva nelle scuole, il libro "Sentimenti MalEducati"

Oltre le apparenze Francesca AcciliBlog di Francesca Accili
Satira VLOG

Il corpo docenti della scuola dei Bulli “Elon Musk”

Opinioni di un Clown. Giobbe Covatta ci illustra il corpo "docenti" della Scuola dei Bulli intitolata a Elon Musk.

Mi chiamo Mr. Giobbe Giobbe CovattaBlog di Giobbe Covatta
Individuo e società

L’importanza delle competenze digitali nell’educazione moderna

Le competenze digitali sono diventate fondamentali per preparare gli studenti al futuro. Il libro "Educare i figli nell'era digitale"

Nel mondo di Fede Federica PalaBlog di Federica Pala
Individuo e società

Educare alla verità: la scuola tra società e cambiamento

Video intervista a Marco Maurizi, filosofo e insegnante, che esplora i problemi dell'educazione moderna, evidenziando come la scuola abbia perso il suo scopo originario.

People Giorgio CaridiBlog di Giorgio Caridi
Individuo e società

Zero su bianco. Serve un ponte tra scuola e lavoro

La vita aziendale vista come politica. La scuola e il lavoro, manca un ponte. Il libro "Lezioni di Politica – vol 2" di Gianfranco Miglio

A ciascuno la sua cross Stefano FerriBlog di Stefano Ferri
Bambinə

Educazione outdoor, cos’è e a cosa serve

L’educazione outdoor, metodo di apprendimento basato sul contatto diretto con la natura. Il libro "Didattica all’aperto" di Michela Schenetti

Nel mondo di Fede Federica PalaBlog di Federica Pala
Individuo e società

Insegnanti, siete pront* a dare un microfono ai vostr* student*?

Il 21 ottobre, un webinar sullo “scambio di storie” di Narrative 4, per sviluppare in classe comprensione reciproca, inclusività, empatia.

BRANCHIE Gabriella AmbrosioBlog di Gabriella Ambrosio
Salute mentale

Un mondo non ancora pronto ad accogliere le malattie mentali

La serie "Tutto chiede salvezza" tocca in modo chiaro e conciso la vita e le difficoltà di chi convive con delle malattie mentali,

Nel mondo di Fede Federica PalaBlog di Federica Pala
Individuo e società

La lotta contro la dispersione scolastica: strategie, cause e soluzioni

La dispersione scolastica è una delle sfide più urgenti del sistema educativo italiano e internazionale. Il film "Quello che tu non vedi"

Nel mondo di Fede Federica PalaBlog di Federica Pala
Libri

A scuola come in città, delitto tra i banchi

Il vicepreside viene trovato morto disteso sul pavimento di un'aula con le mani amputate. A scuola ciò che non si può fare è morire.

Valore scritture Gioacchino De ChiricoBlog di Gioacchino De Chirico
Individuo e società

Scuola vecchia fa buon brodo. Le novità di un nuovo anno scolastico

L'inizio di un nuovo anno scolastico all'insegna delle novità ma pure delle "buone pratiche" del passato. Il libro "La scuola"

La scuola sbagliata Michele CanaliniBlog di Michele Canalini
Individuo e società

L’inizio della scuola: distacco per i genitori o per i figli?

Affrontare il distacco genitori/figli preparandosi insieme alla nuova avventura a scuola. Il libro "Primo giorno di asilo"

Nel mondo di Fede Federica PalaBlog di Federica Pala
Diritti, integrazione, cooperazione

“Era proibito” come lo “Ius scholae”. Gli studenti italiani non sono tutti uguali

Lo “Ius scholae” in Italia è proibito come "Era proibito" il racconto di Dino Buzzati. Gli studenti non sono tutti uguali

La scuola sbagliata Michele CanaliniBlog di Michele Canalini
Bambinə

“Compiti per le vacanze”, albo illustrato senza parole

La noia puà essere uno stimolo eccezionale per l'immaginazione. "Compiti per le vacanze" a spasso con Eva e il suo cagnolino.

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
Individuo e società

Chi non vota, non s’informa ma si lamenta. Il ruolo della scuola

Le legislative francesi di ieri, 30 giugno 2024, come eccezione che conferma la regola. Il podcast "Fuori da qui", il ruolo della scuola.

La scuola sbagliata Michele CanaliniBlog di Michele Canalini
Individuo e società

Alcuni studenti sono più uguali degli altri. Rileggere George Orwell

Garantire a tutti gli studenti l’istruzione nel nome dell’inclusività per combattere le diseguaglianze. Rileggere "La fattoria degli animali"

La scuola sbagliata Michele CanaliniBlog di Michele Canalini
Libri VLOG

“La verità che ci riguarda”. Video intervista a Gioacchino De Chirico

Consigli di lettura di Gioacchino De Chirico. Le relazioni manipolatorie nel libro "La verità che ci riguarda" di Alice Urciuolo.

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Doppio Lustro musical contro il bullismo
Arts

Doppio Lustro: il musical contro il bullismo che insegna a credere nei sogni

La musica, il teatro, la danza e l'arte, in Doppio Lustro, il musical pensato per ragazz* adolescenti, diventano armi contro il bullismo.

Save The Woman Rosella ScaloneBlog di Rosella Scalone
bambini_seduti_im_cerchio
Bambinə

Inclusione e Scuola italiana. Quando sono i bambinə ad insegnare l’amore per il prossimo

I bambini insegnano agli adulti l'inclusione: l'amore per il prossimo. Il libro "L'autismo spiegato ai non autistici"

Nel cuore del mio cuore Catia MarazziBlog di Catia Marazzi
Pianeta

L’ecologia della scuola, “Il segreto del bosco vecchio”

Mettere a dimora nuovi istituti educativi, come se fossero alberi in un bosco ipotetico in cui fare "ecologia scolastica".

La scuola sbagliata Michele CanaliniBlog di Michele Canalini
Sessualità

“A nudo!”, dizionario amorevole della sessualità

"A nudo! Dizionario amorevole della sessualità" è un dizionario che dalla A alla Z definisce le parole legate al corpo e alla sessualità.

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
Diritti, integrazione, cooperazione Individuo e società

Studiare e votare non servono

Leggere per sapere, studiare per formarsi e infine leggere e studiare per votare. "La giornata di uno scrutatore" di Italo Calvino

La scuola sbagliata Michele CanaliniBlog di Michele Canalini
Individuo e società

La maturità al contrario. “Notte prima degli esami”

L'esame di Maturità come rito di passaggio. Il vestirsi di bianco. "Notte prima degli esami" il film con Giorgio Faletti, i versi di Venditti.

La scuola sbagliata Michele CanaliniBlog di Michele Canalini
Individuo e società

“Tranquillo prof, la richiamo io”. La scuola spiazzante

Nell'esilarante libro di Christian Raimo a essere spiazzato è il docente stesso, nel segno di una scuola spiazzante che "in-segna".

La scuola sbagliata Michele CanaliniBlog di Michele Canalini
Individuo e società

“Elogio della lentezza”. Anche la scuola può andare ai 30 all’ora

Nel libro di Lamberto Maffei, l'invito a ricercare la lentezza. La scuola deve insegnare a ciascun allievo ad andare alla propria velocità.

La scuola sbagliata Michele CanaliniBlog di Michele Canalini
Individuo e società

Leopardi, “Operette Morali” e la noia fonte di creatività. Assegnare compiti per le vacanze, si o no?

Serve o meno assegnare compiti per le vacanze agli studenti? Noia fa rima con creatività? Rilettura della raccolta di Giacomo Leopardi.

La scuola sbagliata Michele CanaliniBlog di Michele Canalini
Individuo e società VLOG

La passione di insegnare a pensare. Video intervista con Marco Maurizi

Un insegnante appassionato racconta il suo sforzo quotidiano per far crescere i cittadin* del futuro. Il mestiere di insegnare.

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Bambinə

Le avventure della punteggiatura in un nuovo entusiasmante libro per bambin* di Silvana Ceruti

"Evviva la punteggiatura!". Un libro affinché la scrittura sia un giardino di parole ben irrigato da pause; intervista all'autrice.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Sullo Schermo

“Sex education”: l’educazione che non esiste in Italia

Una serie TV Netflix che racconta l’adolescenza da un punto di vista onesto e ironico: educazione su sentimenti, sesso, famiglia, identità.

Godi et amo Marzia PrestaBlog di Marzia Presta
Individuo e società

Risate di scuola. Qual è il ruolo dell’umorismo nella didattica quotidiana?

Che cosa fa ridere i giovani oggi? Quali film far vedere in classe per discutere di umorismo? I "Promessi Sposi" del Trio, "La vita è bella" di Benigni

La scuola sbagliata Michele CanaliniBlog di Michele Canalini
Stereotipi di genere
Bambinə

Le donne e gli uomini, due libri per mettere giù la maschera sulla questione di genere

Questione di genere, due libri: "Le donne e gli uomini" edito da Beccogiallo e "Giù la maschera. Essere maschi oggi", Einaudi ragazzi.

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
Arts VLOG

Portare i giovani a teatro: e se cominciassimo a scuola? Video intervista con Roberta Calandra

Il ruolo della scuola nella fruizione del teatro da parte dei giovani. Ne parliamo con la scrittrice e sceneggiatrice Roberta Calandra.

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Libri

“Immagina un mondo”, un libro, l’agenda 2030 e il non-fiction

Un libro per ragionare su alcuni elementi dell'Agenda 2030 in maniera significativa.

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
"Il Buco", di Anna Llenas, edito da Gribaudo. Un libro che sembra fatto apposta per affrontare il delicato tema dei disturbi alimentari.
Salute mentale

Il disturbo alimentare. Un libro per parlare di cibo ed emozioni ai bambini

"Il Buco", di Anna Llenas, edito da Gribaudo. Un libro che sembra fatto apposta per affrontare il delicato tema dei disturbi alimentari.

Calorie Negative Maruska AlbertazziBlog di Maruska Albertazzi
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
Partner:
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Partner:
Partner:
Partner:
Partner:
Navigazione articoli
  • 1
  • 2



ReWriters è una testata giornalistica digitale di advocacy sulla sostenibilità sociale fondata da Eugenia Romanelli, registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico per fare advocacy journalism sulla sostenibilità sociale, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale.


Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
musica @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Caporedattrice: Monica Riccio
Segreteria di redazione: Sara Caratozzolo
Copertine 2020-2024: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Fabio Magnasciutti, Francesca Fini, Ginevra Diletta Tonini Masella (e Crew) 
Web Master: NoStudio
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Art Director: Laura Marinelli
Copertina: artisti e artiste della ReWriters Web Art Gallery
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team ReWriters Web Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatore 2020-2022: Luca Beatrice
Curatrice dal 2023: Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione fotografia dal 2023: Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Premio ReWriters:
Giuria: Eugenia Romanelli
Artista del premio: Marco Duranti

Team Daily Pic
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria dal 2023: Paolo Woods

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Rory Cappelli
Giuria: Vauro
Partner: Fabio Magnasciutti

Team ReWriters Music Talent
Giuria 2022 e 2023: Ernesto Assante
Giuria dal 2024: Stefano Bonagura (Presidente), Gino Castaldo, Luca De Gennaro
Artista del premio: Marco Lodola

Team Comunicazione e marketing
Public Relations Manager: Sara Caratozzolo
Event Management: Double Studio
Social Media Management: The Good Ones
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram, LinkedIn, X Manager e Newsletter copywriter: Sara Caratozzolo
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Graphic Designer: Alice Mauro Chiaia

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Assessore al welfare a Napoli

Amministrazione: Giampiero Di Cinti
Legal: Fiammetta Malagoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram