Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
Claudia Pecoraro

Claudia Pecoraro

Milanese di nascita, vive tra Milano e Roma, dove ha lavorato all'università, occupandosi di Comunicazioni Visive e di Storia, con varie pubblicazioni storico-letterarie. Attenta a tutto quello che riguarda la parola, la scrittura, è appassionata anche di immagini sia statiche che dinamiche, e all'arte in ogni espressione creativa.

Info: unigrafica.cp73@yahoo.it

Pianeta

Il Global Warming di oggi per la Terra di domani

Eric Holtaus con il libro “La terra di domani” ci offre un contenuto per riflettere e confrontarci sul futuro. Il Global Warming.

New Concept Vision
Libri

L’estate dei libri per ringraziare l’inverno di Flavia Todisco

"Ringrazio l'Inverno". Flavia Todisco, in questo romanzo riesce a stabilire una connessione generazionale tra nonna e nipote attraverso la scrittura.

New Concept Vision
Arts

Art Déco e non Nouveau: tra gli anni ruggenti e il trionfo della modernità

Art Déco e non Nouveau. Vorrei proporvi un testo da leggere per approfondire in qualche sfumatura questo periodo: "Gli anni ruggenti (1919-1929)" di Annie Goldmann.

New Concept Vision
Libri

“L’orso bianco era nero” e lo specchio della parola per Vecchioni

Il nuovo libro di Roberto Vecchioni, "L'orso bianco era nero". Raccolta di appunti scritti in momenti diversi.

New Concept Vision
Libri

Un diverso modo di affrontare la guerra: “Non c’è posto per l’amore, qui”

Il libro "Non c'è posto per l'amore, qui" di Yaroslav Trofimov. Consiglio questo libro come strumento narrativo per capire la guerra

New Concept Vision
Libri

“Gemma e le altre”. Affreschi al femminile per Rita Pavone

Il libro di Rita Pavone. Consiglio questo libro a tutti ma in particolare alle donne che per una volta possano ritrovarsi in altre come loro.

New Concept Vision
Libri

“Ventimila leghe sotto i mari” e i nostri universi sommersi

Rüdiger Koch, un ingegnere aerospaziale è riuscito a vivere sott'acqua per 120 giorni. Il libro di Jules Verne.

New Concept Vision
Arts

Frida e Munch, vicini di arte a Milano

Fino al 26 gennaio 2025 a Milano, Palazzo Reale, la mostra "Munch il grido interiore". Munch e Frida cosa hanno in comune?

New Concept Vision
Libri

Dagli incidenti d’auto a “Elsewhere”

Gli incidenti coinvolgono gli esseri umani. Dove finisce la loro vita oltre quella terrena? Vi propongo la lettura di "Elsewhere - Altrove"

New Concept Vision
Libri

L’antitesi delle luci a Napoli secondo Grazia De Gennaro

Napoli e le luci nel libro "Ombre di luce. Le figlie di Napoli" della giornalista salernitana Grazia De Gennaro.

New Concept Vision
Diritti, integrazione, cooperazione

Giugno un mese di Pride e poesie: l’amore non si perde ma si trasforma

Giugno, i Pride Festival. Arcobaleno, diritti e musica. Matteo Carlesi e il suo libro "Quando muore un amore. Storie di lutto e memoria"

New Concept Vision
Libri

“Due minuti” e siamo dentro un thriller infernale

"Due minuti di inferno" il nuovo thriller di Giorgio Attanasio. Intorno a noi solo la campagna e all'improvviso un misterioso bambino.

New Concept Vision
Post Feminism

“Lia” e le altre centomila. Contro la violenza sulle donne, un libro e un concerto

Il libro "Lia" di Maria Cristina Russo, e "Una nessuna e centomila" il concerto in tv. Contro la violenza sulle donne.

New Concept Vision
Libri

La libreria come crocevia di dialoghi esistenziali per Satoshi Yagisawa

"I miei giorni alla libreria Morisaki", il libro racconta come una libreria può diventare uno spazio di aggregazione e di relazione.

New Concept Vision
Libri

“D come Davide. Storie di plurali al singolare”, un modo per ritornare alla poesia

Poesia. Davide Rocco Colacrai e le sue poesie dai riferimenti più svariati: persone, eventi storici, senza tralasciare i personaggi pubblici.

New Concept Vision
Libri

L’insonnia ne “Le notti bianche” dei sognatori di Fëdor Dostoevskij

Un racconto diviso in quattro notti. Un sognatore solitario e la sua storia d’amore, sotto un cielo estivo che invita al coraggio.

New Concept Vision
Libri

Il tema del doppio in una trilogia di Agota Kristof per riflettere sulle guerre del nostro Io

I gemelli, la guerra. Il tema del doppio ma anche la scelta di intraprendere dei destini diversi. Il doppio nel Romanticismo e nel Barocco.

New Concept Vision
Libri

Alla ricerca di nuove storie e libri in un romanzo di Naoki Matayoshi e Shinsuke Yoshitake

"C'era una volta un libro". Un re, buon lettore di libri, decide di mandare i suoi sudditi in giro per il mondo alla ricerca di buone storie.

New Concept Vision
Diritti, integrazione, cooperazione

L’arte e la cultura femminista in un festival per combattere la violenza contro le donne

La Casa delle donne di Bologna organizza dal 25 novembre al 10 dicembre 2023 il Festival "La violenza illustrata". Arte e cultura femminista.

New Concept Vision
Libri

“La mia vita nella tua”, l’amicizia tra donne del nostro tempo in un libro di Pauline Sara Jo Moyes

Jojo Moyes ci racconta un'amicizia tra donne, le loro vite, come solo delle commedie con un romanticismo di fondo sono in grado di proporci.

New Concept Vision
Arts

Carlo Goldoni e Gabriele Lavia in una verosimile storia, “Un curioso accidente”

Il teatro di Goldoni, il confine tra vero e fantasia portato in scena da Lavia al Teatro Argentina di Roma, fino al 19 novembre.

New Concept Vision
Food&Wine

Il taglio del toast a metà rivisto attraverso un racconto di Karen Blixen

Un racconto di Karen Blixen diventa la lente con cui osservare le polemiche circa lo scontrino maggiorato per un taglio del toast a metà.

New Concept Vision
Libri

“Il mare non mente mai”: un romanzo che educa ai valori della natura

Il mare è come l'inconscio, non mente mai. Su questo concetto si sviluppa il romanzo di Riccardo Mondo dalla potente forza evocativa.

New Concept Vision
Libri

Io, Robot di Isaac Asimov: intelligenza artificiale e natura umana

'Io, Robot' è la leggendaria serie di racconti di Isaac Asimov scritta nel 1950 che indaga la differenza tra umano e macchina. Indispensabile oggi per capire l'intelligenza artificiale.

New Concept Vision
Libri

L’isola come palcoscenico teatrale di autori e personaggi: da Procida a Pirandello

Il festival letterario "Procida Racconta" e il dramma di Luigi Pirandello "Sei personaggi in cerca d'autore" per esplorare il bisogno dell'individuo di farsi raccontare.

New Concept Vision
Pianeta

Ultima Generazione e Capitan Fracassa: quando il gesto teatrale scuote le coscienze

I blitz di Ultima Generazione sui luoghi d'arte sono gesti teatrali eclatanti per svegliare le menti: come Capitan Fracassa e il suo teatro itinerante.

New Concept Vision
Arts

La fotografia umanista di Robert Doisneau in mostra a Milano: fino a ottobre

Sullo sfondo della resistenza francese, gli scatti in bianco e nero di Robert Doisneau esprimono una nuova visione dell'individuo.

New Concept Vision
Libri

Rileggere Robinson Crusoe per capire le migrazioni e i cambiamenti sociali di oggi

Robinson Crusoe non è solo il mitico avventuriero britannico, ma un essere umano che scopre la sua parte spirituale. Una rilettura che diventa necessaria.

New Concept Vision
Europa

Vermeer tra allegorie e intimità: una mostra fino al 4 giugno

Ad Amsterdam una mostra su Vermeer ci svela una pittura capace di entrare nelle case per ritrarne la quotidianità. E un libro sul pittore ci aiuta a comprenderlo.

New Concept Vision
Comics&Games

Il fumetto su Jules Verne e il giro del mondo al di là del Metaverso

Un fumetto che reinterpreta per immagini le vicende del romanzo di Jules Verne diventa una lente per osservare il nostro di viaggiare attraverso il web.

New Concept Vision
Bambinə

Autunno insolito: fantastico con Jill Barklem o luminescente all’Orto botanico di Roma

L'esperienza illuminante dell'Orto botanico di Roma, o quella sorprendente della fiaba 'Storia d'autunno' di Jill Barklem per vivere un autunno diverso.

New Concept Vision
Arts

Andy Warhol e la forma della business art: un libro e una mostra imperdibile a Milano

La genialità di Andy Warhol attraverso la mostra della Fabbrica del Vapore a Milano, che lo racconta in modo inedito fino al 26 marzo, e un libro di Enrico Pitzianti che ci svela le sue ombre.

New Concept Vision
Libri

Banana Yoshimoto e l’adozione come ricerca della felicità

Con il romanzo 'Su un letto di fiori' Banana Yoshimoto affronta il tema dell'adozione, ancora molto dibattuto in Italia quando si tratta di coppie omosessuali. Un tema assai caro alla scrittrice.

New Concept Vision
Comics&Games

A 100 anni dalla nascita di Charles Schulz la collana Tutto Peanuts per capire come i bambini ci osservano

La collezione Tutto Peanuts mostra l'evoluzione dei personaggi di Charles Schulz nell'arco di 50 anni. Per rivivere la poesia e l’ironia pungente di Charlie Brown & friends.

New Concept Vision
Queer

Il libro e il podcast che cambiano il genere alle fiabe

Ve lo immaginate un bell'addormentato nel bosco? O una gatta con gli stivali? Ecco il libro ed il podcast che cambiano il genere ai personaggi fiabeschi per dimostrare che non cambia il senso della storia.

New Concept Vision
Libri

Le viaggiatrici del Grand Tour per riscoprire il femminismo attraverso il viaggio

Attilio Brilli e Simonetta Neri ci consentono di esplorare il mondo attraverso lo sguardo intraprendente delle donne viaggiatrici del Grand Tour.

New Concept Vision
Libri

La penna ironica di Alan Bennett ci racconta la sovrana Elisabetta come non l’abbiamo mai conosciuta

Come riscoprire la più longeva sovrana del Regno Unito? Con l'ironia travolgente del grande maestro della comicità contemporanea Alan Bennett nel suo libro 'La sovrana lettrice'.

New Concept Vision
Sullo Schermo

La resistenza diventa ‘Una questione privata’: il neorealismo come scenario per la ricerca della verità

'Una questione privata' è un libro e un film più che mai attuale: perché parla di amore e di resistenza, di liberazione e di lotta. Di giovani alla ricerca di se stessi.

New Concept Vision
Libri

Manuscript Writing Cafè e ‘Un’estate con la Strega dell’Ovest’: due modi per fermare il tempo attraverso la scrittura

Il primo è un locale di Tokyo dove gli scrittori pagano il tempo investito per la scrittura. Il secondo è un romanzo in cui il tempo di una adolescente resta sospeso in un mondo di magia.

New Concept Vision
Navigazione articoli
  • 1
  • 2



ReWriters è una testata giornalistica digitale di advocacy sulla sostenibilità sociale fondata da Eugenia Romanelli, registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico per fare advocacy journalism sulla sostenibilità sociale, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale.


Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
musica @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Caporedattrice: Monica Riccio
Segreteria di redazione: Sara Caratozzolo
Copertine 2020-2024: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Fabio Magnasciutti, Francesca Fini, Ginevra Diletta Tonini Masella (e Crew) 
Web Master: NoStudio
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Art Director: Laura Marinelli
Copertina: artisti e artiste della ReWriters Web Art Gallery
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team ReWriters Web Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatore 2020-2022: Luca Beatrice
Curatrice dal 2023: Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione fotografia dal 2023: Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Premio ReWriters:
Giuria: Eugenia Romanelli
Artista del premio: Marco Duranti

Team Daily Pic
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria dal 2023: Paolo Woods

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Rory Cappelli
Giuria: Vauro
Partner: Fabio Magnasciutti

Team ReWriters Music Talent
Giuria 2022 e 2023: Ernesto Assante
Giuria dal 2024: Stefano Bonagura (Presidente), Gino Castaldo, Luca De Gennaro
Artista del premio: Marco Lodola

Team Comunicazione e marketing
Public Relations Manager: Sara Caratozzolo
Event Management: Double Studio
Social Media Management: The Good Ones
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram, LinkedIn, X Manager e Newsletter copywriter: Sara Caratozzolo
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Graphic Designer: Alice Mauro Chiaia

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Assessore al welfare a Napoli

Amministrazione: Giampiero Di Cinti
Legal: Fiammetta Malagoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram