
Chiswick House: da villa storica diventa centro d’arte contemporanea a partire dal 17 maggio
Dal 17 maggio al 31 ottobre la Chiswick House di Londra ospita artisti contemporanei per sperimentare nuove forme di connessione tra il luogo e le persone.
Dal 17 maggio al 31 ottobre la Chiswick House di Londra ospita artisti contemporanei per sperimentare nuove forme di connessione tra il luogo e le persone.
Tra pochi giorni sarà attiva sul web la piattaforma dove ciascuno può dire in che Europa vuole vivere. Un'opportunità di democrazia autentica.
La Commissione europea sta lavorando alla revisione della Direttiva che riconosce il diritto di accesso all'assistenza sanitaria in tutti i paesi UE. I nodi da affrontare: informazioni più accurate, condivisione di conoscenze e semplificazione delle procedure tra Stati membri.
Anche se i festival sono in pausa, Festival Finder continua a condividere le loro storie e a raccontarti i festival europei che verranno.
E' pronto, e dal 15 giugno sarà disponibile in formato digitale e cartaceo. Il Certificato Verde Digitale contiene nel suo stesso nome il simbolo della speranza di tornare alla normalità.
Immaginate una piattaforma multimediale che vi consente di visitare le più belle gallerie d'Europa con un click. E' Galleries Now.
Prevenire i rischi dei cambiamenti climatici sulla salute attraverso la conoscenza e la condivisione di informazioni. Questo l’obiettivo del neonato Osservatorio europeo del clima e della salute, il primo prodotto della Strategia europea sull’adattamento ai cambiamenti climatici.
Dopo anni di estenuanti negoziati tra istituzioni europee e in attesa del nuovo quadro legislativo nel 2022, la CE presenterà a fine mese il Piano d’Azione per lo sviluppo dei prodotti biologici. Uno strumento per spiegare come raggiungere l’obiettivo di destinare il 25% della superficie agricola a prodotti biologici.
Dal 21 maggio al 4 luglio Reggio Emilia ospita la sedicesima edizione del Festival Fotografia Europea, una primavera artistica.
L'Europa è impegnata attivamente nella lotta alle fake news attraverso una serie di iniziative per contrastare la disinformazione. Dalla Finlandia arriva un positivo esempio di educazione al senso critico, altro strumento fondamentale per il superamento del problema.
A seguito dell'accordo degli Stati membri su un Quadro comune sull’uso dei test antigenici rapidi, il Comitato per la Sicurezza Sanitaria ha presentato un documento dettagliato in materia. Tra le misure l'introduzione di una lista di test, e un insieme standardizzato di dati per tutti i certificati.
L'artista messicano Gabriel Kuri, messicano di nascita, sceglie l'Europa per esprimere il suo amore per la contemporaneità senza confini.
E' in corso la riforma della Direttiva europea sull’uso sostenibile dei pesticidi, per proteggere la salute degli europei e dell’ambiente in cui vivono. Una consultazione pubblica, disponibile fino ad aprile 2021, chiede il parere delle parti interessate.
Talvolta dimenticare il passato può essere una forma di tutela. E' il caso del diritto all'oblio per gli ex malati di cancro a cui, superata la malattia, va riconosciuta l'opportunità di una vita dignitosa.
Una nuova comunità on line, una risorsa per artisti, gallerie, curatori e collezionisti attenti al Sud del mondo. Per un'arte decentrata verso un contesto geopolitico più ampio.
Ora finalmente l'Europa ha un'arma comune contro la criminalità organizzata: la possibilità di confiscare i beni di tutte le mafie.
E' la priorità fondamentale della Commissione Von der Leyen per quanto riguarda la salute: il Piano europeo per la lotta contro il cancro arriva alla vigilia di una giornata importante.
Re-immaginare il futuro partendo dal passato: ecco il significato della conversione di una ex fabbrica di tabacco in centro artistico.
La Commissione Europea sta per vagliare nuovi criteri per etichettare gli alimenti. E i cittadini sono invitati a dire la loro.
La salute europea passa nelle cure del Portogallo. Cinque gli obiettivi da perseguire secondo i piani portoghesi. Vediamoli insieme.
Quali sono le conseguenze del discorso d'odio? E quali strategie possiamo mettere in atto per prevenirne gli effetti? Ecco un progetto per contrastare l'odio con un gioco educativo.
Almine Rech sta per aprire la sua seconda galleria a Parigi. E' la prova che in tempi di silenzio e di paralisi sono sempre gli innovatori ad avanzare.
La pandemia di Covid-19 ha trasformato in incubo il sogno dei migranti più fragili che fuggono da contesti drammatici. Gli sbarchi si riducono e si annega di più.
Il lancio dei passaporti sanitari è già in via di pianificazione. Forse sarà realtà entro la prima metà del 2021. Ecco quali sono le aziende e i gruppi tecnologici pronti a partire.
Viaggio tra alcune delle più belle ed emozionanti luminarie delle metropoli d'Europa. Perché la luce allontani il buio di questo doloroso 2020.
Paesi a confronto: ecco le strategie di difesa dal virus durante le festività, tra lockdown e quarantene.
La capitale francese lancia il trend dei concerti di Natale in chiese dalla bellezza spettacolare. Sonorità emozionanti da ascoltare tra architetture gotiche o corinzie.
Come agiranno i paesi europei nella gestione della campagna vaccinale nazionale? Le strategie di vaccinazione presentano convergenze e divergenze.
Entro il 2030 il fenomeno dei senza fissa dimora deve scomparire. Questo è l'ambizioso obiettivo dell'UE stabilito con l'adozione di una risoluzione basata sul principio dell'Housing First.
Grazie all'ingegno di un architetto italiano, Franco Stella, un antico castello quattrocentesco si trasforma in un moderno hub di interscambio tra arte e scienza.
Vi presento Aria, l'opera di street art che unisce arte e natura, e proietta un piccolo borgo dei Monti Lucretili sulla scena europea.
E' nero su bianco l'action plan per promuovere l'inclusione di tutte le persone con background migratorio. E' il riconoscimento del loro contributo all'UE.
Si chiama Antimicrobial resistance, ed è un pericoloso fenomeno in crescita in Europa e nel mondo. Germi che sviluppano la capacità di sconfiggere i farmaci progettati per ucciderli.
Sono concerti unici, in cui il raffinato binomio di luci e suoni crea un'intimità perfetta. E dai luoghi più iconici del mondo ora i concerti si spostano sul web.
Spezzare la catena di trasmissione del virus a livello transfrontaliero. Questo il fine del servizio di tracciamento digitale che unisce i dati di tutte le app europee come la nostra Immuni.
Il progetto dell'Unione Europea che mette a disposizione in digitale, e gratis, i 10 film d'autore europei del Festival 2020
100 miliardi di euro entro il 2027 per cambiare l'Europa e guidarla verso un'economia pulita e circolare. E' il piano di Ursula Von Der Leyen.
C'è un nuovo criterio per dare o negare fondi comunitari agli stati membri: il rispetto dei principi democratici. La Rule of Law cambia le regole del gioco.
Di questi tempi gli amanti dell’arte si ritrovano sconcertati dalla chiusura di gallerie artistiche, di qualsiasi arte si tratti, contemporanea o classica. Alcuni recuperano...