
Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma: cultura e musica per l’Aquila
“Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma”. Un evento che il 6 e il 7 settembre unirà jazz, ricordo e comunità nel cuore dell'Italia colpito dal sisma del 2009.
“Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma”. Un evento che il 6 e il 7 settembre unirà jazz, ricordo e comunità nel cuore dell'Italia colpito dal sisma del 2009.
Il 13 luglio 1985 il Live Aid unì miliardi di persone in nome della solidarietà. A 40 anni di distanza, ripercorriamo il concerto che cambiò tutto. I video dell'evento.
Ozzy Osbourne, il padrino dell'heavy metal, ha dato il suo addio alle scene con un concerto nella sua Birmingham. La discografia di un mito.
Marco Mengoni e le polemiche sugli outfit scelti per il concerto di Napoli. Il corsetto. Il brano "L'essenziale". Le date del tour.
Ascoltare un album intero. Dall’inizio alla fine. Senza interrompere, senza saltare, senza cambiare artista. Oggi vi parlo di Sting 3.0 Live
L'ottava edizione del Raduno Jazz Manouche si preannuncia come un evento imperdibile. Appuntamento a Procida il 6, 7 e 8 giugno 2025.
Mozart "riscritto" dai Berliner Philharmoniker, diretti da Alan Gilbert, con Wenzel Fuchs al clarinetto. Non solo virtuosismo.
Salmo ritorna in sella con "Ranch" e lo fa dopo un periodo che lo ha visto impegnato tra serie tv, libri e musica.
I Notturni di Field, i primi della storia — furono una rivoluzione. Vi racconto dove potete ascoltarli, "Notturni" di Alice Sara Ott".
Napoli ha sempre pulsato di una vitalità musicale. Ne parliamo con il gruppo Psyché, la tracklist dell'album omonimo.
Mi sono imbattuto in un cantante emergente. Si chiama Cecè Tripodo. Il brano "Tara (la pirata)", parla di emancipazione femminile.
Roma si prepara ad ospitare il concertone del 1° Maggio, che quest'anno presenta lo slogan "il futuro suona oggi".
REBEL50. Eccovi qualche traccia, per ribelli d'ogni età e d'ogni sesso. Un movimento che aiuta le donne a riprendersi la propria vita creato da Paola Buratto.
"Nocturnal Stars" è un viaggio, un sogno, un invito alla pace. Perché non c’è nulla di più rivoluzionario oggi che fermarsi ad ascoltare.
Dalla Sicilia a Londra, passando per TikTok: Nicole Bullet si racconta in attesa di “Stupida”, in uscita il 25 aprile.
"A Large Space In A Small Room": il debutto di Noklan che esplode i confini sonori! Immaginate un viaggio musicale che fonde rock, elettronica sperimentale e atmosfere sognanti.
Un viaggio nell’universo fiabesco di "Volevo Essere Un Duro" con Lucio Corsi, tra campagna, amici immaginari e melodie fuori dal tempo.
Cosa succede quando il rumore diventa musica? Preparatevi a immergervi nella discografia di Christian Fennesz, un pioniere del noise.
Sanremo è passato ma le riflessioni sulla musica continuano: parliamo di uniformità estetica, bias e libertà creativa. Il libro "Musicarpia"
La musica di Olly e Lucio Corsi trionfa a Sanremo 2025. "Balorda nostalgia" e "Volevo essere un duro", messaggi sani e positivi
LIFE (Extended), un album new classical world. Scopri perché vale la pena riscoprire l’ascolto immersivo in un’epoca dominata dalle playlist.
La 69° edizione del Eurovision che si terrà a Basilea, si appresta a diventare centro di dibattito su Tommy Cash e gli stereotipi
Al festival di Sanremo 2025, Lucio Corsi, con "Volevo essere un duro", ci aiuta a riconoscere la nostra sensibilità senza vergognarcene
Sanremo 2025, il festival della restaurazione, ci porta però, alla fine, anche buone notizie guardando al podio. Lucio Corsi è una di queste.
Sanremo. Se la musica è una forma d'arte, e sicuramente lo è, come fare pace con alcuni generi musicali? I brani di Cristicchi e Brunori.
Dopo un lungo viaggio in treno, stanco, ho sognato il Festival di Sanremo. Il brano di Luigi Tenco "Ciao amore ciao" la mia colonna sonora.
Un libro appena uscito ci aiuta a entrare nelle ragioni di uno dei generi musicali più amati dai giovani. "Io, Giulio, la Trap e la Drill"
Non potete perdervi il concerto dei Mardi Gras il prossimo 26 febbraio all’Auditorium Parco della Musica di Roma.
In un mondo in cui le relazioni tossiche sembrano diventare sempre di più la prassi, c’è ancora chi ci insegna ad amare in modo sano.
"Esitazioni", il primo album di Nicolò Martin, un viaggio musicale che accompagna le nostre riflessioni con la sua delicatezza e sincerità
La cantante metal di 12 anni Harper ha fatto impazzire Internet con la sua strabiliante cover di "Holy Roller" degli Spiritbox tre anni fa, all'età di 9 anni, e poi ha fatto impazzire di nuovo quando ha eseguito la canzone ad America's Got Talent.
Il testo di “Pastello bianco” dei Pinguini Tattici Nucleari è un viaggio attraverso i temi della nostalgia, del rimpianto, del tempo che passa.
Il mio incontro con Paolo Benvegnù, scomparso ieri. Eravamo al Teatro Ariston al Premio Tenco. L'album "E' inutile parlare d'amore"
Diritti umani e sociali. L'album di debutto delle Lambrini Girls "Who Let The Dogs Out" uscirà il 10 gennaio 2025
Riscoprire icone come “Last Christmas,” lasciarsi cullare dalle atmosfere cosmiche di “Nocturnal Stars,” o la musica di un Vinile?
Dai temi politici alle crisi globali, il tour ha superato i confini della musica diventando un simbolo per milioni di giovani. Il docufilm e il libro sull'Eras Tour.
Il Natale cantato da Venditti non è solo una data sul calendario. È un concetto che cambia a seconda di chi lo osserva
A dieci anni dalla scomparsa di Pino Daniele esce l'inedito "Again". Grazie per averci restituito un po’ della nostra adolescenza
L’inno simbolo di Wicked approda al cinema, un abbraccio pungente che continua a ispirare generazioni, diventandone il manifesto.