Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Musica

Musica

Sanremo, i voti alla seconda serata: dallo zero alla Pausini al 10 ad Emma

Emma vince su tutti per voce matura, arrangiamento originale e determinazione, Truppi gioca in serie A, Pausini è solo autoreferenziale. Una serata da 0 a 10.

TRAP & ROCK Lorenzo TiezziBlog di Lorenzo Tiezzi
Musica

Via a Sanremo: i voti alla alla prima serata!

Dalla linguaccia di Blanco ai sussurri di Ana Mena ecco sviscerati per voi tutti i momenti salienti della prima serata di Sanremo con i rispettivi voti.

TRAP & ROCK Lorenzo TiezziBlog di Lorenzo Tiezzi
Musica

Josh Ritter e il suo secondo album in due anni: un lavoro pieno di intimità

Il bellissimo album che vi propongo oggi è di Josh Ritter, che nel 2020 è uscito con il nuovo lavoro “See here, I have built you a Mansion”. 

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Musica

Black Pride: un brano di Beyoncé per il Black Lives Matter

Attivista, oltre che grandissima artista, oggi riascoltiamo Black Parade, uscita per la morte di George Floyd, contro le discriminazioni nei confronti delle persone afroamericane.

BLACK SOUND Abou FattyBlog di Abou Fatty
Vinile Vasco Brondi
Musica

“Paesaggio dopo la battaglia” di Vasco Brondi ci aiuterà a superare l’inverno

Ecco perché l'esaltante magia sonora di "Paesaggio dopo la battaglia" di Vasco Brondi è un must have nella vostra collezione di dischi.

Indie per cui Diamanda GuarinoBlog di Diamanda Guarino
Musica

In attesa di Akon City, riascoltiamo “Oh Africa” di Akon a 12 anni dalla sua pubblicazione

Il brano, che il 31 gennaio compie 12 anni, era nato per raccogliere fondi per Konfidence Foundation, impegnata per i diritti dei bambini africani meno fortunati.

BLACK SOUND Abou FattyBlog di Abou Fatty
Musica

Cuaderno de Viaje è il nuovo album di Elena Zucchini: viaggio a Cuba tra le seicorde

Il nuovo lavoro di Elena Zucchini, dedicato alla musica cubana di Walfrido Dominguez si preannuncia come uno dei più interessanti album dell’anno.

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Musica

A 50 anni dal Ziggy Stardust tour: una delle 500 canzoni che hanno plasmato il rock per Rock and Roll Hall of Fame

La costruzione di Ziggy avvenne proprio nelle prime date del tour di Bowie del 1972. Il 19 gennaio, esattamente 50 anni fa, 3 giorni prima della celebre intervista al Melody Maker in cui dichiarava di essere gay, Bowie è impegnato nelle prove del suo Ziggy Stardust Tour al Royal Ballroom di Totthenam.

Solo suoni Ernesto AssanteBlog di Ernesto Assante
Foto concerto Fulminacci
Musica

Che aspettarci nel 2022? “Tante care cose” ovvero il Fulminacci Tour Club

Il 2021 è passato ma il 2022 ci aspetta con una delle novità più salienti del panorama italiano: le irriverenze cantautoriali di Fulminacci.

Indie per cui Diamanda GuarinoBlog di Diamanda Guarino
Foto degli Zen Circus in concerto a Firenze
Musica

Cinque motivi per festeggiare il 31 con gli Zen Circus a Prato!

Gli amici ti assillano ma non hai ancora deciso come trascorrere il Capodanno? Ecco perchè andare a Prato al concerto degli Zen Circus!

Indie per cui Diamanda GuarinoBlog di Diamanda Guarino
Musica

We love you: Stones e Beatles insieme per il Buon Natale a tuttə i riscrittori!

Brano psichedelicissimo, è il ringraziamento del gruppo ai fan che li avevano sostenuti durante le vicissitudini giudiziarie legate all'accusa a Mick Jagger e Keith Richards per possesso e consumo di droga.

Sign O the Times Carlo MassariniBlog di Carlo Massarini
Musica

Il regalo più up-to-date e natalizio del 2021? Un vinile di canti gregoriani mixati all’elettronica

E' il vinile di un coro di suore del Sussex che ha scalato le classifiche del pop britannico. Ma se vi aspettate il solito gospel siete fuori strada.

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Musica

Girl in Red, Meet Music, The Cliff e la bella musica del 2022

Dal concerto di Girl in Red all'apertura di una nuova location sul lago di Lugano il 2022 si preannuncia hot. Ecco cosa aspettarci.

TRAP & ROCK Lorenzo TiezziBlog di Lorenzo Tiezzi
Musica

John Frusciante torna nei Red Hot Chili Peppers con un album tra rock ed elettronica

Un nuovo album in arrivo dalla fabbrica Red Hot Chili Peppers, che ha recuperato per l’occasione uno dei suoi pilastri fondanti: John Frusciante.

KòLIBRI Costanza AlessandriBlog di Costanza Alessandri
Musica

In anteprima per ReWriters il nuovo ‘The night sky’ di Riccardo Ballerini

Esce a giorni il nuovo album di un musicista riscrittore che, mentre compone, costruisce telescopi.

Solo suoni Ernesto AssanteBlog di Ernesto Assante
Foto dei Ministri in concetto a Suoni di Marca (Treviso) estate 2021
Musica

Per i Ministri i “Numeri” non contano: la mia analisi del singolo che esalta le parole

Il nuovo singolo dei Ministri è un'opposizione suonata ad un mondo in crisi, dominato da "Numeri" che non contano niente.

Indie per cui Diamanda GuarinoBlog di Diamanda Guarino
Musica

Nick Drake, il romantico dannato che oggi spopola su Spotify

Nessuno si accorse di Nick Drake nella sua breve carriera, durata soli 4 anni. Per decenni non si parlò più della sua musica e dei suoi 3 album. Oggi fa due milioni di ascolti mensili.

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Musica

Che si balla, oggi? Cover DOC, “hardcore” o anni ’80?

Il presente ci delude? Riscriviamolo guardando indietro, come fanno i Funk The Sound e Mitch B. con le loro cover, o ripescando qualche buon pezzo anni '80... Dai che si balla!

TRAP & ROCK Lorenzo TiezziBlog di Lorenzo Tiezzi
Musica

29 ottobre, buon Compleanno Rino… Un libro testimonianza per ricordare Rino Gaetano

E' scritto dal produttore discografico Pierluigi Germini, grande amico di Rino Gaetano, il libro che vi porterà a ri-ascoltare un artista che è rimasto nel cuore di molte persone.

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Musica VLOG

Charles Aznavour l’ultimo chansonnier: ecco la mia “Lei”

'Lei' è la versione italiana della meravigliosa 'She' resa celebre da Aznavour e cantata in molteplici lingue. Qui la mia personale interpretazione.

Ritratti d’Autore dal Vivo Tiberio FerracaneBlog di Tiberio Ferracane
Musica

MFX2: “Bolero 3K” fa muovere il sedere (e non è un male)

Stiamo vivendo un ritorno alla disco anni '70 e '80. Ma attenzione a giudicarlo un banale revival. E' un modo per andare avanti. E gli MFX2 ne sono la prova.

TRAP & ROCK Lorenzo TiezziBlog di Lorenzo Tiezzi
Musica VLOG

Io che amo solo te: la canzone perfetta di Sergio Endrigo

Sergio Endrigo scrisse questo capolavoro di canzone in venti minuti, per un innamoramento fugace verso una segretaria della RCA.

Ritratti d’Autore dal Vivo Tiberio FerracaneBlog di Tiberio Ferracane
Musica

Sabrina Impacciatore al Festival chitarristico delle due Città, e tutte le date imperdibili dell’evento

E' il Festival chitarristico che ha portato in Italia molti dei più grandi chitarristi al mondo, ma soprattutto è riuscito a essere resiliente, a trasformarsi nel tempo e divenire il rappresentante di un nuovo genere, arrivando fino a Sabrina Impacciatore...

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Musica

L’assenza nel rock’n’roll che si percepisce: il No Filter 2021 Tour senza Charlie Watts

Quando scompare un musicista come Charlie Watts, ascoltato per tutta la vita, lo si percepisce profondamente, nelle orecchie e nel cuore.

Il soluzionista Stefano BonaguraBlog di Stefano Bonagura
Musica

Il 7 e 8 settembre la 4a edizione di Meet Music per parlare di concerti, festival e locali: musica e rivoluzione dopo il Covid-19

Il settore potrà rinascere solo se troverà il coraggio chiudere col passato e avviare una rivoluzione. Di questo e altro si parlerà alla prossima edizione di Meet Music.

TRAP & ROCK Lorenzo TiezziBlog di Lorenzo Tiezzi
Musica

L’artista che non c’è: la bella e seducente Ha Jiang

Il futuro della discografia s'interseca sempre più con la virtualità, con i personaggi dei videogames, dei fumetti, che hanno una solida base di fan.

Il soluzionista Stefano BonaguraBlog di Stefano Bonagura
Max Pezzali in concerto
Musica

Perché Max90 live di Max Pezzali è uno dei concerti dell’estate: ecco le date da non perdere

Max90 live è il grande rito collettivo dell'estate, un incontro pop e generazionale per lasciarsi andare. Oltre 2 ore di live per 30 canzoni.

Arcitaliani Patrizio RuviglioniBlog di Patrizio Ruviglioni
Musica

Il mio incontro con Komatsu San: “Takeshi Kitano” e l’estetica pop dance

Quattro chiacchiere con Komatsu San, il giovane artista bergamasco sospeso tra pop dance e ricerca estetica.

TRAP & ROCK Lorenzo TiezziBlog di Lorenzo Tiezzi
Musica

Intervista a Tommy Luciani: hip hop, sport e disciplina

Tommy Luciani è un vero professionista, maniaco del lavoro e della sua musica. L'esatto opposto dello stereotipo del dj tutto divertimento e caos.

TRAP & ROCK Lorenzo TiezziBlog di Lorenzo Tiezzi
Musica VLOG

Luca Carboni e la sua Mare Mare: io ve la canto così

Ecco un piccolo gioiello del repertorio di Luca Carboni. La mia Mare Mare è attraversata da una leggerissima vena di malinconia.

Ritratti d’Autore dal Vivo Tiberio FerracaneBlog di Tiberio Ferracane
Musica

Viaggio in Ungheria con le Danze Ungheresi di Brahms

Alla scoperta della musica Magiara e le danze Ungheresi di Brahms. Buon viaggio nella magia di una musica piena di energia e ritmo.

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Musica

Billie Eilish più felice che mai con il suo nuovo album, e una lacrima sul viso…

Per essere felici bisogna prima avere sofferto parecchio. Ce lo racconta Billie Eilish nel suo nuovo album. Un gran disco, con una voce intima che penetra il cervello.

Il soluzionista Stefano BonaguraBlog di Stefano Bonagura
Musica VLOG

E la chiamano Estate… nella mia più intima interpretazione

Questa estate senza te... ma io vorrei un'estate senza fine. Ecco perché cerco di fermarla sulla tastiera, a modo mio.

Ritratti d’Autore dal Vivo Tiberio FerracaneBlog di Tiberio Ferracane
Musica

L’ingloriosa fine del tormentone e le canzoni piccole (e belle) da ascoltare quest’estate

Cosa ascolteremo sotto il sole d'agosto? Ecco la mia riflessione sulla 'ingloriosa' fine del tormentone e sulle tante piccole (e belle) canzoni dell'estate 2021.

TRAP & ROCK Lorenzo TiezziBlog di Lorenzo Tiezzi
Musica

Esce il 26 luglio il documentario Under the Volcano, sul mitico studio di George Martin a Montserrat

Un documentario ricostruisce, attraverso le testimonianze di tanti artisti superfamosi, l’avventura di uno studio di registrazione creato da George Martin ai Caraibi.

Il soluzionista Stefano BonaguraBlog di Stefano Bonagura
Cinema Samuele
Musica

Samuele Bersani, un disco e una Targa Tenco che sanno di rinascita

Cinema Samuele è un disco sul ritorno, sul ricominciare partendo da un baratro psicologico. Una benedizione per la riscoperta di Samuele Bersani.

Arcitaliani Patrizio RuviglioniBlog di Patrizio Ruviglioni
Musica

Jarabe de Palo: l’ultimo album, “Tragas o Escupes”, un omaggio alla vita

Oggi vi parlo di Jarabe de Palo, anzi, Jarabedepalo, come andrebbe correttamente scritto. Il suo ultimo album si chiama Tragas o Escupes. Un omaggio alla vita.

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Copertina Doppelganger #2
Musica

Una compilation per Babalot, padre dimenticato dell’it-pop

Dalla raccolta-tributo di cover originali uscita lo scorso mese alla ristampa del suo disco cult prevista in autunno, ecco come rendere omaggio a Babalot.

Arcitaliani Patrizio RuviglioniBlog di Patrizio Ruviglioni
Musica VLOG

Sulla Riva del Fiume: un brano capace di cullarci sul fluire dell’acqua

Nota dopo nota, vi trovarete a galleggiare sull'acqua del fiume, che fluisce ora lento ora impetuoso, creando un'atmosfera sognante.

SENZA MUSICA SAREBBE UN ERRORE Alessandra CellettiBlog di Alessandra Celletti
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner La Foto del Giorno
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6



ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams di Roma
Giuria (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione  

Team Comunicazione e marketing
Project manager, audience development e ufficio stampa: Cristiana Scoppa
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Direttore artistico: Ernesto Assante

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram