
Sanremo, i voti alla seconda serata: dallo zero alla Pausini al 10 ad Emma
Emma vince su tutti per voce matura, arrangiamento originale e determinazione, Truppi gioca in serie A, Pausini è solo autoreferenziale. Una serata da 0 a 10.
Emma vince su tutti per voce matura, arrangiamento originale e determinazione, Truppi gioca in serie A, Pausini è solo autoreferenziale. Una serata da 0 a 10.
Dalla linguaccia di Blanco ai sussurri di Ana Mena ecco sviscerati per voi tutti i momenti salienti della prima serata di Sanremo con i rispettivi voti.
Il bellissimo album che vi propongo oggi è di Josh Ritter, che nel 2020 è uscito con il nuovo lavoro “See here, I have built you a Mansion”.
Attivista, oltre che grandissima artista, oggi riascoltiamo Black Parade, uscita per la morte di George Floyd, contro le discriminazioni nei confronti delle persone afroamericane.
Ecco perché l'esaltante magia sonora di "Paesaggio dopo la battaglia" di Vasco Brondi è un must have nella vostra collezione di dischi.
Il brano, che il 31 gennaio compie 12 anni, era nato per raccogliere fondi per Konfidence Foundation, impegnata per i diritti dei bambini africani meno fortunati.
Il nuovo lavoro di Elena Zucchini, dedicato alla musica cubana di Walfrido Dominguez si preannuncia come uno dei più interessanti album dell’anno.
La costruzione di Ziggy avvenne proprio nelle prime date del tour di Bowie del 1972. Il 19 gennaio, esattamente 50 anni fa, 3 giorni prima della celebre intervista al Melody Maker in cui dichiarava di essere gay, Bowie è impegnato nelle prove del suo Ziggy Stardust Tour al Royal Ballroom di Totthenam.
Il 2021 è passato ma il 2022 ci aspetta con una delle novità più salienti del panorama italiano: le irriverenze cantautoriali di Fulminacci.
Gli amici ti assillano ma non hai ancora deciso come trascorrere il Capodanno? Ecco perchè andare a Prato al concerto degli Zen Circus!
Brano psichedelicissimo, è il ringraziamento del gruppo ai fan che li avevano sostenuti durante le vicissitudini giudiziarie legate all'accusa a Mick Jagger e Keith Richards per possesso e consumo di droga.
E' il vinile di un coro di suore del Sussex che ha scalato le classifiche del pop britannico. Ma se vi aspettate il solito gospel siete fuori strada.
Dal concerto di Girl in Red all'apertura di una nuova location sul lago di Lugano il 2022 si preannuncia hot. Ecco cosa aspettarci.
Un nuovo album in arrivo dalla fabbrica Red Hot Chili Peppers, che ha recuperato per l’occasione uno dei suoi pilastri fondanti: John Frusciante.
Esce a giorni il nuovo album di un musicista riscrittore che, mentre compone, costruisce telescopi.
Il nuovo singolo dei Ministri è un'opposizione suonata ad un mondo in crisi, dominato da "Numeri" che non contano niente.
Nessuno si accorse di Nick Drake nella sua breve carriera, durata soli 4 anni. Per decenni non si parlò più della sua musica e dei suoi 3 album. Oggi fa due milioni di ascolti mensili.
Il presente ci delude? Riscriviamolo guardando indietro, come fanno i Funk The Sound e Mitch B. con le loro cover, o ripescando qualche buon pezzo anni '80... Dai che si balla!
E' scritto dal produttore discografico Pierluigi Germini, grande amico di Rino Gaetano, il libro che vi porterà a ri-ascoltare un artista che è rimasto nel cuore di molte persone.
'Lei' è la versione italiana della meravigliosa 'She' resa celebre da Aznavour e cantata in molteplici lingue. Qui la mia personale interpretazione.
Stiamo vivendo un ritorno alla disco anni '70 e '80. Ma attenzione a giudicarlo un banale revival. E' un modo per andare avanti. E gli MFX2 ne sono la prova.
Sergio Endrigo scrisse questo capolavoro di canzone in venti minuti, per un innamoramento fugace verso una segretaria della RCA.
E' il Festival chitarristico che ha portato in Italia molti dei più grandi chitarristi al mondo, ma soprattutto è riuscito a essere resiliente, a trasformarsi nel tempo e divenire il rappresentante di un nuovo genere, arrivando fino a Sabrina Impacciatore...
Quando scompare un musicista come Charlie Watts, ascoltato per tutta la vita, lo si percepisce profondamente, nelle orecchie e nel cuore.
Il settore potrà rinascere solo se troverà il coraggio chiudere col passato e avviare una rivoluzione. Di questo e altro si parlerà alla prossima edizione di Meet Music.
Il futuro della discografia s'interseca sempre più con la virtualità, con i personaggi dei videogames, dei fumetti, che hanno una solida base di fan.
Max90 live è il grande rito collettivo dell'estate, un incontro pop e generazionale per lasciarsi andare. Oltre 2 ore di live per 30 canzoni.
Quattro chiacchiere con Komatsu San, il giovane artista bergamasco sospeso tra pop dance e ricerca estetica.
Tommy Luciani è un vero professionista, maniaco del lavoro e della sua musica. L'esatto opposto dello stereotipo del dj tutto divertimento e caos.
Ecco un piccolo gioiello del repertorio di Luca Carboni. La mia Mare Mare è attraversata da una leggerissima vena di malinconia.
Alla scoperta della musica Magiara e le danze Ungheresi di Brahms. Buon viaggio nella magia di una musica piena di energia e ritmo.
Per essere felici bisogna prima avere sofferto parecchio. Ce lo racconta Billie Eilish nel suo nuovo album. Un gran disco, con una voce intima che penetra il cervello.
Questa estate senza te... ma io vorrei un'estate senza fine. Ecco perché cerco di fermarla sulla tastiera, a modo mio.
Cosa ascolteremo sotto il sole d'agosto? Ecco la mia riflessione sulla 'ingloriosa' fine del tormentone e sulle tante piccole (e belle) canzoni dell'estate 2021.
Un documentario ricostruisce, attraverso le testimonianze di tanti artisti superfamosi, l’avventura di uno studio di registrazione creato da George Martin ai Caraibi.
Cinema Samuele è un disco sul ritorno, sul ricominciare partendo da un baratro psicologico. Una benedizione per la riscoperta di Samuele Bersani.
Oggi vi parlo di Jarabe de Palo, anzi, Jarabedepalo, come andrebbe correttamente scritto. Il suo ultimo album si chiama Tragas o Escupes. Un omaggio alla vita.
Dalla raccolta-tributo di cover originali uscita lo scorso mese alla ristampa del suo disco cult prevista in autunno, ecco come rendere omaggio a Babalot.
Nota dopo nota, vi trovarete a galleggiare sull'acqua del fiume, che fluisce ora lento ora impetuoso, creando un'atmosfera sognante.