
Hasta siempre Litfiba: le ultime due date del tour d’addio
Senza i Litfiba non ci sarebbero i Måneskin e tanti altri artisti che hanno seguito il loro solco. Vi dico perché non potete perdervi le ultime due date del tour.
Senza i Litfiba non ci sarebbero i Måneskin e tanti altri artisti che hanno seguito il loro solco. Vi dico perché non potete perdervi le ultime due date del tour.
Tre festival imperdibili per ascoltare il meglio del panorama jazz italiano ed internazionale. Settembre si preannuncia effervescente.
E' stato proprio con la canzone 'Azzurro' che Paolo Conte è apparso al grande pubblico come astro nascente. Io ve la canto così.
Dall’americano Grayson Capps, ai Mookomba dallo Zimbabwe, da Leon Beal, Noreda Graves, al gambiano Jabel Kanuteh, dalla cantante Martha High al bluesman italiano Francesco Piu, fino ai Rumba de Bodas, Shanna Waterstown o i francesi Lehmanns Brothers.
Lo slalom è da fare tra i grandi concerti dei vip, da Jova a Vasco fino a Liga, che un po' hanno stufato. Per tuffarsi nelle hit mondiali di Billie Eilish e Olivia Rodrigo.
Made in Japan è puro suono dal vivo, contiene momenti che ancora oggi fanno parte dell'immaginario del rock, e contiene dei riff ispirati. Vi basta?
Tanto pe' canta? No, Carmen Consoli canta anche per denunciare. E questo le è valso il secondo premio Amnesty, che riceverà il 24 luglio durante il festival Voci per la Libertà.
Da Beyoncé a Drake, da Mark Lanzetta e Robert Eno a Liuck, quest'estate gli artisti puntano dritti alla house per costruirci sopra la loro canzone.
Al Castello di Santa Severa la nuova concezione del one-man band con il concerto di Mezerg, artista che diventa lui stesso suono corporeo e organo musicale trasmettitore.
Non perdete la possibilità di vedere dal vivo un'artista (rigorosamente anonima), ispirata alle riot grrrl, irriverente e dissacrante quanto lo era il punk ma ironica e musicalmente innovativa.
Il rapper italiano nero che porterà il nostro paese in cima alle vette dell'innovazione artistica mondiale.
Il nuovo lavoro di Luigi Mariano è un album ricco, strutturato e completo che conferma la forza espressiva dell'artista salentino.
Dominicana naturalizzata italiana, snobbata a X Factor, oggi è una star planetaria favorita da Obama.
Oggi vi racconto una storia che parte da Brian Eno negli anni '70. Ascoltate l’album “a Matter of Life…2021”: la nuova vita della Penguin Cafe.
Dopo il concerto di Nick Cave nell’inferno di Taranto, è forte il bisogno di riascoltare tutta la sua opera: strumento salvifico per reggere il peso della vita.
Un percorso musicale onirico dall'inizio dei tempi, in cui Andrea Vettoretti gioca a plasmare i suoni dell'Universo. Dal 21 giugno il Quantun One Tour.
Il rock di Neil Young è legato a doppio filo alla vita, ai sentimenti, e nel suono della sua chitarra, straordinario e lancinante, è raccolto il segreto di 40 anni di storia della musica. E forse anche quello della musica di domani.
E' partito piuttosto male: l'infanzia difficile, la detenzione, l'abbandono degli studi. Ma oggi lo ammiro, come musicista e come padre. Lil Baby e il suo ultimo brano My Turn.
'La storia' introduce il tema della partecipazione collettiva agli eventi del mondo. Con parole intense, profonde, di una bellezza assoluta.
Affascinante sperimentatore di atmosfere, Joe Jackson è uno degli artisti più originali della sua generazione. Un libro per riscoprirlo.
Le poesie e le canzoni sono il braccio disarmato del pensiero. Indispensabili per impedire l'arresto del cuore del mondo.
'The Turning Year' consente di entrare nel mondo sonoro di Roger Eno, pieno di composizioni fluide e commoventi, suoni evocativi, note nostalgiche e sonorità quasi cinematografiche.
Passenger ci propone il suo quattordicesimo album in studio: 'Birds that flew and ships that sailed', pubblicato l'8 aprile, una riflessione sul tempo che passa.
Tra sonorità gipsy e contaminazioni mediterranee Tiberio Ferracane ci conquista con un album di nuove proposte e di cover coraggiose.
Rapper canadese di origini nigeriane, Dax è impegnato con il movimento dei Black lives matter e si è affermato seguendo il suo talento, abbandonando il basket.
Saper far emergere i propri sentimenti in maniera così autentica nella musica – e forse nella vita – non si vede spesso. Ecco Damien Rice.
Il senso di smarrimento di un'umanità travagliata da conflitti, che emerge dai versi di 'Mio fratello che guardi il mondo', è più che mai amaramente attuale. Vi lascio la mia versione.
"Tocca a noi": una reazione in musica contro guerra, armi e ogni forma di violenza, in aiuto ai bambini ucraini. L'ingresso è gratuito ma si può contribuire con una donazione.
"I signori di Bob, ora 'il' signore della guerra, non vanno mai lasciati in un angolo. Ritornano. Perchè oltre alla tragica attualità, sono il segno di come il male, la malattia, siano parte di noi. Di alcuni di noi. Amen".
Il sindacalista Aboubakar Soumahoro lancia ‘Insieme per la Pace’, un grande evento che si faccia grido per la pace attraverso l’arte, la cultura e la musica.
Dal 31 marzo al 29 aprile il tour dei Ministri, che con un brano dall'amaro in bocca, Scatolette, ci offrono preludio di ciò che verrà.
DaBaby è stato espulso da cinque grandi festival e criticato da Madonna, Elton John e Dua Lipa per i suoi discorsi omolesbobitransfobici e contro i malati di AIDS.
Il piccolo members club ARA di Roma, il White Beach di Cervia o il Lost di Fontanellato. Non vi basta? Allora andate oltre confine con il Warehouse.
Viene dal Lesotho, studia in Sudafrica e in Cina e su questa sua poliedrica esperienza costruisce il suo percorso musicale. Intervista ad AJFawdySeven.
Quest'anno cade il 135° anniversario della nascita del compositore venezuelano Vicente Sojo. Io ne ho voluto interpretare 5 brani seguendo il mio mood.
Dalla rabbia alla poesia, Fly Away ci racconta il suo percorso di crescita artistica attraverso parole e suoni ispirati dallo stile onirico di Murakami.
Dalla fluidità poliedrica di Ditonellapiaga alla frizzantezza sfacciata di Tananai, ecco come e perché sono destinati a restare.
Fu per primo Bruno Lauzi ad incidere la canzone 'E penso a te' scritta da Mogol e Battisti. Ma fu Lucio a farla sua nel '72. Qui la ripropongo nella mia personale visione.
Un brano che rievoca gli eroi e le eroine nere che hanno fatto la storia del mondo, cambiando per sempre l'immaginario collettivo.