Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Press
    • [RE]Radio
    • Contatti
  • Manifesto
  • La rivista
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Mag-Book
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
    • Collezione
  • Workshop
    • Workshop sulla scrittura
  • Premio
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • YOUng
  • Festival
    • Edizione 2021
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Press
    • [RE]Radio
    • Contatti
  • Manifesto
  • La rivista
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Mag-Book
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
    • Collezione
  • Workshop
    • Workshop sulla scrittura
  • Premio
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • YOUng
  • Festival
    • Edizione 2021
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • Sostienici

Musica

Musica

Sabrina Impacciatore al Festival chitarristico delle due Città, e tutte le date imperdibili dell’evento

E' il Festival chitarristico che ha portato in Italia molti dei più grandi chitarristi al mondo, ma soprattutto è riuscito a essere resiliente, a trasformarsi nel tempo e divenire il rappresentante di un nuovo genere, arrivando fino a Sabrina Impacciatore...

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Musica

L’assenza nel rock’n’roll che si percepisce: il No Filter 2021 Tour senza Charlie Watts

Quando scompare un musicista come Charlie Watts, ascoltato per tutta la vita, lo si percepisce profondamente, nelle orecchie e nel cuore.

Il soluzionista Stefano BonaguraBlog di Stefano Bonagura
Musica

Il 7 e 8 settembre la 4a edizione di Meet Music per parlare di concerti, festival e locali: musica e rivoluzione dopo il Covid-19

Il settore potrà rinascere solo se troverà il coraggio chiudere col passato e avviare una rivoluzione. Di questo e altro si parlerà alla prossima edizione di Meet Music.

TRAP & ROCK Lorenzo TiezziBlog di Lorenzo Tiezzi
Musica

L’artista che non c’è: la bella e seducente Ha Jiang

Il futuro della discografia s'interseca sempre più con la virtualità, con i personaggi dei videogames, dei fumetti, che hanno una solida base di fan.

Il soluzionista Stefano BonaguraBlog di Stefano Bonagura
Max Pezzali in concerto
Musica

Perché Max90 live di Max Pezzali è uno dei concerti dell’estate: ecco le date da non perdere

Max90 live è il grande rito collettivo dell'estate, un incontro pop e generazionale per lasciarsi andare. Oltre 2 ore di live per 30 canzoni.

Arcitaliani Patrizio RuviglioniBlog di Patrizio Ruviglioni
Musica

Il mio incontro con Komatsu San: “Takeshi Kitano” e l’estetica pop dance

Quattro chiacchiere con Komatsu San, il giovane artista bergamasco sospeso tra pop dance e ricerca estetica.

TRAP & ROCK Lorenzo TiezziBlog di Lorenzo Tiezzi
Musica

Intervista a Tommy Luciani: hip hop, sport e disciplina

Tommy Luciani è un vero professionista, maniaco del lavoro e della sua musica. L'esatto opposto dello stereotipo del dj tutto divertimento e caos.

TRAP & ROCK Lorenzo TiezziBlog di Lorenzo Tiezzi
Musica VLOG

Luca Carboni e la sua Mare Mare: io ve la canto così

Ecco un piccolo gioiello del repertorio di Luca Carboni. La mia Mare Mare è attraversata da una leggerissima vena di malinconia.

Ritratti d’Autore dal Vivo Tiberio FerracaneBlog di Tiberio Ferracane
Musica

Viaggio in Ungheria con le Danze Ungheresi di Brahms

Alla scoperta della musica Magiara e le danze Ungheresi di Brahms. Buon viaggio nella magia di una musica piena di energia e ritmo.

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Musica

Billie Eilish più felice che mai con il suo nuovo album, e una lacrima sul viso…

Per essere felici bisogna prima avere sofferto parecchio. Ce lo racconta Billie Eilish nel suo nuovo album. Un gran disco, con una voce intima che penetra il cervello.

Il soluzionista Stefano BonaguraBlog di Stefano Bonagura
Musica VLOG

E la chiamano Estate… nella mia più intima interpretazione

Questa estate senza te... ma io vorrei un'estate senza fine. Ecco perché cerco di fermarla sulla tastiera, a modo mio.

Ritratti d’Autore dal Vivo Tiberio FerracaneBlog di Tiberio Ferracane
Musica

L’ingloriosa fine del tormentone e le canzoni piccole (e belle) da ascoltare quest’estate

Cosa ascolteremo sotto il sole d'agosto? Ecco la mia riflessione sulla 'ingloriosa' fine del tormentone e sulle tante piccole (e belle) canzoni dell'estate 2021.

TRAP & ROCK Lorenzo TiezziBlog di Lorenzo Tiezzi
Musica

Esce il 26 luglio il documentario Under the Volcano, sul mitico studio di George Martin a Montserrat

Un documentario ricostruisce, attraverso le testimonianze di tanti artisti superfamosi, l’avventura di uno studio di registrazione creato da George Martin ai Caraibi.

Il soluzionista Stefano BonaguraBlog di Stefano Bonagura
Cinema Samuele
Musica

Samuele Bersani, un disco e una Targa Tenco che sanno di rinascita

Cinema Samuele è un disco sul ritorno, sul ricominciare partendo da un baratro psicologico. Una benedizione per la riscoperta di Samuele Bersani.

Arcitaliani Patrizio RuviglioniBlog di Patrizio Ruviglioni
Musica

Jarabe de Palo: l’ultimo album, “Tragas o Escupes”, un omaggio alla vita

Oggi vi parlo di Jarabe de Palo, anzi, Jarabedepalo, come andrebbe correttamente scritto. Il suo ultimo album si chiama Tragas o Escupes. Un omaggio alla vita.

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Copertina Doppelganger #2
Musica

Una compilation per Babalot, padre dimenticato dell’it-pop

Dalla raccolta-tributo di cover originali uscita lo scorso mese alla ristampa del suo disco cult prevista in autunno, ecco come rendere omaggio a Babalot.

Arcitaliani Patrizio RuviglioniBlog di Patrizio Ruviglioni
Musica VLOG

Sulla Riva del Fiume: un brano capace di cullarci sul fluire dell’acqua

Nota dopo nota, vi trovarete a galleggiare sull'acqua del fiume, che fluisce ora lento ora impetuoso, creando un'atmosfera sognante.

SENZA MUSICA SAREBBE UN ERRORE Alessandra CellettiBlog di Alessandra Celletti
Musica

Madame e il suo ultimo tweet: le polemiche passano, la musica resta

Lorenzo Tiezzi prova a riscrivere su ReWriters la polemica del momento, quella del Tweet di Madame su una sgradita richiesta di selfie.

TRAP & ROCK Lorenzo TiezziBlog di Lorenzo Tiezzi
Musica

All Rice, tutti in piedi per Porter. Ben più di un cantante jazz

Certe voci sono destinate ad essere ricordate. Oggi vi parlo di Gregory Porter e della magia della sua voce.

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Musica

La musica live è solo quella negli stadi? Forse no. E’ tempo di ripensare lo spettacolo dal vivo

"Parla, la gente purtroppo parla Non sa di che cosa parla", canta il testo di "Zitti e buoni" dei Måneskin... Anche quando si parla di musica dal vivo. E allora proviamo a fare chiarezza.

Il soluzionista Stefano BonaguraBlog di Stefano Bonagura
Musica

Erik Satie, mon amour: vi suono due sue Gnossiennes

Satie è l'autore che preferisco per molteplici motivi. Non posso che iniziare con le sue Gnossiennes questo mio appuntamento con i ReWriters.

SENZA MUSICA SAREBBE UN ERRORE Alessandra CellettiBlog di Alessandra Celletti
Musica

Loredana Bertè: da oggi fuori “Che sogno incredibile”, con Emma Marrone. E sul mag-book di agosto firma per i Karma B

Bertè, regina assoluta del rock italiano, accompagna le sue giovani star in vetta e parla di identità e non-binarismo dalle pagine di ReWriters.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Musica

“Quarantine” e la magia dei Sax: tutta la musica del mondo in un quartetto

Avete mai ascoltato un quartetto di Sassofoni? Oggi vorrei farvi conoscere una formazione rarissima quanto sorprendente. Si tratta del gruppo SteelWind Chamber Saxophone Quartet...

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Musica

Massarini sui Måneskin: usare il tuo leggendario vissuto a 33 giri per sputare su quello che spunta di nuovo, anche no

Bufera sul post di Massarini, che replica dalle pagine di ReWriters: tutto si trasforma, niente si distrugge, godetevi la vita e se il volume è troppo alto e il cantante fa la linguaccia, fatevene una ragione.

Sign O the Times Carlo MassariniBlog di Carlo Massarini
Musica

La Bottega di Jà, dove nascono gli organetti richiesti in tutto il mondo

Quello della Bottega di Jà (dove Jà sta per Giacomino) è un mondo moderno e antico nello stesso tempo, dove si fabbricano artigianalmente strumenti musicali che vanno in giro per il mondo.

Il soluzionista Stefano BonaguraBlog di Stefano Bonagura
ReWriters Playlist
Musica

Le ReWriters Playlist spaccano… e Cosmo pure. Lo dicono i numeri!

Le ReWriters Playlist cambiano la giornata e fanno scoprire nuovi artisti. Un viaggio musicale, su Spotify... che è pure gratis.

TRAP & ROCK Lorenzo TiezziBlog di Lorenzo Tiezzi
Musica

La stagione dell’amore: il mio omaggio al maestro Franco Battiato

Ho sempre rinviato la possibilità di affrontare la musica di Franco Battiato, consapevole della sua difficoltà. Ora sento di doverlo fare.

Ritratti d’Autore dal Vivo Tiberio FerracaneBlog di Tiberio Ferracane
Musica

Måneskin vincono Eurovision ma non sono soli: finisce l’era della norma, comincia quella del sentimento, e il mondo cambia grazie alla generazione Z

La nostra generazione ha fallito: militanze e ideologie in nome di una giustizia astratta senza la generosità necessaria per una messa a terra: adesso ci pensano i nuovi artisti fai da te.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Musica

Il dono – quando un artista scatena un’emozione lancinante. Da Prince ad Arlo Parks

Musica nera, generazioni diverse, per un suono dalla potenza inarrivabile che è un grande dono.

Il soluzionista Stefano BonaguraBlog di Stefano Bonagura
Musica

Ricordare Battiato col suo film: il commovente saluto di Carlo Massarini

Righe profondissime, queste di Carlo Massarini, e segnanti. Con il film completo "Attraverso il bardo", prodotto da Franco Battiato, in ricordo.

Sign O the Times Carlo MassariniBlog di Carlo Massarini
Musica

5 artisti da ascoltare subito: è la musica nuova, quella che durerà. A partire da Caparezza

Da Ariete a Caparezza, da Enzo Carella a Meri, passando per i New Order, ecco i brani da ascoltare ovunque vi troviate. E vi dico perché.

TRAP & ROCK Lorenzo TiezziBlog di Lorenzo Tiezzi
Franco Battiato
Musica

Prospettiva Nevski e non solo: la Quarta Via, l’esoterismo e la musica di Franco Battiato come leva di approfondimento esistenziale

Gli abbiamo voluto bene a Franco Battiato, perchè è stato una guida. Ha attraversato il pop reinventandolo, ha ridisegnato i confini della canzone d'autore. E' stato un ReWriters.

Arcitaliani Patrizio RuviglioniBlog di Patrizio Ruviglioni
Vasco Brondi (foto di Max Cardelli)
Musica

Vasco Brondi è cresciuto, e noi con lui. Il suo nuovo album svela un’anima zen

Vasco Brondi ha prodotto un lavoro di artista adulto, in cui le lui stesso racconta la crescita, la sconfitta, la disillusione, la serenità.

Arcitaliani Patrizio RuviglioniBlog di Patrizio Ruviglioni
Musica

The Rolling Stones are alive! (Checché ne dica l’intelligenza artificiale)

Un piccolo esperimento: la storia dei Rolling Stones, superband rock'n'roll ancora attiva, secondo un sistema di scrittura che utilizza l'Intelligenza Artificiale.

Il soluzionista Stefano BonaguraBlog di Stefano Bonagura
Musica

Un notturno è necessariamente musica per la notte? Lo scopriamo con Antonio Cocomazzi

Si intitola "Notturno" l'album che ho ascoltato nelle ultime sere. E mi ha colpito molto per originalità e compattezza.

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Francesco De Gregori in concerto
Musica

Francesco De Gregori, i concerti, e tre live da recuperare

Francesco De Gregori è il nostro Dylan, un artista che sta meglio in carovana che a casa. Un documentario e tre live quasi bootleg ce lo dimonstrano.

Arcitaliani Patrizio RuviglioniBlog di Patrizio Ruviglioni
Musica

Amara terra mia: un’intima reinterpretazione acustica a due voci

Un antico canto di lavoro che risale ai primi del '900 viene reinterpretato con l'accompagnamento di un raffinato chitarrista. Ecco Amara terra mia.

Ritratti d’Autore dal Vivo Tiberio FerracaneBlog di Tiberio Ferracane
Musica

One More Second di Matt Berninger: evocazione alla danza

Ti è mai successo di sentire una canzone che entra subito in contatto con la tua energia? Oggi ti parlo di Matt Berninger, cantautore americano, ex frontman del gruppo The National.

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Musica

Canzoni artificiali? La tecnologia c’è già

La potenza dell'Intelligenza Artificiale al servizio della musica per comporre ed eseguire canzoni.

Il soluzionista Stefano BonaguraBlog di Stefano Bonagura
ReRadio Powered by Artist First
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Marchio Labo
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Erri De Luca, Scrittore, alpinista
Paola Di Nicola, Giudice cassazionista
Vincenzo Falabella, Presidente di  FISH, Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, Movimento ambientalista
Vincenzo Miri, Presidente di  Rete Lenford
Silvia Peppoloni, Founder International Association for Promoting Geoethics
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico italiano
Francesca Vecchioni, Founder di Diversity Lab

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi
Web Master: KlinWeb Agency
Supporto grafico: Laura Marinelli
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace
Art Director: Laura Marinelli
Stampa e spedizione: The Factory Paper

Team ReRadio
Direttore: Ernesto Assante
Vice direttore: Angelo Pinna

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli

Giuria sezione fotografia: team di Letizia Battaglia
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams
Giuria: team di Letizia Battaglia
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione

 

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Studio Alfa
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Tiktok Artist: TheGenderQueen – Carlo Marchese
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante
Progettista: Anna Chiara Forte
Segreteria: Martina Biscarini

Direttore finanziario: Andrea Fato
Advisory Board: Francesco Mantegazzini, Francesco Castaldelli
Consulenza legale: Studio Forte

Sede creativa: Artkademy, Milano

Comitato Scientifico
Riccardo Acciai, Direttore del Dipartimento libertà di manifestazione del pensiero e cyberbullismo  del Garante della Privacy
(Letizia Battaglia), Fotografa
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Giovanna Melandri, Presidente della Fondazione MAXXI e di Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, membro della Direzione Nazionale del Partito Repubblicano
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Press
    • [RE]Radio
    • Contatti
  • Manifesto
  • La rivista
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Mag-Book
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
    • Collezione
  • Workshop
    • Workshop sulla scrittura
  • Premio
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • YOUng
  • Festival
    • Edizione 2021
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram