
“Vaccini mRNA: possibili effetti collaterali e possibili soluzioni”
Uno studio condotto nell'Università di Cambridge ha aperto un interessante capitolo nella biologia molecolare, tecnologia innovativa a mRNA.
Uno studio condotto nell'Università di Cambridge ha aperto un interessante capitolo nella biologia molecolare, tecnologia innovativa a mRNA.
Analisi del primo Rapporto Censis-Grunenthal "Vivere senza dolore". Di dolore cronico parla il medico anestesista Tommaso Ciacca.
Nel libro di Gian Domenico Borasio un approfondimento sulla gestione del dolore, focus sulle cure palliative.
La Giornata internazionale contro l'AIDS ci aiuta a ricordare che il peggior rischio è la disinformazione. La docu-serie "Stigma invisibile".
Il fiocco bianco simbolo della prevenzione per il tumore del polmone cambia volto con l'arte dei giovani.
Nel libro della dottoressa Andreina Olivieri, un invito a riscoprire una colazione sana per affrontare la giornata.
Videointervista al professor Raúl Olivares, direttoree della Ivf - Clinica di procreazione assistita di Barcellona.
Maschi e femmine percepiscono il dolore in modo differente e la scienza sembra ormai aver trovato una risposta al perché.
C'è chi accetta i segni del tempo sul suo corpo, e chi cerca di ritardare i cambiamenti. Emergono 2 approcci distinti: la medicina estetica e la medicina anti-aging.
"Mamma, mi piace essere magro": la frase mi ha pietrificata. L'importanza di un libro per capire le emozioni dei piccoli verso l'alimentazione.
A pochi giorni dalla giornata mondiale dell'Alzheimer, il video 'Sway with me' per celebrare Rita Hayworth la cui vita fu stroncata dalla malattia.
La relazione pericolosa tra infiammazione cronica e tumore della prostata, e l'intelligenza artificiale come strumento per predire le recidive.
La bilancia, da sola, non basta per rilevare il grasso nascosto: un nuovo studio israeliano pubblicato su 'Frontiers in Nutrition' lo dimostra.
L'ecoansia si manifesta con un senso di sgomento di fronte ai disastrosi cambiamenti climatici in essere: capiamo cosa è e come gestirla, con alcuni studi, un libro e una terapia.
Il decalogo per la salute digitale è un percorso di educazione, curato dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e Almaviva, rivolto ai genitorə sull’uso dei dispositivi tecnologici.
Il ginecologo olistico Antonio Tafuri ci spiega l'importanza di un check up ecografico completo per scoprire le patologie più diverse.
Il linguaggio del corpo può risultare molto utile in psicoterapia, al pari dei sogni o dei lapsus. Ce lo spiega un medico e psicoterapeuta bioenergetico.
La cistite interstiziale è una sindrome complessa di non facile individuazione, per la quale nasce oggi il primo centro specializzato per la diagnosi e il trattamento.
Dalla psicogenealogia alla diagnosi psicosomatica in medicina integrata per capire che siamo tutti collegati al nostro albero genealogico. Gli studi di Anne Anceline Schützenberger.
Sfatiamo il mito degli integratori: se presi senza ragione li eliminiamo appena assunti. E talvolta non solo non servono, ma sono anche dannosi.
Siamo seri... prendiamola a ridere: ovvero riscopriamo il valore terapeutico della risata attraverso 2 studi universitari, un libro e un film must-see.
La vulvodinia è una patologia non sempre riconosciuta dagli specialisti: eppure esistono test che consentono di identificarla e curarla. Parola di Cinzia Pajoncini.
La metodica foam balls per il rilascio fasciale non ha costi elevati e permette l'autotrattamento. Una sperimentazione ne dimostra l'efficacia.
Chi colpisce la sindrome da long-Covid? Come si manifesta? Gli ultimi studi fanno chiarezza, come quello sulla capacità olfattiva dei cani.
Meditazione, rilassamento, pratiche yoga: energia positiva, buona cucina e ospitalità. Sono i retreat organizzati a Tolfa, a nord di Roma.
Bisogna farsene una ragione: i grilli sono una fonte di nutrienti chiave per una migliore alimentazione. Tanti gli studi che lo confermano.
'A lezione dai longevi', di Patrizia del Verme, indaga le ragioni della longevità di alcuni centenari. Il segreto è nello stile di vita. E gli ultimi studi lo confermano.
"La foresta di perle" è un docufilm e un libro di poesia e conoscenza, di bellezza e denuncia, che ci apre gli occhi all'incanto e all'orrore.
Il microbioma è l'ultimo affascinante campo di studio dei biologi. Ecco il libro e gli studi che rispondono alla domanda delle domande: siamo individui o ecosistemi di batteri?
Facciamo chiarezza tra le droghe classiche e le nuove sostanze stupefacenti del XXI secolo. Con l'aiuto di qualche serio documento scientifico.
Giornata mondiale contro l'aids: i dati Unaids 2021 dicono che i progressi in prevenzione e trattamento dell'Aids sono diminuiti. Un film e un libro per proseguire la battaglia.
L'asse cervello-intestino e l'ipersensibilità viscerale: cerchiamo quel nesso tra le nostre manifestazioni somatiche e le nostre emozioni.
Ivana Arena ci svela i contenuti del suo terzo libro, che esplora i tanti aspetti del vivere moderno per aiutarci a trovare la nostra dimensione.
Mangi il gelato e ti scoppia la testa? Può succedere, come spiega uno studio che identifica la sindrome come ganglio neuralgia sfenopalatina.
Donare il sangue è un gesto non solo di altruismo ma anche di collettivismo. Mentre l'Europa ne traccia le linee future, noi ne esploriamo insieme i risvolti socio culturali, etici e religiosi con un libro ed un film straordinari.
Hai provato a guardarti allo specchio e chiederti "come stai"? E' ciò che possiamo imparare a fare leggendo il saggio a più mani che ci insegna come prenderci cura di noi stessi.
Non è la molecola del sonno ma del buio, ed è un antiossidante potentissimo. Sfatiamo tutti i luoghi comuni sulla melatonina.
Andare in barca è diventata una vera e propria cura, che si chiama velaterapia. Insegna a fidarsi dell'altro e a muoversi in uno spazio stretto. Ecco un progetto e un libro.
Diverticolite: lo spauracchio è che il seme entra nel diverticolo e lo perfora. Che difficoltà incontra la verità di fronte alle credenze?