Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • ReWriters Music Talent
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • ReWriters Music Talent
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Tecnologia & Web

Tecnologia & Web

La grazia incerta delle macchine: riflessioni critiche sul sogno di Amodei

Intelligenza artificiale e macchine, Amodei è uno dei principali protagonisti del dibattito. Lo scritto "Machines of Loving Grace".

She digital Tiziana CatarciBlog di Tiziana Catarci
Tecnologia & Web

TikTok tra pressioni politiche e sicurezza: in arrivo il parental control

TikTok si sta concentrando sulle proprie politiche di sicurezza e tutela dei minori, implementando funzionalità come il parental control.

Tutto e Nulla Emanuele DonatiBlog di Emanuele Donati
Tecnologia & Web VLOG

SEO, ottimizzare gli articoli sul web. Video intervista a Federica Battilani

Federica Battilani, esperta di giornalismo, spiega l’importanza della SEO (Search Engine Optimization) per chi scrive articoli online.

People Giorgio CaridiBlog di Giorgio Caridi
IA e videogiochi
Tecnologia & Web

L’IA nei videogiochi: rischio o vantaggio?

L'IA è ormai parte integrante della creazione di videogiochi. Alcuni esempi di IA nei videogiochi: Inzoi, Alien: Isolation, Tales

Oltre le apparenze Francesca AcciliBlog di Francesca Accili
Tecnologia & Web

Il rapporto OCSE sull’Intelligenza Artificiale a supporto della disabilità nel mondo del lavoro

Negli ultimi anni si è assistito a una vera e propria rivoluzione digitale. Intelligenza artificiale e accessibilità. Il rapporto OCSE

She digital Tiziana CatarciBlog di Tiziana Catarci
Tecnologia & Web VLOG

IA generativa e bias di genere. Video intervista con Tiziana Catarci

Le intelligenze artificiali di ultima generazione sono progettate per rispondere a pressoché ogni quesito. Ma restano i pregiudizi di genere.

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Tecnologia & Web

Donald Trump lancia una criptovaluta: cosa significa e quali sono le implicazioni

Il presidente USA Trump e la sua cripto valuta, "Official Trump" (il simbolo è $TRUMP). Il libro "Investire in Bitcoin e Criptovalute".

Nel mondo di Fede Federica PalaBlog di Federica Pala
Tecnologia & Web VLOG

Donne e lavoro nella società digitale. Video intervista con Tiziana Catarci

Lavoro e occupazione, non succede spesso che venga presa in considerazione l'ottica di genere. Ne parliamo con Tiziana Catarci

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Tecnologia & Web

Le forme del sapere nell’epoca dell’intelligenza artificiale

Il sapere e l'intelligenza artificiale. Il libro, "L'architetto e l'oracolo. Forme digitali del sapere da Wikipedia a ChatGPT"

She digital Tiziana CatarciBlog di Tiziana Catarci
Tecnologia & Web

Hacking del sé

Una raccolta di testi per resistere alle tecnologie informatiche commerciali. "Hacking del sé" raccoglie alcune riflessioni

Cospirazione Animale Marco ReggioBlog di Marco Reggio
Piccola problematica: una carezza in formato podcast
Tecnologia & Web

Piccola problematica, una carezza in formato podcast

Il futuro dei media può trovarsi in un paio di cuffie? Parliamo di podcast, dei benefici, di Marta Daddato e il suo "Piccola Problematica".

Serendipity Micol MiceliBlog di Micol Miceli
Tecnologia & Web VLOG

#nonpossoparlare, il chatbot alleato delle donne. Video intervista con Rosella Scalone 

Uno strumento alla portata di tutte, come lo sono oggi smartphone e pc, in grado di offrire un primo supporto. #nonpossoparlare

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Luigia Carlucci Aiello e Antonella Polimeni
Tecnologia & Web

Luigia Carlucci Aiello, una pioniera dell’intelligenza artificiale

Luigia Carlucci Aiello, nominata Ambasciatrice Sapienza. Attivo il Corso di dottorato "Ethics and AI" e una Summer School

She digital Tiziana CatarciBlog di Tiziana Catarci
Tecnologia & Web

Intelligenza artificiale: la nuova arma contro le teorie del complotto

Uno studio rivoluzionario dimostra come l'IA può aiutare a smontare le convinzioni complottiste e contrastare la disinformazione online. Come è possibile?

Impressioni Federica BattilaniBlog di Federica Battilani
Tecnologia & Web VLOG

Siamo già nel metaverso? Video intervista con Silvia Guzzetta

Quando ci è stato presentato “Meta”, sotto cui operano Facebook e Instagram, in tant3 ci siamo chiest3 se il metaverso fosse diventato ‘reale’

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Tecnologia & Web

Il libro “L’Intelligenza Artificiale ci distruggerà tutti… ma anche no!”

Intervista all'imprenditore Biagio Teseo: l’intelligenza Artificiale come strumento per il cambiamento sociale economico. Il suo ultimo libro

Azione del leggere Eleonora SaccoBlog di Eleonora Sacco
Tecnologia & Web

Batteri mangia colla: scoperta in Spagna una nuova tecnica per il restauro degli affreschi

La rivoluzionaria scoperta di una microbiologa e di una restauratrice. Batteri per riportare alla luce gli affreschi. Il progetto di Pilar Boch

Impressioni Federica BattilaniBlog di Federica Battilani
Tecnologia & Web

Apple presenta il nuovo iPhone 16: l’inizio di una nuova era con l’intelligenza artificiale

Apple presenta il nuovo iPhone 16 dotato di AI per gli amanti del gigante tecnologico di Cupertino. L'Environmental Progress Report

Impressioni Federica BattilaniBlog di Federica Battilani
Tecnologia & Web

Letteratura e intelligenza artificiale: un convegno alla Sapienza

"Letteratura e Intelligenza Artificiale: un dialogo interdisciplinare" convegno alla Sapienza in programma il 16 settembre 2024

She digital Tiziana CatarciBlog di Tiziana Catarci
Tecnologia & Web

La tecnologia e i bambin* oggi: benefici e sfide

La tecnologia offre benefici ai bambin*, ma presenta anche sfide che devono essere affrontate con attenzione. Il libro "Nativi digitali"

Nel mondo di Fede Federica PalaBlog di Federica Pala
Tecnologia & Web

Intelligenza artificiale e occupazione femminile

Fuori ora il video del panel su "IA e occupazione femminile: opportunità e minacce".

She digital Tiziana CatarciBlog di Tiziana Catarci
Tecnologia & Web

Gender bias e Large Language Models. Intelligenza artificiale e etica

Un recente studio dell'UNESCO per capire la situazione dei Large Language Models in relazione ai gender bias.

She digital Tiziana CatarciBlog di Tiziana Catarci
Tecnologia & Web VLOG

Intelligenza artificiale: utopia o distopia? Video intervista con Marco Maurizi

In questa video intervista, il filosofo e blogger, Marco Maurizi torna a parlarci di intelligenza artificiale, e di quella umana.

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Tecnologia & Web

NY accusa Facebook e Instagram: 5 studi sull’uso dei social che ci aiuteranno a capire

Social. Facebook, Instagram, WhatsApp, Messenger, TikTok sarebbero state progettate per danneggiare la salute mentale dei giovani e rubare dati: 5 studi.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Tecnologia & Web

Siamo davvero tutti connessi? Il problema “digital divide” e un progetto per affrontarlo  

Il progetto "Un computer per tutti" dell'Università La Sapienza affronta il digital divide attraverso la donazione di computer rigenerati.

She digital Tiziana CatarciBlog di Tiziana Catarci
Tecnologia & Web

Entriamo nel mondo delle videogamers con un libro tra passato, presente e futuro a 360 gradi

Nel libro "Donne e videogiochi. Una questione di genere" si affrontano varie tematiche legate alle donne nel videogaming, videogamers.

Antro della Femminista Roberto PanebiancoBlog di Roberto Panebianco
Tecnologia & Web VLOG

NFT e intelligenza artificiale: quale futuro per l’arte? Video intervista con Giulia Sargenti

Certificati di arte digitale, acquistabili in criptovaluta tramite blockchain. Le nuove vie dell'arte passano per l'intelligenza artificiale.

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Tecnologia & Web

Un nuovo portale sullo stato dell’istruzione informatica in Europa

L'Higher Education Data Portal nasce con l'intento di fornire una visione dello stato dell'istruzione superiore informatica in Europa.

She digital Tiziana CatarciBlog di Tiziana Catarci
Tecnologia & Web

Quale sarà il futuro dell’arte tra NFT e AI? Il problema definitorio e la questione del copyright

NFT e Intelligenza Artificiale (AI) dividono pessimisti ed entusiasti per i cambiamenti presenti e futuri. Nessuno sa cosa succederà.

Master of none Giulia SargentiBlog di Giulia Sargenti
Tecnologia & Web

G4Greta, un progetto interdisciplinare per avvicinare le ragazze alle tecnologie green

G4greta, progetto rivolto alle ragazze delle scuole superiori, mira a abbattere lo stereotipo che allontana le donne dall'informatica.

She digital Tiziana CatarciBlog di Tiziana Catarci
Tecnologia & Web VLOG

Dati, intelligenza artificiale e nuove forme d’arte. Video intervista con Tiziana Catarci

I possibili utilizzi dell'intelligenza artificiale nel campo della creazione artistica. Nuove forme d'arte, ne parliamo con Tiziana Catarci.

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Tecnologia & Web VLOG

IA e diritto: se il giudice è un algoritmo, video intervista con Tiziana Catarci

Quali usi è utile fare dell’intelligenza non umana? Può decidere un algoritmo in un contesto che riguarda l’etica? Video intervista con Tiziana Catarci.

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Tecnologia & Web

“Now and Then”, l’ultimo singolo dei Beatles e la rivoluzione dell’intelligenza artificiale

"Now and Then", l'ultimo singolo dei Beatles realizzato da Paul e Ringo a partire da un demo di Lennon per voce e pianoforte.

Dissonanze Marco MauriziBlog di Marco Maurizi
Tecnologia & Web VLOG

IA Generativa: video intervista con Tiziana Catarci

Potere, responsabilità, possibili lati oscuri della cosiddetta Intelligenza Artificiale Generativa. Video intervista con Tiziana Catarci.

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Informatica, STEM al femminile
Tecnologia & Web VLOG

Informatica e donne, un rapporto (ancora) difficile: videointervista con Tiziana Catarci

Gli ostacoli sulla via delle aspiranti informatiche sono culturali, non materiali. Ne parliamo con Tiziana Catarci.

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Labatut, in Maniac, identifica una linea oscura che segna la storia dell'intelligenza artificiale, attraverso fallimenti e dilemmi.
Tecnologia & Web

Maniac, il nuovo libro di Benjamin Labatut

Labatut, in Maniac, identifica una linea oscura che segna la storia dell'intelligenza artificiale, attraverso fallimenti e dilemmi.

She digital Tiziana CatarciBlog di Tiziana Catarci
Tecnologia & Web

La fantasia cibernetica al potere: Cybertonia raccontata da Benjamin Peters

Nell'URSS degli anni '60 e '70 nacque un mondo virtuale straordinario di nome Cybertonia. Benjamin Peters ne ripercorre la straordinaria storia.

Dissonanze Marco MauriziBlog di Marco Maurizi
Tecnologia & Web

Parte da Frascati la Settimana della Scienza: dal 23 al 30 settembre

Il 23 settembre si apre la Settimana della Scienza che culmina con la Notte dei ricercatori e delle ricercatrici Leaf. Per combattere ogni oscurantismo.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Tecnologia & Web

Il premio Nobel Giorgio Parisi tra le meraviglie e i pericoli della civiltà tecnologica

Il futuro di una società iper-tecnologica è ostile alla scienza? L'ho chiesto al fisico Giorgio Parisi. La sua risposta è problematica. E un video ci aiuta ad approfondire.

Dissonanze Marco MauriziBlog di Marco Maurizi
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
Partner:
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Partner:
Partner:
Partner:
Partner:
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3



ReWriters è una testata giornalistica digitale di advocacy sulla sostenibilità sociale fondata da Eugenia Romanelli, registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico per fare advocacy journalism sulla sostenibilità sociale, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale.


Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
musica @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Caporedattrice: Monica Riccio
Segreteria di redazione: Giorgia Ho
Copertine 2020-2024: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Fabio Magnasciutti, Francesca Fini, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: NoStudio
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Art Director: Laura Marinelli
Copertina: artisti e artiste della ReWriters Web Art Gallery
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team ReWriters Web Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatore 2020-2022: Luca Beatrice
Curatrice dal 2023: Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione fotografia dal 2023: Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Premio ReWriters:
Giuria: Eugenia Romanelli
Artista del premio: Marco Duranti

Team Daily Pic
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria dal 2023: Paolo Woods

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Rory Cappelli
Giuria: Vauro
Partner: Fabio Magnasciutti

Team ReWriters Music Talent
Giuria 2022 e 2023: Ernesto Assante
Giuria dal 2024: Stefano Bonagura (Presidente), Gino Castaldo, Luca De Gennaro
Artista del premio: Marco Lodola

Team ReWriters Game-changer
Conduzione: Eugenia Romanelli
Regia: Associazione Save The Woman

Team Comunicazione e marketing
Public Relations Manager: Sara Caratozzolo
Event Management: Double Studio
Social Media Management: The Good Ones
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram, LinkedIn, X Manager e Newsletter copywriter: Giorgia Ho
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Graphic Designer: Alice Mauro Chiaia

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Assessore al welfare a Napoli

Amministrazione: Giampiero Di Cinti
Legal: Fiammetta Malagoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • ReWriters Music Talent
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram