Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Tag: letteratura

Individuo e società

E’ l’epoca della scrittura breve: faremo anche pensieri brevi?

E' un'orgia di scrittura. Tra tweet, chat e blog scriviamo tutti. La scrittura ci soffocherà nell'ego degli altri? O piuttosto moriremo di noia? Un libro e un film per capire dove stiamo andando.

AGELESS Lidia RaveraBlog di Lidia Ravera
Travel

Ticket to Read, un atto d’amore: intervista a Margherita Schirmacher

Margherita Schirmacher racconta il suo viaggio in camper nella letteratura italiana, con uno studio di registrazione su 4 ruote per andare a raccogliere interviste inedite.

Versi senza confine Michele PiramideBlog di Michele Piramide
Libri

Rileggiamo ‘L’ospite della vigilia’ di Erri De Luca

Un libro da riscoprire e leggere a tavola in questo Natale per sentirsi meno soli. Una storia magica frutto della sacralità folk che abita la scrittura di Erri De Luca.

Rivoluzioni, Poesie e Follie Cosimo Damiano DamatoBlog di Cosimo Damiano Damato
Bambinə

Il fascino estetico letterario delle fiabe attraverso una selezione delle versioni più belle

Fiaba o non fiaba, questo è il dilemma? E invece no, la fiaba è sempre giusta, l'importante è sceglierne la versione letteraria e grafica più avvincente. Io le ho scelte per voi.

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
Libri VLOG

La rivelazione dei corpi manipolati: videointervista a Giorgia Tribuiani

Può l'ossessione diventare opera d'arte? Se lo chiede Giorgia Tribuiani, autrice di 'Blu' e di 'Guasti', che ci spiega la sua idea di corpo umano come medium di significati.

Valore scritture Gioacchino De ChiricoBlog di Gioacchino De Chirico
Libri

Madame Bovary e il bovarismo di ieri e di oggi

Nell'era dei selfie e dell'apparire rileggiamo Madame Bovary per capire il bovarismo come fenomeno sociale patologico di chi cerca di costruirsi una vita fiabesca e romanzata.

New Concept Vision Claudia PecoraroBlog di Claudia Pecoraro
Musica

Il regalo più up-to-date e natalizio del 2021? Un vinile di canti gregoriani mixati all’elettronica

E' il vinile di un coro di suore del Sussex che ha scalato le classifiche del pop britannico. Ma se vi aspettate il solito gospel siete fuori strada.

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Libri VLOG

Francesca Mattei e Raphael Bob-Waksberg: lo straniamento come mezzo per raccontare la realtà

I due libri di cui vi parlo sono raccolte di racconti che trasportano il lettore, in modo imprevedibile e vertiginoso, all'interno di diversi spaccati di realtà, indagando le relazioni umane.

SENZA MARGINI Saverio ScaliseBlog di Saverio Scalise
Bambinə

Educatori silenziosi: Jella Lepman e la sua idea di educazione alla lettura

I libri per bambini e bambine sono educatori silenziosi. L'insegnamento di Jella Lepman per capire come nutrire le menti dei più piccoli.

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
la lettura è un imprinting
Bambinə

La lettura è un imprinting: come fare per ‘stampare’ nella mente dei bambinə la capacità di leggere

Non abbiamo un cervello fatto per la lettura, ma possiamo abituarlo a questo sforzo rendendolo più elastico. Come e perché crescere lettori offrendo letture di qualità sin da piccolissimi.

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
Libri VLOG

Dante, Petrarca e Boccaccio: il coraggio della lingua italiana

E' stato grazie al coraggio di questi tre grandi scrittori del XIV secolo che la lingua italiana ha soppiantato il latino. E vi racconto come.

SENZA MARGINI Saverio ScaliseBlog di Saverio Scalise
Cover
Libri

Parola alle donne: le “virità” di Giusy Sciacca, in una Sicilia protagonista

Una Sicilia inedita, e quel sottile filo rosso che lega le esistenze di queste donne attraverso il tempo e lo spazio.

I LIBRI DI ARCHIMETE Emiliano ColomasiBlog di Emiliano Colomasi
Cover
Libri

Il “Sesso più, sesso meno” di Mario Fillioley: un libro tra indolenza e disincanto

"Sesso più, sesso meno" è un libro sull'amore di quarantenni disillusi e solitari, con un po' di ironia alla Woody Allen e di nevrosi alla Nanni Moretti.

I LIBRI DI ARCHIMETE Emiliano ColomasiBlog di Emiliano Colomasi
Libri

Bark, otto racconti di Lorrie Moore: il conformismo della società americana senza mezzi termini

Racconti incentrati su uomini e donne in crisi le cui esistenze sono velate da una patina di conformismo. Lorrie Moore non le manda a dire.

I LIBRI DI ARCHIMETE Emiliano ColomasiBlog di Emiliano Colomasi
Libri VLOG

Come rispondere alla paura? Con due Decameron, a distanza di quasi 700 anni l’uno dall’altro

Qual è la risposta della letteratura alla grande paura del nostro tempo? Qui salgono in cattedra i grandi scrittori. Ecco il Decameron di ieri e di oggi.

SENZA MARGINI Saverio ScaliseBlog di Saverio Scalise
Libri

Kent Haruf e “Le nostre anime di notte”: confessioni in fuga dalla solitudine

Kent Haruf è uno di questi scrittori qua, ti prende e ti porta con sé nel suo mondo di frasi brevi e scrittura rarefatta

I LIBRI DI ARCHIMETE Emiliano ColomasiBlog di Emiliano Colomasi
Libri

Trilobiti, il testamento letterario di Breece D’J Pancake. Ovvero 12 racconti folgoranti

Non fatevi scappare l'unica raccolta di racconti di Pancake, dodici racconti folgoranti, dodici punte di freccia ritrovate nella terra aspra dell'altopiano degli Appalachi.

I LIBRI DI ARCHIMETE Emiliano ColomasiBlog di Emiliano Colomasi
Libri

Ti prego non ridurmi a icona. L’esordio letterario di Stefano Pomes

Stefano Pomes esordisce con un romanzo dalla scrittura appassionata e vibrante che dipinge un affresco dei trentenni di oggi.

I LIBRI DI ARCHIMETE Emiliano ColomasiBlog di Emiliano Colomasi
Libri

Calypso, l’ultima opera di David Sedaris: e ridi con le lacrime agli occhi

David Sedaris sforna 21 storie che scorrono veloci per parlare di famiglia, viaggi, diritti dei gay, shopping compulsivo e vecchiaia. Tra battute taglienti e idee dissacranti.

I LIBRI DI ARCHIMETE Emiliano ColomasiBlog di Emiliano Colomasi
Cover
Libri

Rock Lit – un saggio per mettersi in viaggio tra musica e letteratura

Se siete appassionati di musica e letteratura ecco il libro che fa per voi. Una vera centrifuga di parole e suoni in un saggio scritto magistralmente da Liborio Conca.

I LIBRI DI ARCHIMETE Emiliano ColomasiBlog di Emiliano Colomasi
Libri

Stefano Amato e il suo romanzo a prova di stupìdo

L'ultimo romanzo di Stefano Amato è una surreale costruzione di un futuro paradossale eppure possibile, in cui la Sicilia diventa il posto più stupido della terra.

I LIBRI DI ARCHIMETE Emiliano ColomasiBlog di Emiliano Colomasi
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner La Foto del Giorno
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters



ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams di Roma
Giuria (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione  

Team Comunicazione e marketing
Project manager, audience development e ufficio stampa: Cristiana Scoppa
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Direttore artistico: Ernesto Assante

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram