
La rivelazione dei corpi manipolati: videointervista a Giorgia Tribuiani
Può l'ossessione diventare opera d'arte? Se lo chiede Giorgia Tribuiani, autrice di 'Blu' e di 'Guasti', che ci spiega la sua idea di corpo umano come medium di significati.
Può l'ossessione diventare opera d'arte? Se lo chiede Giorgia Tribuiani, autrice di 'Blu' e di 'Guasti', che ci spiega la sua idea di corpo umano come medium di significati.
Nell'era dei selfie e dell'apparire rileggiamo Madame Bovary per capire il bovarismo come fenomeno sociale patologico di chi cerca di costruirsi una vita fiabesca e romanzata.
E' il vinile di un coro di suore del Sussex che ha scalato le classifiche del pop britannico. Ma se vi aspettate il solito gospel siete fuori strada.
I due libri di cui vi parlo sono raccolte di racconti che trasportano il lettore, in modo imprevedibile e vertiginoso, all'interno di diversi spaccati di realtà, indagando le relazioni umane.
I libri per bambini e bambine sono educatori silenziosi. L'insegnamento di Jella Lepman per capire come nutrire le menti dei più piccoli.
Non abbiamo un cervello fatto per la lettura, ma possiamo abituarlo a questo sforzo rendendolo più elastico. Come e perché crescere lettori offrendo letture di qualità sin da piccolissimi.
E' stato grazie al coraggio di questi tre grandi scrittori del XIV secolo che la lingua italiana ha soppiantato il latino. E vi racconto come.
Una Sicilia inedita, e quel sottile filo rosso che lega le esistenze di queste donne attraverso il tempo e lo spazio.
"Sesso più, sesso meno" è un libro sull'amore di quarantenni disillusi e solitari, con un po' di ironia alla Woody Allen e di nevrosi alla Nanni Moretti.
Racconti incentrati su uomini e donne in crisi le cui esistenze sono velate da una patina di conformismo. Lorrie Moore non le manda a dire.
Qual è la risposta della letteratura alla grande paura del nostro tempo? Qui salgono in cattedra i grandi scrittori. Ecco il Decameron di ieri e di oggi.
Kent Haruf è uno di questi scrittori qua, ti prende e ti porta con sé nel suo mondo di frasi brevi e scrittura rarefatta
Non fatevi scappare l'unica raccolta di racconti di Pancake, dodici racconti folgoranti, dodici punte di freccia ritrovate nella terra aspra dell'altopiano degli Appalachi.
Stefano Pomes esordisce con un romanzo dalla scrittura appassionata e vibrante che dipinge un affresco dei trentenni di oggi.
David Sedaris sforna 21 storie che scorrono veloci per parlare di famiglia, viaggi, diritti dei gay, shopping compulsivo e vecchiaia. Tra battute taglienti e idee dissacranti.
Se siete appassionati di musica e letteratura ecco il libro che fa per voi. Una vera centrifuga di parole e suoni in un saggio scritto magistralmente da Liborio Conca.
L'ultimo romanzo di Stefano Amato è una surreale costruzione di un futuro paradossale eppure possibile, in cui la Sicilia diventa il posto più stupido della terra.