Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Tag: Netflix

Sullo Schermo

“Squid Game”: arriva l’epilogo per la serie tv tanto amata

Terza stagione conclusa con un finale decisamente amaro ma che non tradisce il messaggio iniziale di “Squid Game”. Ecco i dettagli.

Spunti selvaggi Titti PentangeloBlog di Titti Pentangelo
Post Feminism

La regina degli scacchi, dalla fantasia cinematografica alla realtà

Nona Gaprindashvili ottiene un risarcimento milionario da Netflix per un’imprecisione considerata sessista nella serie "La regina degli Scacchi".

Se Shakespeare avesse avuto una sorella Denise VillaBlog di Denise Villa
Salute mentale

Ginny & Georgia: l’importanza della salute mentale

"Ginny & Georgia" ritorna con una nuova stagione e ci racconta ancora una volta le oscure verità di avere problemi con la propria salute mentale.

Oltre le apparenze Francesca AcciliBlog di Francesca Accili
MAID 1
Sullo Schermo

“Sono io a brillare”: Maid e la violenza emotiva ed economica

Alexandra, donna delle pulizie, cerca di scappare da una relazione violenta. Con l'aiuto delle donne intorno a lei ci riuscirà. Storia tratta dal libro "Donna delle Pulizie" di Stephanie Land.

Oltre le apparenze Francesca AcciliBlog di Francesca Accili
Sullo Schermo

Machos Alfa, terza stagione per la serie sull’identità maschile

Netflix presenta la terza stagione di "Machos alfa", serie tv spagnola che esplora con umorismo la storia di quattro amici quarantenni.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Sullo Schermo

“Black Doves”, una spy-story, molto romance e piacevolmente Christmas like

Il successo natalizio di Netflix è "Black Doves". Una perfetta Keira Knightley passa da casa, scuola, figli, party a intrighi e sparatorie

Sportivamente Monica RiccioBlog di Monica Riccio
Sullo Schermo

‘‘La legge di Lidia Poët’’, la serie tv dove l’emancipazione lotta contro la legge

Nella Torino dell'Ottocento Lidia Poët è una giovane donna, brillante, capace e caparbia, laureata in Giurisprudenza. Le sue lotte, la legge

Tendenze in rete Carolina PandimiglioBlog di Carolina Pandimiglio
Sullo Schermo

‘‘Uglies’’ il film young adult che ci fa vedere l’imperfezione della bellezza

La bellezza. Se esistesse una realtà in cui si è accettati solo se esteticamente perfetti? Ne sa qualcosa la protagonista nel film ‘‘Uglies’’

Tendenze in rete Carolina PandimiglioBlog di Carolina Pandimiglio
Sullo Schermo

Axel Foley è ancora in forma. Buono il IV film della saga “Beverly Hills Cop”

Un Eddie Murphy in gran forma torna con il suo Axel Foley per il quarto capitolo di Beverly Hills Cop - Un piedipiatti a Beverly Hills

Sportivamente Monica RiccioBlog di Monica Riccio
Bridgerton Stagione 3
Sullo Schermo

Bridgerton e intimacy coordinator: lavorare con rispetto e sensibilità

Il 13 giugno uscirà Bridgerton 3 parte due. Bridgerton deve molto del suo successo alla figura dell'intimacy coordinator. Ma chi è e cosa fa?

PENSIERO MANCINO Stefano GiorgiBlog di Stefano Giorgi
Sullo Schermo

Rocco Siffredi e Gianna Nannini: i biopic impossibili sui viventi

I biopic "Supersex" e "Sei nell'anima" raccontano le vite di due personaggi vivi e vegeti. E' fisiologicamente impossibile.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Sullo Schermo

“Baby Reindeer” e il problema della percezione in René Magritte

Baby Reindeer. La serie su Netflix e la spirale di eventi che ha innescato rimandano al conflitto realtà-finzione tanto caro ai surrealisti.

Master of none Giulia SargentiBlog di Giulia Sargenti
Sullo Schermo

Letizia Toni è Gianna Nannini nel biopic “Sei nell’anima”

Letizia Toni interpreta Gianna Nannini nel film "Sei nell'anima. Un'ottima interpretazione in cui l'attrice canta anche le hit della rocker.

PENSIERO MANCINO Stefano GiorgiBlog di Stefano Giorgi
Sullo Schermo

One Piece festeggia 25 anni. Apre pop up store a Milano

Una lunga coda ha atteso l'apertura del pop up Store a Milano targato One Piece . Luffy e la sua ciurma festeggiano 25 anni in tutta Europa.

PENSIERO MANCINO Stefano GiorgiBlog di Stefano Giorgi
Sullo Schermo

“The Gentlemen”, la serie tv dove i gentiluomini diventano gangster

The Gentlemen è disponibile sulla piattaforma streaming di Netflix. Spin-off dell’omonimo film del 2019, entrambi diretti da Guy Ritchie.

Tendenze in rete Carolina PandimiglioBlog di Carolina Pandimiglio
Ripley
Sullo Schermo

“Ripley”, la serie Netflix sofisticata e morbosa

"Ripley" è una serie Netflix dalle tinte noir diretta da Steven Zaillian. Tratta da "Il Talento di Mr. Ripley", cupo ritratto dell'ambizione.

PENSIERO MANCINO Stefano GiorgiBlog di Stefano Giorgi
Sullo Schermo

“Luz”, una serie per grandi e bambin* che vi farà stare bene

"Luz - La luce del cuore". Integrazione, antirazzismo, accoglienza: la prima serie brasiliana Netflix per ragazz*.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Sullo Schermo

“Bodies”: la mini-serie che intreccia viaggi nel tempo, fantascienza e crime

Viaggi nel tempo con omicidio: lo stesso omicidio avvenuto in 4 epoche diverse tra loro, ad indagare 4 detective, uno per ogni epoca.

Tendenze in rete Carolina PandimiglioBlog di Carolina Pandimiglio
Sullo Schermo

Asteroid City: andare al cinema e una bomba atomica che non scoppia

Wes Anderson è un regista che mette alla prova ogni tuo organo sensoriale. Andare al cinema può essere come vedere la bomba atomica.

Dillo in altri mondi Silvia GuzzettaBlog di Silvia Guzzetta
Arriva su Netflix Everything Now, un teen drama, ambientato in un liceo inglese, che affonta il tema dei disturbi alimentari.
Arts

Netflix ci riprova. Arriva Everything Now una serie sui disturbi alimentari

Arriva su Netflix Everything Now, un teen drama, ambientato in un liceo inglese, che affonta il tema dei disturbi alimentari.

Vita da Impanicati Alessandra PontecorvoBlog di Alessandra Pontecorvo
Sullo Schermo

True spirit: Netflix presenta un biopic favolistico ma avvincente sulle imprese eroiche di una giovane donna

109 minuti col fiato sospeso nel ripercorrere le vicende incredibili della sedicenne che circumnavigò il mondo a vela affermando il suo primato.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
La vignetta del giorno

Sissi, Die Kaiserin

Vignetta di: Ginevra Diletta Tonini Masella

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Sullo Schermo

A dicembre arriva in streaming il nuovo film di Netflix su Takeshi Kitano che racconterà l’inizio della sua carriera

Nell'attesa del film, assaporando il bellissimo trailer, ripercorriamo le tappe della carriera di Takeshi Kitano, regista che è stato una vera folgorazione per il cinema internazionale.

La Magnifica Ossessione Nicola BarinBlog di Nicola Barin
Sullo Schermo

Squid Game: qualunque cosa sia, guardatelo!

La serie di maggior successo della storia di Netflix, Squid Game, presenta tanti livelli di lettura. Una serie che vi resterà dentro.

The Good Streamer Alessandra QuattrocchiBlog di Alessandra Quattrocchi
Sullo Schermo

La quinta stagione de La casa di carta: 8 motivi per cui vale la pena vederla

La quinta stagione de La Casa di Carta è divisa in due volumi: il primo già uscito il 3 settembre, il secondo in uscita il 3 dicembre. Un prodotto trash che ci tiene incollati allo schermo.

The Good Streamer Alessandra QuattrocchiBlog di Alessandra Quattrocchi
Queer VLOG

L’elogio dei perdenti: due serie su Netflix per riflettere su emarginazione e diversità

Due serie molto interessanti su Netflix che hanno il coraggio di parlare di "perdenti" che non necessariamente finiscono per diventare vincenti.

DRAG THE CULTURE Karma BBlog di Karma B
Food&Wine

La docu-serie “Rotten” e l’amara realtà del mercato del cioccolato

La filiera del cioccolato è costruita su numerose ingiustizie e casi di sfruttamento sapientemente messi in luce in uno degli episodi della seconda stagione di Rotten.

CIBO, SALUTE, GLOBALIZZAZIONE Dario BevilacquaBlog di Dario Bevilacqua
I protagonisti de L'Incredibile Storia dell'Isola delle Rose
Sullo Schermo

L’Incredibile Storia dell’Isola delle Rose: perché la libertà è la cosa più bella che c’è

Sydney Sibilia racconta su Netflix un'assurda quanto visionaria pagina della storia italiana. Nel cast Elio Germano e Matilda De Angelis.

MOVIES AVENUE Damiano PanattoniBlog di Damiano Panattoni
Queer VLOG

L’empatia come leva: The forty-year-old version, un docufilm recensito… in drag!

Bisogna essere neri per sostenere il movimento Black Live Matter? Occorre essere omosessuali per sostenere i diritti della comunità LGBTQI+? O essere donna per combattere la violenza di genere?

DRAG THE CULTURE Karma BBlog di Karma B
Radha Blank in The 40-Year-Old Version
Sullo Schermo

A NYC mixtape: The 40-Year-Old Version, la regia perfetta di Radha Blank e l’importanza di trovare la propria voce

Rap, bibite dietetiche, pièce teatrali e una splendida New York City in bianco e nero. Ovvero The 40-Year-Old Version è il formidabile esordio di Radha Blank. Lo trovate su Netflix.

MOVIES AVENUE Damiano PanattoniBlog di Damiano Panattoni
Sto pensando di finirla qui..
Sullo Schermo

Sto pensando di finirla qui. Il cinema labirintico di Charlie Kaufman

Lo sceneggiatore e regista Charlie Kaufman ci aveva già abituati al suo cinema apparentemente complesso, assolutamente affascinante per la qualità di scrittura. I’m Thinking...

La Magnifica Ossessione Nicola BarinBlog di Nicola Barin
Amazon Prime Video
Sullo Schermo

Piattaforme streaming: meglio Netflix o Amazon Prime Video?

Dopo essermi dedicato alla situazione delle sale cinematografiche nell’era del Covid, andiamo a dare un’occhiata all’altra parte della barricata. Sto ovviamente parlando delle piattaforme...

CINEMA LIBERO Giacomo Sambella LenziBlog di Giacomo Sambella Lenzi
After Life
Sullo Schermo

After Life, ovvero come sopravvivere alla vita

Il 24 Aprile Netflix ha rilasciato la seconda stagione di After Life. La serie scritta, ideata e prodotta dall’attore e comico britannico Ricky Gervais...

La Magnifica Ossessione Nicola BarinBlog di Nicola Barin
Sullo Schermo

Arriva su Netflix Il Buco (El hoyo), amara metafora della società attuale

La pellicola dello spagnolo Galder Gaztelu-Urrutia, prodotta da Netflix, uscita nelle sale spagnole nell’autunno scorso, giunge ora sulla piattaforma americana entrata di diritto nel...

La Magnifica Ossessione Nicola BarinBlog di Nicola Barin
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
Partner:
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Partner:
Partner:
Partner:
Partner:



ReWriters è una testata giornalistica digitale di advocacy sulla sostenibilità sociale fondata da Eugenia Romanelli, registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico per fare advocacy journalism sulla sostenibilità sociale, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale.


Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
musica @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Caporedattrice: Monica Riccio
Segreteria di redazione: Sara Caratozzolo
Copertine 2020-2024: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Fabio Magnasciutti, Francesca Fini, Ginevra Diletta Tonini Masella (e Crew) 
Web Master: NoStudio
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Art Director: Laura Marinelli
Copertina: artisti e artiste della ReWriters Web Art Gallery
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team ReWriters Web Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatore 2020-2022: Luca Beatrice
Curatrice dal 2023: Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione fotografia dal 2023: Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Premio ReWriters:
Giuria: Eugenia Romanelli
Artista del premio: Marco Duranti

Team Daily Pic
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria dal 2023: Paolo Woods

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Rory Cappelli
Giuria: Vauro
Partner: Fabio Magnasciutti

Team ReWriters Music Talent
Giuria 2022 e 2023: Ernesto Assante
Giuria dal 2024: Stefano Bonagura (Presidente), Gino Castaldo, Luca De Gennaro
Artista del premio: Marco Lodola

Team Comunicazione e marketing
Public Relations Manager: Sara Caratozzolo
Event Management: Double Studio
Social Media Management: The Good Ones
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram, LinkedIn, X Manager e Newsletter copywriter: Sara Caratozzolo
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Graphic Designer: Alice Mauro Chiaia

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Assessore al welfare a Napoli

Amministrazione: Giampiero Di Cinti
Legal: Fiammetta Malagoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram