Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Tag: teatro

Arts

Marionettistica F.lli Napoli: nel santuario dei Pupi Siciliani

Credo che ogni bambino siciliano abbia almeno una volta avuto a che fare con i pupi. Davide Napoli mi ha aperto le porte della casa della sua famiglia e ha cominciato a raccontarmi la loro storia.

Buone idee per la mente Ljdia MussoBlog di Ljdia Musso
"L'amore mio non muore" di Roberto Saviano al teatro Augusteo di Napoli
Arts

“L’amore mio non muore”: Roberto Saviano parte da Napoli 

Al Teatro Augusteo il racconto della vita di Rossella Casini a partire da “L’amore mio non muore”, l’ultimo libro di Roberto Saviano.

Spunti selvaggi Titti PentangeloBlog di Titti Pentangelo
Arts

Chi ha paura del Poeta Selvaggio? A Napoli, il teatro indaga l’eredità di Roberto Bolaño

A cosa serve un poeta, oggi? La domanda non è retorica. Anzi, diventa un atto scenico, un'indagine dal vivo, con lo spettacolo "I Poeti Selvaggi di Roberto Bolaño", al Piccolo Bellini di Napoli, le date.

Buone idee per la mente Ljdia MussoBlog di Ljdia Musso
immagine dello spettacolo teatrale la lotteria degli stereotipi
Satira

La lotteria degli stereotipi

“Lotteria degli stereotipi”, spettacolo teatrale, stand up comedy, che tra una risalta e l’altra ci mostra le radici della violenza di genere.

Femminismi Uniche Ma PluraliBlog di Uniche Ma Plurali
Arts

Romaeuropa Festival e la sua Ultra dimensionalità

Romaeuropa Festival, tante le location per i 40 anni della manifestazione, spettacoli, mostre e incontri fino al 16 novembre 2025. Intervista ai curatori delle sezioni in programma al "Mattatoio”

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Arts VLOG

Il “teatro non teatro”, video intervista a Roberta Calandra

Roberta Calandra, scrittrice, drammaturga e sceneggiatrice, ci introduce al concetto di "teatro non teatro"

People Giorgio CaridiBlog di Giorgio Caridi
Arts

Cristiana Vaccaro porta in scena a Roma “Brutta”

A Roma, allo Spazio Diamante dal 6 al 9 marzo 2025 in scena Cristiana Vaccaro con un monologo potente e ironico sulla bellezza e l’accettazione di sé.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Arts VLOG

“Gli Esclusi”, un viaggio teatrale tra Storia e Psicologia. Video intervista a Roberta Calandra

Roberta Calandra, scrittrice e dramaturga, racconta il suo progetto teatrale "Gli Esclusi", recentemente portata in scena.

People Giorgio CaridiBlog di Giorgio Caridi
Arts VLOG

“Hotel Dante”, un viaggio interattivo nella Divina Commedia. Video intervista a Roberta Calandra

"Hotel Dante" è un innovativo format teatrale, un progetto unico che trasforma la "Divina Commedia" in un’esperienza interattiva.

People Giorgio CaridiBlog di Giorgio Caridi
Arts

“Sarabanda” di Bergman: il teatro che riscrive la vita (e la morte)

L'ultimo capolavoro di Bergman, "Sarabanda", debutta al Teatro Mercadante di Napoli. Un'anatomia spietata delle relazioni umane.

Buone idee per la mente Ljdia MussoBlog di Ljdia Musso
Arts

Alice nel paese del Teatro. Intervista alla regista Sinigaglia

Alice Sinigaglia è una ragazza schietta, un astro nascente che ci auguriamo porti un prezioso contributo alla regia femminile italiana

Senza drammi Tindaro GranataBlog di Tindaro Granata
Arts

Nuvola Creativa 2024: l’arte incontra la natura per riflettere sul legame tra umanità e ambiente

Dal 30 novembre al 14 dicembre 2024, Villa di Massenzio a Roma ospita la VII edizione di Nuvola Creativa – Festival delle Arti.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Arts

“Gli esclusi”. Sei personaggi in cerca di riscatto

"Gli esclusi" in scena al Teatro di Documenti a Roma dal 26 al 29 Novembre e Domenica 1 Dicembre. Testo di Roberta Calandra

REDAZIONE RedazioneBlog di Redazione
Arts

Addio a Glauco Mauri, Maestro del teatro: la sua ultima eredità con “De Profundis”

Tra i suoi ultimi progetti, rimasto purtroppo incompiuto, vi era una poderosa versione teatrale di "De Profundis" di Oscar Wilde

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Libri

Alla scoperta della vita pionieristica di Eleonora Duse con un libro sorprendente

Prima che sullo schermo ci fossero Anna Magnani, Sophia Loren e Gina Lollobrigida sul palcoscenico c'era Eleonora Duse.

Antro della Femminista Roberto PanebiancoBlog di Roberto Panebianco
LA CLASSE di Fabiana Iacozzilli
Arts

Una qualsivoglia forma d’amore, la regista Fabiana Iacozzilli

Intervista a Fabiana Iacozzilli, regista italiana dal grande talento definito dal suo sguardo onirico, immaginifico e dolente, sul mondo

Senza drammi Tindaro GranataBlog di Tindaro Granata
Arts VLOG

Fare teatro nell’era digitale. Video intervista con Stefano Giorgi

Il teatro, arte antichissima, è arrivato in un'epoca in cui le menti e i sensi sono rimodellati ogni giorno dall'uso dei mezzi digitali

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Arts

“De-Sidera et Dis-Astra”. Teatro, Mito e Archeologia al Parco di Ostia Antica

Dal 15 settembre al 27 ottobre, il Parco Archeologico di Ostia Antica si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Arts

“Bello mondo. Improvvisazione a tre voci”. Il suono della poesia al Romaeuropa Festival 2024

Il suono della poesia di Mariangela Gualtieri con Uri Caine e Paolo Fresu al Romaeuropa Festival 2024. Il 24 settembre al Teatro Argentina

OCCHIO DI BUE Silvia LamiaBlog di Silvia Lamia
Arts

Intervista al regista Giovanni Ortoleva (alias Pippo Menzogna alias Gigi Chioma)

Intervista al registra Giovanni Ortoleva. Fare regia è creare. Un artigiano che crea un'opera con l’aiuto di altri artigiani

Senza drammi Tindaro GranataBlog di Tindaro Granata
Arts

Intervista al regista Fabio Condemi: la felicità della complessità

Intervista ad uno dei giovani registi più acclamati del Teatro Italiano, Fabio Condemi. Un artista con grandi idee e grandi allestimenti.

Senza drammi Tindaro GranataBlog di Tindaro Granata
Eleonora Duse
Arts

Eleonora Duse: 100 anni dalla morte della divina

Eleonora Duse, sulla vita della più grande attrice italiana presto un biopic. Il centenario della morte tra gli anniversari UNESCO

PENSIERO MANCINO Stefano GiorgiBlog di Stefano Giorgi
Arts VLOG

Il Teatro di Nerone: una leggenda ritrovata. Video intervista con Marzia Di Mento

Il teatro di Nerone. Un edificio noto attraverso le testimonianze degli storici ma la cui esistenza, restava sospese tra realtà e leggenda.

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Arts VLOG

Distribuzione teatrale, la grande assente. Video intervista con Roberta Calandra

Roberta Calandra torna a raccontarci del teatro e, in particolare, di un aspetto cruciale ma poco considerato: la distribuzione teatrale.

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Arts

“PUPO”, metamorfosi coreutica di un burattino. Conversazione con Sofia Nappi

La metamorfosi coreutica di un burattino di Sofia Nappi, arriva a Roma, Sala Petrassi – Auditorium Parco della Musica), il 17 febbraio.

OCCHIO DI BUE Silvia LamiaBlog di Silvia Lamia
Individuo e società

Donna con le palle? Anche no! Un laboratorio teatrale per stanare le parole discriminatorie

Riconoscere le discriminazioni di genere negli automatismi di tutti i giorni e nelle parole del quotidiano: un laboratorio teatrale ma anche un libro. Per proporre alternative.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Cosa fare e cosa regalare a Natale
Arts

Cosa fare e cosa regalare a Natale: idee per presenti culturalmente massicci

Qualche idea da regalare o regalarsi: "Nave di libri per Barcellona", o gli spettacoli "Hybris", "Fotofinish" e "Amistade".

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Arts

“Il cavaliere inesistente” di Italo Calvino si fa teatro: conversazione con Tommaso Capodanno

Fino al 17 dicembre 2023 al Teatro India di Roma, è in scena "Il cavaliere inesistente", romanzo fantastico di Italo Calvino.

OCCHIO DI BUE Silvia LamiaBlog di Silvia Lamia
Arts VLOG

Fuori dai teatri: fare teatro come pratica di comunità. Video intervista con Roberta Calandra

Teatro sociale, teatro come pratica comunitaria, relazionale, terapeutica, meditativa. Ne parliamo con Roberta Calandra.

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Arts VLOG

Portare i giovani a teatro: e se cominciassimo a scuola? Video intervista con Roberta Calandra

Il ruolo della scuola nella fruizione del teatro da parte dei giovani. Ne parliamo con la scrittrice e sceneggiatrice Roberta Calandra.

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Arts

Carlo Goldoni e Gabriele Lavia in una verosimile storia, “Un curioso accidente”

Il teatro di Goldoni, il confine tra vero e fantasia portato in scena da Lavia al Teatro Argentina di Roma, fino al 19 novembre.

New Concept Vision Claudia PecoraroBlog di Claudia Pecoraro
Arts VLOG

Teatro in crisi post Covid (ma non solo). Video intervista con Roberta Calandra

La pandemia e il divieto di assembramenti hanno colpito duro non solo il mondo del teatro, ma dello spettacolo dal vivo in generale. Ne parliamo con Roberta Calandra.

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Alla 18esima Festa del Cinema di Roma il docufilm per i 100 anni della nascita di Giorgio Albertazzi.
Arts

“Giorgio Albertazzi: il teatro è vita”: conversazione con Pino Strabioli

Alla 18esima Festa del Cinema di Roma il docufilm per i 100 anni della nascita di Giorgio Albertazzi. Ne parliamo con Pino Strabioli.

OCCHIO DI BUE Silvia LamiaBlog di Silvia Lamia
Arts

La vedova poco allegra di Donatella Busini

Donatella Busini veste i panni di una vedova frustrata e sottomessa, un personaggio scomodo, una nuova sfida per l'attrice, autrice e produttrice teatrale.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Europa

Io, Daniel Blake: una storia che ci riguarda tutti, in scena nei teatri del Regno Unito

Fino al 14 novembre in tournée nei teatri inglesi la vicenda di Daniel Blake, storia di ingiustizie sociali e diabolica burocrazia che disumanizza e uccide.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Arts

Romaeuropa Festival 2023: 5 spettacoli per orientarsi nella geografia delle arti contemporanee

La 38ma edizione del Romaeuropa Festival va in scena dal 6 settembre al 19 novembre per tracciare una cartografia del presente.

OCCHIO DI BUE Silvia LamiaBlog di Silvia Lamia
Libri

L’isola come palcoscenico teatrale di autori e personaggi: da Procida a Pirandello

Il festival letterario "Procida Racconta" e il dramma di Luigi Pirandello "Sei personaggi in cerca d'autore" per esplorare il bisogno dell'individuo di farsi raccontare.

New Concept Vision Claudia PecoraroBlog di Claudia Pecoraro
Travel

La Maddalena: destinazione top 2023, tra natura, storia e teatro

Il Festival La Valigia dell'Attore, in programma a fine luglio, diventa l'occasione per un viaggio all'isola Maddalena. Tra rocce granitiche e acque pure.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Arts

Milano e il suo fantasma: va in scena The Phantom of the Opera di Andrew Lloyd Webber

Dall'11 al 22 ottobre torna il celebre fantasma che visse nell'iconico edificio del teatro dell'Opera di Parigi. Ne svisceriamo tutti i dettagli più misteriosi.

OCCHIO DI BUE Silvia LamiaBlog di Silvia Lamia
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
Partner:
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Partner:
Partner:
Partner:
Partner:
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3



ReWriters è una testata giornalistica digitale di advocacy sulla sostenibilità sociale fondata da Eugenia Romanelli, registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico per fare advocacy journalism sulla sostenibilità sociale, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale.


Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
musica @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Caporedattrice: Monica Riccio
Segreteria di redazione: Sara Caratozzolo
Copertine 2020-2024: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Fabio Magnasciutti, Francesca Fini, Ginevra Diletta Tonini Masella (e Crew) 
Web Master: NoStudio
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Art Director: Laura Marinelli
Copertina: artisti e artiste della ReWriters Web Art Gallery
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team ReWriters Web Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatore 2020-2022: Luca Beatrice
Curatrice dal 2023: Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione fotografia dal 2023: Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Premio ReWriters:
Giuria: Eugenia Romanelli
Artista del premio: Marco Duranti

Team Daily Pic
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria dal 2023: Paolo Woods

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Rory Cappelli
Giuria: Vauro
Partner: Fabio Magnasciutti

Team ReWriters Music Talent
Giuria 2022 e 2023: Ernesto Assante
Giuria dal 2024: Stefano Bonagura (Presidente), Gino Castaldo, Luca De Gennaro
Artista del premio: Marco Lodola

Team Comunicazione e marketing
Public Relations Manager: Sara Caratozzolo
Event Management: Double Studio
Social Media Management: The Good Ones
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram, LinkedIn, X Manager e Newsletter copywriter: Sara Caratozzolo
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Graphic Designer: Alice Mauro Chiaia

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Assessore al welfare a Napoli

Amministrazione: Giampiero Di Cinti
Legal: Fiammetta Malagoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram