
Comedian: la banana di Cattelan venduta all’asta per 6,2 milioni. Ma allora tutto può essere arte?
Comedian di Maurizio Cattelan è la banana più costosa al mondo: 6,2 milioni di dollari. Il documentario "The Price of Everything"
Comedian di Maurizio Cattelan è la banana più costosa al mondo: 6,2 milioni di dollari. Il documentario "The Price of Everything"
"Artemisia Gentileschi e il suo tempo", il libro di Spinosa. Una lettura per celebrare la giornata contro la violenza sulle donne.
Vendetta, memoria, riconciliazione. Without Blood, il nuovo film diretto da Angelina Jolie, tratto dal romanzo di Alessandro Baricco.
Il 25 novembre è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Un fenomeno che in Italia ha raggiunto cifre allarmanti.
La sostenibilità sociale. Che ReWriters fest sarà quest'anno? Lo abbiamo chiesto alla direttrice artistica Eugenia Romanelli
La East Cost degli Stati Uniti. Vi racconto la mia esperienza a New York, Philadelphia e Washington DC.
Viaggiare, a Tonga, fa rima con rugby. La maglietta di rugby è l’unico souvenir che si porta a casa volentieri. Sport, passione e identità
Netflix ha lanciato un documentario "Buy Now – L’inganno del consumismo", un viaggio provocatorio raccontato da un’intelligenza artificiale
Il ruolo di X nella vittoria di Donald Trump accende un riflettore sul potere dei social network. Musk ha 204 milioni di follower: agiscono come una droga che mina i principi della democrazia. E che lo spinge a ritenersi legittimato a cambiare il mondo. Il pericolo della saldatura tra gli oligarchi
Nove imperdibili appuntamenti accoglieranno opere di Gioielleria Contemporanea come esperienze di felicità, gioia e piacere vissute nell'intima libertà del processo creativo.
Le riflessioni di Alfredo Palomba sulla scuola. Il libro "Il cuore dell’uragano. Lettera a un ministro dell'istruzione sulla scuola che meritiamo"
Una raccolta di testi per resistere alle tecnologie informatiche commerciali. "Hacking del sé" raccoglie alcune riflessioni
Video-intervista al dottor Olivares direttore dell'IVF di Barcellona (Spagna). Ovociti e PMA, indicazioni, consigli, possibilità
Il libro del corpo e della fiducia in sé, "The body confidence book" ci accompagna dentro il rispetto per il corpo.
Grazie alla sua "Grammatica della fantasia", Rodari ha mostrato come sia possibile inventare storie partendo da piccoli spunti.
Un anticorpo monoclonale riduce il rischio di reazioni allergiche alimentari. Lo studio del Bambino Gesù dimostra che si possono tornare a mangiare i cibi preclusi
Ogni anno, nel mese di novembre, gli uomini di tutto il mondo si fanno crescere i baffi per sensibilizzare e raccogliere fondi per la salute maschile. Un'idea dell'iniziativa australiana Movember.
Nel 2013 sfregiata con l’acido dall’ex compagno, dal 19 novembre Lucia Annibali torna in libreria con il suo ultimo libro.
Il nuovo libro non è solo un’autobiografia, ma un viaggio intimo tra ricordi, emozioni e riflessioni. Venditti esplora le proprie radici.
L'allestimento come riscrittura di uno spazio. Video intervista a Sabrina Lucibello, architetta e designer presente al Rewriters fest
Saba Anglana, cantante e attrice italiana di madre etiope, è in libreria con "La signora Meraviglia". Storia di una famiglia
Il futuro dei media può trovarsi in un paio di cuffie? Parliamo di podcast, dei benefici, di Marta Daddato e il suo "Piccola Problematica".
Tindaro Granata, il suo ultimo spettacolo "Vorrei una voce"con le detenute del carcere di Messina. In tournèe per tutta Italia.
Parla Andrea Rangone, presidente dell’azienda milanese col record di crescita. "Chi ha talento vuole essere protagonista di sé stesso. E qui non è considerato una commodity. Ambienti smart e squadra offrono serenità ed entusiasmo. E a bordo portiamo anche Neet ed ex detenuti"
Dal 30 novembre al 14 dicembre 2024, Villa di Massenzio a Roma ospita la VII edizione di Nuvola Creativa – Festival delle Arti.
Intervista a Sarah Sills, “artivist” newyorkese e leader di Jewish Voice for Peace (Voce Ebraica per la Pace) NY, che supporta la Palestina e si oppone al sionismo.
Versi intrisi di ironia e sberleffo, come in "Nuntereggae più" non esistono più. Dove è finita la rabbia? La protesta nella musica?
La 33enne è stata la prima donna italiana a vincere una medaglia individuale nella ginnastica. Il suo libro "Effetto farfalla"
Il ricordo di Gisella Fuochi, nostra blogger, da parte della sua amica e nostra direttrice, Eugenia Romanelli
Una nuova frontiera della salute mentale, l'uso dell'intelligenza artificiale. Luis G. Serrano ha creato una guida illustrata su Machine Learning.
Serie tv: è uscita da qualche giorno la Legge di Lidia Poet 2, la serie Netflix ispirata alla prima avvocata d'Italia, perchè vederla
Le conseguenze sul clima, la sanità e l'high tech con Donald Trump 47° Presidente degli Stati Uniti d'America. I grandi assenti alla COP29
Dal 13 al 17 Novembre in scena al Cometa Off di Roma "Cyrano", storia immortale con adattamento e regia di Matteo Fasanella.
Claudia Pandolfi, nelle sale con il film Il ragazzo dai pantaloni rosa, in lacrime: “mi dispiace". Il libro "Oltre il pantalone rosa"
Le fiction ispirate a fatti di cronaca nera. Amanda Knox a Perugia tra polemiche e reazioni della città. Il precedente di Avetrana.
I progetti targati ReWorld riguardano ecosistemi umani come le organizzazioni produttive profit, e non, intesi come comunità umane
Tarawa. Qualche libro e molto buon senso per affrontare gli imprevisti del viaggiator*. Il viaggio è bello fa rima anche con imprevedibilità
Metodi avanzati di machine learning per rilevare le alterazioni biochimiche nell'Alzheimer. Lo studio del CNR.
"Gli esclusi" in scena al Teatro di Documenti a Roma dal 26 al 29 Novembre e Domenica 1 Dicembre. Testo di Roberta Calandra