
Davide Benati torna a Reggio Emilia con la mostra “Encantadas”
Storie ed emozioni di viaggi segreti per le strade del colore. Fino al 2 marzo 2025 a Reggio Emilia la personale "Encantadas"
Storie ed emozioni di viaggi segreti per le strade del colore. Fino al 2 marzo 2025 a Reggio Emilia la personale "Encantadas"
Lorenzo Di Palma, amministratore delegato di ESF: “Primi in Europa per la digitalizzazione del cantiere, anche per i lavori e le procedure si usa il tablet. Il settore invece è in grave ritardo. In Italia manca una cultura della manutenzione. Regole e rispetto delle procedure i nostri valori. Donne in azienda? Ci sono tante manager, più difficile nei cantieri. Ma se ne trovo una che vuole guidare lo scavatore la metto alla guida subito”
Lo Stato pensa davvero di arginare il dissenso con la repressione? Ddl Sicurezza, articoliamo le norme in modo semplice, per capirci di più.
Per questo Natale, il regalo migliore che si possa ricevere è di poter sognare. Libri e autori per sognare mondi diversi
Linguaggio e poesia. In "Versi a Dio", a cura di Davide Brullo, Antonio Spadaro e Nicola Crocetti, si esplora questa tensione poetica
A Palazzo Nani a Venezia, fino al 10 gennaio 2025, la mostra "STOP more FEEL more" degli artisti Jingge Dong e Matilde Sambo.
Il sapere e l'intelligenza artificiale. Il libro, "L'architetto e l'oracolo. Forme digitali del sapere da Wikipedia a ChatGPT"
Riscoprire icone come “Last Christmas,” lasciarsi cullare dalle atmosfere cosmiche di “Nocturnal Stars,” o la musica di un Vinile?
La nuova uscita editoriale dell’irlandese Sally Rooney, autrice cult, segna una svolta nella sua scrittura. Ecco cosa fa “Intermezzo”.
È nato prima l’uovo o la gallina? Finalmente la scienza ha risolto il mistero che ha incuriosito intere generazioni.
Nella giornata internazionale dei diritti degli animali facciamo una cosa importante: una firma per un referendum contro la sperimentazione animale.
Sting e il suo appello per salvare il nostro Pianeta, "E' tutto ciò che abbiamo", il suo impegno è un monito per tutti. Il brano "Fragile"
Dai temi politici alle crisi globali, il tour ha superato i confini della musica diventando un simbolo per milioni di giovani. Il docufilm e il libro sull'Eras Tour.
Il potenziale "meraviglioso" della nostra presenza sulla Terra attraverso più di 50 opere d'arte a Roma fino al 16 febbraio 2025
A pochi giorni dall’avvio del Giubileo 2025 il mio viaggio si è svolto in uno dei luoghi di pellegrinaggio più belli d’Europa, la Romea Strata
Il Natale cantato da Venditti non è solo una data sul calendario. È un concetto che cambia a seconda di chi lo osserva
Il lavoro ma non solo. La storia d’amore di una coppia come tante che lavora nello stesso ambiente creativo. Riflessione sul loro futuro
Luigi Rampino, direttore risorse umane dell’azienda bellunese di prodotti per salute e bellezza Unifarco: "Il benessere è bello e utile, abbiamo puntato sulla reciprocità e su un ambiente piacevole, facciamo anche corsi di cucina. Lo smart working? Non si impone col calendario, meglio flessibile e individuale. Con i sindacati collaborazione e gruppi di lavoro misti"
I testi di Clelia Romano Pellicano, femminista del passato, hanno ispirato un cortometraggio premiato al Festival del Cinema di Venezia
Un accurato intervento di riqualificazione finanziato dall'Unione Europea per un'Istituto d'eccellenza. luogo di studio e ricerca
Il libro che vi racconto si intitola "Spilunga e Piccino", è di Barbara Brenner e Tomi Ungerer. Spilunga è una giraffa, Piccino un topino
A dieci anni dalla scomparsa di Pino Daniele esce l'inedito "Again". Grazie per averci restituito un po’ della nostra adolescenza
Nonostante la disponibilità di libri, eBook e articoli online, la lettura sembra essere in crisi. Vi consiglio il romanzo "L'ombra del vento"
Essere cresciuti con un unica parola che costantemente rimbombava le nostre consapevolezze: crisi. Il libro "Tempo di crisi"
La fiducia negli influencer e creator rimane costante. Quali le conseguenze sulle giovani generazioni? Il progetto "Aspettando lo smartphone"
L’inno simbolo di Wicked approda al cinema, un abbraccio pungente che continua a ispirare generazioni, diventandone il manifesto.
Un Sanremo 2025 all'insegna delle donne: Gaia, Rose Villain, Giorgia, Elodie e molte altre. "Nessun grado di separazione" di Michielin
Francesca Siano, in arte Francamente, eliminata in semifinale ad X Factor 2024. Il brano inedito "Paracadute"
Violenza, abusi e salute mentale. Lo studio degli psichiatri del Royal College of Psychiatrists del Regno Unito, le donne più vulnerabili
Il Museo delle Vittime del Genocidio e delle Guerre di Liberazione di Vilnius non è sempre stato un museo. La storia
Nella Torino dell'Ottocento Lidia Poët è una giovane donna, brillante, capace e caparbia, laureata in Giurisprudenza. Le sue lotte, la legge
Inclusione, parità di genere e impatto ambientale, tematiche sempre più attuali anche nel clubbing. Ne parliamo con Alessandro Imarisio meglio noto come Ale Big Mama
Marco Ceresa, ad della filiale italiana del gigante Randstad, leader mondiale delle talent company: senza forze nuove il Paese si sgretola. I giovani che se ne vanno? Colpa delle aziende: i soldi non compensano un’ambiente poco sano e piacevole. E la tutela della diversity non deve essere solo di facciata.
Al cinema due film che, forse inconsapevolmente, parlano (e tanto) della situazione della civiltà contemporanea
Conversazione sul sentimento del mondo con Andrea Costa, leader di Baobab Experience, per l’inaugurazione di un Welcome Center per il migrante alla Tiburtina
Fino al 26 gennaio 2025 a Milano, Palazzo Reale, la mostra "Munch il grido interiore". Munch e Frida cosa hanno in comune?
La mostra permanente "Conflitti e adattamenti. Arte estone dell'era sovietica (1940–1991)" al Museo dell’Arte dell’Estonia di Tallinn
Con #BeTheChange, la campagna per il ReWriters fest., una valanga di personalità e organizzazioni ci stanno mettendo la faccia: dal 4 al 6 dicembre 24.
Adele Exarchopoulos, da "La vita di Adele" a "The animal Kingdom". Un successo dopo l'altro per una delle attrici di riferimento della Gen Z.