Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • ReWriters Music Talent
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • ReWriters Music Talent
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Tag: amore

Individuo e società

“Uomini e Donne” di Maria De Filippi. E se io volessi scendere a corteggiare Sabrina Zago?

Se la televisione è lo spazio del possibile, perché nelle trasmissioni della De Filippi c'è spazio solo per l'amore etero-normato? I libri "Mantieni il bacio " e "Elogio dell'amore".

Quore di Cagna Manuela MacelloniBlog di Manuela Macelloni
Libri

Poesie d’amore nei versi di Carol Ann Duffy

Carol Ann Duffy, in "Poesie d'amore" ci racconta l’amore con una penna delicata, con immagini di forte erotismo ed intensità.

Versi senza confine Michele PiramideBlog di Michele Piramide
Arts

L’amore oltre San Valentino: Byron e Teresa Guiccioli, una passione eterna

Oltre San Valentino. A Ravenna, Palazzo Guiccioli, l’amore senza tempo tra George Gordon Byron e la contessina Teresa Guiccioli.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Libri

“Tutta la vita che resta”, una storia di speranza e coraggio

Una saga familiare o una detective story? "Tutta la vita che resta" è un romanzo appassionante, delicato e allo stesso tempo drammatico.

Viaggio Alessandra GattiBlog di Alessandra Gatti
Salute

Amore e Morte: il paradosso della Vita

Due concetti opposti ma indissolubili: amore e morte entrambi parte della vita. Per approfondire "The Denial of Death" di Ernest Becker 

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
“Di me non sai” di Raffaele Cataldo
Libri

“Di me non sai”: la parabola di un amore mai sbocciato

L’esordio di Raffaele Cataldo, “Di me non sai”, ritratto amaro e commovente sull’omosessualità, sulle relazioni, sull’identità.

Spunti selvaggi Titti PentangeloBlog di Titti Pentangelo
Musica

Lenny Kravitz: single e casto da 9 anni. Nel brano Human si apre

Lenny Kravitz, all'età di 60 anni ha dichiarato di essere single e casto da 9 anni. Ora cerca un'anima gemella, ascoltiamo il brano "Human"

PENSIERO MANCINO Stefano GiorgiBlog di Stefano Giorgi
Sullo Schermo

Differenza d’età. “The Idea of You”, il film che tratta l’ipocrisia dell’age gap

Il nuovo film romantico targato Amazon parla di differenza d'età. La pellicola è l’adattamento cinematografico del romanzo di Robinne Lee.

Tendenze in rete Carolina PandimiglioBlog di Carolina Pandimiglio
Salute mentale

Quando l’anoressia è fame d’amore. Amare troppo gli altri e troppo poco sé stesse

Quante donne hanno amato troppo gli altri e troppo poco sé stesse? Il libro "Nella tana del coniglio", l'anoressia come fame d'amore.

Il coraggio di piacersi Costanza MignanelliBlog di Costanza Mignanelli
Sullo Schermo

“Collateral beauty”, la bellezza che ci aiuta nei momenti di dolore

In questo film del 2016 la perdita prematura di una figlia da parte di un padre, il suo dolore. La "bellezza collaterale" come via di salvezza.

Tendenze in rete Carolina PandimiglioBlog di Carolina Pandimiglio
La vignetta del giorno

Il mondo è più bello

Vignetta di: Ginevra Diletta Tonini Masella

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Da Biancaneve e Cenerentola, passando per Platone a Madame Bovary, senza dimenticarci di Bridget Jones! Ma cosa è davvero l’amore?
Libri

Amore tossico: un libro per capire se siamo in grado di dire addio

Da Biancaneve e Cenerentola, passando per Platone a Madame Bovary, senza dimenticarci di Bridget Jones! Capire l'amore tossico.

Quore di Cagna Manuela MacelloniBlog di Manuela Macelloni
Trovare conforto con la musica: vi presento i 5 Seconds of Summer
Musica

Trovare conforto con la musica: i 5 Seconds of Summer

In occasione di uno dei giorni più belli della mia vita, desidero raccontarvi della band con la quale sono cresciuta e della loro musica:...

Serendipity Micol MiceliBlog di Micol Miceli
La vignetta del giorno

Un amore a sorpresa

Vignetta di: Monica Ciabattini

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
La vignetta del giorno

Miele

Vignetta di: Ginevra Diletta Tonini Masella

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Individuo e società

Per Cortona On the Move la mostra “Ambiziosamente tua” dedicata al fotoromanzo

'Ambiziosamente tua - Amore e classi sociali' è la mostra che racconta il fenomeno culturale e sociale del fotoromanzo nell'Italia del dopoguerra. A Cortona fino al 1 ottobre.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
La vignetta del giorno

Prima dell’alba

Vignetta di: Ginevra Diletta Tonini Masella

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Libri

Amori e conflitti nella storia ambientata a Tel Aviv

Nel romanzo 'Vieni tu giorno nella notte' di Cinzia Leone, Tel Aviv diventa teatro di una storia tragica, forte e struggente, dal finale aperto.

Valore scritture Gioacchino De ChiricoBlog di Gioacchino De Chirico
Sullo Schermo VLOG

“Il filo invisibile”: esistono famiglie perfette?

"Il filo invisibile" è un film riuscito perché ci fa capire che le famiglie omogenitoriali sono uguali alle altre. Stessi pregi e difetti.

Chiedimi se… Margherita Fiengo PardiBlog di Margherita Fiengo Pardi
La vignetta del giorno

Love is love

Vignetta di: Ginevra Diletta Tonini Masella

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
La vignetta del giorno

You never can tell

Vignetta di: Ginevra Diletta Tonini Masella

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Travel

Ticket to Read, un atto d’amore: intervista a Margherita Schirmacher

Margherita Schirmacher racconta il suo viaggio in camper nella letteratura italiana, con uno studio di registrazione su 4 ruote per andare a raccogliere interviste inedite.

Versi senza confine Michele PiramideBlog di Michele Piramide
La vignetta del giorno

Cupida

Vignetta di: Norberto Cenci

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Libri

“Cambiare l’acqua ai fiori”: il romanzo che insegna a sopravvivere alle fiamme

Valerie Perrin scrive di vita, di morte, di abbandono, di scelte. "Cambiare l'acqua ai fiori" ci insegna a non arrenderci alla vita.

Viaggio Alessandra GattiBlog di Alessandra Gatti
Libri

Halime Murati: proteggiamo il passato con “Di te amavo me”

Classe 2002 e in bilico tra la cultura occidentale e quella orientale, Halime ci racconta di sé e della sua prima opera: “Di te amavo me”.

Serendipity Micol MiceliBlog di Micol Miceli
Libri

Amore perfetto, relazioni imperfette: John Welwood e il suo libro sui problemi relazionali

John Welwood si interroga sul perché le storie d'amore finiscono nonostante l'amore che le infiamma sia così assoluto e grande.

Quore di Cagna Manuela MacelloniBlog di Manuela Macelloni
Bambinə

“Vi stupiremo con difetti speciali”: un libro per indurre a comprendere l’inclusione

L'amore pareggia sempre i conti: è quello che sembra dirci questo libro che trasforma la paura in inclusione.

Generazione Alpha Francesca RussoBlog di Francesca Russo
Libri

L’amore che unisce: Rosella Postorino punta il suo sguardo sui bambini

Il talento di Rosella Postorino crea "Mi limitavo ad amare te", un libro che racconta un fatto realmente accaduto durante la guerra nella ex Yugoslavia.

Valore scritture Gioacchino De ChiricoBlog di Gioacchino De Chirico
Animali

Sinfonie relazionali: chi sceglie un cane cerca l’autenticità

Siamo ancora in grado di creare "relazione"? Sarà il cane a mostrarcelo, ed un seminario di etologia e filosofia a spiegarcelo. On line e in presenza.

Quore di Cagna Manuela MacelloniBlog di Manuela Macelloni
La vignetta del giorno

Amore colto

Vignetta di: Annelise Scafetta

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
La vignetta del giorno

Storie di tutti i giorni

Vignetta di: Molly La Volpe

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Animali

Noi e il nostro cane: 5 incontri con esperti per migliorare il rapporto

A Orvieto da gennaio un progetto di incontri per aiutare i cittadini a conoscere il proprio cane. Ma anche uno studio dell'Università di Boston e alcune iniziative per una condivisione di spazi e tempi sempre più ampia.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Libri

Siamo tuttə delle bellissime mele intere: Emma Saponaro e il suo romanzo “must have”

Arriva in libreria "Se devo essere una mela", seconda prova narrativa di Emma Saponaro. Il romanzo che alla fiera di Roma 'Più libri più liberi' ha raccolto grande successo di pubblico.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Libri

Da oggi in libreria “Orchidee” di Roberta Calandra: omosessualità alla Proust in chiave pop

Il romanzo Le orchidee di Roberta Calandra racconta, con una scrittura ambiziosamente monumentale, l'illusione d'amore e l'inganno percettivo della memoria.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Diritti, integrazione, cooperazione

Libri smart per crescere i bambini nell’amore senza stereotipi

L’amore è a colori e i bambini lo sanno bene: ecco i libri sul tema dell’amore e la famiglia per i piccoli dai quattro anni in su.

Ciascuno cresce solo se sognato Marina MongiovìBlog di Marina Mongiovì
Arts

La grazia di Mariangela Melato: il film su Alda Merini per ricordarla

Mariangela Melato, la Decima Musa che manca al cinema, al teatro e all'Italia. La ricordiamo con il docufilm girato in presa diretta nella casa di Alda Merini.

Rivoluzioni, Poesie e Follie Cosimo Damiano DamatoBlog di Cosimo Damiano Damato
Animali

Il Doge misogino, la sua amata gatta Nini e il fenomeno della tassidermia

La tassidermia è oggi un modo per rendere eterni i nostri amati animali. Un amore vecchio come il mondo. Come dimostra la storia del Doge Francesco Morosini.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
palette di colori
Moda

Outfit felici con l’armocromia: un libro e un paio di nomi per orientarsi

L'armocromia è la disciplina che ci fa sentire più bellə perché valorizza i nostri colori. Ecco il libro e i professionisti per capirne di più.

Serendipity Micol MiceliBlog di Micol Miceli
Libri

Nancy Brilli rilegge Anna Magnani di Patrizia Carrano

Anna Magnani era brava sul lavoro, ma non era capace di vivere serena. A Roma le hanno dedicato una strada. In salita.

BRILLETTURE Nancy BrilliBlog di Nancy Brilli
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
Partner:
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Partner:
Partner:
Partner:
Partner:
Navigazione articoli
  • 1
  • 2



ReWriters è una testata giornalistica digitale di advocacy sulla sostenibilità sociale fondata da Eugenia Romanelli, registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico per fare advocacy journalism sulla sostenibilità sociale, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale.


Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
musica @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Caporedattrice: Monica Riccio
Segreteria di redazione: Giorgia Ho
Copertine 2020-2024: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Fabio Magnasciutti, Francesca Fini, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: NoStudio
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Art Director: Laura Marinelli
Copertina: artisti e artiste della ReWriters Web Art Gallery
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team ReWriters Web Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatore 2020-2022: Luca Beatrice
Curatrice dal 2023: Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione fotografia dal 2023: Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Premio ReWriters:
Giuria: Eugenia Romanelli
Artista del premio: Marco Duranti

Team Daily Pic
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria dal 2023: Paolo Woods

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Rory Cappelli
Giuria: Vauro
Partner: Fabio Magnasciutti

Team ReWriters Music Talent
Giuria 2022 e 2023: Ernesto Assante
Giuria dal 2024: Stefano Bonagura (Presidente), Gino Castaldo, Luca De Gennaro
Artista del premio: Marco Lodola

Team ReWriters Game-changer
Conduzione: Eugenia Romanelli
Regia: Associazione Save The Woman

Team Comunicazione e marketing
Public Relations Manager: Sara Caratozzolo
Event Management: Double Studio
Social Media Management: The Good Ones
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram, LinkedIn, X Manager e Newsletter copywriter: Giorgia Ho
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Graphic Designer: Alice Mauro Chiaia

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Assessore al welfare a Napoli

Amministrazione: Giampiero Di Cinti
Legal: Fiammetta Malagoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • ReWriters Music Talent
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram