Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Tag: Arte Contemporanea

Arts

Pietro Lista: l’identità in controluce. Una domanda nel silenzio

Fino al 17 novembre al Museo Madre di Napoli, è visitabile l'esposizione "Pietro Lista. In controluce". La mostra  celebra cinquant'anni di carriera dell'artista, nato in Umbria e operativo in Campania dal 1954.

Buone idee per la mente Ljdia MussoBlog di Ljdia Musso
Arts

“Crash”. L’arte contemporanea alla Reggia di Caserta

Arte e inclusione. Alla Reggia di Caserta, nella suggestiva Sala Romanelli, prende vita l'installazione collettiva “Crash”, opera corale di 11 artisti.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Arts

Comedian: la banana di Cattelan venduta all’asta per 6,2 milioni. Ma allora tutto può essere arte?

Comedian di Maurizio Cattelan è la banana più costosa al mondo: 6,2 milioni di dollari. Il documentario "The Price of Everything"

Impressioni Federica BattilaniBlog di Federica Battilani
Arts

Ai Weiwei per la prima volta in mostra a Bologna

Fino al 4 maggio 2025 Ai Weiwei in mostra per la prima volta a Bologna con oltre 50 opere. Dai diritti civili ai cambiamenti climatici

Impressioni Federica BattilaniBlog di Federica Battilani
Arts

L’arte contemporanea nell’antico passato della Rocca di Vignola

La mostra "Arte e Visioni contemporanee" sarà visibile fino al 16 Giugno 2024 nella Rocca di Vignola (Modena)

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Arts VLOG

Sguardi divergenti nell’arte contemporanea. Video intervista con Giulia Sargenti

A Roma è nata una realtà come l’atelier-galleria Ultrablu, con la sua mission di dare visibilità all'arte, a artist3 neurodivergenti.

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Jorit
Arts

Che cosa ha fatto Jorit? La “Human Tribe” e il presidente Putin

Chi è Jorit? Si parla molto delle dichiarazioni rilasciate dall'autore di celebri opere internazionali. Ma chi è Jorit e chi è Ciro Cerullo?

PENSIERO MANCINO Stefano GiorgiBlog di Stefano Giorgi
Arts

La bellezza e l’arte possono ancora salvare la vita? La scommessa di Mara Piras

L'arte di Mara Piras come sfida alla realtà e come speranza per il futuro. Tatuaggi, dipinti, immagini: un mondo in grado di creare mondo.

Quore di Cagna Manuela MacelloniBlog di Manuela Macelloni
Al via l'ottava edizione di Rome Art Week, la settimana in cui tutta la città di Roma diviene una galleria diffusa. Dal 23 al 28 ottobre.
Arts

Rome Art Week. La settimana “santa” dell’arte contemporanea della Capitale

Al via l'ottava edizione di Rome Art Week, la settimana in cui tutta la città di Roma diviene una galleria diffusa. Dal 23 al 28 ottobre.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Arts

Giulia Crispiani: nel cartone della pizza c’è una lettera d’artista

L'opera di Giulia Crispiani donata al Maxxi di Roma dall'Associazione Giovani Collezionisti e la mostra "Fuori Tutto". Fino al 25 febbraio 2024.

ARCHEOGBLOG Marianna D'OvidioBlog di Marianna D'Ovidio
Travel

Celleno, il borgo dei pieni e dei vuoti, che ispirò Enrico Castellani

Se Civita è la città che muore più famosa, Celleno è l'altro borgo fantasma che pochi conoscono, e che ispirò uno dei padri del minimalismo europeo.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Arts

A Roma l’artista Florence Peake per Forof e la nuova stagione artistica

Forof è una realtà culturale contemporanea capace di dialogare con l'antico. Al via la nuova stagione artistica preceduta da Florence Peake con la sua performance site-specific.

ARCHEOGBLOG Marianna D'OvidioBlog di Marianna D'Ovidio
Arts

Casa Ulivo: la capanna con l’ulivo al centro, visitabile da oggi

Casa Ulivo è l'opera di Fabio Sargentini ed Elsa Agalbato che celebra la pace. Un progetto che viene da lontano e che dal 26 agosto è visitabile su prenotazione.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Arts

Salon d’Automne a Parigi: dal 20 al 23 ottobre l’arte contemporanea si incontra qui

Il Salon d'Automne è l'appuntamento irrinunciabile per tutti gli amanti dell'arte contemporanea. Ecco le novità della prossima edizione.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Arts

Chi è Clara Woods, la prima artista minorenne italiana, disabile e attivista

L'artista minorenne disabile ha da poco compiuto 16 anni e continua a sorprendere per le innovazioni nei linguaggi artistici: ecco i suoi lavori.

WOMEN IN ART Crumb GalleryBlog di Crumb Gallery
Arts

Straperetana: a un’ora da Roma una “mostra diffusa” nel borgo medievale di Pereto (AQ)

Una mostra diffusa che fino al 28 agosto vi aspetta a Pereto con artisti che lavorano materiali diversi e dialogano con altri personaggi del mondo dell'arte.

ARCHEOGBLOG Marianna D'OvidioBlog di Marianna D'Ovidio
Arts

I Martedì Critici: a Roma incontri e interviste con i protagonisti dell’arte contemporanea

Nella fantastica cornice del Tempio di Venere e Cupido a Roma tornano i Martedì Critici dell'arte contemporanea: oggi 31 maggio e martedì 7 giugno.

ARCHEOGBLOG Marianna D'OvidioBlog di Marianna D'Ovidio
Arts

Martine Syms: il 14 settembre arriva a Torino il nuovo genio dell’arte contemporanea nera

Martine Syms è un enfant prodige dell’arte internazionale: spazia tra tecnologia, regia, performance e narrazione audiovisiva.

WOMEN IN ART Crumb GalleryBlog di Crumb Gallery
Arts

La grande onda ReWriters acquistata dalla Crumb Gallery di Firenze

Vi raccontiamo la vera storia di un'opera d'arte unica nel suo genere, che riattualizza l'antica tecnica dell'incisione, basandosi su un claim del Manifesto ReWriters: "Il passato come sfida al futuro".

REDAZIONE RedazioneBlog di Redazione
Satira

Vedrai, quando anche tu avrai la mia età!

Mi trovo in quella particolare fase biologica in cui tante donne si agitano per capire come fare un figlio, mentre io mi agito per capire come riuscire a reggere ancora le serate, come quando avevo trent’anni.

ANDRÀ TUTTO BENE TRANNE NOI Arianna Porcelli SafonovBlog di Arianna Porcelli Safonov
Arts

Arriva in streaming Art, una commedia feroce. L’intervista al suo regista Emanuele Conte

La commedia Art ci stimola a una riflessione contemporanea tra teatro e arte. Uno spettacolo dalla dimensione quasi cinematografica.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Europa

Viaggiando per l’Europa con Gabriel Kuri e il suo uso alterato dei materiali

L'artista messicano Gabriel Kuri, messicano di nascita, sceglie l'Europa per esprimere il suo amore per la contemporaneità senza confini.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Arts

“Prossimamente” è una mostra diffusa, appena partita in Puglia: l’arte per il cinema, il cinema per l’arte

In Puglia le sale cinematografiche reagiscono al baratro e mettono a disposizione i loro spazi-locandina per esporre opere d'arte contemporanea.

ARKADEMIA Francesca Lovatelli C. CaetaniBlog di Francesca Lovatelli C. Caetani
Europa

Atene: un’ex fabbrica di tabacco diventa un centro artistico

Re-immaginare il futuro partendo dal passato: ecco il significato della conversione di una ex fabbrica di tabacco in centro artistico.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
Partner:
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Partner:
Partner:
Partner:
Partner:



ReWriters è una testata giornalistica digitale di advocacy sulla sostenibilità sociale fondata da Eugenia Romanelli, registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico per fare advocacy journalism sulla sostenibilità sociale, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale.


Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
musica @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Caporedattrice: Monica Riccio
Segreteria di redazione: Sara Caratozzolo
Copertine 2020-2024: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Fabio Magnasciutti, Francesca Fini, Ginevra Diletta Tonini Masella (e Crew) 
Web Master: NoStudio
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Art Director: Laura Marinelli
Copertina: artisti e artiste della ReWriters Web Art Gallery
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team ReWriters Web Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatore 2020-2022: Luca Beatrice
Curatrice dal 2023: Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione fotografia dal 2023: Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Premio ReWriters:
Giuria: Eugenia Romanelli
Artista del premio: Marco Duranti

Team Daily Pic
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria dal 2023: Paolo Woods

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Rory Cappelli
Giuria: Vauro
Partner: Fabio Magnasciutti

Team ReWriters Music Talent
Giuria 2022 e 2023: Ernesto Assante
Giuria dal 2024: Stefano Bonagura (Presidente), Gino Castaldo, Luca De Gennaro
Artista del premio: Marco Lodola

Team Comunicazione e marketing
Public Relations Manager: Sara Caratozzolo
Event Management: Double Studio
Social Media Management: The Good Ones
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram, LinkedIn, X Manager e Newsletter copywriter: Sara Caratozzolo
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Graphic Designer: Alice Mauro Chiaia

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Assessore al welfare a Napoli

Amministrazione: Giampiero Di Cinti
Legal: Fiammetta Malagoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram