Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Press
    • [RE]Radio
    • Contatti
  • Manifesto
  • La rivista
    • La rivista
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Mag-Book
    • Mag-Book
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Workshop
    • Worskshop 2022
    • Workshop 2021
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • YOUng
  • Festival
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Press
    • [RE]Radio
    • Contatti
  • Manifesto
  • La rivista
    • La rivista
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Mag-Book
    • Mag-Book
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Workshop
    • Worskshop 2022
    • Workshop 2021
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • YOUng
  • Festival
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • Sostienici

Tag: diritti

Post Feminism

8 marzo: il manifesto femminista e il canale Telegram contro la guerra. Ecco le donne ucraine e russe, madri e combattenti

Il ruolo delle donne nella guerra russo-ucraina: madri, mogli, figlie, ma anche rivoluzionarie capaci di sfidare il nemico. Ecco i documenti che testimoniano la loro lotta.

Free From Fear Barbara MasiniBlog di Barbara Masini
Diritti, integrazione, cooperazione

Esce il docufilm di Masih Alinejad. Chi è la donna dal fiore tra i capelli che fa paura alla Repubblica Islamica d’Iran

Masih Alinejad è una combattente contro la misoginia patriarcale del fondamentalismo iraniano. Da oggi, giornata della donna, al cinema il suo coraggioso docufilm 'Be my voice'.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Federica Granai sul posto di lavoro
Individuo e società

Federica Granai, assunta incinta. Una storia vera che riscrive all’italiana il film di Muccino ‘La ricerca della felicità’

'La ricerca della felicità' è uno spaccato di difficoltà genitoriali e lavorative che Federica Granai volge in positivo con la sua esperienza presso VoipVoce.

Provincialé Francesca VergerioBlog di Francesca Vergerio
Diritti, integrazione, cooperazione

Il progetto ‘Sono solo complimenti’: per difendere il diritto di essere donna, il diritto di dire la verità

Quello della Tennista cinese Peng Shuai è solo l’ultimo, controverso e più eclatante caso di assenza di diritti per le donne: il progetto "Sono solo complimenti" nasce per aiutare le donne ad essere libere.

Free From Fear Barbara MasiniBlog di Barbara Masini
Diritti, integrazione, cooperazione

Afghanistan: come tenere alta la guardia sui diritti violati e contrastare il rischio dell’oblio

La Commissione Straordinaria Diritti Umani al Senato ha dato il via a incontri istituzionali sullo stato attuale dell'Afghanistan.

Free From Fear Barbara MasiniBlog di Barbara Masini
Arts

La parola agli spettatori! Stefano Romagnoli presenta il Manifesto dello Spettatore

Il Manifesto dello Spettatore è un documento che sintetizza i diritti e i doveri dello spettatore. Ce ne parla uno spettatore professionista, Stefano Romagnoli.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Diritti, integrazione, cooperazione

#insorgiamo solidali con Gkn a Firenze (e con Zerocalcare): sabato 18 settembre la manifestazione nazionale

I 422 lavoratori e lavoratrici dello stabilimento Gkn Automotive di Campi Bisenzio scendono in piazza. E invitano tutta la cittadinanza solidale a partecipare.

Little Wing Monica Di SistoBlog di Monica Di Sisto
Liberi dalla paura
Diritti, integrazione, cooperazione

DDL Zan, per essere liberi dalla paura: ve lo dico con un libro, ma anche con la mia storia personale

Essere liberi dalla paura è la prima delle libertà, perché senza di questa, tutte le altre non sono fruibili, sono libertà vuote.

Free From Fear Barbara MasiniBlog di Barbara Masini
Queer

Dalla parte di Achille: l’ira e gli attacchi di rabbia come risposta etica al senso di ingiustizia

Psicologi e psicoterapeuti, ogni tanto occorre fare un passo indietro: la ricerca di consapevolezza e responsabilità a volte sposta il problema.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Diritti, integrazione, cooperazione

Un uovo solidale per il futuro delle donne in Camerun

In Camerun le donne sono il 52% della popolazione. Ma tutte le posizioni di vertice del governo sono occupate da uomini. Cambiare si può, e noi possiamo dare una mano.

Little Wing Monica Di SistoBlog di Monica Di Sisto
diritto_all_oblio
Europa

Quando dimenticare diventa sinonimo di tutela: il “diritto all’oblio”

Talvolta dimenticare il passato può essere una forma di tutela. E' il caso del diritto all'oblio per gli ex malati di cancro a cui, superata la malattia, va riconosciuta l'opportunità di una vita dignitosa.

Europa e Salute Pamela PreschernBlog di Pamela Preschern
Rappresentazione di un neo-cattolico
Queer VLOG

“L’ipotesi neo-cattolica”, intervista a Massimo Prearo per capire la lotta anti gender

Tra la fine del XX secolo e l'inizio del XXI, irrompono sulla scena politica i movimenti "anti gender". Massimo Prearo ne ricostruisce la genesi e gli obiettivi.

LGBT+ stories: diversity&inclusion Andrea RuberaBlog di Andrea Rubera
Arts

#womeninart, una galleria per artiste a Firenze

Se il 90% degli artisti rappresentati dalle gallerie sono uomini è perché ci sono ancora pregiudizi da scardinare. Ecco perché nasce Crumb Gallery.

WOMEN IN ART Crumb GalleryBlog di Crumb Gallery
Post Feminism

Donne che ribaltano la gerarchia delle priorità: da Kamala a NonUnaDiMeno

Si fa strada nel mondo il soggetto imprevisto della storia: le donne, pronte a sconfiggere l'oscurantismo misogino. A partire da Kamala Harris

NOI SIAMO L'IMPREVISTO DELLA STORIA Lella PalladinoBlog di Lella Palladino
Diritti, integrazione, cooperazione

Ddl Zan: basta rinvii – perchè bisogna approvare subito il ddl contro l’omotransfobia

Un ragazzo di origine straniera e una ragazza eterosessuale cisgender in coppia con un uomo trans sono stati ammazzati in Italia solo negli ultimi...

HUMAN FIRST Cathy La TorreBlog di Cathy La Torre
Amazon Prime Video
Sullo Schermo

Piattaforme streaming: meglio Netflix o Amazon Prime Video?

Dopo essermi dedicato alla situazione delle sale cinematografiche nell’era del Covid, andiamo a dare un’occhiata all’altra parte della barricata. Sto ovviamente parlando delle piattaforme...

CINEMA LIBERO Giacomo Sambella LenziBlog di Giacomo Sambella Lenzi
ReRadio Powered by Artist First
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Marchio Labo

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Erri De Luca, Scrittore, alpinista
Paola Di Nicola, Giudice cassazionista
Vincenzo Falabella, Presidente di  FISH, Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, Movimento ambientalista
Vincenzo Miri, Presidente di  Rete Lenford
Silvia Peppoloni, Founder International Association for Promoting Geoethics
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico italiano
Francesca Vecchioni, Founder di Diversity Lab

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi
Web Master: KlinWeb Agency
Supporto grafico: Laura Marinelli
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace
Art Director: Laura Marinelli
Stampa e spedizione: The Factory Paper

Team ReRadio
Direttore: Ernesto Assante
Vice direttore: Angelo Pinna

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli

Giuria sezione fotografia: team di Letizia Battaglia
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams
Giuria: team di Letizia Battaglia
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione

 

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Studio Alfa
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Tiktok Artist: TheGenderQueen – Carlo Marchese
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante
Progettista: Anna Chiara Forte
Segreteria: Martina Biscarini

Direttore finanziario: Andrea Fato
Advisory Board: Francesco Mantegazzini, Francesco Castaldelli
Consulenza legale: Studio Forte

Sede creativa: Artkademy, Milano

Comitato Scientifico
Riccardo Acciai, Direttore del Dipartimento libertà di manifestazione del pensiero e cyberbullismo  del Garante della Privacy
(Letizia Battaglia), Fotografa
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Giovanna Melandri, Presidente della Fondazione MAXXI e di Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, membro della Direzione Nazionale del Partito Repubblicano
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Press
    • [RE]Radio
    • Contatti
  • Manifesto
  • La rivista
    • La rivista
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Mag-Book
    • Mag-Book
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Workshop
    • Worskshop 2022
    • Workshop 2021
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • YOUng
  • Festival
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram