Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Tag: guerra

La vignetta del giorno

L’unica esplosione possibile, la pace

Vignetta di: Ginevra Diletta Tonini Masella

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Pianeta

Vicini a una guerra nucleare? Un movimento popolare internazionale può evitarlo

Dal principio di “non primo uso” delle armi nucleari al disarmo totale: la strada obbligata dell’umanità e l’urgenza di un forte movimento popolare internazionale.

COME I PESCI E L'ACQUA Guido GiordanoBlog di Guido Giordano
Libri

L’amore che unisce: Rosella Postorino punta il suo sguardo sui bambini

Il talento di Rosella Postorino crea "Mi limitavo ad amare te", un libro che racconta un fatto realmente accaduto durante la guerra nella ex Yugoslavia.

Valore scritture Gioacchino De ChiricoBlog di Gioacchino De Chirico
Individuo e società

Lucia Pisapia, la madre dei morti: un docufilm ne celebra la memoria

Durante la seconda guerra mondiale raccolse e ricompose i resti dei soldati deceduti nel conflitto per restituirli alle famiglie. Il docufilm 'Mamma Lucia' la ricorda.

Se Shakespeare avesse avuto una sorella Denise VillaBlog di Denise Villa
giappone_russia
Travel

Il sito Invisible Data per capire l’illogica realtà delle lunghe nuove rotte aeree per non sorvolare la Russia

La guerra in Ucraina crea nuove infinite rotte aeree che arrivano in cima al mondo per poi virare, evitando così la Russia. E' il riflesso della guerra dalla terra al cielo.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Travel

Il passo dolomitico Pordoi e Maria Piaz: la donna che volle la funivia

Il Pordoi è noto per la sua bellezza: ma qui si incontra anche la storia di Maria Piaz, la donna che a 80 anni ebbe l'idea di costruire la funivia. Contro ogni ageismo e maschilismo.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Europa

Esfiltrazione di opere d’arte dall’Ucraina: due mostre per un salvataggio urgente

Collezionisti e direttori di musei salvano opere d'arte ucraine. Due esposizioni a Madrid e Ginevra frutto di un salvataggio fatto in massima segretezza.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Arts

Uno scolapasta contro le avversità: Marco Ercoli espone nella Galleria 28 Piazza di Pietra

28 dipinti in un percorso espositivo su 2 piani per raccontare la caducità umana e la sua natura effimera. Roma celebra Marco Ercoli.

ARCHEOGBLOG Marianna D'OvidioBlog di Marianna D'Ovidio
La vignetta del giorno

Il grande freddo

Vignetta di: Norberto Cenci

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Libri

‘La Resistenza delle donne’: il libro di Benedetta Tobagi che racconta la guerra dal punto di vista femminista

Nella Resistenza Benedetta Tobagi ci aiuta a scoprire una nuova coscienza delle donne, attraverso un racconto capace di spazzare via semplificazioni e luoghi comuni.

Valore scritture Gioacchino De ChiricoBlog di Gioacchino De Chirico
Individuo e società

Il potere apotropaico delle danze dei soldati ucraini su TikTok

Le danze propiziatorie dei soldati ucraini su TikTok scacciano via la minaccia della morte. Vi racconto la forza catartica dei loro video.

Dillo in altri mondi Silvia GuzzettaBlog di Silvia Guzzetta
La vignetta del giorno

Preliminari

Vignetta di: Norberto Cenci

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Bambinə

‘Perché?’ Il libro di Nikolai Popov che parla della follia della guerra ai bambinə

"Perché?" ha una costruzione narrativa perfetta nel testo e nelle immagini per raccontare, tra rane e topi, l'insensatezza della guerra ai bambini.

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
La vignetta del giorno

EurAnsia

Vignetta di: Domenico Miglio

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Post Feminism

Sonja Wigert, l’attrice norvegese che divenne spia: un film ne percorre l’avvincente storia

Ingrid Bolsø Berdal impersona la straordinaria figura di Sonja Wigert e ne racconta le imprese nel film “Spionen”.

Se Shakespeare avesse avuto una sorella Denise VillaBlog di Denise Villa
Libri

Il dramma dell’incomunicabilità nel romanzo ‘L’amante’ di Abraham B. Yehoshua

'L'amante' è il romanzo che sonda le incomprensioni tra popoli e tra persone. Più attuale che mai per capire le guerre di oggi e i conflitti interpersonali. Dalla straordinaria penna di Abraham B. Yehoshua.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Salute mentale

‘La tempesta dopo la quiete’: la nuova raccolta di saggi che spiega il nostro tempo

Sarà presentato il prossimo 23 settembre a Roma il libro che raccoglie saggi unici di esperti per capire la contemporaneità in cui il rumore delle armi ha rotto il silenzio del lockdown.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Arts

Casa Ulivo: la capanna con l’ulivo al centro, visitabile da oggi

Casa Ulivo è l'opera di Fabio Sargentini ed Elsa Agalbato che celebra la pace. Un progetto che viene da lontano e che dal 26 agosto è visitabile su prenotazione.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
marina_cvetaeva_nomade
Libri

Viaggiare per poesia attraverso la Russia: un libro di Marina Cvetaeva

Le poesie e il faticoso cammino nella Russia nomade e tormentata di Marina Cvetaeva, una delle più alte voci della poesia del secolo scorso.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
libro la casa del Carrubo
Libri

La guerra e la memoria nel libro di Barbara Bellomo: quando sotto le macerie c’era il nostro Sud

Nel romanzo di Barbara Bellomo, 'La casa del carrubo', i fatti dello sbarco in Sicilia del 1943 si mescolano a una storia di donne e uomini fuori dai luoghi comuni.

Storie ibride Rosa Maria Di NataleBlog di Rosa Maria Di Natale
Libri

Il romanzo di Alessandra Carati ‘E poi saremo salvi’ e la vita da esuli che racconta

"Come ti è passata la vita?". "In un attimo. E' entrata in un orecchio ed è uscita dall'altro. Così". Alessandra Carati e la sua scrittura delicata e penetrante.

Valore scritture Gioacchino De ChiricoBlog di Gioacchino De Chirico
the-occupant
Travel

Il cortometraggio ‘L’occupante’: la guerra tra chi è in viaggio e chi resta fermo

Dal telefonino di un soldato catturato, il cortometraggio 'L'occupante' ci svela l'amaro viaggio di un soldato russo catturato. Ma il viaggio dell’invasore è cominciato dopo un altro, ben più trasformatore: quello della società ucraina.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Satira VLOG

La fatica di invadere un paese e l’arte della diplomazia

Invadere un paese è una fatica mostruosa. Quel povero Vladimir Putin le sta passando di tutti i colori. Mo' parto per la Russia, ci penso io.

Mi chiamo Mr. Giobbe Giobbe CovattaBlog di Giobbe Covatta
Individuo e società VLOG

Guerra: cosa dice la scienza. La logica della potenza spiegata con Tucidide

È alla storia che dobbiamo guardare – oggi più che mai – per capire la guerra di oggi. La storia è il grande laboratorio delle scienze umane.

A ciascuno la sua cross Stefano FerriBlog di Stefano Ferri
Musica

Insolito viaggio tra le meno menzionate poesie e canzoni contro la guerra

Le poesie e le canzoni sono il braccio disarmato del pensiero. Indispensabili per impedire l'arresto del cuore del mondo.

Rivoluzioni, Poesie e Follie Cosimo Damiano DamatoBlog di Cosimo Damiano Damato
Satira VLOG

La guerra d’Ucraina costringe le altre guerre ad un serio restyling

Per non farsi dimenticare, le vecchie guerre nello Yemen, in Siria, in Afganistan e nel Darfur rilanciano se stesse con nuovi raduni, festival e competizioni. Per guerre al passo con i tempi.

Mi chiamo Mr. Giobbe Giobbe CovattaBlog di Giobbe Covatta
La vignetta del giorno

Perché?

Vignetta di: Annelise Scafetta

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Post Feminism

Mentre gli uomini sparavano, Stephanie Kwolek inventava il giubbotto antiproiettile: le donne fantasma della guerra

La guerra in Ucraina, come tutte le guerre, è decisa da uomini. Eppure le donne esistono e hanno un ruolo determinante in ogni guerra.

INVENTARE AL FEMMINILE Cristiana MeloniBlog di Cristiana Meloni
Salute mentale

Il libro postumo di Gino Strada per capire il diritto universale alla salute mentale

'Una persona alla volta', di Gino Strada, ma anche Primo Levi e Ugo Foscolo, per capire la sindrome del sopravvissuto e il diritto alla salute mentale minacciato dalla guerra.

Salute mentale e dintorni Rosamaria SpinaBlog di Rosamaria Spina
Arts

Ai Weiwei espone a Galleria Continua presso il prestigioso Hotel Saint Regis di Roma fino al 7 maggio

Artista e dissidente, Ai Weiwei rilegge la storia contemporanea e ne denuncia la violenza attraverso la più alta tradizione della porcellana cinese.

ARCHEOGBLOG Marianna D'OvidioBlog di Marianna D'Ovidio
Pianeta

Guerra tra umani e guerra contro la natura: l’ultimo rapporto dell’IPCC e la prospettiva di un conflitto perso

L'ultimo rapporto dell'IPCC ci spiega i rischi emergenti dalle interazioni tra sistemi climatici e società umana. Perché ogni guerra è anche guerra tra esseri umani e natura.

Storie di Gea Silvia PeppoloniBlog di Silvia Peppoloni
Pianeta VLOG

Le opinioni di un clown sul dizionario della guerra

Il clown è quello che fa le domande. E la politica dà le risposte. Ma da quando i clown hanno cominciato a dare le risposte è scoppiato un gran casino.

Mi chiamo Mr. Giobbe Giobbe CovattaBlog di Giobbe Covatta
Individuo e società

Nasce la Giornata nazionale della memoria e del sacrificio degli Alpini: ma esprime davvero i valori della Resistenza?

Il Senato ha appena approvato la proposta di legge per istituire la giornata nazionale della memoria degli Alpini. Ma è davvero il modo giusto per ribadire i valori democratici e antifascisti della nostra Repubblica?

COME I PESCI E L'ACQUA Guido GiordanoBlog di Guido Giordano
Musica VLOG

Mio fratello che guardi il mondo: la canzone antimilitarista che sembra scritta oggi

Il senso di smarrimento di un'umanità travagliata da conflitti, che emerge dai versi di 'Mio fratello che guardi il mondo', è più che mai amaramente attuale. Vi lascio la mia versione.

Ritratti d’Autore dal Vivo Tiberio FerracaneBlog di Tiberio Ferracane
chernobyl
Travel

Viaggio a Chernobyl attraverso due libri su cosa accadde e cosa è restato

Chernobyl è la Pompei dell'era nucleare, segnata da una devastazione cristallizzata. Ecco le immagini spettrali e una narrazione da brividi per compiere questo viaggio vietato.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Individuo e società

I sette soldati russi e i sette giovani ucraini nella guerra dei 2 Vladimiro

Vi lascio una canzone che sta ancora cercando la sua musica, ma le parole ci sono tutte. Narra dell'incontro tra sette soldati russi morti e sette ragazzi ucraini. In Paradiso.

SGURZ PENSIERI LATERALI David RiondinoBlog di David Riondino
Musica

“Tocca a noi”: a Bologna il 5 aprile concertone per l’Ucraina

"Tocca a noi": una reazione in musica contro guerra, armi e ogni forma di violenza, in aiuto ai bambini ucraini. L'ingresso è gratuito ma si può contribuire con una donazione.

Indie per cui Diamanda GuarinoBlog di Diamanda Guarino
Europa

La rilettura del Menèsseno di Platone per capire l’assurdità della guerra

L'irresistibile sarcasmo del dialogo tra Socrate e Menèsseno appare modernissimo in questa assurda guerra europea che sta uccidendo soprattutto molti giovanissimi.

NOI SIAMO EUROPA Ludovica SmargiassiBlog di Ludovica Smargiassi
Animali

Cani e gatti in guerra: i salvataggi delle associazioni, il rifugio Kj2 e una storia a lieto fine

Cani e gatti in fuga dalla guerra ci rendono più umani e ci insegnano l'empatia. Ecco cosa fare in concreto per salvarne qualcuno.

Animali, non bestie Gianluca FelicettiBlog di Gianluca Felicetti
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Navigazione articoli
  • 1
  • 2

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro


Team Daily Pic

Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams di Roma
Giuria (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione  

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Weber Shandwick
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram