Cosmo Photo Fest a Colleferro, video intervista a Luisa Briganti
A Colleferro fino al 30 giugno 2024 c'è il Cosmo Photo Fest. Tra scienza, arte e sostenibilità, nuove prospettive tra uomo e natura
A Colleferro fino al 30 giugno 2024 c'è il Cosmo Photo Fest. Tra scienza, arte e sostenibilità, nuove prospettive tra uomo e natura
Scienza e Fede. Attraverso un linguaggio chiaro, Bolloré e Bonnaisses ci invitano a esplorare le profondità dell'universo.
Maschi e femmine percepiscono il dolore in modo differente e la scienza sembra ormai aver trovato una risposta al perché.
"Sbagliando si impara. Storie di geni che non si sono arresi". L'autore, Massimo Temporelli, ci racconta del suo libro e del valore dell'errore.
Il 23 settembre si apre la Settimana della Scienza che culmina con la Notte dei ricercatori e delle ricercatrici Leaf. Per combattere ogni oscurantismo.
È disponibile ora il catalogo della mostra Ritratte - Donne di arte e di scienza, ideata e curata da Fondazione Bracco, con fotografie di Gerald Bruneau.
Non tutte le idee sono uguali e un confronto non può prescindere dal metodo scientifico. Contro l'oscurità dei negazionisti ci vengono in aiuto i maestri buddisti.
Il futuro di una società iper-tecnologica è ostile alla scienza? L'ho chiesto al fisico Giorgio Parisi. La sua risposta è problematica. E un video ci aiuta ad approfondire.
L'incredibile storia di Valentina Tereshkova, da sarta a cosmonauta sotto l'Unione Sovietica di Krusciov. Un libro per ricordare lei e le tante altre donne di scienza.
Il Drought in numbers dell'UNCCD ci spiega perché la siccità va affrontata in modo olistico, ad esempio con l'Itiki, sistema di previsione della siccità che integra metodi indigeni e scienza.
Chi colpisce la sindrome da long-Covid? Come si manifesta? Gli ultimi studi fanno chiarezza, come quello sulla capacità olfattiva dei cani.
La ricercatrice Lilach Hadany pubblica, sulla rivista Cell, i risultati sorprendenti del suo studio sulle piante: se in sofferenza gridano e comunicano il loro dolore.
La stupidità non va confusa con l'idiozia. E non a caso Einstein parla di stupidità in una sua frase divenuta celebre.
La siccità sarà presto debellata grazie ad un'invenzione al femminile che trasforma il vapore acqueo degli oceani in acqua dolce.
Il microbioma è l'ultimo affascinante campo di studio dei biologi. Ecco il libro e gli studi che rispondono alla domanda delle domande: siamo individui o ecosistemi di batteri?
Il Digital Humanism è un approccio che descrive, analizza e prova a influenzare l’interazione tra tecnologie informatiche e umanità, con lo scopo di creare una società che rispetti a pieno i diritti umani universali.
Diverticolite: lo spauracchio è che il seme entra nel diverticolo e lo perfora. Che difficoltà incontra la verità di fronte alle credenze?
Coreografa e danzatrice, Annamaria Ajmone esplora il nostro rapporto con gli animali selvatici. Uno spettacolo insolito e affascinante dall'8 al 10 luglio.
Milano onora la grandezza di Margherita Hack con la prima statua d’Italia, su suolo pubblico, dedicata ad una scienziata. Opera dell'artista Sissi: una donna omaggia un'altra donna.
Lo spot parodico e dissacrante di un albero come congegno hi tech smaschera la percezione sbilanciata del rapporto tecnologia-ambiente.
Non è solo l'essere umano ad aver attinto le virtù di Prometeo. Due saggi di Karsten Brensing e Benjamine Beck indagano l'animale tecnologico.
La prima Ted Conference di Perugia e un nuovo studio sul gender gap di Unindustria per avanzare nel percorso di parità di genere in ambito Stem.
Il report dell'Eige dice che la disuguaglianza di genere nei campi della scienza è in aumento. E perché ci siano sempre più donne nelle discipline STEM anche un libro può aiutare.
Il libro di Peter Mason ci narra il caso della statua dedicata a un cane vivisezionato che spaccò l'Inghilterra in due. Perché le statue hanno un alto valore simbolico: come quella che sarà dedicata a Margherita Hack.
Bioingegneri hanno realizzato un gel bioadesivo emostatico estratto dal veleno di serpente Bothrops atrox che può esercitare una facile azione salvavita.
La scoperta della penicillina da parte di Fleming, stravolge la medicina eppure è una scoperta collettiva, merito anche della microbiologa Mary Hunt, che ha avuto un ruolo fondamentale ma disperso tra le pieghe della storia. È il momento di raccontarla.
In occasione della giornata mondiale della Statistica del prossimo 20 ottobre, rileggiamo il nostro rapporto con la statistica. Materia spesso considerata ostica. Ma sarà davvero così?
Cura è amore per il prossimo, le cose, l'ambiente, la comunità tutta. E' tempo di reagire tornando al valore e alla bellezza della cura.
Il libro di Silvia Peppoloni e Giuseppe di Capua, Geoetica, ci sconforta, ma ci offre anche la possibilità di una scelta: un umanesimo consapevole e creativo.
E' possibile conciliare lo studio libero della Natura con un uso etico dei suoi risultati? Qual è il ruolo degli scienziati su questo tema?
Non siamo tutti uguali. La salute della donna è differente dalla salute dell'uomo. E la medicina di genere studia proprio le differenze biologiche, culturali e socio-economiche.
Viviamo tempi di incertezza, che per gli scienziati significa non conoscenza, per la politica mancati consensi, per i media opportunità di scontri. Ma fare di meglio si può.
La valorizzazione dell’arte contemporanea puo’ essere veicolata, oggi, grazie al rapporto tra scienza, matematica e tecnologia; quadri e opere d’arte vengono presentati in maniera...