Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Press
    • Contatti
  • Manifesto
  • La rivista
    • La rivista
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Mag-Book
    • Mag-Book
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Workshop
    • Worskshop 2022
    • Workshop 2021
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • YOUng
  • Festival
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Press
    • Contatti
  • Manifesto
  • La rivista
    • La rivista
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Mag-Book
    • Mag-Book
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Workshop
    • Worskshop 2022
    • Workshop 2021
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • YOUng
  • Festival
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • Sostienici

Tag: tecnologia

Tecnologia & Web

Arte e intelligenza artificiale per la sensibilizzazione e l’inclusività

L'ultimo convegno su intelligenza artificiale e il progetto 'Obiettivo', prima opera d'arte datapoietica di Salvatore Iaconesi e Oriana Persico.

She digital Tiziana CatarciBlog di Tiziana Catarci
Tecnologia & Web

Il virtuale al servizio della trasformazione digitale: ecco cos’è il gemello digitale o digital twin

Il digital twin è una replica virtuale. Vi raccontiamo le sue origini e le evoluzioni passando per simulazione software, IoT, cloud e potere del dato.

R3START BPressBlog di BPress
Pianeta

La novità hi-tech che cambierà le nostre vite: lo spot geniale di Maccio Capatonda e il rapporto tecnologia-ambiente

Lo spot parodico e dissacrante di un albero come congegno hi tech smaschera la percezione sbilanciata del rapporto tecnologia-ambiente.

CLI-FI Meltea KellerBlog di Meltea Keller
Tecnologia & Web

Metaverso: distopia o opportunità? La guida di Terry Winter per fugare ogni dubbio

Il metaverso sarà l’universo digitale del prossimo futuro. Ma come si evolverà? E che impatto avrà su di noi? Ecco qualche dritta su questa nuova frontiera tecnologica.

R3START BPressBlog di BPress
Animali

Due saggi ci ricordano che molti animali sanno usare strumenti e arnesi

Non è solo l'essere umano ad aver attinto le virtù di Prometeo. Due saggi di Karsten Brensing e Benjamine Beck indagano l'animale tecnologico.

Etologia filosofica Roberto MarchesiniBlog di Roberto Marchesini
donne in Stem
Post Feminism

Donne in Stem: una sfida da vincere. Anche con un libro che colma le lacune

Il report dell'Eige dice che la disuguaglianza di genere nei campi della scienza è in aumento. E perché ci siano sempre più donne nelle discipline STEM anche un libro può aiutare.

Save The Woman Rosella ScaloneBlog di Rosella Scalone
Pianeta

La fabbrica del mondo: la serie televisiva dal format inusuale per parlare della Terra

Il programma che tra narrazione teatrale e divulgazione scientifica ci accompagna intorno al mondo e al suo futuro.

WE WANT EVERYTHING! Fridays For FutureBlog di Fridays For Future
Clubbing

Swagnite: una app per divertirsi risparmiando (o addirittura guadagnando)

Una App che trova per noi la festa perfetta o il ristorante giusto, in cui ascoltare il sound che sogniamo: Swagnite è tutto questo e molto altro...

TRAP & ROCK Lorenzo TiezziBlog di Lorenzo Tiezzi
Europa

Tom Sachs, un critico terrestre in giro per l’Europa: dopo Londra e Parigi arriva ad Amburgo

(English translation below) Tom Sachs, uomo e artista newyorkese, famoso per le sue sculture moderne che ricontestualizzano la nostra società con uno sguardo innovativo...

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

La relazione tra arte e tecnologia attraverso le mostre più innovative dei prossimi mesi

Dal Zentrum für Kunst und Medien di Karlsruhe al Museum of Contemporary Digital Art di Londra ecco le più ardite mostre di arte digitale.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Arts

Martine Syms: il 14 settembre arriva a Torino il nuovo genio dell’arte contemporanea nera

Martine Syms è un enfant prodige dell’arte internazionale: spazia tra tecnologia, regia, performance e narrazione audiovisiva.

WOMEN IN ART Crumb GalleryBlog di Crumb Gallery
varie tecnologie sovrapposte a simboleggiare l'innovazione
Tecnologia & Web

Industria 4.0: come sta cambiando il mondo grazie alla quarta rivoluzione industriale

La quarta rivoluzione industriale non sta cambiando il "cosa facciamo". Sta cambiando il "chi siamo". L'essere umano non ha mai vissuto un periodo più promettente eppure potenzialmente pericoloso. E siamo solo all'inizio.

IL FUTURO È OGGI Umberto MacchiBlog di Umberto Macchi
Tecnologia & Web

Intelligenza artificiale e patrimonio culturale: algoritmi che cambiano scenari e prospettive

Tecnologie digitali come intelligenza artificiale, droni, realtà aumentata, trovano ora applicazione per promuovere i beni culturali dei musei.

DEMOCRAZIA.COM Camilla Donà dalle RoseBlog di Camilla Donà dalle Rose
Pianeta

Mondi virtuali e mondi non-VR: prospettive future per il turismo post Covid

Il pianeta in una stanza? Immagina di visitare le Galapagos dal divano di casa, ma con le stesse percezioni di una realtà non-VR.

UMANO NON UMANO PIÙ CHE UMANO Marcello Di PaolaBlog di Marcello Di Paola
Arts

I dialoghi dell’arte: incontro con scienza e tecnologia per un approccio innovativo allo sviluppo

La valorizzazione dell’arte contemporanea puo’ essere veicolata, oggi, grazie al rapporto tra scienza, matematica e tecnologia; quadri e opere d’arte vengono presentati in maniera...

ARKADEMIA Francesca Lovatelli C. CaetaniBlog di Francesca Lovatelli C. Caetani
Individuo e società

Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma. Anche nel lavoro

Quante cose sono cambiate nel panorama digitale degli ultimi dieci anni? La nascita dell’iPad, la morte di Vine e l’ascesa di TikTok, solo per...

R3START BPressBlog di BPress
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Marchio Labo

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Erri De Luca, Scrittore, alpinista
Paola Di Nicola, Giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, Movimento ambientalista
Roberto Marchesini, Etologo, filosofo, saggista
Vincenzo Miri, Presidente di  Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, Founder International Association for Promoting Geoethics
Massimo Recalcati, Psicoanalista, saggista e accademico
Francesca Vecchioni, Founder di Diversity Lab

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi
Web Master: Klin Web Agency
Supporto grafico: Laura Marinelli
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Art Director
: Laura Marinelli
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli

Giuria sezione fotografia: team di Letizia Battaglia
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams
Giuria: team di Letizia Battaglia
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione

 

Team Comunicazione e marketing
Lobbyig&Public Affairs: Iacovelli&Partners
Ufficio Stampa
: Studio Alfa
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Tiktok Artist: TheGenderQueen – Carlo Marchese
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante
Progettista: Anna Chiara Forte
Segreteria: Martina Biscarini

Direttore finanziario: Andrea Fato
Advisory Board: Francesco Mantegazzini, Francesco Castaldelli
Consulenza legale: Studio Forte

Comitato Scientifico
Riccardo Acciai, Direttore del Dipartimento libertà di manifestazione del pensiero e cyberbullismo  del Garante della Privacy
(Letizia Battaglia), Fotografa
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Giovanna Melandri, Presidente della Fondazione MAXXI e di Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, membro della Direzione Nazionale del Partito Repubblicano
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Press
    • Contatti
  • Manifesto
  • La rivista
    • La rivista
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Mag-Book
    • Mag-Book
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Workshop
    • Worskshop 2022
    • Workshop 2021
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • YOUng
  • Festival
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram