
Samuele Bersani, un disco e una Targa Tenco che sanno di rinascita
Cinema Samuele è un disco sul ritorno, sul ricominciare partendo da un baratro psicologico. Una benedizione per la riscoperta di Samuele Bersani.
Cinema Samuele è un disco sul ritorno, sul ricominciare partendo da un baratro psicologico. Una benedizione per la riscoperta di Samuele Bersani.
La musica classica sembra ancora appannaggio degli uomini, e la misoginia musicale è forte in molti paesi. Ma le donne sanno reagire. Ecco come.
Dalla raccolta-tributo di cover originali uscita lo scorso mese alla ristampa del suo disco cult prevista in autunno, ecco come rendere omaggio a Babalot.
Le ReWriters Playlist cambiano la giornata e fanno scoprire nuovi artisti. Un viaggio musicale, su Spotify... che è pure gratis.
Gli abbiamo voluto bene a Franco Battiato, perchè è stato una guida. Ha attraversato il pop reinventandolo, ha ridisegnato i confini della canzone d'autore. E' stato un ReWriters.
Vasco Brondi ha prodotto un lavoro di artista adulto, in cui le lui stesso racconta la crescita, la sconfitta, la disillusione, la serenità.
Francesco De Gregori è il nostro Dylan, un artista che sta meglio in carovana che a casa. Un documentario e tre live quasi bootleg ce lo dimonstrano.
Ti è mai successo di sentire una canzone che entra subito in contatto con la tua energia? Oggi ti parlo di Matt Berninger, cantautore americano, ex frontman del gruppo The National.
Nasce un nuovo modo di comunicare con i lettori di un giornale, una nuova forma di aggregazione dal basso e movimentista: per la prima volta il marketing viene superato dal valore immateriale.
Far coincidere i propri pensieri con le parole è un’impresa complessa per molti di noi, ma è ancora più difficile essere coerenti tra parole...
Cosa succede in una Casa della Musica? Succede che si diffonda la Bellezza. E questo a volte accade a due passi da casa.
Fabio Vela, una vita nel segno del clubbing, prima come dj e poi come music producer and remixer. Il suo mondo? La house.
Cosa sarebbe l'umanità senza musica? Viaggiando tra le note di Passenger capiamo che "stare da soli con un ronzio nelle orecchie non è piacevole per nessuno".
Ascoltare musica deve essere come indossare un abito, bisogna saperlo fare nella situazione adatta. Oggi vi consiglio un bellissimo disco di Mark Knopfler, ex leader dei Dire Straits. Un album terapeutico.
Ecco come una mente creativa trasforma una crisi in opportunità: KastaDiva Queen, drag di successo, si reinventa nel makeup d'artista.
TikTok, l'app cinese alla conquista del mondo attraverso la musica. Da Paul McCartney a Dua Lipa ecco chi sa cavalcarla con successo. Ma qualcuno sparirà...
Mozart affronta tutti gli aspetti dell’amore moderno. Ecco come e dove ascoltarlo, perché la sua Musica è benessere per il cervello.
La capitale francese lancia il trend dei concerti di Natale in chiese dalla bellezza spettacolare. Sonorità emozionanti da ascoltare tra architetture gotiche o corinzie.
M¥ss Keta è una performer a 360 gradi, femmina Alfa della scena musicale italiana contemporanea: surfa tra rap, techno, punk, hip hop, afrobeat e elettroclash.
Se cerchiamo una artista completa, capace di riunire in sè musica, parole e movimento difficile non pensare a Kate Bush: ammaliante e selvaggia incantatrice.
Sono concerti unici, in cui il raffinato binomio di luci e suoni crea un'intimità perfetta. E dai luoghi più iconici del mondo ora i concerti si spostano sul web.
L'incontro tra David Bowie e lo stravagante tenore underground Klaus Nomi è folgorante: ecco la strana coppia del teatro rock.
La IV edizione della Milano Music Week è on line: dal 16 al 22 novembre live streaming, gaming, talent scouting e altro per parlare del futuro della musica.
L’adolescent et sa musique. D’une violence l’autre è un libro curato dallo psicoanalista francese Vincent Cornalba (Éditions in press, Paris, 2019) tradotto nella versione...
This is the end recitava la celebre canzone dei Doors. Oggi noi artisti, ancora una volta, ci troviamo ad essere considerati non essenziali per...
Passeggiando per una Dublino notturna, l’occhio si dirige verso ombre che portano uno strumento sotto al braccio. Da dove proviene il suono dell’arpa, quello...
Qualche giorno fa ero in montagna: ho visto un branco di pecore al pascolo, coi loro piccoli. Ero in auto, mi sono fermato e...
Tempi duri per lo spettacolo dal vivo, musica e non solo. Stagione strana, unica, affetta da virus: un misto di divieti, limiti, controlli, timori,...
È difficile parlare del silenzio in una società dove chi grida più forte sembra un vincitore. Non siamo più abituati al silenzio, e quando...