Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • ReWriters Music Talent
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • ReWriters Music Talent
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Tag: Storia

Travel

Winchester città d’acqua

Winchester è città antica e giovanissima, dove storia e acqua impregnano edifici popolati dalla younger generation. Ecco perché visitarla.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Arts VLOG

“Gli Esclusi”, un viaggio teatrale tra Storia e Psicologia. Video intervista a Roberta Calandra

Roberta Calandra, scrittrice e dramaturga, racconta il suo progetto teatrale "Gli Esclusi", recentemente portata in scena.

People Giorgio CaridiBlog di Giorgio Caridi
Europa

Il Museo delle Vittime del Genocidio di Vilnius: un contesto storico a realtà contemporanee

Il Museo delle Vittime del Genocidio e delle Guerre di Liberazione di Vilnius non è sempre stato un museo. La storia

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

Museo d’Arte dell’Estonia: un viaggio nella storia estone

La mostra permanente "Conflitti e adattamenti. Arte estone dell'era sovietica (1940–1991)" al Museo dell’Arte dell’Estonia di Tallinn

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

Renate von Mangoldt, “Leaps in Time”, mostra fotografica a Berlino

"Leaps in Time" 1972–1987 / 2021–2023, fino al 1 settembre 2024, allo Staatliche Museen di Berlino la mostra di Renate von Mangoldt.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
disegno due donne che si baciano
Queer

Storia delle donne queer. Intervista a Kirsty Loehr

"Breve storia delle donne queer". In occasione del mese del Pride, abbiamo intervistato l'autrice del libro Kirsty Loehr.

Femminismi Uniche Ma PluraliBlog di Uniche Ma Plurali
Comics&Games

Giocare con la storia. Dalla “Public history” alla “Ludic history”

Unendo gioco e storia nasce la "Ludic History", l'uso del gioco per promuovere la conoscenza storica in modo dinamico.

Giocando col mondo Beniamino SidotiBlog di Beniamino Sidoti
Food&Wine VLOG

Le mille e una storie del vino. Video intervista con Gisella Fuochi

Il vino. Da quando è stato inventato qualche millennio fa ha accompagnato e influenzato le vicende storiche del nostro continente.

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Sullo Schermo

“Tutta la luce che non vediamo”, la mini-serie inno alla speranza

Una mini-serie di quattro puntate, disponibile sulla piattaforma digitale di Netflix, tratta dall’omonimo romanzo di Anthony Doerr.

Tendenze in rete Carolina PandimiglioBlog di Carolina Pandimiglio
(Valentina Furlotti, Parco Ducale, Ottobre 2022_ Photo by Fabio Furlotti)
Libri

Brillano le “Fosforescenze” della storia nella poesia di Valentina Furlotti

Originale raccolta edita da Interno Libri. Versi che raccontano i fulgori del quotidiano tra amori, medicina e scienza.

Storie ibride Rosa Maria Di NataleBlog di Rosa Maria Di Natale
Libri

Raffaella Paoletti, custode dell’eredità di Loris Jacopo Bonomi, di cui riscopriamo la trilogia

Vi racconto Raffaella Paoletti, ultima castellana di Castiglione del Terziere, angelo custode della storia inestimabile messa insieme da Loris Jacopo Bonomi.

Dillo in altri mondi Silvia GuzzettaBlog di Silvia Guzzetta
Arts

‘PerDiana!’ Al MarteS l’opera umana del Ceruti, fino al 30 luglio

La potenza pittorica di Giacomo Ceruti detto il Pitocchetto: e il ritrovamento della lettera autografa che svela la causa della sua fuga da Brescia.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Europa

La Biennale di Liverpool: arti visive e contemporanee fino al 17 settembre

Inaugurata il 10 giugno, la Biennale di Liverpool quest'anno si espande, ed occupa edifici storici, spazi inaspettati e gallerie d'arte.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Travel

Ma che ci fa la poppa di una nave in una chiesa? Riscoprire Civitavecchia

Civitavecchia e i suoi piccoli gioielli nascosti: la Chiesa dell'Orazione e della Morte nasconde un gioiello della marina pontificia.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Libri

L’imperatore Federico secondo Nigro: un romanzo antropologico

Ne "Il cuoco dell'imperatore" di Raffaele Nigro la visione civile e poetica fra Europa e Mediterraneo. Tra cultura contadina e chisciottesca.

Rivoluzioni, Poesie e Follie Cosimo Damiano DamatoBlog di Cosimo Damiano Damato
Europa

Courtauld Gallery: l’arte a portata di tutti

La galleria Courtauld di Londra nacque per rendere l'arte accessibile a tutti: oggi il sito della galleria offre un bellissimo virtual tour. Per tutti.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Arts

Il fascino dell’antica Roma riletto da Francesco Vezzoli in un dialogo tra passato e contemporaneo: a Roma fino al 27 agosto

“Ingannevole è l’arte più di ogni cosa”: Vita Dulcis by Francesco Vezzoli, l’archeologia di Damien Hirst e altri meta-racconti. Al Palazzo delle Esposizioni.

Master of none Giulia SargentiBlog di Giulia Sargenti
Europa

Walker Gallery: l’arte in conversazione con un passato di schiavitù

Alla Walker Gallery di Liverpool un nuovo progetto di ricerca sulle eredità coloniali della famiglia Sandbach in città: per spiegare l'arte attraverso la storia.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Arts

‘Teach me how you designed these creatures’ è un’analisi di Stefano Conti sulla vita degli oggetti

Solo show3 a Chippendale Studio: infrastrutture formali e interferenze che rompono l'evoluzione del sistema della forma ci raccontano le intenzioni di Stefano Conti: creare forme strutturali percepibili indipendentemente dal loro significato.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Libri

Algoritmo è la parola del momento, eppure risale all’antichità: due libri per scoprirlo

Viviamo il secolo dell'algoritmo, che regola tanti momenti della nostra vita. Ma il concetto di algoritmo è molto antico. Due recenti libri ce ne svelano la storia.

She digital Tiziana CatarciBlog di Tiziana Catarci
La vignetta del giorno

Cleopatra

Vignetta di: Ginevra Diletta Tonini Masella

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Travel

Il passo dolomitico Pordoi e Maria Piaz: la donna che volle la funivia

Il Pordoi è noto per la sua bellezza: ma qui si incontra anche la storia di Maria Piaz, la donna che a 80 anni ebbe l'idea di costruire la funivia. Contro ogni ageismo e maschilismo.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Europa

Dublino: ‘Joyce’s Women’ e ‘Absent the Wrong’ all’Abbey Theater fino a ottobre

Il teatro europeo ricomincia da Dublino, dove il Teatro Abbey propone due sceneggiature che ripercorrono il filo dello sviluppo identitario irlandese.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

Sibylle Bergemann a Berlino: icona della fotografia mondiale

Fino al 10 ottobre Berlino ospita la mostra sull'artista Sibylle Bergemann, capace di cogliere gli opposti nell'urbanismo e l'essenza femminile nell'umano.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Individuo e società VLOG

Dalla narrativa un aiuto alla coscienza nazionale: Mussolini raccontato da un premio Strega

Affinché uno scritto sia romanzo occorre un linguaggio vitale. Come il capolavoro di Antonio Scurati dedicato a Mussolini. Ve ne svelo tutta la forza narrativa.

A ciascuno la sua cross Stefano FerriBlog di Stefano Ferri
Musica VLOG

La storia (siamo noi): il capolavoro di De Gregori sul tema della responsabilità collettiva

'La storia' introduce il tema della partecipazione collettiva agli eventi del mondo. Con parole intense, profonde, di una bellezza assoluta.

Ritratti d’Autore dal Vivo Tiberio FerracaneBlog di Tiberio Ferracane
Europa

Il Museo Brücke di Berlino: la mostra “Arte e Vita” fino al 28 agosto

Il 4 aprile il Museo Brücke inaugura la mostra Arte e Vita dedicata a quel gruppo di artisti dell'avanguardia tedesca formatosi a Dresda il 7 giugno 1905.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

Dal 10 al 31 Marzo: Sofia International Film Festival

Direttamente dal Sofia International Film Festival vi suggerisco due documentari imperdibili: Occupation Liberation e Die Überlebenden.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Sullo Schermo

La Chiave di Sara: perché il ricordo della Shoah non si fermi al 27 gennaio

La chiave di Sara è una pellicola cruda e poetica di Gilles Paquet che racconta un fatto poco noto della Shoah: il rastrellamento del Velodromo d'Inverno.

Il pozzo della cinestrega Silvia AzzaroliBlog di Silvia Azzaroli
Arts

L’Imperatore Augusto e il Mausoleo di un’intera dinastia: un’insolita contro-biografia ne svela tutti i retroscena

La vita dell'imperatore Augusto raccontata da una narrazione controcorrente, eccentrica e anticonformista non edulcorata.

ARCHEOGBLOG Marianna D'OvidioBlog di Marianna D'Ovidio
Pianeta

Cosa c’entra il libro di Stephen J. Gould con l’eruzione sull’isola di La Palma? L’importanza di imparare dal passato

L'ultima eruzione del vulcano di Cumbre Vieja a La Palma non è che la replica delle eruzioni del 1971 e del 1949. Perché non impariamo dalla storia?

COME I PESCI E L'ACQUA Guido GiordanoBlog di Guido Giordano
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
Partner:
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Partner:
Partner:
Partner:
Partner:



ReWriters è una testata giornalistica digitale di advocacy sulla sostenibilità sociale fondata da Eugenia Romanelli, registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico per fare advocacy journalism sulla sostenibilità sociale, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale.


Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
musica @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Caporedattrice: Monica Riccio
Segreteria di redazione: Giorgia Ho
Copertine 2020-2024: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Fabio Magnasciutti, Francesca Fini, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: NoStudio
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Art Director: Laura Marinelli
Copertina: artisti e artiste della ReWriters Web Art Gallery
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team ReWriters Web Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatore 2020-2022: Luca Beatrice
Curatrice dal 2023: Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione fotografia dal 2023: Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Premio ReWriters:
Giuria: Eugenia Romanelli
Artista del premio: Marco Duranti

Team Daily Pic
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria dal 2023: Paolo Woods

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Rory Cappelli
Giuria: Vauro
Partner: Fabio Magnasciutti

Team ReWriters Music Talent
Giuria 2022 e 2023: Ernesto Assante
Giuria dal 2024: Stefano Bonagura (Presidente), Gino Castaldo, Luca De Gennaro
Artista del premio: Marco Lodola

Team ReWriters Game-changer
Conduzione: Eugenia Romanelli
Regia: Associazione Save The Woman

Team Comunicazione e marketing
Public Relations Manager: Sara Caratozzolo
Event Management: Double Studio
Social Media Management: The Good Ones
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram, LinkedIn, X Manager e Newsletter copywriter: Giorgia Ho
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Graphic Designer: Alice Mauro Chiaia

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Assessore al welfare a Napoli

Amministrazione: Giampiero Di Cinti
Legal: Fiammetta Malagoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • ReWriters Music Talent
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram