Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Tag: ucraina

mine antipersona
Diritti, integrazione, cooperazione

Mine antipersona, non lasciamo che tornino in uso

La petizione "Non lasciare che l’Europa ripristini le mine antiuomo". Il 29 giugno l’Ucraina ha deciso il ritiro dalla Convenzione di Ottawa, che vieta l’uso, la produzione e l’accumulo delle mine antipersona.

CORRERE IL MONDO Aurora AmendolagineBlog di Aurora Amendolagine
Sullo Schermo

Tonino Guerra, storia di un poeta che in primavera si trasformò in farfalla

Tonino Guerra ha insegnato sceneggiatura a migliaia di giovani cineasti. La poesia "La farfalla", il documentario "Tempo di Viaggio".

Rivoluzioni, Poesie e Follie Cosimo Damiano DamatoBlog di Cosimo Damiano Damato
ripeti_dopo_di_me
Arts

Il padiglione della Polonia alla Biennale di Venezia

Ripeti dopo di me: è la guerra, il racconto di viaggio, è un karaoke tragico e d’arte. La Polonia alla Biennale di Venezia.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Europa

“Crossfire”, la storia dei giornalisti Andrea Rocchelli e Andrej Mironov

Un documentario investigativo, una squadra internazionale di giornalisti italiani e ucraini che racconta la morte dei due giornalisti.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Satira

Appunti per un epico poema, sui cortocircuiti delle guerre in corso facciamo un po’ di ordine

David Riondino e il prologo al primo capitolo sulle peripezie di Zezè, l'emblematica vicenda di questo strano Ubu Re.

SGURZ PENSIERI LATERALI David RiondinoBlog di David Riondino
La vignetta del giorno

Frutti amari di stagione

Vignetta di: Enola

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
La vignetta del giorno

L’unica esplosione possibile, la pace

Vignetta di: Ginevra Diletta Tonini Masella

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Individuo e società

Vecchie candele e barattoli per aiutare i soldati in trincea: B50 Volunteers

B50 Volunteers è una comunità di volontari che crea piccole e calde luci per i soldati ucraini in trincea: con barattoli di latta e mozziconi di candele.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
giappone_russia
Travel

Il sito Invisible Data per capire l’illogica realtà delle lunghe nuove rotte aeree per non sorvolare la Russia

La guerra in Ucraina crea nuove infinite rotte aeree che arrivano in cima al mondo per poi virare, evitando così la Russia. E' il riflesso della guerra dalla terra al cielo.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Europa

Esfiltrazione di opere d’arte dall’Ucraina: due mostre per un salvataggio urgente

Collezionisti e direttori di musei salvano opere d'arte ucraine. Due esposizioni a Madrid e Ginevra frutto di un salvataggio fatto in massima segretezza.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
La vignetta del giorno

Il grande freddo

Vignetta di: Norberto Cenci

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Satira

Nikefobia, Nikefilia e altre nevrosi sulla guerra: la canzone di Riondino

Che l’Ucraina sia, viste le leggi marziali, l’informazione unica, lo stile retorico, le simpatie e tradizioni naziste, quanto di più simile a una dittatura militare si veda oggi in Europa, pare un dettaglio.

SGURZ PENSIERI LATERALI David RiondinoBlog di David Riondino
guerra_su_schermo
Travel

Il viaggio in guerra attraverso l’app LUAM

Una app per viaggiare attraverso la geografia del dolore. Un bignami dei limiti della nostra civiltà. Luam è l'applicazione che mostra fatti e dati di tutte le guerre. Minuto per minuto.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
the-occupant
Travel

Il cortometraggio ‘L’occupante’: la guerra tra chi è in viaggio e chi resta fermo

Dal telefonino di un soldato catturato, il cortometraggio 'L'occupante' ci svela l'amaro viaggio di un soldato russo catturato. Ma il viaggio dell’invasore è cominciato dopo un altro, ben più trasformatore: quello della società ucraina.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
colori_viaggi
Travel

Tre libri ci insegnano a viaggiare per colori

'Diario Cromatico' di Maria Morganti ci offre il metodo per capire i colori. Luciana Boccardi con i suoi volumetti ci guida nell'esplorazione del colore. Sanzo Wada con il suo dizionario inventa un genere letterario.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Satira VLOG

La guerra d’Ucraina costringe le altre guerre ad un serio restyling

Per non farsi dimenticare, le vecchie guerre nello Yemen, in Siria, in Afganistan e nel Darfur rilanciano se stesse con nuovi raduni, festival e competizioni. Per guerre al passo con i tempi.

Mi chiamo Mr. Giobbe Giobbe CovattaBlog di Giobbe Covatta
La vignetta del giorno

Perché?

Vignetta di: Annelise Scafetta

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
sorgente_drava
Travel

Il viaggio della Drava dalla pace delle Dolomiti all’inferno di Mariupol

Aria fresca vs assedio, pace vs guerra: il Danubio, con il suo affluente la Drava, lega tutto, e porta a Mariupol la nostra acqua alpina. Un libro per scoprire questo tappeto acquatico di vicende umane.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Pianeta

Guerra tra umani e guerra contro la natura: l’ultimo rapporto dell’IPCC e la prospettiva di un conflitto perso

L'ultimo rapporto dell'IPCC ci spiega i rischi emergenti dalle interazioni tra sistemi climatici e società umana. Perché ogni guerra è anche guerra tra esseri umani e natura.

Storie di Gea Silvia PeppoloniBlog di Silvia Peppoloni
chernobyl
Travel

Viaggio a Chernobyl attraverso due libri su cosa accadde e cosa è restato

Chernobyl è la Pompei dell'era nucleare, segnata da una devastazione cristallizzata. Ecco le immagini spettrali e una narrazione da brividi per compiere questo viaggio vietato.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Individuo e società

I sette soldati russi e i sette giovani ucraini nella guerra dei 2 Vladimiro

Vi lascio una canzone che sta ancora cercando la sua musica, ma le parole ci sono tutte. Narra dell'incontro tra sette soldati russi morti e sette ragazzi ucraini. In Paradiso.

SGURZ PENSIERI LATERALI David RiondinoBlog di David Riondino
Musica

“Tocca a noi”: a Bologna il 5 aprile concertone per l’Ucraina

"Tocca a noi": una reazione in musica contro guerra, armi e ogni forma di violenza, in aiuto ai bambini ucraini. L'ingresso è gratuito ma si può contribuire con una donazione.

Indie per cui Diamanda GuarinoBlog di Diamanda Guarino
Mariupol_theatre_square
Travel

Il viaggio più assurdo? Quello a Mariupol con Tripadvisor

Avete provato a prenotare su TripAdvisor una camera d'albergo a Mariupol? Il risultato è paradossale e atroce. La città appare cristallizzata in un passato che non c'è più.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Tecnologia & Web

Storie social dal fronte: dall’intelligence open source che fa il tracciamento alla mappa interattiva che investiga

Viviamo una guerra ibrida che passa attraverso i media digitali: ma come riconoscere una news vera da una falsa? Ecco come orientarsi tra gli account, i blogger, i tiktoker e i siti di informazione.

SocialSpaces Giovanni PrattichizzoBlog di Giovanni Prattichizzo
Travel

Dalla vasta letteratura di viaggio nella guerra ho scelto 3 libri di soldati in Russia e Ucraina, e vi dico perché

La guerra è una delle madri del viaggio: da Rigoni Stern in Russia ai soldati tedeschi autori di lettere dal fronte mai pervenute, ecco la letteratura su un viaggio da cui non si ritorna mai.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Salute mentale

La pazzia di Putin e la stigmatizzazione inconsapevole (speriamo) dei disturbi mentali

Equazione 'follia uguale crimine': ci sono studi che collegano i comportamenti criminali di Putin a una precaria salute mentale. E invece...

Vita da Impanicati Alessandra PontecorvoBlog di Alessandra Pontecorvo
Travel

Oltre i confini: viaggio nel mondo sovietico. Lunedì 14 il webinar con Marta Novella

Il crollo dell'Urss ha causato una rivoluzione della geopolitica nel mondo. L'autrice del libro 'Al di là dell'orizzonte' dialogherà con noi per capire i misteri di quell'universo ora così drammaticamente attuale.

WORLD BROWSER Marco BuemiBlog di Marco Buemi
Post Feminism

8 marzo: il manifesto femminista e il canale Telegram contro la guerra. Ecco le donne ucraine e russe, madri e combattenti

Il ruolo delle donne nella guerra russo-ucraina: madri, mogli, figlie, ma anche rivoluzionarie capaci di sfidare il nemico. Ecco i documenti che testimoniano la loro lotta.

Free From Fear Barbara MasiniBlog di Barbara Masini
La vignetta del giorno

P di Paura

Vignetta di: Ginevra Diletta Tonini Masella

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
Partner:
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Partner:
Partner:
Partner:
Partner:



ReWriters è una testata giornalistica digitale di advocacy sulla sostenibilità sociale fondata da Eugenia Romanelli, registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico per fare advocacy journalism sulla sostenibilità sociale, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale.


Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
musica @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Caporedattrice: Monica Riccio
Segreteria di redazione: Sara Caratozzolo
Copertine 2020-2024: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Fabio Magnasciutti, Francesca Fini, Ginevra Diletta Tonini Masella (e Crew) 
Web Master: NoStudio
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Art Director: Laura Marinelli
Copertina: artisti e artiste della ReWriters Web Art Gallery
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team ReWriters Web Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatore 2020-2022: Luca Beatrice
Curatrice dal 2023: Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione fotografia dal 2023: Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Premio ReWriters:
Giuria: Eugenia Romanelli
Artista del premio: Marco Duranti

Team Daily Pic
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria dal 2023: Paolo Woods

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Rory Cappelli
Giuria: Vauro
Partner: Fabio Magnasciutti

Team ReWriters Music Talent
Giuria 2022 e 2023: Ernesto Assante
Giuria dal 2024: Stefano Bonagura (Presidente), Gino Castaldo, Luca De Gennaro
Artista del premio: Marco Lodola

Team Comunicazione e marketing
Public Relations Manager: Sara Caratozzolo
Event Management: Double Studio
Social Media Management: The Good Ones
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram, LinkedIn, X Manager e Newsletter copywriter: Sara Caratozzolo
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Graphic Designer: Alice Mauro Chiaia

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Assessore al welfare a Napoli

Amministrazione: Giampiero Di Cinti
Legal: Fiammetta Malagoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram