Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
Vera Risi

Vera Risi

Condirettore della testata ReWriters. La laurea in Scienze Politiche con 110 e lode le apre le porte per un Master in Marketing del terziario avanzato presso Unioncamere. Intanto scrive di musica, arte, tendenze e fermenti culturali sulle più prestigiose testate nazionali: D di Repubblica, Glamour, Cosmopolitan, Fit For Fun, Kult, Il Fatto Quotidiano, l'Unità, e la rivista internazionale Time Out. Diventa poi direttore esecutivo del web magazine Bazar, co-edito da La Stampa e Rai Eri. Per l'Università Lumsa è cultore della materia in Strumenti e Strategia della Comunicazione d'Impresa e responsabile dello Student Placement per il Master in Marketing e Organizzazione degli Eventi. Docente a contratto per la cattedra di Teorie e Tecniche del linguaggio giornalistico presso la Luiss, scrive tre saggi sulla comunicazione (Audino Editore e da Rai Eri). E' autrice del romanzo “Il respiro del dono”, arrivato finalista al premio letterario Città di Assisi 2013. Per amore dell'arte e della natura diventa anche guida turistica, per esplorazioni emozionanti e trekking inconsueti alla ricerca di territori autentici.
Email: risivera@gmail.com

Moda

Thierry Mugler e Alber Elbaz: Parigi celebra due visionari della moda capaci di superare ogni limite

Dalle invincibili supereroine di Thierry Mugler alle dee contemporanee di Alber Elbaz, Parigi onora due grandi stilisti dell'haute couture recentemente scomparsi.

E-XPLORING
Travel

Tre belle ragioni per volare subito a Parigi: la collezione Morosov, gli impressionisti e Cézanne

Parigi val bene una messa: ma se poi vi si possono visitare tre mostre d'arte straordinarie, il viaggio diventa irrinunciabile.

E-XPLORING
Arts

Non nutrite le piante! Il messaggio ‘au contraire’ del musical “La piccola bottega degli orrori” nei teatri fino a fine aprile

Il musical ribalta la più ovvia delle teorie sulla salvezza del pianeta in un esilarante ed inquietante narrazione che, dopo 40 anni, è ancora così contemporanea.

E-XPLORING
Individuo e società

La guerra dei 2 Vladimiro e L’Europa. Due saggi ci anticipano il futuro. E non è rosa…

La guerra d'Ucraina ci pone davanti a un quesito importante circa il nostro futuro: come cambia il rapporto tra Europa e guerra. Le risposte sono preoccupanti.

E-XPLORING
Diritti, integrazione, cooperazione

Esce il docufilm di Masih Alinejad. Chi è la donna dal fiore tra i capelli che fa paura alla Repubblica Islamica d’Iran

Masih Alinejad è una combattente contro la misoginia patriarcale del fondamentalismo iraniano. Da oggi, giornata della donna, al cinema il suo coraggioso docufilm 'Be my voice'.

E-XPLORING
Arts

Una conturbante Mariangela D’Abbraccio in ‘Un tram che si chiama desiderio’: in tournée fino a marzo

Mariangela d'Abbraccio e Daniele Pecci portano in scena tutta la contemporaneità di 'Un tram che si chiama desiderio': da Milano a Catanzaro.

E-XPLORING
Moda

L’ultimo trend in fatto di intimo? Artigianale e su misura

In controtendenza rispetto alla fast fashion industriale, sono molti i brand di intimo che scelgono di puntare sul lavoro artigianale e su misura.

E-XPLORING
Queer

Ridere transpositivo: l’ironia di Checco Zalone? Anacronistica e stereotipata

Quanto fa ridere il cliché vecchissimo della trans che si prostituisce? Proviamo a capire perché lo show di Checco Zalone è parso sorpassato e fuori tempo.

E-XPLORING
Sullo Schermo

Se ne va Monica Vitti: sexy, bella, buffa. Come lei nessuna

A quasi 91 anni ci lascia uno dei più grandi talenti femminili del cinema internazionale, Monica Vitti, attrice caleidoscopica e donna dalla personalità poliedrica.

E-XPLORING
Individuo e società

Reinventare la girlhood: da Mattel a GoldieBlox i giocattoli che ispirano le bambine ad emanciparsi

L'ultima Barbie della serie Shero veste i panni di una giornalista afroamericana del secolo scorso. Per una girlhood potenziata.

E-XPLORING
Sport

7mila passi al giorno: un nuovo studio e la app motivante WeWard per stare bene in salute (e guadagnare…)

Più cammini più vieni ricompensato: non solo in salute, ma anche in danaro. Lo confermano un recente studio e la nuova app WeWard nata in Francia.

E-XPLORING
Individuo e società

Il Papa “cani e gatti occupano il posto dei figli”: a smentirlo i dati Eurispes e l’Ospedale Bambin Gesù

Il 32mo Rapporto dell'Eurispes dimostra che ad avere animali domestici sono soprattutto i monogenitori con figli e le coppie con figli. Il Papa smentito dalle statistiche.

E-XPLORING
Arts

Il musical Mamma Mia contro gli stereotipi: per celebrare le donne âgé e curvy

Fino al 30 gennaio al Sistina di Roma non perdetevi il musical Mamma Mia, che conferma la cultura ageless ed inneggia all'autodeterminazione femminile.

E-XPLORING
Moda

Fare indumenti dai rifiuti: il nuovo progetto Res in Molise e il nuovo rapporto annuale sul riciclo

I tessuti innovativi che nascono dalla plastica riciclata: il progetto Res di Isernia e il nuovo rapporto annuale sul riciclo per capire come vestirci aiutando l'ambiente.

E-XPLORING
Pianeta

L’elementare teoria di Stefano Mancuso e l’iniziativa pratica di Legambiente per salvare il mondo

Credete che la vita sul pianeta dipenda dall'acqua? Sbagliato! Il botanico Stefano Mancuso ci spiega perché dipende dalle piante. E perché saranno gli alberi a salvare il mondo dal riscaldamento globale.

E-XPLORING
Individuo e società

Gli stereotipi hanno le ore contate: la fluidità sessuale e anagrafica nell’arte e nel quotidiano

Dall'ultimo romanzo di Kent Haruf al cortometraggio 'Dites oui' fino al romanzo di Lidia Ravera 'Il terzo tempo' ecco perché gli stereotipi sono destinati a scomparire.

E-XPLORING
Sport

L’upswing dell’hip hop e del breaking: dalla mostra alla Filarmonica di Parigi ai giochi olimpici del 2024

Una retrospettiva a Parigi, da dicembre a luglio 2022, per scoprire che la cultura hip hop è più viva che mai, con il breaking che sbarca alle prossime Olimpiadi. E tra gli atleti più attesi... la b-girl italiana Alessandra Cortesia.

E-XPLORING
Animali

Il lupo e il cacciatore che si credeva invincibile: una storia stupida e due libri che non t’aspetti per capire un animale sconosciuto

Finché un'arma ci farà credere onnipotenti non riusciremo mai a capire il lupo. Ecco invece non solo due libri, ma anche un film ed un sito per conoscere il lupo e imparare a conviverci.

E-XPLORING
Pianeta

Rivisitazione della statistica in vista della sua giornata mondiale. Noiosa a chi?

In occasione della giornata mondiale della Statistica del prossimo 20 ottobre, rileggiamo il nostro rapporto con la statistica. Materia spesso considerata ostica. Ma sarà davvero così?

E-XPLORING
Diritti, integrazione, cooperazione

Oggi il processo in corte d’Assise per Giulio Regeni: ecco perché è importante parlarne sempre fino alla conquista della verità

La forza della stampa e dei social e la loro importanza nel processo di ricerca della verità sull'omicidio di Giulio Regeni.

E-XPLORING
Pianeta

31 ottobre giornata mondiale delle città: i rapporti green e i giochi per fare edutainment

Per il prossimo 31 ottobre non facciamoci trovare impreparati. Ecco il punto della situazione tra rapporti, indici e programmi. E proviamo anche a giocare. Perchè giocando s'impara.

E-XPLORING
Travel

La Sagra delle Castagne di Soriano e la Festa delle Cantine di Sorano per riscrivere le gite fuori porta

La sagra delle castagne del 17 ottobre di Soriano e la festa del vino di Sorano di fine mese diventano occasione per scoprire luoghi reconditi, che si svelano solo ad un occhio curioso.

E-XPLORING
Travel

Gli itinerari più up-to-date del momento? La Via Francigena, la Via degli Dei e gli ultimi itinerari culturali europei, per viaggi ecosostenibili, mistici e sportivi

Ecco gli itinerari più di tendenza dei prossimi mesi, in Europa e in Italia, scelti dai viaggiatori per 6 diversi e validi motivi.

E-XPLORING
Arts

L’Afghanistan e il blu della Cappella degli Scrovegni

Senza l'Afghanistan non avremmo mai avuto i capolavori di Giotto e di Michelangelo, di Tiziano e degli antichi Etruschi. L'Afghanistan è dentro tutta la nostra arte.

E-XPLORING
Pianeta VLOG

The day after: i danni al lago di Mezzano dopo il rave illegale, intervista al biologo Enrico Calvario

Il bacino imbrifero del lago di Mezzano sembra un'area di guerra dopo l'attacco nemico. Il rave ha lasciato centinaia di quintali di rifiuti. Il biologo Enrico Calvario ci spiega i danni presenti e futuri.

E-XPLORING
Clubbing VLOG

Reportage dal rave party sul lago di Mezzano: le interviste e i video che svelano la verità

Il rave party è stato organizzato in Italia per sfuggire alla linea dura della Francia contro questi eventi, repressi con granate e gas lacrimogeni. La verità che emerge dal reportage.

E-XPLORING
Clubbing VLOG

Esclusiva ReWriters dal rave sul Lago di Mezzano: ritrovato il corpo del ragazzo mentre arrivano “oltre 40 mila giovani” da tutta Europa

La condirettrice di ReWriters Vera Risi sul luogo con video esclusivi: intervista ai ragazzi (giovanissimi), soprattutto francesi, spagnoli e olandesi.

E-XPLORING
Travel

In viaggio con Jacqueline: un road movie per parlare di Europa e di inclusione

Un film naif per raccontare un viaggio tra le differenze culturali di un Pianeta piccolo piccolo, dove si fa grande il rapporto tra il contadino Fatah e la vacca Jacqueline.

E-XPLORING
Travel

Il viaggio di Salvador Dalì nel Bosco Sacro di Bomarzo in un documento storico dell’Istituto Luce Cinecittà

Si tratta di un video di poco più di un minuto che documenta la scoperta straordinaria che fece Salvador Dalì quando riportò alla luce uno dei giardini rinascimentali più stravaganti di tutta Europa.

E-XPLORING
Post Feminism

Dalle cronache del boia Mastro Titta allo stupro di Artemisia Gentileschi cosa è cambiato (e non) nel femminicidio

I casi drammatici di questi giorni mettono più che mai in risalto tutte le cose che ancora non sono cambiate, dai secoli scorsi ad oggi, in fatto di femminicidio.

E-XPLORING
Travel

Civita di Bagnoregio nella cinematografia onirica di Hayao Miyazaki

C'è un viaggio che per gli orientali rappresenta la realizzazione di un sogno, e la sua destinazione è Civita di Bagnoregio. Vista attraverso lo sguardo visionario di Hayao Miyazaki.

E-XPLORING
Travel

L’appocundria, quel sottile legame tra Napoli e Frida Kahlo – al Pan fino al 29 agosto

C'è una profonda affinità tra Frida Kahlo e Napoli. Non a caso è stata scelta proprio questa città per inaugurare la mostra sulla grande artista messicana.

E-XPLORING
Travel

Home travel: il Giardino delle Peonie di Vitorchiano. Una destinazione improrogabile

C'è un luogo che può diventare la nostra prima destinazione di viaggio: il Giardino delle Peonie di Vitorchiano. Perché la natura ha le sue urgenze, e la fioritura è una di queste.

E-XPLORING
Travel

Galeotto fu il film e chi lo girò: come scoprire la Nuova Aquitania attraverso il cinema

Due film bellissimi e un romanzo giallo per lasciarsi trasportare in Nuova Aquitania. E resterete folgorati dalla bellezza di questa regione.

E-XPLORING
Travel

Un viaggio negli States tra torte, numeri irrazionali e costanti matematiche. Per celebrare il genio italiano

Il viaggio che vi propongo stavolta nasce tra i numeri e finisce in America, dove ci si diverte a giocare con le parole e con le date. A partire dal Pi Greco Day.

E-XPLORING
Travel VLOG

La bella e la bestia: vi porto nel luogo dove questa storia è esistita davvero

Pochi sanno che la storia della bella e la bestia è realmente accaduta nel XVI secolo, un'epoca in cui la diversità era considerata mostruosa.

E-XPLORING
Travel

Sta per iniziare un cambiamento epocale nel turismo: ci faremo trovare pronti?

Il futuro del turismo mondiale è nella felicità. E il turista felice sarà quello in armonia con il contesto che lo circonda. Ecco come sta cambiando la sensibilità collettiva verso un turismo più responsabile. A detta degli esperti.

E-XPLORING
Travel

Bretagna, la parte ruvida della Francia: vi porto a Saint-Malo

Nella Bretagna più aspra e dura c'è una città corsara dal fascino inquietante. E' Saint-Malò, città fortificata che ci incanta con il fenomeno delle maree e che reagisce al lockdown con l'arte.

E-XPLORING
Travel

Procida Capitale della Cultura 2022. Ecco i suoi plus e il modo migliore per scoprirla

E' la più piccola isola dell'arcipelago campano, eppure è uno scrigno di storia, architettura, natura e bellezza. Ora Cenerentola diventa una principessa.

E-XPLORING
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Erri De Luca, Scrittore, alpinista
Paola Di Nicola, Giudice cassazionista
Fridays For Future, Movimento ambientalista
Roberto Marchesini, Etologo, filosofo, saggista
Vincenzo Miri, Presidente di  Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, Founder International Association for Promoting Geoethics
Massimo Recalcati, Psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e attivista autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella, Asiel, Annelise Scafetta, Norberto Cenci, Fabio Magnasciutti, Carmela Villani, Enola, Domenico Miglio, Pepito Strozzapreti
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli

Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione

 

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Weber Shandwick
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram