Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Comics&Games

genocidio di Gaza
Comics&Games

Il genocidio di Gaza in un diario illustrato che è diventato un libro

Raccontare il genocidio di Gaza attraverso illustrazioni, pensieri e analisi giornalistica affinché si continui a parlare del massacro. "Hassan e il genocidio".

CORRERE IL MONDO Aurora AmendolagineBlog di Aurora Amendolagine
Comics&Games

“Nessun dorma”. L’azione diretta a fumetti

Liberazione animali, azione diretta. Un fumetto uscito di recente ne racconta i punti più interessanti: "Nessun dorma. La rivolta arriva dal bosco".

Cospirazione Animale Marco ReggioBlog di Marco Reggio
Comics&Games

Amano Corpus Animae: un maestro tra anime e videogiochi

La mostra del maestro giapponese Yoshitaka Amano arriva a Roma dopo il Lucca Comics & Games. A Palazzo Braschi fino al 12 ottobre 2025.

Oltre le apparenze Francesca AcciliBlog di Francesca Accili
Comics&Games

Giocare con la storia. Dalla “Public history” alla “Ludic history”

Unendo gioco e storia nasce la "Ludic History", l'uso del gioco per promuovere la conoscenza storica in modo dinamico.

Giocando col mondo Beniamino SidotiBlog di Beniamino Sidoti
Comics&Games

“Play for Change”: un’interessante Call for Games

Concorso riservato a un uso particolare del gioco, premia la ricerca, lo sviluppo, l’uso di giochi per il cambiamento sociale.

Giocando col mondo Beniamino SidotiBlog di Beniamino Sidoti
Comics&Games

23 e 24 settembre torna il Gradara Ludens Festival con una bella novità

A Gradara, IdeaG appuntamento dei game designer, apre a tematiche di inclusione e accessibilità, in un festival che rinasce dalle sue ceneri.

Giocando col mondo Beniamino SidotiBlog di Beniamino Sidoti
Comics&Games

La forza del fumetto, tra viaggio e digitale: da Valerio Barchi a Fumetti Verdi e Blu

Valerio Barchi e Fumetti Verdi e Blu sono due fumettisti di oggi capaci di creare favole per adulti alla ricerca di una felicità condivisa.

Versi senza confine Michele PiramideBlog di Michele Piramide
Comics&Games

‘Brian The Brain’: lo snuff drama a fumetti di Ángel Martín

Ángel Martín firma una graphic novel che esplora il concetto, romanticamente tossico, di normalità: un capolavoro anni '90 fra poesia, fantascienza e crudeltà.

Corpo Libro Noemi De LisiBlog di Noemi De Lisi
Comics&Games

Il fumetto su Jules Verne e il giro del mondo al di là del Metaverso

Un fumetto che reinterpreta per immagini le vicende del romanzo di Jules Verne diventa una lente per osservare il nostro di viaggiare attraverso il web.

New Concept Vision Claudia PecoraroBlog di Claudia Pecoraro
Comics&Games

Il 6 gennaio esce ‘Trilogia esplicita’, dell’artista Fumettibrutti

Per i fan sfegatatə, arriva un libro cult: tre romanzi in uno di Fumettibrutti, l'artista più irriverente dello scenario comics contemporaneo.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Comics&Games

Arianna Ortelli lancia la prima applicazione di gaming inclusivo

Uno speciale controller, collegandosi al device del giocatore o giocatrice, attraverso una app, consente anche a chi non può usufruire dell’interfaccia video di giocare.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Comics&Games

A 100 anni dalla nascita di Charles Schulz la collana Tutto Peanuts per capire come i bambini ci osservano

La collezione Tutto Peanuts mostra l'evoluzione dei personaggi di Charles Schulz nell'arco di 50 anni. Per rivivere la poesia e l’ironia pungente di Charlie Brown & friends.

New Concept Vision Claudia PecoraroBlog di Claudia Pecoraro
Comics&Games

New Kid un ragazzo nuovo: fumetto dalla forte tenuta narrativa

'New kid un ragazzo nuovo' di Jerry Craft edito da Tenue. Un fumetto ambientato a scuola per accogliere chi arriva per la prima volta.

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
Comics&Games

Il gaming indie e l’Effetto Proteus: due giochi per superare i bias sulle persone LGBTQI+

Il gaming è un mezzo eccezionale per contrastare pregiudizi, bias cognitivi, stigma e stereotipi legati a credenze e comportamenti razzisti, omobitransfobici, bullizzanti, intolleranti, aumentando al contrario conoscenze, empatia, tolleranza, consapevolezza.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Comics&Games

Torna a Roma Bande de Femmes, festival del fumetto femminista

Un festival a partire dalle donne artiste, illustratrici e fumettiste, organizzato dalla Libreria femminista Tuba: occasione di fare rete e mettere in circolazione nuove idee.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Comics&Games

Storie di resilienza nella graphic novel “Eternit: dissolvenza al bianco” di Assunta Prato e Gea Ferraris

La vicenda Eternit ci interessa ancora e Casale Monferrato costituisce un modello di vita dopo l'amianto. La graphic novel Eternit lo conferma.

CLI-FI Meltea KellerBlog di Meltea Keller
Comics&Games

A #VociAlleGamer l’Oro del Premio di ADC Group per il contrasto alle discriminazioni di genere nel gaming

L'immaginario patriarcale basato su una mascolinità tossica è pieno di stereotipi sessisti: se le poche protagoniste dei videogiochi sono una sorta di pin-up, la gamer è una nerd, un maschiaccio o una borderline.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Comics&Games

La mafia i bambini li uccide eccome: fuori ora la graphic novel “Storie di vittime innocenti”

La giovanissima illustratrice Dorilys Giacchetto, insieme a Elleny, firma una graphic novel di 16 racconti con 16 vittime minorenni, curata da Valeria Scafetta.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Comics&Games

“Giorni Felici” la nuova graphic novel di Zuzu

"Giorni Felici" è la nuova graphic novel di Zuzu che ci ricorda di guardare il mondo con gli occhi di un bambino, almeno qualche volta.

Lo spigolo del fumetto Chiara CroceBlog di Chiara Croce
Comics&Games

Stagioni da brivido: da ‘forgive me father’ a ‘Night in the woods’ ecco i giochi più creepy

Da un vero e proprio horror retrò ad uno sparatutto in black&white fino ad una visual novel che è un capolavoro assoluto. Siete pronti per vivere atmosfere creepy?

Gamers: Anche Oggi Adulti Domani (AOAD) Domitilla PirroBlog di Domitilla Pirro
Creaks
Comics&Games

Creaks: chi ha paura del buio, dentro un videogame?

Il platform game a enigmi dai contesti immaginifici, Creaks, ci porta in un territorio affascinante pieno di creature ineffabili, di stanze segrete e pericolosi ostacoli tentacolati. La sua forza? L'ambiguità.

Gamers: Anche Oggi Adulti Domani (AOAD) Domitilla PirroBlog di Domitilla Pirro
Guilherme Krol Lins House of Leaves
Comics&Games

Giocoletteratura e gamification: le risposte (e le domande!) di Andrea Cassini

L'intervista ad Andrea Cassini ci svela la sua voglia di trasferire quel senso di vertigine e smarrimento che sanno dare i videogiochi nelle pagine di un romanzo.

Gamers: Anche Oggi Adulti Domani (AOAD) Domitilla PirroBlog di Domitilla Pirro
Comics&Games

“La mia prima volta, my lesbian experience with loneliness” il manga di Kabi Nagata

Il manga "La mia prima volta, my lesbian experience with loneliness" di Kabi Nagata parla di autolesionismo e amore. E lo fa in modo eccelso.

Lo spigolo del fumetto Chiara CroceBlog di Chiara Croce
God Of War Ragnarok
Comics&Games

Normalize Thicc Thor, ovvero Come God of War imparò ad amare la panzetta

Che vi piaccia o no, il Thor rappresentato da God of War è l'esempio perfetto di atleta di powerlifting. Perché in questo sport essere grassi rende più forti.

Gamers: Anche Oggi Adulti Domani (AOAD) Domitilla PirroBlog di Domitilla Pirro
Comics&Games

Un manga diverso dagli altri, “Strange” di Yuruco Tsuyuki

“Un manga delicato e commuovente dedicato a chi sogna di incontrare qualcuno a cui donare i propri sogni, senza la paura di essere giudicato”....

Lo spigolo del fumetto Chiara CroceBlog di Chiara Croce
Comics&Games

Burka! Rileggiamo un geniale fumetto del 2007 sulle donne afghane: nulla cambia perchè tutto cambi è il nostro augurio

La frase di Tomasi di Lampedusa ne “Il Gattopardo” girava all’opposto: tutto cambia perché nulla cambi, ossia se tutto cambia all’apparenza, in realtà tutto rimane com’è, ma anche,...

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
What remains of Edith Finch
Comics&Games

Lettura, letteratura e gaming purissimo: “Cosa resta di Edith Finch”, ora che arriva su iOS?

Edith Finch è un videogioco che compete con altre grandi narrazioni per sperimentalismo e garbata spietatezza. E a metà agosto arriva anche su iOS.

Gamers: Anche Oggi Adulti Domani (AOAD) Domitilla PirroBlog di Domitilla Pirro
Return of the Obra Dinn
Comics&Games

Gaming in alto mare tra Dracula e l’Obra Dinn: pseudo-navi da incubo, all’ombra della Demeter

Le atmosfere della nave Demeter del libro Dracula di Bram Stoker riemergono dalle profondità oceaniche nel videogame "Return of the Obra Dinn". Atmosfere molto stokeriane.

Gamers: Anche Oggi Adulti Domani (AOAD) Domitilla PirroBlog di Domitilla Pirro
The Last Of Us Part II
Comics&Games

Deontologia e gaming, (de)formazione professionale: cosa c’entra Paolo Mieli con Naughty Dog?

Il videogioco è uno straordinario veicolo di riscrittura degli immaginari. Ma deontologia vuole che se ne parli con cognizione di causa e competenza.

Gamers: Anche Oggi Adulti Domani (AOAD) Domitilla PirroBlog di Domitilla Pirro
Comics&Games

Falene arrosto e meta-narrazioni efficaci: giocare per credere

Giocare a far Dio: è la possibilità offerta da un videogioco narrativo attraverso la procedural generation. Ma non tutti i videogames narrativi la usano. Per esempio Thimbleweed Park è un prodotto ibrido di grande fascino.

Gamers: Anche Oggi Adulti Domani (AOAD) Domitilla PirroBlog di Domitilla Pirro
Comics&Games

Gaming disorder: ora una tecnologia di riconoscimento facciale può impedire ai minorenni l’uso notturno dei games

La chiamano già "ronda di mezzanotte": una scansione facciale ideata dal colosso cinese Tencent per fronteggiare la ludopatia giovanile.

Gamers: Anche Oggi Adulti Domani (AOAD) Domitilla PirroBlog di Domitilla Pirro
Comics&Games

Quando l’amore è il motore della vita: “Nonostante tutto” di Jordi Lafebre

Quando passi una vita intera ad aspettare l'amore per cui hai sempre creduto che ne valesse la pena. E capisci che avevi ragione, ne valeva.

Lo spigolo del fumetto Chiara CroceBlog di Chiara Croce
Comics&Games

Perfect world: la disabilità, il comics e l’happycrazia come riscrittura del tema

La disabilità non è rappresentabile solo come dramma: esistono linguaggi che creano contro-narrazioni capaci di suscitare un'empatia creativa e socialmente costruttiva.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Comics&Games

“Il sorprendente libro con i cavalieri di Giangioff”: la magia di un fumetto raccontata dal suo autore

Il nuovo fumetto di Giangioff e la voglia esasperata di gridare al mondo quanto è bello essere giovani e innamorati di tutto.

Lo spigolo del fumetto Chiara CroceBlog di Chiara Croce
Comics&Games

Problemi da primo mondo: nel gaming e fuori. Doppia intervista a Stefania Sperandio e Lorenzo Fantoni

Una intervista incrociata a due super esperti del gaming: Stefania Sperandio, caporedattrice di SpazioGames, e Lorenzo Fantoni, direttore di N3rdcore.

Gamers: Anche Oggi Adulti Domani (AOAD) Domitilla PirroBlog di Domitilla Pirro
Comics&Games

Yora, di Gaia Magnini, la tenerezza e il coraggio in un libro illustrato

Dolce, speciale, rivoluzionario. Yora è la storia di un piccolo inventore che si fa valere e si riscopre grazie alla sua fantasia e al suo talento.

Lo spigolo del fumetto Chiara CroceBlog di Chiara Croce
Comics&Games

Videogiochi da Oscar che sbloccano ricordi. Da scoprire con Colette

Medal of Honor, la nota serie di videogiochi sparatutto, contiene nella sua gallery di contenuti extra il corto documentario premiato dall'Academy la notte degli Oscar. Il suo titolo è Colette.

Gamers: Anche Oggi Adulti Domani (AOAD) Domitilla PirroBlog di Domitilla Pirro
Comics&Games

Stone Fruit, la Graphic Novel di Lee Lai, una storia che ti apre l’anima

La forza nella debolezza, un amore quotidiano e fragile, la voglia di vivere tutto, anche se fa male. Un tratto diretto e rivoluzionario, non solo nel disegno. Questo e molto altro in Stone Fruit.

Lo spigolo del fumetto Chiara CroceBlog di Chiara Croce
Comics&Games

Di terre inesplorate e procioni capitalisti: l’avanzata del gaming

La domanda delle domande è: può il mondo del gaming assediare la grande letteratura? Possono i videogiochi lasciare indietro la narrazione tradizionale?

Gamers: Anche Oggi Adulti Domani (AOAD) Domitilla PirroBlog di Domitilla Pirro
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
Partner:
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Partner:
Partner:
Partner:
Partner:
Navigazione articoli
  • 1
  • 2



ReWriters è una testata giornalistica digitale di advocacy sulla sostenibilità sociale fondata da Eugenia Romanelli, registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico per fare advocacy journalism sulla sostenibilità sociale, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale.


Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
musica @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Caporedattrice: Monica Riccio
Segreteria di redazione: Sara Caratozzolo
Copertine 2020-2024: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Fabio Magnasciutti, Francesca Fini, Ginevra Diletta Tonini Masella (e Crew) 
Web Master: NoStudio
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Art Director: Laura Marinelli
Copertina: artisti e artiste della ReWriters Web Art Gallery
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team ReWriters Web Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatore 2020-2022: Luca Beatrice
Curatrice dal 2023: Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione fotografia dal 2023: Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Premio ReWriters:
Giuria: Eugenia Romanelli
Artista del premio: Marco Duranti

Team Daily Pic
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria dal 2023: Paolo Woods

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Rory Cappelli
Giuria: Vauro
Partner: Fabio Magnasciutti

Team ReWriters Music Talent
Giuria 2022 e 2023: Ernesto Assante
Giuria dal 2024: Stefano Bonagura (Presidente), Gino Castaldo, Luca De Gennaro
Artista del premio: Marco Lodola

Team Comunicazione e marketing
Public Relations Manager: Sara Caratozzolo
Event Management: Double Studio
Social Media Management: The Good Ones
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram, LinkedIn, X Manager e Newsletter copywriter: Sara Caratozzolo
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Graphic Designer: Alice Mauro Chiaia

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Assessore al welfare a Napoli

Amministrazione: Giampiero Di Cinti
Legal: Fiammetta Malagoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram