Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Tag: Vita

mine antipersona
Diritti, integrazione, cooperazione

Mine antipersona, non lasciamo che tornino in uso

La petizione "Non lasciare che l’Europa ripristini le mine antiuomo". Il 29 giugno l’Ucraina ha deciso il ritiro dalla Convenzione di Ottawa, che vieta l’uso, la produzione e l’accumulo delle mine antipersona.

CORRERE IL MONDO Aurora AmendolagineBlog di Aurora Amendolagine
Animali

La proposta di legge sulla caccia libera: un disastro per tutti

Nuovo Ddl sulla caccia: un disastro non solo per animali e biodiversità, ma anche per l'economia turistica e la libertà individuale. Un appello e una raccolta firme.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Libri

Dagli incidenti d’auto a “Elsewhere”

Gli incidenti coinvolgono gli esseri umani. Dove finisce la loro vita oltre quella terrena? Vi propongo la lettura di "Elsewhere - Altrove"

New Concept Vision Claudia PecoraroBlog di Claudia Pecoraro
Libri VLOG

“La vita è breve eccetera”: la crisi della famiglia messa a nudo. Consigli di lettura di Gioacchino De Chirico

"La vita è breve eccetera" è il libro di oggi consigliato dal nostro blogger Gioacchino De Chirico, e la sua autrice Veronica Raimo.

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Individuo e società

Una vita “senza cuore”. Il libro “Lo stadio intermedio”

Un trapianto di cuore. Vivere è ancora possibile? Attesa, sospensione ma cosa è la vita? Riappropriarsi del proprio corpo.

Quore di Cagna Manuela MacelloniBlog di Manuela Macelloni
Salute mentale

“Le grandi dimissioni” alla ricerca di noi stessi. Il nuovo significato di lavoro

Il lavoro è essenziale, ma non dovrebbe essere la nostra unica strada di realizzazione, ed è necessario impegnarsi verso un equilibrio.

Diversity is inclusion Andrea CatizoneBlog di Andrea Catizone
La vignetta del giorno

I nostri ricordi

Vignetta di: Monica Ciabattini

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Musica

“Per pochi Secondi”. Il rumore del reale, conversando con i Palkosceniko al Neon

Intervista a Stefano Tarquini dei PalKosceniko al Neon che tornano sulle scene dopo un lungo percorso di ricerca e scrittura.

Versi senza confine Michele PiramideBlog di Michele Piramide
La vignetta del giorno

Sotto tutto questo Nero

Vignetta di: Ginevra Diletta Tonini Masella

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
La vignetta del giorno

Oltre la vita, oltre la morte

Vignetta di: Andrea Anzalone

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Sullo Schermo

Enrico Ghezzi, “Gli ultimi giorni dell’umanità”: il testamento di una vita dedicata al cinema

Il primo vero lungometraggio di Enrico Ghezzi è una folgorazione, un inno alla vita, in cui il regista si mette a nudo con estremo coraggio.

La Magnifica Ossessione Nicola BarinBlog di Nicola Barin
Libri

Il libro di Giovanni Bonavia “Le radici della materia” per ricordi e parole “a bordo campo”

Una scrittura libera e disinvolta nel libro di Giovanni Bonavia con cui comincia la gara, comincia il viaggio, e si srotola il film della nostra vita.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Libri

“Cambiare l’acqua ai fiori”: il romanzo che insegna a sopravvivere alle fiamme

Valerie Perrin scrive di vita, di morte, di abbandono, di scelte. "Cambiare l'acqua ai fiori" ci insegna a non arrenderci alla vita.

Viaggio Alessandra GattiBlog di Alessandra Gatti
Arts

‘Every brilliant thing’ il 26 aprile a Verona: è di scena il teatro interattivo

Interattività per cui vale la pena vivere: 'Every brilliant thing' è lo show di teatro interattivo che chiama in scena lo spettatore. E non è il solo...

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Individuo e società

Affidarsi ad Emily Dickinson, ai suoi “Silenzi”, per capire la morte

Quanto la morte è in grado di parlarci della vita? Attraversare il lutto per comprendere la profondità della relazione. Con le parole di Emily Dickinson.

Quore di Cagna Manuela MacelloniBlog di Manuela Macelloni
La vignetta del giorno

Donna, vita, libertà

Vignetta di: Enola

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Libri

“Via da qui” di Alessandra Sarchi. Per ritrovare se stessi

Alessandra Sarchi, vincitrice del premio Volponi e del premio Mondello, ci offre una raccolta di racconti il cui leitmotiv è la casa, come spazio instabile e fragile destinato ad ospitare le nostre vite.

Lettura Creativa Simona ArnoneBlog di Simona Arnone
Groundhog Day movie
Individuo e società

Le dimissioni volontarie aumentano: è la Great Resignation documentata dagli ultimi dati. Fenomeno contestualizzato dal film ‘Ricomincio da capo’

Mollare tutto e cambiare vita: succede nel film con Andie Mac Dowell e Bill Murray, nel remake italiano con Albanese, e nella vita reale. Ecco i dati del ufficio di statistica Usa e del Ministero del lavoro italiano.

Provincialé Francesca VergerioBlog di Francesca Vergerio
Arts

Doppelgänger: chi incontra il suo doppio, muore. In tournée a febbraio

Doppelgänger è un dialogo, anche psicologico, tra due corpi in una danza indagatrice dai movimenti speculari. Dal 4 febbraio in Toscana, Umbria e Trentino.

OCCHIO DI BUE Silvia LamiaBlog di Silvia Lamia
Sullo Schermo

After Life: dal lutto alla vita e ritorno. Senza rischio di sentimentalismo

La serie After Life fa ridere, fa spezzare il cuore e ti macera dentro. Con le battute fulminanti del protagonista dipinge il ritratto di un egocentrico sarcastico e irascibile.

The Good Streamer Alessandra QuattrocchiBlog di Alessandra Quattrocchi
Libri

Essere felice: da “Mrs Dalloway” di Virginia Woolf al mio “Avanti parla”

Il tempo è una dimensione imprescindibile in questo romanzo del 1925: tutta la storia in una sola giornata, come l’Ulysses di Joyce, in cui lo spazio risulta indispensabile per concretizzare il tempo e viceversa.

AGELESS Lidia RaveraBlog di Lidia Ravera
Salute mentale

Il report dell’Unicef fa luce sull’adolescenza, spinosa come un cactus: da maneggiare con molta cura

Il recente report dell'Unicef su infanzia e adolescenza fa il punto sulla salute mentale dei giovanə dopo lo scolvolgimento causato dal Covid-19.

VETRINI Beatrice CurciBlog di Beatrice Curci
Queer VLOG

Elevarsi: dalla novella di Stephen King una lezione di civiltà

Il meglio della vita dobbiamo stimolarlo noi. Questo ci fa capire Stephen King con la sua novella Elevation, che analizza i comportamenti umani di fronte al razzismo.

A ciascuno la sua cross Stefano FerriBlog di Stefano Ferri
Astrologia

Quali letture per vivere questo novembre, tra culto della morte e richiamo a nuova vita

Il mese di novembre segna la dura lotta tra vita e morte, in cui a noi donne spetta il compito di unirci per riappropriarci della nostra soggettività sovrana.

PSICOASTROLOGIA Elena BertelliBlog di Elena Bertelli
Comics&Games

Quando l’amore è il motore della vita: “Nonostante tutto” di Jordi Lafebre

Quando passi una vita intera ad aspettare l'amore per cui hai sempre creduto che ne valesse la pena. E capisci che avevi ragione, ne valeva.

Lo spigolo del fumetto Chiara CroceBlog di Chiara Croce
Libri VLOG

Che cos’è la felicità? Lo scopriamo attraverso le parole di 4 libri contemporanei

In che consiste la felicità? Lontano da un'idea stereotipata, esiste una letteratura che ce ne sa parlare con maestria. Ecco 4 esempi.

SENZA MARGINI Saverio ScaliseBlog di Saverio Scalise
Libri

Pinocchio, un pezzo di legno che ha fame di vita. Vi racconto perchè Collodi è un genio

Si può raccontare la storia di ogni essere umano attraverso un solo personaggio, e per di più, di legno? Si può, se a scrivere la storia è quel genio di Collodi.

Chiamami con il mio nome Sofia Bini SmaghiBlog di Sofia Bini Smaghi
Libri

Sciò sciò – diceva mia madre, scacciando le galline dalla cucina

Scendo dalla barca e cammino sulla mia terra. Penso alle persone che hanno percorso la strada per andare verso la città seguendo il miraggio...

Parole del Mediterraneo Sylvie FreddiBlog di Sylvie Freddi
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
Partner:
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Partner:
Partner:
Partner:
Partner:



ReWriters è una testata giornalistica digitale di advocacy sulla sostenibilità sociale fondata da Eugenia Romanelli, registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico per fare advocacy journalism sulla sostenibilità sociale, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale.


Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
musica @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Caporedattrice: Monica Riccio
Segreteria di redazione: Sara Caratozzolo
Copertine 2020-2024: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Fabio Magnasciutti, Francesca Fini, Ginevra Diletta Tonini Masella (e Crew) 
Web Master: NoStudio
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Art Director: Laura Marinelli
Copertina: artisti e artiste della ReWriters Web Art Gallery
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team ReWriters Web Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatore 2020-2022: Luca Beatrice
Curatrice dal 2023: Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione fotografia dal 2023: Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Premio ReWriters:
Giuria: Eugenia Romanelli
Artista del premio: Marco Duranti

Team Daily Pic
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria dal 2023: Paolo Woods

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Rory Cappelli
Giuria: Vauro
Partner: Fabio Magnasciutti

Team ReWriters Music Talent
Giuria 2022 e 2023: Ernesto Assante
Giuria dal 2024: Stefano Bonagura (Presidente), Gino Castaldo, Luca De Gennaro
Artista del premio: Marco Lodola

Team Comunicazione e marketing
Public Relations Manager: Sara Caratozzolo
Event Management: Double Studio
Social Media Management: The Good Ones
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram, LinkedIn, X Manager e Newsletter copywriter: Sara Caratozzolo
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Graphic Designer: Alice Mauro Chiaia

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Assessore al welfare a Napoli

Amministrazione: Giampiero Di Cinti
Legal: Fiammetta Malagoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram