Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • ReWriters Music Talent
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • ReWriters Music Talent
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Tag: guerra

Sullo Schermo

Tonino Guerra, storia di un poeta che in primavera si trasformò in farfalla

Tonino Guerra ha insegnato sceneggiatura a migliaia di giovani cineasti. La poesia "La farfalla", il documentario "Tempo di Viaggio".

Rivoluzioni, Poesie e Follie Cosimo Damiano DamatoBlog di Cosimo Damiano Damato
Individuo e società

L’Europa e il kit di sopravvivenza, quando il tifo oscura la logica. Perchè manca il concetto di rischio?

L’emergenza non può essere sempre e solo a carico dello Stato. Ogni comunità ha il dovere di attivarsi per agevolare i soccorsi. E ridurre i costi.

Focus Fabio BogoBlog di Fabio Bogo
Libri

Un diverso modo di affrontare la guerra: “Non c’è posto per l’amore, qui”

Il libro "Non c'è posto per l'amore, qui" di Yaroslav Trofimov. Consiglio questo libro come strumento narrativo per capire la guerra

New Concept Vision Claudia PecoraroBlog di Claudia Pecoraro
Travel

Viaggiare nel sottosuolo: il mitreo di Sutri e il bunker Soratte

Esplorare il sottosuolo per trovare la luce dell'arte nelle tenebre del mitreo di Sutri e la follia bellica del secolo scorso nel bunker Soratte. Il sottosuolo che conquista.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Emergenza Unicef bambini Gaza
Individuo e società

Bambini abbandonati alla guerra: l’appello urgente dell’Unicef

L'Unicef lancia un appello per i bambini di Gaza, chiedendo urgenti misure di protezione e sostegno. E' possibile donare on line.

Pensieri e parole Sonia SuricoBlog di Sonia Surico
Individuo e società

Spesa militare globale da record: i numeri contro la pace

L'aumento della spesa militare nel 2023 secondo SIPRI è da record. L'approfondimento CeSPI "I conflitti armati dimenticati"

PENSIERO MANCINO Stefano GiorgiBlog di Stefano Giorgi
Pianeta

La strada verso il nucleare civile ci porterà verso il nucleare militare: parola del fisico Enrico Turrini

Il primo vertice internazionale sull'energia nucleare apre inquietanti interrogativi sul futuro, e 600 organizzazioni dicono no. Il perché in una pubblicazione del fisico Turrini.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Libri

Il libro “La ribelle di Gaza”, un grido di libertà e speranza

Il ritratto di una giovane donna di Gaza refrattaria alle convenzioni. Il fondamentalismo di Hamas, la violenza dei bombardamenti israeliani.

Valore scritture Gioacchino De ChiricoBlog di Gioacchino De Chirico
Libri

“La Resistenza delle donne”: la storia da un altro punto di vista. Consigli di lettura di Gioacchino De Chirico

Il bel libro di Benedetta Tobagi, "La Resistenza delle Donne", letto e consigliato dal nostro blogger Gioacchino De Chirico.

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Arts

Le ripercussioni dei conflitti sul mondo dell’arte: la guerra Hamas-Israele, quella russo-ucraina e il ricordo dei “Monuments Men”

La salvaguardia del patrimonio artistico è un obiettivo prioritario durante i conflitti armati, un ruolo simbolico, oltre che politico.

Master of none Giulia SargentiBlog di Giulia Sargenti
La vignetta del giorno

Visto da quassù

Vignetta di: Clara Antoci

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Pianeta

“Effetto serra, effetto guerra”, riscaldamento climatico e conflitti

Nel saggio di Antonello Pasini e Grammnos Mastrojeni, si parla di clima impazzito e conflitti. Il riscaldamento climatico e le sue conseguenze.

WE WANT EVERYTHING! Fridays For FutureBlog di Fridays For Future
Sullo Schermo

“Lubo”: la discriminazione dei nomadi Jenisch durante la seconda guerra mondiale raccontata in un film

"Lubo" racconta la storia di un nomade Jenisch, la sua vita, le sue scelte, la ricerca dei figli vittime del rapimento di massa.

Viaggio Alessandra GattiBlog di Alessandra Gatti
La vignetta del giorno

Le guerre sono tutte uguali

Vignetta di: Filippo Maria Mazara

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
La vignetta del giorno

Tremila

Vignetta di: Ginevra Diletta Tonini Masella

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
La vignetta del giorno

Non so cosa posso fare, io

Vignetta di: Ginevra Diletta Tonini Masella

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Individuo e società

Non due popoli due Stati ma una umanità uno Stato

Contro tutti i nazionalismi, il Manifesto di Ventotene è una lettura attuale e illuminante per la soluzione del conflitto in Medio Oriente.

COME I PESCI E L'ACQUA Guido GiordanoBlog di Guido Giordano
La vignetta del giorno

Flic Floc

Vignetta di: Ginevra Diletta Tonini Masella

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
La vignetta del giorno

Stop the war

Vignetta di: Clara Antoci

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
La vignetta del giorno

Ma quando c’è la guerra…

Vignetta di: Ginevra Diletta Tonini Masella

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Satira VLOG

Come fermare la guerra? Basta mandare a combattere gli over 60

La soluzione per fermare la guerra? Semplice, mandare a combattere i più anziani, vi spiego perché.

Mi chiamo Mr. Giobbe Giobbe CovattaBlog di Giobbe Covatta
La vignetta del giorno

Dalla parte della pace

Vignetta di: Ginevra Diletta Tonini Masella

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
La vignetta del giorno

Frutti amari di stagione

Vignetta di: Enola

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Pianeta

La minaccia nucleare oggi come nel 1962: un libro per un’analisi geopolitica

L'analisi di Jack Caravelli e Jordan Foresi nel libro "La minaccia nucleare" per capire i fatti di oggi: da Prigozhin a Putin.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Libri

Amori e conflitti nella storia ambientata a Tel Aviv

Nel romanzo 'Vieni tu giorno nella notte' di Cinzia Leone, Tel Aviv diventa teatro di una storia tragica, forte e struggente, dal finale aperto.

Valore scritture Gioacchino De ChiricoBlog di Gioacchino De Chirico
Arts

A Milano ‘Antropolaroid’ di Tindaro Granata si moltiplica in nuove storie con giovanissimi artisti

Con Antropolaroid Tindaro Granata lancia "l'artista spalla": attore giovane che, come nel rock, scalda il pubblico prima dello show. Dal 5 al 9 giugno.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Libri

Il nuovo romanzo “Quel che tornò di noi” di Denise Villa: quando la guerra ci resta addosso

Il romanzo di Denise Villa squarcia il dramma di chi resta offeso da una guerra con cui deve continuare a fare i conti anche quando è finita.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Libri

Lo stupro in guerra: ecco i libri che ne documentano l’agghiacciante uso come arma

La violenza sessuale usata come arma di guerra: la storia non mente, ecco i testi da cui non possiamo prescindere per capire come lo stupro diventa un'arma per annientare le donne.

Viaggio Alessandra GattiBlog di Alessandra Gatti
La vignetta del giorno

L’unica esplosione possibile, la pace

Vignetta di: Ginevra Diletta Tonini Masella

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Pianeta

Vicini a una guerra nucleare? Un movimento popolare internazionale può evitarlo

Dal principio di “non primo uso” delle armi nucleari al disarmo totale: la strada obbligata dell’umanità e l’urgenza di un forte movimento popolare internazionale.

COME I PESCI E L'ACQUA Guido GiordanoBlog di Guido Giordano
Libri

L’amore che unisce: Rosella Postorino punta il suo sguardo sui bambini

Il talento di Rosella Postorino crea "Mi limitavo ad amare te", un libro che racconta un fatto realmente accaduto durante la guerra nella ex Yugoslavia.

Valore scritture Gioacchino De ChiricoBlog di Gioacchino De Chirico
Individuo e società

Lucia Pisapia, la madre dei morti: un docufilm ne celebra la memoria

Durante la seconda guerra mondiale raccolse e ricompose i resti dei soldati deceduti nel conflitto per restituirli alle famiglie. Il docufilm 'Mamma Lucia' la ricorda.

Se Shakespeare avesse avuto una sorella Denise VillaBlog di Denise Villa
giappone_russia
Travel

Il sito Invisible Data per capire l’illogica realtà delle lunghe nuove rotte aeree per non sorvolare la Russia

La guerra in Ucraina crea nuove infinite rotte aeree che arrivano in cima al mondo per poi virare, evitando così la Russia. E' il riflesso della guerra dalla terra al cielo.

Mobilis in mobile Niccolò RinaldiBlog di Niccolò Rinaldi
Travel

Il passo dolomitico Pordoi e Maria Piaz: la donna che volle la funivia

Il Pordoi è noto per la sua bellezza: ma qui si incontra anche la storia di Maria Piaz, la donna che a 80 anni ebbe l'idea di costruire la funivia. Contro ogni ageismo e maschilismo.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Europa

Esfiltrazione di opere d’arte dall’Ucraina: due mostre per un salvataggio urgente

Collezionisti e direttori di musei salvano opere d'arte ucraine. Due esposizioni a Madrid e Ginevra frutto di un salvataggio fatto in massima segretezza.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Arts

Uno scolapasta contro le avversità: Marco Ercoli espone nella Galleria 28 Piazza di Pietra

28 dipinti in un percorso espositivo su 2 piani per raccontare la caducità umana e la sua natura effimera. Roma celebra Marco Ercoli.

ARCHEOGBLOG Marianna D'OvidioBlog di Marianna D'Ovidio
La vignetta del giorno

Il grande freddo

Vignetta di: Norberto Cenci

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Libri

‘La Resistenza delle donne’: il libro di Benedetta Tobagi che racconta la guerra dal punto di vista femminista

Nella Resistenza Benedetta Tobagi ci aiuta a scoprire una nuova coscienza delle donne, attraverso un racconto capace di spazzare via semplificazioni e luoghi comuni.

Valore scritture Gioacchino De ChiricoBlog di Gioacchino De Chirico
Individuo e società

Il potere apotropaico delle danze dei soldati ucraini su TikTok

Le danze propiziatorie dei soldati ucraini su TikTok scacciano via la minaccia della morte. Vi racconto la forza catartica dei loro video.

Dillo in altri mondi Silvia GuzzettaBlog di Silvia Guzzetta
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
Partner:
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Partner:
Partner:
Partner:
Partner:
Navigazione articoli
  • 1
  • 2



ReWriters è una testata giornalistica digitale di advocacy sulla sostenibilità sociale fondata da Eugenia Romanelli, registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico per fare advocacy journalism sulla sostenibilità sociale, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale.


Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
musica @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Caporedattrice: Monica Riccio
Segreteria di redazione: Giorgia Ho
Copertine 2020-2024: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Fabio Magnasciutti, Francesca Fini, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: NoStudio
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Art Director: Laura Marinelli
Copertina: artisti e artiste della ReWriters Web Art Gallery
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team ReWriters Web Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatore 2020-2022: Luca Beatrice
Curatrice dal 2023: Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione fotografia dal 2023: Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Premio ReWriters:
Giuria: Eugenia Romanelli
Artista del premio: Marco Duranti

Team Daily Pic
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria dal 2023: Paolo Woods

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Rory Cappelli
Giuria: Vauro
Partner: Fabio Magnasciutti

Team ReWriters Music Talent
Giuria 2022 e 2023: Ernesto Assante
Giuria dal 2024: Stefano Bonagura (Presidente), Gino Castaldo, Luca De Gennaro
Artista del premio: Marco Lodola

Team ReWriters Game-changer
Conduzione: Eugenia Romanelli
Regia: Associazione Save The Woman

Team Comunicazione e marketing
Public Relations Manager: Sara Caratozzolo
Event Management: Double Studio
Social Media Management: The Good Ones
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram, LinkedIn, X Manager e Newsletter copywriter: Giorgia Ho
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Graphic Designer: Alice Mauro Chiaia

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Assessore al welfare a Napoli

Amministrazione: Giampiero Di Cinti
Legal: Fiammetta Malagoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • ReWriters Music Talent
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram