Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Tag: Omosessualità

Queer

La rivoluzione di Papa Francesco nelle sue parole pro LGBT+

“Essere omosessuali non è un crimine”: in queste parole di Papa Francesco si cela una rivoluzione che è già in atto nei Paesi che, secondo i dati ILGA, penalizzano l'omosessualità.

LGBT+ stories: diversity&inclusion Andrea RuberaBlog di Andrea Rubera
Individuo e società Queer

L’intervista a padre James Martin su fede e omosessualità

Padre James Martin ci anticipa il futuro nel rapporto tra Chiesa e persone LGBT+: prove tecniche di inclusione.

LGBT+ stories: diversity&inclusion Andrea RuberaBlog di Andrea Rubera
Queer

Nasce a Carrara il Centro di Documentazione Aldo Mieli per custodire la storia LGBTQIA+

Mantenere vive le tracce delle persone LGBTQIA+ rendendo fruibili libri, riviste, documenti inerenti le questioni sessuali nella storia del nostro Paese. Ce ne parla il fondatore Luca Locati Luciani.

LGBT+ stories: diversity&inclusion Andrea RuberaBlog di Andrea Rubera
Europa

‘The P Word’: la commedia arguta e devastante sulle vite parallele di due uomini gay pakistani

Fino al 29 ottobre al Bush Theatre di Londra 'The P Word' è la commedia di Anthony Simpson-Pike che scuote le coscienze sulla persecuzione omofoba e sul razzismo nelle comunità gay.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Libri

‘Il cuore sul lago’ di Rosario Balestrieri: una favola che s’ispira all’omogenitorialità in natura

'Il cuore sul lago' è una storia contro l’omofobia e contro qualsiasi altra forma di discriminazione per ignoranza e per paura del diverso.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Libri

Pier Paolo Pasolini e il libro bianco delle persecuzioni

Aliberti, Di Nuzzo e Lavagnini firmano un libro imperdibile per capire le persecuzioni subite da Pier Paolo Pasolini in tre lunghi decenni.

Rivoluzioni, Poesie e Follie Cosimo Damiano DamatoBlog di Cosimo Damiano Damato
Queer

‘The boys in the band’: la prima commedia a tematica gay della storia torna dopo 54 anni a Roma

Giorgio Bozzo firma la regia di una pietra miliare nella storia del teatro: 'The boys in the band' di Mart Crowley. Alla Sala Umberto di Roma fino al 1 maggio.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Arts

Una conturbante Mariangela D’Abbraccio in ‘Un tram che si chiama desiderio’: in tournée fino a marzo

Mariangela d'Abbraccio e Daniele Pecci portano in scena tutta la contemporaneità di 'Un tram che si chiama desiderio': da Milano a Catanzaro.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Sullo Schermo

Jane Champion e la conturbante visione dell’omosessualità nel suo ultimo “Il potere del cane”

Il fanciullo effemminato che diventa master e l'omofobo che diventa vittima non bastano a restituire verità e dignità all'orientamento sessuale che viene di fatto indagato in questo film, perchè i due personaggi sono entrambi mostruosi.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Queer VLOG

Elevarsi: dalla novella di Stephen King una lezione di civiltà

Il meglio della vita dobbiamo stimolarlo noi. Questo ci fa capire Stephen King con la sua novella Elevation, che analizza i comportamenti umani di fronte al razzismo.

A ciascuno la sua cross Stefano FerriBlog di Stefano Ferri
Foto di Drag Queen
Queer

Viva le drag queen! Dai reality ai talk le drag impazzano ovunque. Finalmente

Le Drag sono uscite dai locali, le troviamo al cinema, in tv, in teatro e sono le nuove intrattenitrici. Ad ognuno la propria Drag

IL MARCHESE Carlo MarcheseBlog di Carlo Marchese
Queer VLOG

Il docufilm Pray Away sulle terapie di conversione della più grande organizzazione cristiana: Exodus International

Se cercate qualcosa di veramente terrificante per Halloween ecco il docufilm che fa per voi, Pray Away. E vedrete che i brividi sulla pelle sono assicurati.

DRAG THE CULTURE Karma BBlog di Karma B
Queer

Supernova: il film di Harry Macqueen che spiega l’amore

In questi giorni nelle sale il film che racconta una storia in cui ci si può riconoscere: quella di due persone che si sono fermate e si sono date una possibilità.

IL MARCHESE Carlo MarcheseBlog di Carlo Marchese
Liberi dalla paura
Diritti, integrazione, cooperazione

DDL Zan, per essere liberi dalla paura: ve lo dico con un libro, ma anche con la mia storia personale

Essere liberi dalla paura è la prima delle libertà, perché senza di questa, tutte le altre non sono fruibili, sono libertà vuote.

Free From Fear Barbara MasiniBlog di Barbara Masini
crociata contro il ddl zan
Queer

Perché questa crociata della Chiesa Cattolica contro il DDL ZAN? Vi propongo le risposte e una soluzione possibile

Mettere in campo le armi diplomatiche, paventare una minaccia al Concordato per combattere la legge contro l'omotransfobia? In Vaticano si può! Ma scopriamo perché accade, e come uscirne.

LGBT+ stories: diversity&inclusion Andrea RuberaBlog di Andrea Rubera
Queer VLOG

E se Leopardi (non) fosse stato gay? La video-intervista a Franco Buffoni sull’omosessualità di celebri artisti

Riscrivere la comprensione e rileggere l'opera di celebri artisti alla luce della loro omosessualità? Si può. Anzi, si deve! Franco Buffoni ci racconta la sua opera di riscrittura fatta con "Silvia è un anagramma".

LGBT+ stories: diversity&inclusion Andrea RuberaBlog di Andrea Rubera
NO alle benedizioni per le coppie omosessuali
Queer

“Questa benedezione non s’ha da fare!”

La Congregazione per la Dottrina della Fede dice no alla benedizione per le coppie omosessuali. Ma la vita delle persone va avanti e la Chiesa Cattolica dovrà rincorrerle.

LGBT+ stories: diversity&inclusion Andrea RuberaBlog di Andrea Rubera
Individuo e società

La Regina degli Scacchi: vi diciamo quello che altre recensioni non vi hanno detto. “Ma tu cosa vuoi?”

Il tema della serie televisiva La Regina degli Scacchi è la dipendenza, ma quello che fa procedere la trama è l'unico vero motore della vita, il desiderio.

REFRAME Federico Dazzi e Giorgia MorgeseBlog di Federico Dazzi e Giorgia Morgese
Queer

Che paura fanno le fiabe se sono Arcobaleno? Due libri che fanno discutere

Due libri di fiabe per bambini stigmatizzati perché accusati di deviare i bambini dalla normalità. Eppure quei libri aiutano a crescere più sereni.

LGBT+ stories: diversity&inclusion Andrea RuberaBlog di Andrea Rubera
Arts

Scomodità preziose: intervista a Paolo Orlandelli, regista sensibile alle ingiustizie della società

Incontriamo Paolo Orlandelli, stimato regista di temi civili scomodi – indimenticabile, tra tutti, il tuo lavoro sugli assassinii in Vaticano – raccontaci qualcosa sul...

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro


Team Daily Pic

Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams di Roma
Giuria (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione  

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Weber Shandwick
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram