
“FAG!”, i ritratti di Roger Nicotera: un libro e una mostra… a venire
"FAG!" i ritratti LGBT di Roger Nicotera. Un'anteprima di una mostra che uscirà e un libro per riscrivere l'identità della comunità LGBT+. A partire dalle immagini.
"FAG!" i ritratti LGBT di Roger Nicotera. Un'anteprima di una mostra che uscirà e un libro per riscrivere l'identità della comunità LGBT+. A partire dalle immagini.
Tra le tante versioni di questa fiaba la più bella è quella dei fratelli Grimm. Nessuno come loro ha saputo mostrare la virtù della bontà in modo così umano, facendo di Cenerentola una donna coraggiosa.
L'espressione transessuale è inappropriata perché contiene un richiamo alla sessualità. Parlare di transgender significa riferirsi all'identità di una persona.
Un mondo senza etichette sarebbe bellissimo, ma quello che non nomini non lo riconosci. E se non lo riconosci non puoi tutelarlo. Ecco perché è importante questa legge.
Prodotto da BlackBox multimedia, si intitola Il Verde e il Blu, ed è stato scritto da Alessia Crocini, diretto da Michela Andreozzi e interpretato da Andreozzi, Max Vado e il cane Renato.
Come giocano i bambini di Stoccolma, Roma Parigi, Londra o Berlino? Al di là delle preferenze climatiche che vedono l’infanzia del Nord Europa preferire...
Per quelli della mia generazione l’Europa è sempre stata un sogno, un’idea, una speranza. Da giovanissima l’avevo attraversata in lungo e in largo con...
Quanta filosofia si potrebbe tirar fuori da una fiaba… il filosofo Tagore a proposito – come racconta Knud Ferlov in un bellissimo commento –...
Il Museo del Cognome. Ebbene si, esiste un museo del cognome. E’ l’unico museo al mondo dedicato alla genealogia, dove attraverso un’esposizione di documenti...