Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • ReWriters Music Talent
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • ReWriters Music Talent
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Tag: natura

Arts

Regina Horti di Laura Federici: dialogo tra orto botanico e carcere

Laura Federici fa dialogare lo spazio chiuso di un carcere con lo spazio aperto di un orto. Al Museo Orto Botanico di Roma fino al 22 ottobre.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Europa

Throwaway: a Bruxelles una mostra che svela la storia nascosta dei rifiuti in Europa

Fino al 24 gennaio la Casa della Storia Europea di Bruxelles ospita la mostra Throwaway, per portare alla luce la storia nascosta dei rifiuti in Europa con il loro significato di indicatori di cambiamento sociale.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Bambinə

Dalla parte di lupi e orsi: per futuri adulti consapevoli

I recenti fatti di cronaca impongono la lettura di 2 libri per aiutare i più piccoli a conoscere non solo lupi e orsi, ma tutta la fauna selvatica. Perché conoscenza è rispetto.

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
Arts

XIV edizione del festival Land Art: il Cammino di Sant’Anna del Furlo

Fino al 17 settembre torna la Land Art al Furlo di Pesaro: un viaggio dentro al bosco con decine di opere per un percorso di fede nell’arte.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Animali

Orsi e lupi condannati in Trentino? La storia si ripete

La storia è piena di veri e propri processi contro animali considerati colpevoli di reati. 3 libri ci svelano che l'animale non ha mai avuto diritti, ma sempre e solo doveri.

Animali, non bestie Gianluca FelicettiBlog di Gianluca Felicetti
La vignetta del giorno

Tre. Vaso, gatto e lampada

Vignetta di: Carmela Villani

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Travel

La sacralità dell’Isola Bisentina attraverso il pensiero del filosofo Galimberti e le note del musicista Cacciapaglia

Il filosofo Umberto Galimberti ci spiega che la sacralità è sempre ambivalente: come quella che caratterizza l'isola Bisentina, che ora ospita l'installazione musicale di Roberto Cacciapaglia.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Bambinə

La pecora e Il delfino: libri dalla parte dei bambinə e degli animali

Nella collana Gaia di Logos, i libri "La pecora" e "Il delfino" sono scritti e disegnati per raccontare il punto di vista dell'animale.

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
Musica

WAO – We Are One nell’orvietano: dal 17 al 22 agosto

WAO è il festival in programma ad agosto nel Parco dei Sette Frati sul Monte Peglia presso Orvieto. 5 giorni di musica, workshop, seminari e laboratori creativi.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Arts

Da un’idea di Michelangelo Pistoletto sul lago d’Iseo danzano le ballerine di Angelo Bonello

"Light is life" è il progetto artistico di Michelangelo Pistoletto realizzato con Angelo Bonello sul lago d'Iseo fino al 23 luglio.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Bambinə

“Orsi coraggiosi” e altri libri che non si piegano a stereotipi di genere

Il libro illustrato "Orsi coraggiosi" scardina il cliché dell'orso forte, mostrandoci un animale tenero, delicato e sensibile.

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
Travel

La Maddalena: destinazione top 2023, tra natura, storia e teatro

Il Festival La Valigia dell'Attore, in programma a fine luglio, diventa l'occasione per un viaggio all'isola Maddalena. Tra rocce granitiche e acque pure.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Animali

Gli orsi in Trentino, il fallimento di una gestione di pancia: 2 libri per capire

Il Trentino ha bisogno di conoscenza e consapevolezza: per esempio attraverso due libri che insegnano molto sugli orsi e sulla nostra relazione con essi.

Animali, non bestie Gianluca FelicettiBlog di Gianluca Felicetti
La vignetta del giorno

Habitat

Vignetta di: Ginevra Diletta Tonini Masella

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Europa

Dal 2 al 4 giugno tutti in Francia per la 20ª edizione di Rendez-vous aux Jardins

Torna in Francia l'evento più colorato e fragrante, per vivere la primavera col naso immerso tra i profumi dei giardini.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Bambinə

Come ci si comporta all’aria aperta? 2 libri e un podcast per insegnarlo ai più piccoli

Vivere all'aria aperta con consapevolezza: i piccoli possono impararlo divertendosi tra pagine colorate e storie musicate.

Generazione Alpha Francesca RussoBlog di Francesca Russo
Salute

Retreat di yoga nel cuore di Tolfa, a un’ora da Roma

Meditazione, rilassamento, pratiche yoga: energia positiva, buona cucina e ospitalità. Sono i retreat organizzati a Tolfa, a nord di Roma.

Viaggio Alessandra GattiBlog di Alessandra Gatti
Bambinə

“Con le mani nella terra” e l’orto botanico di Padova: per sporcarsi le mani e scoprire il verde

In questa pubblicazione allegra e colorata Emanuela Bussolati guida i bambini a sporcarsi le mani di terra per scoprire la varietà del mondo vegetale.

Generazione Alpha Francesca RussoBlog di Francesca Russo
Individuo e società

31 marzo – 2 aprile: weekend green a Roma per il Festival del Verde e del Paesaggio

A Roma la XII edizione del festival più importante in ambito paesaggistico e floreale, dove verrà presentato il nuovo concept green della casa felice.

Viaggi e volti discovery M. Serena PatriarcaBlog di M. Serena Patriarca
Travel

Esplorare le Canarie on the road: un must-do di primavera

Ecco tutte le dritte più smart per vivere un'esperienza di viaggio indimenticabile alle Canarie. Tra cui uno dei percorsi meno conosciuti di Fuerteventura.

Viaggi e volti discovery M. Serena PatriarcaBlog di M. Serena Patriarca
Arts

L’arte di Bankeri: artista che viaggia nelle radici dell’IO

La nostra anima animale è invocata dall'artista Bankeri nel restituirci ossa animali reinventate in vesti sconvolgenti. A Roma il suo spazio creativo.

Versi senza confine Michele PiramideBlog di Michele Piramide
Travel

La forza onirica del giardino della Serpara: un luogo trascendente senza tempo

Al confine tra Lazio e Umbria l'estro di Paul Wiedmer crea la Serpara, un luogo immaginifico in cui tempo e spazio perdono ogni significato.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Animali

Vietare in tutta l’EU gli allevamenti di animali da pelliccia: si può con una firma

Fra armadilli e visoni, la fauna non vuol diventare pellicce: firma ora per vietare definitivamente gli allevamenti da pelliccia in tutta Europa.

Animali, non bestie Gianluca FelicettiBlog di Gianluca Felicetti
Bambinə

L’ironia di Oliver Tallec ne ‘Il libro degli alberi e delle piante da scoprire’

E' un catalogo che racconta gli alberi, ma niente di noioso: Oliver Tallec vi sorprende con un'ironia ludica e gioiosa fuori dall'ordinario.

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
Arts

A Roma Alex Cecchetti per Forof: una mostra immersiva, fino al 15 aprile ’23

L'artista performer Alex Cecchetti crea un non mondo abitato dal non umano. Un'esperienza di arte coivolgente e naufragante.

ARCHEOGBLOG Marianna D'OvidioBlog di Marianna D'Ovidio
Pianeta

Atti d’amore verso la natura: dal libro green di Alessandro Gassmann al divano in pelle di cactus

La militanza a favore della natura raggiunge sempre nuovi traguardi: il libro 'Io e i #green heroes' di A. Gassmann e il divano in pelle di cactus ne sono una prova.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Libri

‘Il cuore sul lago’ di Rosario Balestrieri: una favola che s’ispira all’omogenitorialità in natura

'Il cuore sul lago' è una storia contro l’omofobia e contro qualsiasi altra forma di discriminazione per ignoranza e per paura del diverso.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Arts

Casa Ulivo: la capanna con l’ulivo al centro, visitabile da oggi

Casa Ulivo è l'opera di Fabio Sargentini ed Elsa Agalbato che celebra la pace. Un progetto che viene da lontano e che dal 26 agosto è visitabile su prenotazione.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Pianeta Publiredazionali

Alpi, aree protette, cambiamenti climatici

L'obiettivo del nostro Parco non è semplicemente tenere l’essere umano lontano, ma conciliare le esigenze delle comunità con quelle dell’ambiente.

REDAZIONE RedazioneBlog di Redazione
Pianeta

La fattoria dei nostri sogni: un documentario avvincente sulla possibilità di salvarci

Un film avvincente che ci invita a considerare i fallimenti come opportunità e la precarietà della vita come fonte di energia infinitamente rinnovabile.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Travel

Ici c’est Prairie! Il festival alle porte di Parigi che vi stende sul prato

Non è campagna, non è città. E' 'Ici c'est Prairie!' un festival unico dove mescolare giardinaggio e cultura hip hop.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Travel

Un cammino sostenibile alla scoperta dell’isola di Minorca

E' un cammino mozzafiato: 180 chilometri suddivisi in 20 tappe. Da fare accompagnati dal libro 'In Patagonia' di Bruce Chatwin. Per scoprire l'incanto di viaggiare.

WORLD BROWSER Marco BuemiBlog di Marco Buemi
Travel

Apre l’isola Bisentina: scrigno di arte e natura nel cuore del lago di Bolsena

Dal 2 luglio all'8 ottobre l'occasione è imperdibile: l'isola Bisentina, rimasta chiusa per quasi 20 anni, torna a mostrare il suo scrigno segreto di bellezza per trasformarlo in cuore pulsante di arte antica e contemporanea.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Pianeta

L’isola bruciata: responsabilità e futuro di Stromboli, faro del Mediterraneo

Dopo l'ultimo incendio a Stromboli bisogna pensare a un progetto per recuperare le tradizioni agricole. I terrazzi agricoli sono tagliafuochi naturali.

COME I PESCI E L'ACQUA Guido GiordanoBlog di Guido Giordano
mestruazioni
Post Feminism

Mestruazioni: libri, podcast e spettacoli per abbattere il tabù

Dal libro di Elise Thiebaut, manifesto contro il tabù delle mestruazioni, al podcast 'Eva in rosso' fino al Festival del ciclo mestruale. Il rosso non fa più paura.

Save The Woman Rosella ScaloneBlog di Rosella Scalone
Salute

Limiti, orizzonti, confini: 2 libri per indagare il ‘limes’, intorno al quale spesso si generano violenze

Aprendosi si facilita l'apertura anche degli altri, riducendo le resistenze e i reciproci confini, predisponendo le migliori condizioni di benessere personale e sociale.

La cultura del benessere Giuseppe FrieriBlog di Giuseppe Frieri
Pianeta

Guerra tra umani e guerra contro la natura: l’ultimo rapporto dell’IPCC e la prospettiva di un conflitto perso

L'ultimo rapporto dell'IPCC ci spiega i rischi emergenti dalle interazioni tra sistemi climatici e società umana. Perché ogni guerra è anche guerra tra esseri umani e natura.

Storie di Gea Silvia PeppoloniBlog di Silvia Peppoloni
Animali

Il lupo e il cacciatore che si credeva invincibile: una storia stupida e due libri che non t’aspetti per capire un animale sconosciuto

Finché un'arma ci farà credere onnipotenti non riusciremo mai a capire il lupo. Ecco invece non solo due libri, ma anche un film ed un sito per conoscere il lupo e imparare a conviverci.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Arts

Teatro e cambiamento climatico: la sfida raccolta da Giovanni Morassutti. Dal 16 ottobre in scena

Intervista a Giovanni Morassutti: un attore e regista che nel mondo di oggi si sente come un corifèo di un antico coro greco per sostenere il movimento per la giustizia cllimatica.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner La Foto del Giorno
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Navigazione articoli
  • 1
  • 2



ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams di Roma
Giuria (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione

ReWriters Music Talent
Giuria: Ernesto Assante

Team Comunicazione e marketing
Project manager, audience development e ufficio stampa: Cristiana Scoppa
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • ReWriters Music Talent
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram