Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Musica

Musica

Mike Garson, pianista di Bowie per anni, celebra il Duca Bianco con un concerto in streaming di 24 ore

Un pianismo liquido, libero, potente, che ha accompagnato David Bowie per anni. Questo è Mike Garson, in streaming l'8 gennaio 2021 in "A Bowie celebration".

Il soluzionista Stefano BonaguraBlog di Stefano Bonagura
Chance The Rapper
Musica

J Balvin, Bad Bunny, Chris Rea… oppure Chance The Rapper: a voi la colonna sonora per un Natale diverso

Tra trap, hip hop e rap scivoliamo verso il gospel per costruire il sottofondo musicale perfetto per un Natale che non sarà come gli altri.

TRAP & ROCK Lorenzo TiezziBlog di Lorenzo Tiezzi
Musica

Andata e ritorno a Paris: tre artisti per un viaggio in musica

Il viaggio come espressione di noi stessi, ricerca interiore, desiderio. Ogni artista in sostanza prosegue un viaggio fatto da qualcun altro.

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Bauli in piazza
Musica

Lasciateci cantare, perché ne siamo fieri. Caro MiBACT ti scrivo…

Il mio Babbo Natale quest'anno si chiamerà MiBACT. Ci provo così, con una letterina di Natale, nella speranza che mi risponda.

THE STATE OF INDEPENDENCE Claudio FerranteBlog di Claudio Ferrante
Musica

Paul & John 40 anni dopo, e a pochi giorni dall’uscita del nuovo album di Macca: III

A pochi giorni dall'uscita del terzo album di una trilogia, Paul McCartney riflette sul suo rapporto con John Lennon. E troviamo più di uno spunto per parlarne.

Sign O the Times Carlo MassariniBlog di Carlo Massarini
Musica

To stream or not to stream: la performance in streaming di Dua Lipa

Lo show Studio2054 di Dua Lipa ci offre l'occasione per capire quale sarà il futuro dello streaming.

Il soluzionista Stefano BonaguraBlog di Stefano Bonagura
Musica

Iron & Wine, alias Samuel Ervin Beam: un ascolto da non perdere

Un ascolto fluido e intenso. Un album delicato, dagli arrangiamenti ricercati ancorché semplici. Ascolto e intanto corro...

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Musica

Le conquiste dell’artista consapevole: una storia di diritti e fregature

Per un artista, il talento, la bellezza, la fortuna non sono tutto. Per sfondare e durare ci vuole anche una buona dose di consapevolezza di come funziona il sistema.

Il soluzionista Stefano BonaguraBlog di Stefano Bonagura
Musica

HOME, il capolavoro new classical world di Andrew York

Andrew York è uno degli artisti più rappresentativi di questo nuovo genere musicale. Con il suo album Home ci introduce in mondi possibili e onirici.

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Musica

Milano everywhere: la musica lavora qui!

La IV edizione della Milano Music Week è on line: dal 16 al 22 novembre live streaming, gaming, talent scouting e altro per parlare del futuro della musica.

Il soluzionista Stefano BonaguraBlog di Stefano Bonagura
Musica

Tre proposte per te e un vinile da scoprire

Stavo pensando alla musica. A quanto sia presente nella nostra quotidianità, ma così spesso ignorata. Fa parte di quegli elementi così presenti per tutti noi che...

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Musica

Musica da Covid-19: noia infinita?

Aiuto! Ho notato che alcune nuove uscite discografiche o nuove proposte di artisti vengono lanciate come fossero scritte/composte/esito del primo lockdown mondiale causato dal...

Il soluzionista Stefano BonaguraBlog di Stefano Bonagura
Musica

(Un Disco All’Anno) 1994: Therapy? – “Troublegum”

La seconda giovinezza del punk. Così può essere riassunto musicalmente il 1994. Il grunge cominciava il suo declino con la scomparsa prematura di Kurt...

(FOLLOW) THE WHITE RABBIT Giovanni PanebiancoBlog di Giovanni Panebianco
Musica

This is the end! Un brano nel momento più drammatico per gli artisti

This is the end recitava la celebre canzone dei Doors. Oggi noi artisti, ancora una volta, ci troviamo ad essere considerati non essenziali per...

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Musica

Le melodie della notte, l’album che Jarrett compose in un doloroso ritiro

Quando si parla di Keith Jarrett, per chi lo conosce, si ricorda sempre l’Album the Koln Concert quando la sera del 24 gennaio del...

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Musica

Deftones – “Ohms”, e ne resti subito intrappolato

L’ohm è l’unità di misura della resistenza elettrica, e i nostri alfieri dell’ormai sorpassata nu-metal generation ne sanno molto a proposito di resistenza. Sono...

(FOLLOW) THE WHITE RABBIT Giovanni PanebiancoBlog di Giovanni Panebianco
Musica

Ho sognato un negozio di dischi, e il sogno mi ha fatto scoprire una chicca di Miles Davis

Qualche giorno fa ho fatto uno strano sogno: entravo in un negozio di dischi, grande, come quelli di un tempo, Tower Records, Virgin, pieno...

Il soluzionista Stefano BonaguraBlog di Stefano Bonagura
Cover di Songbook
Musica

Diamanti Malinconici: # 6 Chris Cornell – Songbook (2011)

Il grunge non è stato semplicemente un rabbioso movimento di rock duro che ha sconvolto la musica degli anni ’90. In quegli artisti, anti...

RESOund Marco RestelliBlog di Marco Restelli
Musica

Idles – “Ultra Mono”: e l’attacco della band di Bristol è sferrato

Scrivi Idles e leggi hype. Impossibile venire a capo del culto che si è generato attorno a questa band di Bristol. E’ uno di...

(FOLLOW) THE WHITE RABBIT Giovanni PanebiancoBlog di Giovanni Panebianco
Musica

(Un Disco All’Anno) 1993: Melvins – “Houdini”

Nel 1993 il grunge era un genere in pieno fermento e la ricerca della next big thing era ancora in atto da parte delle...

(FOLLOW) THE WHITE RABBIT Giovanni PanebiancoBlog di Giovanni Panebianco
Cover di Five leaves left
Musica

Diamanti malinconici: #5 Nick Drake – Five leaves left (1969)

Se dovessi consegnare la corona al re degli artisti malinconici non avrei alcun dubbio: il degno destinatario sarebbe Nick Drake. La sua breve carriera...

RESOund Marco RestelliBlog di Marco Restelli
Musica

Grandi emozioni digitali

Per cortesia, non equivocate! A proposito dello spettacolo che stenta a riprendere, dei concerti in spazi con capienza ridotta e dei problemi che si...

Il soluzionista Stefano BonaguraBlog di Stefano Bonagura
Arbore e Boncompagni
Musica

“Alto Gradimento” ha compiuto 50 anni

Qualche giorno fa ero in montagna: ho visto un branco di pecore al pascolo, coi loro piccoli. Ero in auto, mi sono fermato e...

Il soluzionista Stefano BonaguraBlog di Stefano Bonagura
Musica

Il Festival che inventò il New Classical World

Il New Classical World, nel mondo musicale, è un nuovo modo di fare musica che attinge dalle conoscenze del percorso classico ma anche da...

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Musica

Paolo Benvegnù – “Dell’Odio Dell’Innocenza”

L’odio è un sentimento riprovevole, ma pur sempre un sentimento. L’innocenza è una condizione umana, un qualcosa di immacolato e benevolo. Così diversi eppure...

(FOLLOW) THE WHITE RABBIT Giovanni PanebiancoBlog di Giovanni Panebianco
Giuseppe Verdi
Musica

Giuseppe Verdi è morto e lo spettacolo dal vivo non sta molto bene

Tempi duri per lo spettacolo dal vivo, musica e non solo. Stagione strana, unica, affetta da virus: un misto di divieti, limiti, controlli, timori,...

Il soluzionista Stefano BonaguraBlog di Stefano Bonagura
Cover di (What's the story) Morning glory?
Musica

Medaglia d’oro del brit pop: (What’s the story) Morning glory? – Oasis (1995)

Dopo aver dedicato alcuni passaggi ai dischi malinconici, ritorno stavolta sull’altra carrellata di album che rappresentano l’apice – dal punto di vista artistico, commerciale...

RESOund Marco RestelliBlog di Marco Restelli
Musica

Partiamo dall’inizio… Sakamoto

E’ un artista che coniuga la fusione della musica etnica orientale con le sonorità elettroniche occidentali. La sua vasta discografia solista (che include oltre...

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Musica

(Un Disco All’Anno) 1992: Kyuss – “Blues For The Red Sun”

Dopo un 1991 scosso dal fenomeno Nevermind, era inevitabile che l’anno successivo ci fosse nell’aria un’attesa palpabile verso un’ipotetica replica. In parte non ci...

(FOLLOW) THE WHITE RABBIT Giovanni PanebiancoBlog di Giovanni Panebianco
Musica

La solida follia sperimentale dei Mammock – “Itch”

I Mammock sono una band greca che confina a nord con i Don Caballero, a sud con i Black Midi, a est con i...

(FOLLOW) THE WHITE RABBIT Giovanni PanebiancoBlog di Giovanni Panebianco
Cover dell'album: Martha Wainwright
Musica

Diamanti Malinconici: #4 Martha Wainwright – Martha Wainwright

La famiglia Wainwright è senza dubbio unica nel panorama musicale mondiale. Loudon Wainwright III – folk singer americano – sposò Kate McGarrigle (del duo...

RESOund Marco RestelliBlog di Marco Restelli
Un disco per l'estate
Musica

Un disco (brutto) per l’estate

“Apro la radio e sento che di brani belli non ce n’è: come mai il suono è così brutto?” (Citazione, rielaborata liberamente). Tra le...

Il soluzionista Stefano BonaguraBlog di Stefano Bonagura
Musica

Lo sconosciuto più famoso dei Beatles

Un musicista che non fa successo, smette di suonare e inizia a lavorare come operaio. La sua musica invece in altri Paesi vende più...

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
La cover di "Aja"
Musica

Un’opera dei tempi d’oro della discografia: “Aja” degli Steely Dan

Per l’industria discografica gli anni Sessanta e Settanta sono stati tempi d’oro: grandi album, esplosione di vendite, enormi guadagni. Le case discografiche stipulavano contratti...

Il soluzionista Stefano BonaguraBlog di Stefano Bonagura
Cover di Little Earthquakes
Musica

Diamanti Malinconici: # 3 Tori Amos – Little Earthquakes (1992)

Dopo aver presentato due veri e propri re della malinconia, come John Grant e David Sylvian, ho scelto di riscrivere riguardo all’album di esordio...

RESOund Marco RestelliBlog di Marco Restelli
Musica

Protomartyr – “Ultimate Success Today”

Ogni lavoro dei Protomartyr è di solito accolto da un boato: quello dei fan in visibilio. L’ultimo nato si chiama Ultimate Success Today e...

(FOLLOW) THE WHITE RABBIT Giovanni PanebiancoBlog di Giovanni Panebianco
Cover di Brilliant Trees
Musica

Diamanti Malinconici: # 2 David Sylvian – Brilliant Trees (1984)

La collezione di album caratterizzati da una marcata malinconia e, nel contempo, da un livello estetico fuori dal comune, continua con il primo lavoro...

RESOund Marco RestelliBlog di Marco Restelli
Musica

Il Tormentone dell’estate cambia forma

La forma dell’acqua è uno dei film che ho apprezzato di più negli ultimi anni, con la colonna sonora di Alexandre Desplat che ci...

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Musica

(Un Disco All’Anno) 1991: The Jesus Lizard – “Goat”

In piena esplosione del periodo Grunge ci fu una band buttata a forza nel calderone del nuovo genere proveniente da Seattle: i The Jesus...

(FOLLOW) THE WHITE RABBIT Giovanni PanebiancoBlog di Giovanni Panebianco
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Navigazione articoli
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro


Team Daily Pic

Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams di Roma
Giuria (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione  

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Weber Shandwick
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram