Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Tag: corpo

Arts

Burlesque, che passione! Intervista a Giulia Di Quilio

L’8 e il 9 ottobre 2025 debutterà in prima nazionale al Teatro Ghione di Roma lo spettacolo “Lenny. Ipotesi di un omicidio”. Il burlesque, linguaggio del corpo.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
ozempic
Salute mentale

Ozempic, SAG Awards: cosa non va con il nostro corpo?

Ai SAG Awards 2025, le celebrità hanno sfoggiato corpi magri grazie all'Ozempic. I nostri corpi sono ancora oggetto di trend sui social. Il libro "Social fame"

Oltre le apparenze Francesca AcciliBlog di Francesca Accili
Animali

Le politiche del corpo: “Mondi animali. Corpi non umani e binarismo ontologico” di Laura Fernández Aguilera

Il corpo è il luogo da cui parte e termina ogni oppressione: il grande dimenticato è invece protagonista nella subordinazione ontologica.

Quore di Cagna Manuela MacelloniBlog di Manuela Macelloni
Libri

The body confidence book

Il libro del corpo e della fiducia in sé, "The body confidence book" ci accompagna dentro il rispetto per il corpo.

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
Arts

Il corpo e l’arte: le Olimpiadi, le Paralimpiadi e il Post Umanesimo

L’ossessione è l’immagine. Il centro è il corpo. Il corpo dell'atleta è il suo bene più prezioso. Il ciclo di film "Cremaster"

Master of none Giulia SargentiBlog di Giulia Sargenti
Individuo e società VLOG

Mestruazioni: tra iniziazione e tabù. Video intervista con Silvia Guzzetta

La prima mestruazione è un momento che non si dimentica. La narrazione delle mestruazioni, una mescolanza contraddittoria di tabù e carisma.

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Salute

Psicoposturologia. Video intervista ad Anna Rita Cleri

Psicoposturologia. un approccio globale e innovativo per promuovere la salute e il benessere delle persone.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Salute VLOG

Agopuntura: video intervista con il professor Osvaldo Sponzilli

Agopuntura e Medicina olistica per riequilibrare corpo e mente. Ne parliamo con il professor Osvaldo Sponzilli

People Giorgio CaridiBlog di Giorgio Caridi
Sessualità

“A nudo!”, dizionario amorevole della sessualità

"A nudo! Dizionario amorevole della sessualità" è un dizionario che dalla A alla Z definisce le parole legate al corpo e alla sessualità.

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
Salute mentale

“Corpi Ribelli”, un libro per liberarsi dalla dittatura del corpo

Il libro a cura dell’antropologa Giulia Paganelli racconta una ribellione, che altro non è se non un’affermazione del corpo.

Calorie Negative Maruska AlbertazziBlog di Maruska Albertazzi
Individuo e società

Corpi e percezione, l’eterna complessità dell’essere con Enrico Pozzi

Affrontando anoressia, desiderio e metamorfosi corporea, Pozzi svela la complessità di un'entità che va oltre la sua manifestazione fisica.

People Giorgio CaridiBlog di Giorgio Caridi
Individuo e società

Una vita “senza cuore”. Il libro “Lo stadio intermedio”

Un trapianto di cuore. Vivere è ancora possibile? Attesa, sospensione ma cosa è la vita? Riappropriarsi del proprio corpo.

Quore di Cagna Manuela MacelloniBlog di Manuela Macelloni
La vignetta del giorno

Alisha delle montagne

Vignetta di: Domenico Miglio

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
La vignetta del giorno

Occhi freschi

Vignetta di: Ginevra Diletta Tonini Masella

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Individuo e società

La violenza su donne e animali: la lezione dimenticata di Auschwitz

Le lezioni di Adorno sulla metafisica per capire che Auschwitz non ha insegnato nulla: il corpo dell'altro torna ad essere torturabile senza vergogna.

Dissonanze Marco MauriziBlog di Marco Maurizi
La vignetta del giorno

I look my age

Vignetta di: Ginevra Diletta Tonini Masella

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Arts

Il gioiello contemporaneo alla 53ma mostra di artigianato artistico abbruzzese di Guardiagrele

L’oreficeria contemporanea agcpunto.23 è a Guardiagrele fino al 27 Agosto. In mostra le opere dell’Associazione Gioiello Contemporaneo di Padova.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Queer

Chirurgia di riattribuzione di genere: la mia storia e il libro dello psicologo Galiani

Chirurgia di riattribuzione di genere: libera di essere me stessa. Ma per farlo ci vuole forza, come spiega lo psicologo Riccardo Galiani.

La cucina di Chloe Chloe FacchiniBlog di Chloe Facchini
Queer

Il mio intervento di vaginoplastica: sono la donna che sono sempre stata

Il 13 luglio ho chiuso il cerchio: ho fatto l'intervento di vaginoplastica. Vi spiego l'iter, i protocolli e le difficoltà, e vi consiglio 2 film da non perdere.

La cucina di Chloe Chloe FacchiniBlog di Chloe Facchini
Salute

Secondo uno studio israeliano anche i normopeso possono nascondere grasso in eccesso

La bilancia, da sola, non basta per rilevare il grasso nascosto: un nuovo studio israeliano pubblicato su 'Frontiers in Nutrition' lo dimostra.

La cultura del benessere Giuseppe FrieriBlog di Giuseppe Frieri
La vignetta del giorno

Anatomia

Vignetta di: Carmela Villani

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Individuo e società

Il film “Come ti divento bella”: il cambiamento inizia da dentro

In streaming su Amazon, il film "Come ti divento bella" ci insegna che per sentirci belli il cambiamento da fare è quello interiore. Come accade a Renee.

Tendenze in rete Carolina PandimiglioBlog di Carolina Pandimiglio
Arts

Il corpo, il desiderio e la malattia: la pittura di Tracey Emin alla Galleria Lorcan O’Neill a Roma

Con la nuova mostra, “You Should Have Saved Me”, Tracey Emin testimonia ancora una volta il potere salvifico dell'arte. Fino al 29 luglio.

Master of none Giulia SargentiBlog di Giulia Sargenti
Arts

MuSa di Salò: 100 opere su carta di grandi artisti italiani del ‘900

Al museo MuSa di Salò, cento opere su carta festeggiano i 40 anni di una tra le più prestigiose collezioni d'Italia. Fino al 7 gennaio 2024.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Arts

Fino al 21 maggio a Noventa Padovana Noli me tangere, a cura di Barbara Codogno

Noli me tangere: la mostra che sancisce l'inviolabilità dell'altro da sé e riflette sulla distanza come elemento fondante per “avvicinare” il corpo dell’altro.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Salute

Retreat di yoga nel cuore di Tolfa, a un’ora da Roma

Meditazione, rilassamento, pratiche yoga: energia positiva, buona cucina e ospitalità. Sono i retreat organizzati a Tolfa, a nord di Roma.

Viaggio Alessandra GattiBlog di Alessandra Gatti
La vignetta del giorno

Corpo di donna

Vignetta di: Clara Antoci Habitat oggetto di mire di conquista e pretese di possesso

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Individuo e società

Mangiare per morire: il film “The whale” e le altre opere che trattano l’argomento

"The whale" ti mette di fronte al dramma della solitudine nell'obesità. Condividere le sofferenze è la sola salvezza. Ecco l'altro film e i libri che ne parlano.

Viaggio Alessandra GattiBlog di Alessandra Gatti
Salute

Siamo umani o batteri? La rivoluzione del microbioma

Il microbioma è l'ultimo affascinante campo di studio dei biologi. Ecco il libro e gli studi che rispondono alla domanda delle domande: siamo individui o ecosistemi di batteri?

La cultura del benessere Giuseppe FrieriBlog di Giuseppe Frieri
Bambinə

Bianca: la prima eroina plus size della Disney e il tema della dismorfofobia

Ha 13 anni e puoi vederla in Reflect, uno degli episodi di Disney's Short Circuit. La storia di Bianca promuove la positività del corpo e una sana immagine di sé.

Nel cuore del mio cuore Catia MarazziBlog di Catia Marazzi
La vignetta del giorno

Sovrana

Vignetta di: Ginevra Diletta Tonini Masella

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Post Feminism

Il libro della filosofa Michela Marzano e le interviste a Marguerite Yourcenar: l’importanza di difendere le libertà del corpo femminile

Il corpo femminile deve difendere le sue libertà. E' quanto ritroviamo nei due libri che vi consiglio. Perché l'immaginario può modificare i confini delle nostre libertà.

HerPowermɘnt A Story of Revolution Eleonora PinzutiBlog di Eleonora Pinzuti
Sessualità

Pleasure training: laboratorio sull’allenamento al piacere

Un saggio di Alice Pace ci spiega l'eros con la concretezza della scienza. E' da qui che parto per raccontarvi la mia idea di allenamento al piacere.

ORGASMICA Francesca D'OnofrioBlog di Francesca D'Onofrio
Arts

Con la morte di Cristobal Jodorowsky se ne va l’uomo senza collare

Ecco il Cristobal Jodorowsky che ho conosciuto io: attore, artista, terapeuta, sciamano, scrittore. Maestro severo e compassionevole. La sua autobiografia è un must-read book.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Libri VLOG

La rivelazione dei corpi manipolati: videointervista a Giorgia Tribuiani

Può l'ossessione diventare opera d'arte? Se lo chiede Giorgia Tribuiani, autrice di 'Blu' e di 'Guasti', che ci spiega la sua idea di corpo umano come medium di significati.

Valore scritture Gioacchino De ChiricoBlog di Gioacchino De Chirico
Musica

Billie Eilish più felice che mai con il suo nuovo album, e una lacrima sul viso…

Per essere felici bisogna prima avere sofferto parecchio. Ce lo racconta Billie Eilish nel suo nuovo album. Un gran disco, con una voce intima che penetra il cervello.

Il soluzionista Stefano BonaguraBlog di Stefano Bonagura
Pianeta

Dallo spazio al fango: con quali filosofi e intellettuali sopravvivere nell’Antropocene

Riflessioni su una settimana in cui due miliardari inaugurano il turismo spaziale mentre milioni di non miliardari distribuiti su più continenti evacuano a seguito di alluvioni mai viste prima.

UMANO NON UMANO PIÙ CHE UMANO Marcello Di PaolaBlog di Marcello Di Paola
what is beauty?
Sessualità

What is beauty? Un sorprendente cortometraggio e due libri per capirlo

In soli due minuti un cortometraggio ci racconta come è cambiata la bellezza nel corso del tempo. Perché come dice Umberto Eco la bellezza non è assoluta.

ORGASMICA Francesca D'OnofrioBlog di Francesca D'Onofrio
Salute

Bello e buono, rivediamo il concetto di kalokagathìa oggi: con un libro

La parola kalokagathìa deriva dalla contrazione di due aggettivi che nella letteratura greca ricorrevano spesso in coppia, kalòs kai agathòs, bello e buono.

L'IDENTITÀ DEL CORPO Giulia Lo RussoBlog di Giulia Lo Russo
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
Partner:
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Partner:
Partner:
Partner:
Partner:
Navigazione articoli
  • 1
  • 2



ReWriters è una testata giornalistica digitale di advocacy sulla sostenibilità sociale fondata da Eugenia Romanelli, registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico per fare advocacy journalism sulla sostenibilità sociale, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale.


Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
musica @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Caporedattrice: Monica Riccio
Segreteria di redazione: Sara Caratozzolo
Copertine 2020-2024: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Fabio Magnasciutti, Francesca Fini, Ginevra Diletta Tonini Masella (e Crew) 
Web Master: NoStudio
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Art Director: Laura Marinelli
Copertina: artisti e artiste della ReWriters Web Art Gallery
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team ReWriters Web Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatore 2020-2022: Luca Beatrice
Curatrice dal 2023: Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione fotografia dal 2023: Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Premio ReWriters:
Giuria: Eugenia Romanelli
Artista del premio: Marco Duranti

Team Daily Pic
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria dal 2023: Paolo Woods

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Rory Cappelli
Giuria: Vauro
Partner: Fabio Magnasciutti

Team ReWriters Music Talent
Giuria 2022 e 2023: Ernesto Assante
Giuria dal 2024: Stefano Bonagura (Presidente), Gino Castaldo, Luca De Gennaro
Artista del premio: Marco Lodola

Team Comunicazione e marketing
Public Relations Manager: Sara Caratozzolo
Event Management: Double Studio
Social Media Management: The Good Ones
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram, LinkedIn, X Manager e Newsletter copywriter: Sara Caratozzolo
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Graphic Designer: Alice Mauro Chiaia

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Assessore al welfare a Napoli

Amministrazione: Giampiero Di Cinti
Legal: Fiammetta Malagoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram