


La violenza su donne e animali: la lezione dimenticata di Auschwitz
Le lezioni di Adorno sulla metafisica per capire che Auschwitz non ha insegnato nulla: il corpo dell'altro torna ad essere torturabile senza vergogna.

Il gioiello contemporaneo alla 53ma mostra di artigianato artistico abbruzzese di Guardiagrele
L’oreficeria contemporanea agcpunto.23 è a Guardiagrele fino al 27 Agosto. In mostra le opere dell’Associazione Gioiello Contemporaneo di Padova.

Chirurgia di riattribuzione di genere: la mia storia e il libro dello psicologo Galiani
Chirurgia di riattribuzione di genere: libera di essere me stessa. Ma per farlo ci vuole forza, come spiega lo psicologo Riccardo Galiani.

Il mio intervento di vaginoplastica: sono la donna che sono sempre stata
Il 13 luglio ho chiuso il cerchio: ho fatto l'intervento di vaginoplastica. Vi spiego l'iter, i protocolli e le difficoltà, e vi consiglio 2 film da non perdere.

Secondo uno studio israeliano anche i normopeso possono nascondere grasso in eccesso
La bilancia, da sola, non basta per rilevare il grasso nascosto: un nuovo studio israeliano pubblicato su 'Frontiers in Nutrition' lo dimostra.

Il film “Come ti divento bella”: il cambiamento inizia da dentro
In streaming su Amazon, il film "Come ti divento bella" ci insegna che per sentirci belli il cambiamento da fare è quello interiore. Come accade a Renee.

Il corpo, il desiderio e la malattia: la pittura di Tracey Emin alla Galleria Lorcan O’Neill a Roma
Con la nuova mostra, “You Should Have Saved Me”, Tracey Emin testimonia ancora una volta il potere salvifico dell'arte. Fino al 29 luglio.

MuSa di Salò: 100 opere su carta di grandi artisti italiani del ‘900
Al museo MuSa di Salò, cento opere su carta festeggiano i 40 anni di una tra le più prestigiose collezioni d'Italia. Fino al 7 gennaio 2024.

Fino al 21 maggio a Noventa Padovana Noli me tangere, a cura di Barbara Codogno
Noli me tangere: la mostra che sancisce l'inviolabilità dell'altro da sé e riflette sulla distanza come elemento fondante per “avvicinare” il corpo dell’altro.

Retreat di yoga nel cuore di Tolfa, a un’ora da Roma
Meditazione, rilassamento, pratiche yoga: energia positiva, buona cucina e ospitalità. Sono i retreat organizzati a Tolfa, a nord di Roma.

Corpo di donna
Vignetta di: Clara Antoci Habitat oggetto di mire di conquista e pretese di possesso

Mangiare per morire: il film “The whale” e le altre opere che trattano l’argomento
"The whale" ti mette di fronte al dramma della solitudine nell'obesità. Condividere le sofferenze è la sola salvezza. Ecco l'altro film e i libri che ne parlano.

Siamo umani o batteri? La rivoluzione del microbioma
Il microbioma è l'ultimo affascinante campo di studio dei biologi. Ecco il libro e gli studi che rispondono alla domanda delle domande: siamo individui o ecosistemi di batteri?

Bianca: la prima eroina plus size della Disney e il tema della dismorfofobia
Ha 13 anni e puoi vederla in Reflect, uno degli episodi di Disney's Short Circuit. La storia di Bianca promuove la positività del corpo e una sana immagine di sé.

Il libro della filosofa Michela Marzano e le interviste a Marguerite Yourcenar: l’importanza di difendere le libertà del corpo femminile
Il corpo femminile deve difendere le sue libertà. E' quanto ritroviamo nei due libri che vi consiglio. Perché l'immaginario può modificare i confini delle nostre libertà.

Pleasure training: laboratorio sull’allenamento al piacere
Un saggio di Alice Pace ci spiega l'eros con la concretezza della scienza. E' da qui che parto per raccontarvi la mia idea di allenamento al piacere.

Con la morte di Cristobal Jodorowsky se ne va l’uomo senza collare
Ecco il Cristobal Jodorowsky che ho conosciuto io: attore, artista, terapeuta, sciamano, scrittore. Maestro severo e compassionevole. La sua autobiografia è un must-read book.

La rivelazione dei corpi manipolati: videointervista a Giorgia Tribuiani
Può l'ossessione diventare opera d'arte? Se lo chiede Giorgia Tribuiani, autrice di 'Blu' e di 'Guasti', che ci spiega la sua idea di corpo umano come medium di significati.

Billie Eilish più felice che mai con il suo nuovo album, e una lacrima sul viso…
Per essere felici bisogna prima avere sofferto parecchio. Ce lo racconta Billie Eilish nel suo nuovo album. Un gran disco, con una voce intima che penetra il cervello.

Dallo spazio al fango: con quali filosofi e intellettuali sopravvivere nell’Antropocene
Riflessioni su una settimana in cui due miliardari inaugurano il turismo spaziale mentre milioni di non miliardari distribuiti su più continenti evacuano a seguito di alluvioni mai viste prima.

What is beauty? Un sorprendente cortometraggio e due libri per capirlo
In soli due minuti un cortometraggio ci racconta come è cambiata la bellezza nel corso del tempo. Perché come dice Umberto Eco la bellezza non è assoluta.

Bello e buono, rivediamo il concetto di kalokagathìa oggi: con un libro
La parola kalokagathìa deriva dalla contrazione di due aggettivi che nella letteratura greca ricorrevano spesso in coppia, kalòs kai agathòs, bello e buono.

Cos’è la sessualità? In un video qualche consiglio per tenere viva la fiamma
La sessualità è prima di tutto comunicazione. E il modo in cui facciamo sesso è uno specchio della vita di ogni giorno.

Rimembra che puoi imparare anche con il corpo. Ecco come
Il movimento del corpo aiuta l'apprendimento. Non a caso quando bisogna imparare a memoria qualcosa si va su e giù per la stanza. Ma esistono vere e proprie tecniche e attività.

Il sapore non è nel cibo ma nel cervello: uno studio spiega questo complesso meccanismo
Secondo Coldiretti il 44% degli italiani è ingrassato durante il lockdown. Ma perchè il cibo è usato anche per colmare un vuoto affettivo?

La Sirenetta riletto in chiave rivoluzionaria. Perché un’altra vita è possibile
“Se tu potessi magicamente cambiare corpo, a chi vorresti assomigliare”? Tipica domanda che noi ragazze ci poniamo sempre, soprattutto nell’arco della nostra adolescenza. I...