Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Tag: cultura

Arts

Per i 100 anni dalla nascita della Fondazione Barnes, scopriamone la storia e la mostra corrente

A Filadelfia le opere straordinarie della Collezione di Albert Coombs Barnes: chimico e sensibile sostenitore della giustizia sociale. Fino a maggio una mostra su 2 artiste sudafricane.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Arts

Versi senza argini: ecco la poesia social

I nostri tempi interiori urlati sui muri e nei social. E' la poesia virale di Er Pinto, Lorenzo e Martina, poesia che lascia senza fiato.

Versi senza confine Michele PiramideBlog di Michele Piramide
Individuo e società

Un portale eccezionale sulla storia delle leggi razziali all’Università di Roma

L'Università di Roma, luogo che per eccellenza deve garantire la libertà, applicò brutalmente le leggi razziali del 1938. Un nuovo portale fa luce sull'amara verità.

She digital Tiziana CatarciBlog di Tiziana Catarci
Arts

Marielle Franco: un nuovo murales a Roma ritrae l’attivista brasiliana

Inaugurato il 14 gennaio al quartiere Quarticciolo di Roma, il murales dello street artist Jorit celebra l'attivista Marielle Franco uccisa per le sue lotte per il rispetto dei diritti umani.

ARCHEOGBLOG Marianna D'OvidioBlog di Marianna D'Ovidio
Arts

Condividi la bellezza: dal Festival della Tuscia alle mostre d’arte. A Viterbo fino al 23 febbraio

Il Festival della Tuscia apre le porte ad un nuovo vento di cultura ed arte: dalla mostra "Michelangelo e Sebastiano del Piombo" all'esposizione "Fakes", Viterbo trasuda bellezza.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Libri

Il posto composto di un padre scomodo nel romanzo della Premio Nobel Annie Ernaux

Il romanzo 'Il posto' di Annie Ernaux apre, senza ipocrisia, il vaso di Pandora dei difficili rapporti tra genitori e figli quando a dividerli sono i diversi ambiti culturali in cui si sono formati.

Dillo in altri mondi Silvia GuzzettaBlog di Silvia Guzzetta
Individuo e società

Da Margherita Buy a Valeria Golino, da Teresa Ciabatti a Elly Schlein: le donne del ReWriters fest.

E poi Nadia Terranova, Francesca Cavallo, Paola Di Nicola, Teresa Cinque, Giulia Ananìa e tante altre, insieme per i 16 punti del Manifesto ReWriters.

REDAZIONE RedazioneBlog di Redazione
Travel

Settembre a Londra è ‘Totally Thames’: e il Tamigi fa festa

Il Tamigi è nel cuore dei Londinesi con il festival 'Totally Thames' che ne celebra l'inconfondibile fascino e ne esalta le potenzialità. Dal 1 al 30 settembre.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Europa

Mirdidingkingathi Juwarnda Sally Gabori alla Fondation Cartier di Parigi fino al 6 novembre

Trenta dipinti monumentali di una delle più importanti artiste australiane degli ultimi tempi. Mirdidingkingathi Juwarnda Sally Gabori in mostra a Parigi.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Libri

Le viaggiatrici del Grand Tour per riscoprire il femminismo attraverso il viaggio

Attilio Brilli e Simonetta Neri ci consentono di esplorare il mondo attraverso lo sguardo intraprendente delle donne viaggiatrici del Grand Tour.

New Concept Vision Claudia PecoraroBlog di Claudia Pecoraro
Diritti, integrazione, cooperazione

Le panchine rosse del Diag della Sapienza di Roma: il video della tavola rotonda

Il video della tavola rotonda che mette a confronto 12 donne sul tema della violenza di genere presso il Dipartimento Ingegneria Informatica automatica e gestionale della Sapienza. Per scardinare i pregiudizi di genere.

She digital Tiziana CatarciBlog di Tiziana Catarci
Europa

Fino al 27 marzo un dramma sulla fuga dal mondo al teatro di Praga: per l’Unione dei Teatri d’Europa

L'Unione dei Teatri d'Europa propone i progetti e festival teatrali dei suoi membri in un dialogo interculturale più urgente che mai nell'Europa di oggi. Tra i tanti progetti incredibilmente contemporaneo quello del teatro di Praga.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

Al via le capitali europee della cultura 2022: si inaugura ad Esch-sur-Alzette, Kaunas e Novi Sad

Dal progetto Urban Art Esch all'apertura della Tesla Light Gallery fino all'esposizione Confusione ecco cosa non lasciarsi perdere delle capitali culturali europee 2022.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Imprese e changemakers VLOG

Innovare il turismo con i crossover culturali: videointervista a Ornella Laneri

Quando l'accoglienza è un'arte: Ornella Laneri ci racconta la sua idea di turismo legato alla cultura e alla sostenibilità.

In onda: la bella impresa Barbara SantoroBlog di Barbara Santoro
"Dick's" by Phil DuFrene
Post Feminism

Testa di ca77o non è una metafora. Molte persone ragionano con quello – anche se non ce l’hanno

Si dice testa di ca77o (dickhead in inglese) perché davvero c'è gente che ragiona con il glande e ne ha assimilato il modo di vedere il mondo. E il glande, si sa, non ha neuroni né memoria.

LO FACCIO A POST Lorenzo GasparriniBlog di Lorenzo Gasparrini
sistemi cibo
Food&Wine

Il cibo, il design e gli effetti farfalla. 5 domande per risposte articolate

Il design è uno strumento efficace per definire un nuovo equilibrio tra cultura e territorio, contribuendo a risolvere molti dei paradossi della società moderna.

The butterfly effect of food Sonia MassariBlog di Sonia Massari
Satira

Lo scarico del Walter, morbido padre di una de-generazione intera

Walter Veltroni, ovvero la storia di un uomo che ha portato la sinistra italiana dalla vaghezza al vuoto idraulico.

I LIBRI CHE VENISSERO Emanuele FucecchiBlog di Emanuele Fucecchi
Travel

Procida Capitale della Cultura 2022. Ecco i suoi plus e il modo migliore per scoprirla

E' la più piccola isola dell'arcipelago campano, eppure è uno scrigno di storia, architettura, natura e bellezza. Ora Cenerentola diventa una principessa.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Satira VLOG

Ma a cosa serve un libro?

Parliamo della cultura che serpeggia sotto le scrivanie di certi dirigenti Rai o di qualche casa editrice... Benvenuti in un salotto letterario molto speciale.

STRISCIA LA CULTURA Nadia PerciaboscoBlog di Nadia Perciabosco
Europa

Conto alla rovescia per l’inaugurazione dell’Humboldt Forum di Berlino, il più audace progetto culturale d’Europa

Grazie all'ingegno di un architetto italiano, Franco Stella, un antico castello quattrocentesco si trasforma in un moderno hub di interscambio tra arte e scienza.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

Dalla Sabina al Portogallo la pittura murale di Diavù in mostra fino al 7 dicembre

Vi presento Aria, l'opera di street art che unisce arte e natura, e proietta un piccolo borgo dei Monti Lucretili sulla scena europea.

IDENTITÀ EUROPEE Tania ConvertiniBlog di Tania Convertini
Food&Wine

La cultura è la sola via per salvare ambiente e risorse agroalimentari: ve lo dimostro con 3 esempi

Solo con la cultura e l'informazione possiamo acquisire consapevolezza del mondo in cui viviamo e salvarlo dalla devastazione e dall'impoverimento.

CIBO, SALUTE, GLOBALIZZAZIONE Dario BevilacquaBlog di Dario Bevilacqua
Europa

Arte urbana, l’alternativa vincente ai musei chiusi

Di questi tempi gli amanti dell’arte si ritrovano sconcertati dalla chiusura di gallerie artistiche, di qualsiasi arte si tratti, contemporanea o classica. Alcuni recuperano...

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

Quando il teatro ti chiama al telefono. Ecco le nuove idee di giovani artisti per un pubblico assetato

In tempi di pandemia globale, in cui gli amanti di teatro si ritrovano immobili a casa, il teatro viene al pubblico, evitando una fase...

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

L’Europa è libertà: scopri il portale europeo per i giovani

Per quelli della mia generazione l’Europa è sempre stata un sogno, un’idea, una speranza. Da giovanissima l’avevo attraversata in lungo e in largo con...

IDENTITÀ EUROPEE Tania ConvertiniBlog di Tania Convertini
Europa

Viaggio oltre frontiere: dall’isola al continente con melodie celtiche e jazz

Passeggiando per una Dublino notturna, l’occhio si dirige verso ombre che portano uno strumento sotto al braccio. Da dove proviene il suono dell’arpa, quello...

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Travel VLOG

Un Moai costruito dai Maori di Rapa Nui: è il magnetismo di Vitorchiano

Un gigantesco Moai di pietra accomuna due popoli distanti, due culture diverse ma avvicinate da una pietra di grande potenza, il peperino.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro


Team Daily Pic

Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams di Roma
Giuria (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione  

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Weber Shandwick
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram