Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Tag: donne

Diritti, integrazione, cooperazione

Sulle tracce di Shamsia Hassani e Gholam Najafi per capire l’Afghanistan oggi

Seguiamo il profilo Instagram di Shamsia Hassani e leggiamo i racconti di Gholam Najafi per non abbassare la guardia sulla sofferenza che travaglia l'Afghanistan.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Sullo Schermo

Recuperate Enola Holmes, il film per bambine ribelli

Vera scuola di empowerment femminile, gender equity e gender equality, salutare per tutti gli under 10, Enola Holmes insegna che la disparità maschio femmina è un vulnus.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Individuo e società

La sentenza di ‘non’ stupro dello scorso marzo e la vittima fantasma

E' possibile che in una sentenza di stupro la vittima non compaia? Sì, accade. Ecco la storia di una sentenza in cui la protagonista è assente.

Dillo in altri mondi Silvia GuzzettaBlog di Silvia Guzzetta
Arts

La grazia di Mariangela Melato: il film su Alda Merini per ricordarla

Mariangela Melato, la Decima Musa che manca al cinema, al teatro e all'Italia. La ricordiamo con il docufilm girato in presa diretta nella casa di Alda Merini.

Rivoluzioni, Poesie e Follie Cosimo Damiano DamatoBlog di Cosimo Damiano Damato
Arts

Aperto il workshop di fotogiornalismo al femminile con la fotografa Betty Colombo e la reporter Rory Cappelli

Un'esperienza imperdibile per donne e uomini che amano la fotografia, appassionatə e addettə ai lavori. Solo 15 posti.

WOMEN IN ART Crumb GalleryBlog di Crumb Gallery
Post Feminism

Le donne e la macchina da scrivere: da Piera Bollito a Dalia

Ma come fanno le segretarie con gli occhiali a farsi sposare dagli avvocati? Forse sono superveloci a battere a macchina.

INVENTARE AL FEMMINILE Cristiana MeloniBlog di Cristiana Meloni
Post Feminism

Madam C.J. Walker: la prima donna afroamericana a diventare milionaria

Fu imprenditrice, filantropa e attivista politica, un libro e una miniserie celebrano l'unicità di Madam C.J. Walker.

Se Shakespeare avesse avuto una sorella Denise VillaBlog di Denise Villa
Libri

Il libro illustrato di Laura Lombardo per figlie libere

Di fiocchi rosa e santuzze: ecco una storia che ci insegna a crescere figlie libere. E liberare anche la bambina che è in noi che siamo cresciute invece con le zavorre.

Ciascuno cresce solo se sognato Marina MongiovìBlog di Marina Mongiovì
Post Feminism

Scenari post pandemici per le ragazze nell’ICT

Link tra rivoluzione digitale e rivoluzione green, avvicinamento alle discipline scientifiche attraverso orti didattici, superamento del gender gap. The girls future è nell'ICT.

She digital Tiziana CatarciBlog di Tiziana Catarci
La vignetta del giorno

Nilde, per i diritti di tutte

Vignetta di: Ginevra Diletta Tonini Masella

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Sport

Che c’entra Maria Sole Ferrieri Caputi con Stefano Massini? Entrambi scardinano i pregiudizi sulle donne nel calcio

La sociologa Livornese 32enne Maria Sole Ferrieri Caputi diventa arbitro nel campionato di calcio in serie A: evento unico nella storia. Questo riporta in auge la storia di Stefano Massini 'Ladies Football Club'.

Lo sport a 360 gradi Federica LiberatiBlog di Federica Liberati
Post Feminism

Fino al 13 luglio per proporre il proprio progetto per l’empowerment delle donne

Dal 21 al 23 ottobre 2022, a Firenze, va in scena la quinta edizione del Festival L'Eredità delle Donne, diretto da Serenza Dandini: ancora pochi giorni per presentare i progetti.

WOMEN IN ART Crumb GalleryBlog di Crumb Gallery
Post Feminism

Aborto: il punto sulla situazione negli Stati Uniti e nel mondo

In tutto il globo, ogni anno vengono ancora eseguiti oltre 25 milioni di aborti non sicuri, il che fa dell'aborto una delle prime cause di morte materna nel mondo.

Antro della Femminista Roberto PanebiancoBlog di Roberto Panebianco
Post Feminism

Margherita Hack: finalmente una statua a Milano. Creata da una donna

Milano onora la grandezza di Margherita Hack con la prima statua d’Italia, su suolo pubblico, dedicata ad una scienziata. Opera dell'artista Sissi: una donna omaggia un'altra donna.

Se Shakespeare avesse avuto una sorella Denise VillaBlog di Denise Villa
Arts

‘Qua siamo’, con Marina Vitolo: la commedia sulla rivalità femminile il 7 luglio al Marconi di Roma

'Qua siamo' è la divertente ricetta, di e con Marina Vitolo e Flavia Di Domenico, per superare il fatidico scontro tra dive. La rivalità tra attrici esiste o è solo leggenda?

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Libri

‘Mostruosa maternità’ di Romana Petri: le madri assassine riscrivono l’esperienza femminile della maternità

I racconti di Romana Petri sulle madri mostruose fanno a pezzi tutti gli stereotipi legati alla maternità.

SOTTOSOPRA Lorena SpampinatoBlog di Lorena Spampinato
mestruazioni
Post Feminism

Mestruazioni: libri, podcast e spettacoli per abbattere il tabù

Dal libro di Elise Thiebaut, manifesto contro il tabù delle mestruazioni, al podcast 'Eva in rosso' fino al Festival del ciclo mestruale. Il rosso non fa più paura.

Save The Woman Rosella ScaloneBlog di Rosella Scalone
Post Feminism

Aborto: il nuovo libro “Mai Dati. Dati aperti sulla 194” fa chiarezza

I dati della relazione del Ministero della salute sull'aborto sono chiusi, aggregati per regione e vecchi. Da questo vuoto nasce il libro di Chiara Lalli e Sonia Montegiove per denunciare la realtà.

Antro della Femminista Roberto PanebiancoBlog di Roberto Panebianco
Libri

Le viaggiatrici del Grand Tour per riscoprire il femminismo attraverso il viaggio

Attilio Brilli e Simonetta Neri ci consentono di esplorare il mondo attraverso lo sguardo intraprendente delle donne viaggiatrici del Grand Tour.

New Concept Vision Claudia PecoraroBlog di Claudia Pecoraro
Individuo e società

La gender-inclusion nel mondo del lavoro: perché investire e perché non è ancora una priorità?

A che punto siamo arrivati con la gender-inclusion e perché siamo lontani dal colmare questo gap. Ecco i dati aggiornati e un paio di letture imperdibili.

R3START BPressBlog di BPress
Arts

Fino all’11 giugno tra un piatto e l’altro: Virginia Woolf e Betty Chiapatti

“Una cena con Virginia Woolf”, ideato e diretto da Betty Chiapatti, vede in scena 4 interpreti femminili per un'idea di teatro in casa. Tra Torino e dintorni.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Sullo Schermo

Glow: andiamo a recuperare la serie più buffa e rocambolesca

Glow è l'esilarante serie con un team di donne wrestler alle prese con un nuovo show televisivo. Si lo so, è del 2017, ma va ripescata. E vi spiego perché.

Fino a qui tutto bene Arianna VitaleBlog di Arianna Vitale
femminile singolare film
Sullo Schermo

‘Femminile singolare’, 7 storie per raccontare un universo

'Femminile singolare' è un grande affresco collettivo che racconta, attraverso prospettive non stereotipate, le difficili realtà del mondo femminile.

Save The Woman Rosella ScaloneBlog di Rosella Scalone
Sullo Schermo

Le ultime 12 puntate di Grace e Frankie: l’amicizia vince tutto

Grace & Frankie è una serie sull'essere orgogliosamente anziani e sulla vicinanza alla morte. Una serie che affronta il tema del decadimento con intelligenza ed ironia.

The Good Streamer Alessandra QuattrocchiBlog di Alessandra Quattrocchi
Food&Wine

Donne in cucina? Sembra che sia sempre di più così! Le nostre 4 chef preferite in Italia

Curioso come l'immaginario tradizionale rappresenti le donne in cucina ma poi, professionalmente, anche questo sia un mestiere occupato da competenze di uomini: cosa può fare ognunə di noi per fare in modo che le donne abbiano le stesse opportunità degli uomini nel mondo del lavoro e della retribuzione?

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Individuo e società

Magdalene e Philomena: due donne, due film per raccontare il dramma delle ragazze perdute

Lavoratrici dimenticate. Ragazze recluse ingiustamente, vittime di un sistema corrotto e insensibile. Stephen Frears e Peter Mullan ce le ricordano in due film.

Se Shakespeare avesse avuto una sorella Denise VillaBlog di Denise Villa
Post Feminism

Il libro autobiografico di Billie Jean King: un’attivista contro il sessismo nel tennis

Billie Jean King ha ribaltato tutti gli stereotipi dentro e fuori dal campo di tennis, portando le tenniste allo stesso trattamento dei colleghi uomini in uno sport scandalosamente discriminatorio.

Antro della Femminista Roberto PanebiancoBlog di Roberto Panebianco
Post Feminism

Mentre gli uomini sparavano, Stephanie Kwolek inventava il giubbotto antiproiettile: le donne fantasma della guerra

La guerra in Ucraina, come tutte le guerre, è decisa da uomini. Eppure le donne esistono e hanno un ruolo determinante in ogni guerra.

INVENTARE AL FEMMINILE Cristiana MeloniBlog di Cristiana Meloni
Salute

E’ stato davvero Jenner lo scopritore delle vaccinazioni? Lady Montagu e la vera storia dell’immunizzazione

E' Edward Jenner l'autore del primo studio sulle vaccinazioni. Ma pare che prima di lui già altri medici, una colta signora e addirittura un agricoltore avessero capito il principio dell'immunizzazione.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
La fantastica signora Maisel
Sullo Schermo

“La fantastica signora Maisel”, aspettando il gran finale nel 2023

E' da poco uscita la quarta stagione, e siamo già in attesa della quinta. Se non avete ancora visto 'La fantastica signora Maisel' siate pronti a farvi travolgere.

Fino a qui tutto bene Arianna VitaleBlog di Arianna Vitale
Individuo e società

Vietato invecchiare: dai miei diari inediti al podcast di Francesca Barra

Rileggere i miai diari del 1999 mi fa venire in mente la crisi dei 40, in cui ti pare troppo tardi o troppo presto per qualsiasi cambiamento radicale, a cui si aspira a 360 gradi.

AGELESS Lidia RaveraBlog di Lidia Ravera
Pianeta VLOG

Le opinioni di un clown sul dizionario della guerra

Il clown è quello che fa le domande. E la politica dà le risposte. Ma da quando i clown hanno cominciato a dare le risposte è scoppiato un gran casino.

Mi chiamo Mr. Giobbe Giobbe CovattaBlog di Giobbe Covatta
Diritti, integrazione, cooperazione

Esce il docufilm di Masih Alinejad. Chi è la donna dal fiore tra i capelli che fa paura alla Repubblica Islamica d’Iran

Masih Alinejad è una combattente contro la misoginia patriarcale del fondamentalismo iraniano. Da oggi, giornata della donna, al cinema il suo coraggioso docufilm 'Be my voice'.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
ageism donne invecchiamento
Post Feminism

Ageism, le donne e il tempo che passa: social, libri e podcast per scardinare l’ultimo tabù

Ageism e i pregiudizi su donne e invecchiamento. Un anacronismo che ogni ogni giorno viene combattutto nella realtà. Ecco le iniziative più smart.

Save The Woman Rosella ScaloneBlog di Rosella Scalone
Susanna Salter
Post Feminism

Susanna Salter: un libro per bambini celebra il primo sindaco donna del Kansas

I politici le fecero uno scherzo per umiliarla, ma finirono per subire lo smacco di vederla vincere le elezioni. E Susanna Solter dimostrò eccellenti doti politiche.

Se Shakespeare avesse avuto una sorella Denise VillaBlog di Denise Villa
Post Feminism

8 marzo: le panchine rosse di 4 artiste arrivano al DIAG di Sapienza con un convegno al femminile contro la violenza

Il Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale di Sapienza, diretto da Tiziana Catarci, si è aggiudicato l'asta delle 4 opere d'arte in favore di Differenza Donna e lancia un convegno stellare con le donne dell'innovazione.

WOMEN IN ART Crumb GalleryBlog di Crumb Gallery
Post Feminism

Tanto paga pantalone: com’è il rapporto tra donne e soldi?

Quante donne sono effigiate sulle banconote? Poche. L'italia di questo può vantarsi, con Maria Montessori sulla lira. Ma i dati del Global Findex sul rapporto donne/soldi non sono incoraggianti.

INVENTARE AL FEMMINILE Cristiana MeloniBlog di Cristiana Meloni
Federica Granai sul posto di lavoro
Individuo e società

Federica Granai, assunta incinta. Una storia vera che riscrive all’italiana il film di Muccino ‘La ricerca della felicità’

'La ricerca della felicità' è uno spaccato di difficoltà genitoriali e lavorative che Federica Granai volge in positivo con la sua esperienza presso VoipVoce.

Provincialé Francesca VergerioBlog di Francesca Vergerio
Post Feminism

Donne e ICT: una Ted Conference per superare il gender gap

La prima Ted Conference di Perugia e un nuovo studio sul gender gap di Unindustria per avanzare nel percorso di parità di genere in ambito Stem.

She digital Tiziana CatarciBlog di Tiziana Catarci
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Erri De Luca, Scrittore, alpinista
Paola Di Nicola, Giudice cassazionista
Fridays For Future, Movimento ambientalista
Roberto Marchesini, Etologo, filosofo, saggista
Vincenzo Miri, Presidente di  Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, Founder International Association for Promoting Geoethics
Massimo Recalcati, Psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e attivista autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella, Asiel, Annelise Scafetta, Norberto Cenci, Fabio Magnasciutti, Carmela Villani, Enola, Domenico Miglio, Pepito Strozzapreti
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli

Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione

 

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Weber Shandwick
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram