Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Tag: sostenibilità

Travel

La Tenuta Dello Scompiglio: una filosofia di sostenibilità circolare a 360 gradi

La Tenuta Dello Scompiglio, un podere antico nei pressi di Lucca che incentiva la biodiversità e sostiene la produzione di vino biologico.

WORLD BROWSER Marco BuemiBlog di Marco Buemi
Travel

Costa Rica, un paese modello di ecosostenibilità

In Costa Rica il progresso va di pari passo con la protezione e il rispetto della natura. Da molti anni percorre la strada della sostenibilità.

Viaggio Alessandra GattiBlog di Alessandra Gatti
Imprese e changemakers VLOG

ReWorld: sostenibilità e comunicazione per il futuro delle imprese. Video intervista a Giuliano Zoppis

Giuliano Zoppis, giornalista professionista, racconta l’obiettivo di Reworld, un’impresa sociale dedicata a colmare il divario di comunicazione e sostenibilità nelle aziende italiane.

People Giorgio CaridiBlog di Giorgio Caridi
Pianeta

Qualità della vita 2024: Bergamo è la città italiana in cui si vive meglio. Seconda Trento, terza Bolzano

Bergamo è la città italiana in cui si vive meglio, seguita da Trento e Bolzano. Lo rivela l'Indagine sulla Qualità della vita del 2024.

Impressioni Federica BattilaniBlog di Federica Battilani
Arts VLOG

Saperi & co. per ReWriters fest: progettare uno spazio sostenibile. Intervista con Sabrina Lucibello

L'allestimento come riscrittura di uno spazio. Video intervista a Sabrina Lucibello, architetta e designer presente al Rewriters fest

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Imprese e changemakers

“Italo collegherà l’Italia con un click: più treni, navi e bus. E al lavoro meno gerarchie”

L’Ad Gianbattista La Rocca: “ Da noi al lavoro da 35 paesi diversi. La sostenibilità sociale è la ricetta per il benessere della aziende. Avanti con formazione e work life balance”

Focus Fabio BogoBlog di Fabio Bogo
Musica

“The Skies: Rarities” il nuovo lavoro di Roger Eno

Roger Eno anche questa volta regala agli ascoltatori un viaggio nelle atmosfere rarefatte e introspettive della sua musica. Qui ve ne parlo.

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Pianeta VLOG

Transizione ecologica e futuro sostenibile. Video intervista a Fridays for Future

Fridays for Future organizza manifestazioni e cortei per sensibilizzare la popolazione con l'obiettivo di affrontare la crisi climatica.

People Giorgio CaridiBlog di Giorgio Caridi
Arts

Musica, esperienze e sostenibilità. A Orvieto il Triplo Sound Festival

Dal 4 al 6 ottobre 2024 a Orvieto via all’edizione zero del festival. La manifestazione organizzata in collaborazione con Radio Deejay

Sportivamente Monica RiccioBlog di Monica Riccio
Animali

Le feste dei cavalli nell’isola di Minorca

Le feste dei cavalli nell'isola di Minorca. Rispetto degli animali, senso di comunità, meta di vacanze. Ogni anno si rinnova la tradizione.

WORLD BROWSER Marco BuemiBlog di Marco Buemi
Arts

L’ambiente e il cittadin*: Santarcangelo Festival

A Santarcangelo di Romagna, fino al 14 di luglio, spettacoli, concerti, installazioni. Intervista al direttore artistico Tomasz Kireńczuk

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Imprese e changemakers

ReWriters fest. 24: la IV edizione sarà in Sapienza Università di Roma

Da Selvaggia Lucarelli a Leo Gassmann, da Cathy La Torre a Francesca Fagnani, da Francesca Pascale a La Rappresentante di Lista, in tant* salgono sul palco della sostenibilità sociale.

REDAZIONE RedazioneBlog di Redazione
Euro 2024
Diritti, integrazione, cooperazione Sport

Euro 2024: politica e calcio pre Italia – Spagna

Euro 2024. Peter Gulacsi, Marcus Thuram e l'impegno politico. Il documento di strategia di sostenibilità UEFA "Strenght Through Unity 2030"

PENSIERO MANCINO Stefano GiorgiBlog di Stefano Giorgi
Europa VLOG

Nucleare, la scelta insostenibile. Video intervista con Vera Risi

In un recente vertice a Bruxelles ben 30 paesi hanno deciso di triplicare le risorse destinate al nucleare entro il 2050. Com'è possibile?

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Arts VLOG

Cosmo Photo Fest a Colleferro, video intervista a Luisa Briganti

A Colleferro fino al 30 giugno 2024 c'è il Cosmo Photo Fest. Tra scienza, arte e sostenibilità, nuove prospettive tra uomo e natura

People Giorgio CaridiBlog di Giorgio Caridi
Imprese e changemakers

Agenda 2030, il fattore S salverà il pianeta. La lezione di Cucinelli

Il Rapporto Consob spiega perchè il fattore S è il cuore degli ESG: Cucinelli lo spiega in un podcast. Gli aspetti sociali di un’azienda.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Arts

Un concorso fotografico aperto a tutti per celebrare l’importanza dell’acqua

L'importanza dell'acqua per il nostro pianeta e la nostra salute. Un concorso fotografico che ne cattura la magia. Regole e informazioni.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
Imprese e changemakers

Sapienza per il ReWriters fest., via alla IV edizione in università

La IV edizione del ReWriters Fest., festival italiano di sostenibilità sociale e cultura dell'unicità si terrà a Roma dal 4 al 6 dicembre.

ECOTERAPIA: UNA RELAZIONE CHE CURA Giusy MantioneBlog di Giusy Mantione
Imprese e changemakers

Sostenibilità e ESG, il valore condiviso della trasformazione

Indici, certificazioni, assessment su sostenibilità e ESG: il rischio è ottenere analisi superficiali e non sistematiche

Sostenibilità sociale ReworldBlog di Reworld
Imprese e changemakers VLOG

Sostenibilità Sociale: un’indagine chiave con Cristina Cenci di ReWorld

Cristina Cenci, antropologa e presidente di Reworld, offre un'analisi approfondita della sostenibilità sociale in Italia.

People Giorgio CaridiBlog di Giorgio Caridi
Adolescenti iperconnessi e soli
Salute mentale

Iperconnessi ma tristemente soli: il paradosso dei giovani nell’era digitale

Giovani sempre più egocentrici e impauriti, ma anche tristemente demotivati. Lo studio di JAMA Pediatrics sui social network.

Pensieri e parole Sonia SuricoBlog di Sonia Surico
Food&Wine VLOG

Biologico, biodinamico, naturale: la viticoltura sceglie la sostenibilità. Video intervista con Gisella Fuochi

Video intervista con Gisella Fuochi, l'approccio biologico e biodinamico della vinificazione che si affida solo alla Natura.

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Musica

Sanremo: la classifica ReWriters ci dice quali sono i migliori brani in ottica di sostenibilità sociale

Tra le tante canzoni in gara a Sanremo 2024 abbiamo voluto stilare una nostra speciale classifica premiando la sostenibilità sociale.

REDAZIONE RedazioneBlog di Redazione
Imprese e changemakers

Gen Z: i giovani vogliono lavorare in aziende socialmente sostenibili

Lo dicono i dati: Ipsos, BBC, Bocconi e tante altri studi ci dicono che la sostenibilità sociale è il nuovo must have

Sostenibilità sociale ReworldBlog di Reworld
Pianeta VLOG

La sostenibilità vista dalle Ande. Video intervista con Guido Giordano

Rendere più etiche le filiere produttive si può, a condizione che diventiamo tutti più consapevoli, più responsabili.

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
sostenibilità
Pianeta VLOG

Perché dobbiamo convertirci all’ecosostenibilità. Video intervista con Guido Giordano

Il primo passo verso la sostenibilità riguarda la nostra coscienza: dobbiamo smettere di vedere nell’ambiente un deposito da saccheggiare.

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Antispecismo come pensiero politico
Animali VLOG

L’antispecismo è un pensiero politico. Video intervista con Marco Maurizi

Marco Maurizi, filosofo, insegnante e scrittore, ci illustra l’antispecismo per quello che realmente è, ovvero un pensiero politico.

Rewriters format GattoNudoBlog di GattoNudo
Sostenibilità sociale
Individuo e società

Pubblicato il rapporto annuale dell’ESG Culture Lab: le nuove sfide della sostenibilità

L’“effetto Meloni” migliora la percezione delle istituzioni sul tema Parità di genere. La sostenibilità sociale però nessuno sa cosa sia.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Imprese e changemakers

Nasce in Italia il primo assessment scientifico di sostenibilità sociale

Grazie a un progetto di ricerca finanziato dalla startup innovativa a vocazione sociale ReWorld, Sapienza Università di Roma (DIAG) e Eikon Strategic Consulting Società Benefit mettono in tavola la sostenibilità sociale

Sostenibilità sociale ReworldBlog di Reworld
Europa

Throwaway: a Bruxelles una mostra che svela la storia nascosta dei rifiuti in Europa

Fino al 24 gennaio la Casa della Storia Europea di Bruxelles ospita la mostra Throwaway, per portare alla luce la storia nascosta dei rifiuti in Europa con il loro significato di indicatori di cambiamento sociale.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Musica

WAO – We Are One nell’orvietano: dal 17 al 22 agosto

WAO è il festival in programma ad agosto nel Parco dei Sette Frati sul Monte Peglia presso Orvieto. 5 giorni di musica, workshop, seminari e laboratori creativi.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Imprese e changemakers

Fattore “S”: dall’ONU arriva il primo Manifesto di Sostenibilità Sociale per la riscrittura dell’umano

Le persone al centro, affinché nessuno resti indietro. Dal Manifesto ONU all'S-Assessment di ReWorld, l'Italia si sta svegliando.

Sostenibilità sociale ReworldBlog di Reworld
Occupazione climatica alla Sapienza
Pianeta

End Fossil, la mobilitazione contro chi inquina: via dalle università

Chi sta dietro la sigla End Fossil, per cosa combatte e come si organizza per favorire il cambiamento: il caso dell'Università Sapienza di Roma.

WE WANT EVERYTHING! Fridays For FutureBlog di Fridays For Future
La vignetta del giorno

Sostenibile?

Vignetta di: Norberto Cenci

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Moda

Riscrivere le regole della moda: Lucilla Paci e il suo unconventional design

Etica e sostenibilità alla base delle creazioni di Lucilla Paci: accessori che superano il limite temporale delle collezioni stagionali e diventano strumento di espressione della propria identità.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Travel

Galizia: il Cammino dei fari, per riempirsi di meraviglia

Duecento chilometri di costa frastagliata e ripida flagellata da venti e piogge che lasciano spazio ad un sole splendente. Il Cammino dei Fari è emozione pura.

WORLD BROWSER Marco BuemiBlog di Marco Buemi
Pianeta

Atti d’amore verso la natura: dal libro green di Alessandro Gassmann al divano in pelle di cactus

La militanza a favore della natura raggiunge sempre nuovi traguardi: il libro 'Io e i #green heroes' di A. Gassmann e il divano in pelle di cactus ne sono una prova.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Travel

Un cammino sostenibile alla scoperta dell’isola di Minorca

E' un cammino mozzafiato: 180 chilometri suddivisi in 20 tappe. Da fare accompagnati dal libro 'In Patagonia' di Bruce Chatwin. Per scoprire l'incanto di viaggiare.

WORLD BROWSER Marco BuemiBlog di Marco Buemi
Moda

L’ultimo trend in fatto di intimo? Artigianale e su misura

In controtendenza rispetto alla fast fashion industriale, sono molti i brand di intimo che scelgono di puntare sul lavoro artigianale e su misura.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
Partner:
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Partner:
Partner:
Partner:
Partner:
Navigazione articoli
  • 1
  • 2



ReWriters è una testata giornalistica digitale di advocacy sulla sostenibilità sociale fondata da Eugenia Romanelli, registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico per fare advocacy journalism sulla sostenibilità sociale, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale.


Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
musica @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Direttore editoriale 2025: Fabio Bogo
Caporedattrice: Monica Riccio
Segreteria di redazione: Giorgia Ho
Copertine 2020-2024: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Fabio Magnasciutti, Francesca Fini, Ginevra Diletta Tonini Masella (e Crew) 
Web Master: NoStudio
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Art Director: Laura Marinelli
Copertina: artisti e artiste della ReWriters Web Art Gallery
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team ReWriters Web Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatore 2020-2022: Luca Beatrice
Curatrice dal 2023: Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione fotografia dal 2023: Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Premio ReWriters:
Giuria: Eugenia Romanelli
Artista del premio: Marco Duranti

Team Daily Pic
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria dal 2023: Paolo Woods

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Rory Cappelli
Giuria: Vauro
Partner: Fabio Magnasciutti

Team ReWriters Music Talent
Giuria 2022 e 2023: Ernesto Assante
Giuria dal 2024: Stefano Bonagura (Presidente), Gino Castaldo, Luca De Gennaro
Artista del premio: Marco Lodola

Team Comunicazione e marketing
Responsabile Relazioni Pubbliche: Sara Caratozzolo
Gestione eventi: Double Studio
Gestione dei social media: quelli buoni
Marketing digitale: Alessandro Vivona
Telegram, LinkedIn, X Manager e Newsletter copywriter: Sara Caratozzolo
Playlist Spotify: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Grafica: Alice Mauro Chiaia

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Assessore al welfare a Napoli

Amministrazione: Giampiero Di Cinti
Legal: Fiammetta Malagoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram